PowerAppsLogo

 

Power Apps: la soluzione per app aziendali low-code

Scopri come le app low-code possono ottimizzare la tua produttività aziendale.

Che cos'è Power Apps?

Power Apps è una piattaforma di sviluppo low-code che consente alle aziende di creare rapidamente applicazioni personalizzate, senza la necessità di scrivere codice complesso. Questa suite fa parte della Microsoft Power Platform e si integra perfettamente con Power Automate per automatizzare flussi di lavoro complessi, con Power BI per analizzare i dati e ottenere informazioni dettagliate, e con Power Virtual Agents per sviluppare agenti virtuali intelligenti che migliorano l'interazione con gli utenti.

Le applicazioni sviluppate possono integrarsi con altre tecnologie Microsoft, come Microsoft 365 e Dynamics 365, utilizzando i dati già presenti nei sistemi aziendali o fonti esterne. 

Con Power Apps, puoi creare app per desktop, tablet e dispositivi mobili, garantendo flessibilità e accessibilità. Il tutto in modo veloce, efficiente e senza dover scrivere codice complesso, riducendo i tempi e i costi di sviluppo.

code (2)
Sviluppo rapido e intuitivo

Crea app personalizzate senza programmare.

 

integration
Integrazione completa

Connetti Power Apps a SharePoint, Teams e altro.

 

encrypted
Sicurezza avanzata

Protezione integrata per dati sensibili e conformità.

 

remote-access
Accessibilità

Le app funzionano su PC, tablet e smartphone.

 

OT Consulting & Microsoft

Come partner certificato Microsoft, OT offre soluzioni di automazione personalizzate attraverso Power Apps. Grazie alla nostra esperienza nell’integrazione di software e nello sviluppo di applicazioni aziendali, aiutiamo le aziende a sfruttare appieno il potenziale della piattaforma Power Apps. OT Consulting ha implementato numerose soluzioni di successo per clienti in vari settori, semplificando aziendali processi e migliorando la produttività aziendale.

microsoft-partner

Quali sono gli step per implementare una soluzione con Power Apps?

Analisi delle esigenze

Il primo passo è comprendere i requisiti aziendali e i processi che si desidera migliorare.

Progettazione dell' applicazione

Utilizzando Power Apps Studio, sviluppiamo un prototipo su misura per le necessità aziendali.

 
Integrazione Dati

Colleghiamo l’app a diverse fonti di dati, come Microsoft Dataverse o altre piattaforme già in uso.

Testing e distribuzione
Dopo aver testato l’app, la distribuiamo ai team e ne monitoriamo il funzionamento per eventuali miglioramenti.

Soluzioni collegate a Power Apps

Robotic Process Automation

Per migliorare la capacità dei robot di eseguire attività ripetitive e basate su regole con maggiore efficienza e precisione.

Scopri di più

Intelligenza Artificiale (AI)

Per migliorare la capacità dei robot di interpretare dati non strutturati e prendere decisioni informate.

Scopri di più

Software Development

Gestione end-to-end del processo di software engineering.

Scopri di più

Crea un'app con l'intelligenza artificiale

Oggi creare applicazioni con il supporto dell'AI è più semplice che mai, grazie agli strumenti offerti da Microsoft. Con Power Apps AI Builder, puoi aggiungere facilmente funzioni intelligenti alle tue applicazioni, senza bisogno di scrivere codice.

Ad esempio, puoi creare un’app che riconosce in automatico il testo di un documento, analizza le immagini o prevede risultati in base ai dati raccolti.

Questo permette di velocizzare attività ripetitive, ridurre gli errori e migliorare le decisioni aziendali. Grazie a queste funzionalità, le tue applicazioni diventano più efficienti, intuitive e in grado di supportare meglio il lavoro quotidiano.

Inoltre, Copilot in Power Apps consente di descrivere le modifiche desiderate in linguaggio naturale, lasciando che l’intelligenza artificiale generi il codice necessario. Questo approccio semplifica lo sviluppo e lo rende accessibile anche a chi non ha competenze tecniche avanzate.

Grazie a queste tecnologie, la creazione di app diventa più veloce ed efficiente, offrendo nuove opportunità per innovare e rispondere alle esigenze specifiche degli utenti.

Perché scegliere OT Consulting per Power Apps

OT Consulting non è solo un partner certificato Microsoft, ma un consulente strategico per la tua trasformazione digitale. Siamo specializzati nello sviluppo di applicazioni custom con Power App, offriamo supporto continuo e soluzioni su misura per migliorare l'efficienza operativa. Scegliendo OT Consulting, puoi contare su una consulenza esperta e su una profonda conoscenza delle tecnologie Microsoft per massimizzare il valore della tua infrastruttura digitale.

FAQ

A cosa serve Power Apps?

PowerApps è uno strumento che aiuta le aziende a creare applicazioni su misura per migliorare il lavoro di ogni giorno. Con queste app, è possibile velocizzare attività ripetitive, ridurre gli errori e rendere più semplice la gestione delle informazioni.

Ad esempio, puoi creare un’app per raccogliere richieste dei clienti, monitorare scorte in magazzino o gestire approvazioni interne.

Le applicazioni possono funzionare su computer, tablet e smartphone e si collegano facilmente ai programmi che l’azienda usa già, come Excel, Outlook, SharePoint e Teams.

Come funziona Power Apps?

Power Apps permette di costruire applicazioni senza bisogno di conoscere linguaggi di programmazione. Si utilizza un sistema intuitivo, basato su blocchi visivi, dove puoi trascinare e combinare diversi elementi per creare schermate, pulsanti e moduli interattivi.

Se hai già dati in Excel, SharePoint o altri archivi digitali, puoi collegarli facilmente all’app e usarli per semplificare il lavoro. Inoltre, con strumenti intelligenti come Copilot, puoi spiegare in modo semplice cosa vuoi fare. Il sistema ti aiuterà a creare l’app passo dopo passo.

Quanto tempo richiede lo sviluppo di un'app con Power Apps?

Se hai bisogno di una soluzione semplice, come un modulo per raccogliere dati o una scheda di segnalazione, puoi crearla in poche ore o giorni. Power Apps offre strumenti intuitivi e modelli già pronti che semplificano il lavoro, anche senza competenze tecniche avanzate.

Se invece l’app deve gestire processi più complessi, come il monitoraggio delle attività aziendali o l’integrazione con più database, potrebbe servire più tempo. In questi casi, lo sviluppo può durare diverse settimane, soprattutto se deve connettersi a sistemi come Microsoft Dynamics 365, SharePoint o SQL Server.

Grazie agli strumenti low-code, a AI Builder e a Copilot, Power Apps permette di ridurre i tempi rispetto ai metodi tradizionali. Inoltre, Con Power Automate, è possibile automatizzare numerose operazioni, ottimizzando l'efficienza e velocizzando i processi aziendali.Quanto costa powerapps

Quanto costa Power Apps?

Il costo di Power Apps varia in base al piano scelto e al numero di persone che useranno l’app. Microsoft offre diverse opzioni, come licenze per singolo utente o per ogni app creata. Alcune funzionalità avanzate potrebbero avere un costo aggiuntivo, ma esistono anche piani più accessibili per esigenze più semplici. OT Consulting può aiutarti a capire quale soluzione è più adatta alla tua azienda, ottimizzando i costi e garantendo il miglior risultato possibile.

Hai qualche domanda?

Parla con un esperto


Altri prodotti

 

Ui PAth Logo
Power Automate logo
Group 66