OT People | Leonardo Montemurro

OT People: Leonardo Montemurro, tra sport, tecnologia.

OT People, la rubrica che mostra il dietro le quinte di OT Consulting.
I protagonisti? Le persone di OT, il cuore della nostra azienda.

Leonardo è uno sportivo, di quelli veri. Ama il calcio da sempre, ma negli ultimi mesi ha deciso di sperimentare con qualcosa di nuovo: una gara di Hyrox, un mix di corsa e workout che metterebbe alla prova chiunque. Allenarsi per lui non è solo una questione di forma fisica, ma un modo per liberare la mente, darsi degli obiettivi e affrontare le sfide con determinazione.

Intervista Leo Montemurro 3

Un percorso tra economia e IT

Cosa ti ha portato a lavorare in questo settore? E perché hai scelto OT Consulting?

Ho studiato economia, ma sapevo che non volevo seguire la strada più tradizionale. Cercavo un ruolo dinamico, che mi permettesse di crescere e cambiare nel tempo. Quando ho scoperto il mondo IT e il ruolo del Business Analyst, ho capito che era ciò che faceva per me. OT è arrivata nel momento giusto: mi ha dato l’opportunità di lavorare in un ambiente dove si respira fiducia, apertura e autenticità. 

Il ruolo di Leonardo in OT Consulting

Qual è il tuo ruolo in OT e quali sfide affronti ogni giorno?

Lavoro come Business Analyst in ambito bancario. Mi occupo di raccogliere i requisiti dei nostri clienti nell’ambito di progetti o sviluppi da realizzare. In pratica, aiuto il cliente a definire i bisogni lato business, li interpreto e li trasformo in analisi funzionali. Lavoro a stretto contatto con il team di sviluppo e insieme traduciamo questi bisogni in soluzioni concrete, rispettando tempi e obiettivi del progetto. È un lavoro di squadra che richiede ascolto, precisione e tanta collaborazione..

Un progetto di successo

C'è un progetto di cui vai particolarmente fiero?

Uno degli ultimi progetti a cui ho lavorato è stato anche uno dei più sfidanti. È stata la prima volta in cui mi sono trovato a gestire il lavoro in modo più ampio, non solo come analista ma seguendo l’intero processo operativo. Non sono mancati gli imprevisti, ma grazie all’impegno del team siamo riusciti a rispettare le scadenze e a raggiungere l’obiettivo. La soddisfazione più grande? Sentire che il cliente ha apprezzato il risultato e riconosciuto il lavoro fatto insieme.

Cosa ti piace di OT in tre parole?

Rapporti, flessibilità e fiducia. In OT si può essere se stessi. Impegno, autenticità e voglia di fare sono i tre ingredienti più importanti per crescere qui.

Dacci un consiglio

Quali competenze ritieni fondamentali per chi lavora nel tuo campo?

Saper ascoltare e organizzarsi bene. L’empatia è fondamentale, soprattutto perché interagiamo tutti i giorni con persone. Poi, ovviamente, serve tanta curiosità e voglia di imparare: gli strumenti si possono apprendere, l’attitudine invece fa davvero la differenza.

Uno sguardo al futuro

Come vedi il futuro delle banche e di OT Consulting?

Le banche stanno cambiando e credo che la Digital Transformation continuerà a giocare un ruolo centrale. Ci sarà sempre più spazio per l’automazione e per l’intelligenza artificiale, soprattutto nei processi ripetitivi. OT può avere un ruolo da protagonista in questa evoluzione, perché unisce spirito innovativo, concretezza e una cultura aziendale basata sulle persone. Questo mix può davvero fare la differenza.

Vuoi entrare nel team?

 

 

ot-consulting
2025/04
23 aprile 2025 14.49.58 CEST
OT People | Leonardo Montemurro
People

23 aprile 2025 14.49.58 CEST

OT People | Leonardo Montemurro

Scopri la storia di Leonardo Montemurro, Business Analyst In OT Consulting. Tra allenamenti e passione per la tecnologia, Leonardo si racconta.
OT Consulting e Avvera alla Convention Oltre 2025

OT Consulting a "Oltre" – La Convention Avvera 2025

Grafica con titolo, logo Avvera e foto città di Madrid

Tre giorni di confronto, innovazione e crescita: OT Consulting ha partecipato con orgoglio alla Convention Avvera 2025 – Oltre, l'evento annuale che celebra i successi di Avvera e ne traccia il futuro insieme ai partner.

Una partnership che guarda avanti
La collaborazione tra OT Consulting e Avvera si rafforza anno dopo anno, basandosi su un rapporto solido e su un impegno condiviso verso l’innovazione. Il nostro obiettivo è affiancare i clienti nei loro percorsi di trasformazione digitale, offrendo soluzioni che uniscono intelligenza artificiale e strategie di business per garantire affidabilità ed efficienza.

L’intervista a Francesco Isabelli
Nel contesto della convention, Francesco Isabelli, Board of Directors - VP Sales & Strategy di OT Consulting, ha condiviso il nostro punto di vista sulla partnership con Avvera:

"La collaborazione con Avvera rappresenta per noi una vera e propria partnership basata su fiducia, innovazione e obiettivi condivisi. Questa sinergia ci permette di mettere a disposizione le nostre competenze tecnologiche per supportare la trasformazione digitale e l’evoluzione dei processi aziendali."

Un’occasione di crescita e confronto
La partecipazione a "Oltre" è stata un'opportunità per rafforzare il nostro legame con Avvera e confrontarci con esperti del settore su tematiche chiave come l’automazione intelligente, la digitalizzazione dei processi e il futuro del settore finanziario.

Guarda alcuni scatti dell’evento e rivivi con noi i momenti più significativi! 📸

Foto palco con persone convention Avvera Oltre
Foto palco con persone convention Avvera Oltre
selfie di persone sedute ad un tavolo per cenare
Foto di un giardino con due cipressi e una casa a orario serale
foto di una sala conferenze imbandita

 

ot-consulting
2025/04
2 aprile 2025 14.52.07 CEST
OT Consulting e Avvera alla Convention Oltre 2025

2 aprile 2025 14.52.07 CEST

OT Consulting e Avvera alla Convention Oltre 2025

Alla Convention Avvera 2025 – Oltre, OT Consulting ha ribadito il valore della partnership e il ruolo dell’AI nella trasformazione digitale. Scopri di più.
Nuovi Talenti in OT Consulting: Benvenuti a Bordo!

Benvenuti a Bordo!

Grafica con foto di dipendenti e logo OT Consulting

Siamo entusiasti di dare il benvenuto ai nostri nuovi talenti!

In OT Consulting coltiviamo il talento delle persone giorno per giorno valorizzando l’unicità di ogni individuo. 

Il nostro obiettivo è quello di creare un ambiente di lavoro dove ognuno di noi possa esprimersi al massimo del suo potenziale. Innovazione, lavoro di squadra e curiosità sono ciò che ci guida verso nuovi traguardi e obiettivi.

Ti piacerebbe far parte del team?

 

 

ot-consulting
2025/03
26 marzo 2025 11.03.57 CET
Nuovi Talenti in OT Consulting: Benvenuti a Bordo!
Recruiting

26 marzo 2025 11.03.57 CET

Nuovi Talenti in OT Consulting: Benvenuti a Bordo!

Siamo entusiasti di dare il benvenuto ai nostri nuovi talenti!
Giornata internazionale della donna in OT Consulting

Giornata internazionale della donna 2025

Ragazze e donne nella scienza - sitoavvera-2

L’8 marzo è una giornata speciale. Non solo per celebrare la forza, il talento e l’unicità delle donne, ma anche per fermarsi un momento e riflettere su ciò che le ha rese e le rende ogni giorno protagoniste di cambiamenti, scoperte e innovazioni in ogni campo.

In OT Consulting abbiamo scelto di onorare questa giornata attraverso le parole. Perché le parole ispirano, lasciano tracce, aprono nuove prospettive.

Abbiamo selezionato aforismi e pensieri di donne straordinarie: scienziate, scrittrici, artiste, sportive e li abbiamo diffusi nei nostri spazi aziendali. Un modo per portare nelle nostre giornate un pizzico della loro visione, della loro determinazione e della loro capacità di guardare oltre.

IMG_3042
IMG_3045-1
IMG_3070
IMG_3047
IMG_3063
IMG_3043

 

ot-consulting
2025/03
7 marzo 2025 17.34.21 CET
Giornata internazionale della donna in OT Consulting
Azienda

7 marzo 2025 17.34.21 CET

Giornata internazionale della donna in OT Consulting

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, OT Consulting ha diffuso nei propri spazi aforismi e pensieri di donne straordinarie. Scopri di più
OT People: Andrea Beltrami – Innovazione e passione per la subacquea

OT People: Andrea Beltrami. Innovazione, subacquea e passione per la fotografia

 

OT People, la rubrica che mostra il dietro le quinte di OT Consulting.
I protagonisti? Le persone di OT, il cuore della nostra azienda.

Oggi conosciamo meglio Andrea Beltrami, un ragazzo con la passione per le immersioni e la fotografia.

Header Andrea Beltrami

Andrea ama immergersi nella natura, letteralmente. La subacquea è la sua grande passione: esplorare i fondali lo aiuta a staccare dalla routine e a connettersi con un mondo silenzioso e affascinante. Accanto a questa, c’è la fotografia, che per Andrea è un modo per raccontare la realtà attraverso immagini e prospettive uniche. Scattare una foto significa osservare davvero ciò che hai intorno, cogliere i dettagli e fermare un istante che altrimenti sfumerebbe.

Dal mondo accademico alla Digital Transformation
Cosa ti ha portato a lavorare in questo settore?

Ho sempre avuto un interesse per la tecnologia e l’informatica. Dopo il diploma ho scelto una laurea in ingegneria gestionale con specializzazione ICT, che mi ha permesso di coniugare le competenze tecniche con la gestione di processi complessi. Durante il mio percorso universitario, sono entrato in OT Consulting come tirocinante e ho subito trovato un ambiente dinamico.

Il ruolo di Andrea in OT Consulting

Qual è il tuo ruolo in OT e quali sfide affronti ogni giorno?

Sono all'inizio del mio percorso professionale come Project Manager & Tech Lead. Il mio compito è garantire che ogni progetto sia allineato con gli obiettivi dei clienti, lavorando sull’ottimizzazione dei processi, sull’integrazione di tecnologie innovative e sulla qualità delle soluzioni implementate. Affianco il mio team non solo nella gestione operativa, ma anche nella crescita professionale, aiutandoli a superare gli ostacoli e facilitandone la comunicazione. Una delle sfide principali è sicuramente tradurre le esigenze di business in soluzioni tecnologiche efficaci, garantendo il rispetto di tempi e scadenze.

Un progetto di cui essere orgogliosi

C'è un progetto di cui vai particolarmente fiero?

Non è un singolo progetto, ma l’intero percorso che ho fatto in OT Consulting. Sono partito come sviluppatore e oggi coordino un team in ambito bancario, lavorando su tecnologie Low-Code e BPM. Vedere l’impatto concreto delle soluzioni che sviluppiamo per i clienti e contribuire alla crescita delle persone nel team è ciò che mi dà maggiore soddisfazione.

OT Consulting in tre parole

Ci descrivi OT in tre parole?

Innovazione, crescita e collaborazione. OT è un ambiente in cui si sperimenta, si impara e si costruiscono soluzioni all’avanguardia insieme.

Competenze per il futuro

Quali competenze ritieni fondamentali per chi lavora nel tuo campo?

Una solida base tecnica è indispensabile, ma non basta. È fondamentale saper lavorare in team, essere proattivi e avere la capacità di mettere in discussione le proprie scelte per trovare sempre la soluzione migliore. La tecnologia cambia velocemente: chi lavora in questo settore deve essere pronto a evolversi e ad adattarsi.

Il futuro della tecnologia e di OT Consulting

Come vedi OT e il settore nei prossimi anni?

L’Intelligenza Artificiale e l’automazione stanno ridefinendo il modo in cui le aziende operano. La sfida sarà integrare queste tecnologie in modo etico e sostenibile, affinché siano davvero al servizio delle persone e delle organizzazioni. OT Consulting è già in prima linea in questo processo, guidando i clienti verso soluzioni digitali efficaci e costruendo un futuro in cui tecnologia e innovazione siano strumenti di valore.

 


Vuoi entrare nel Team?

Candidati

ot-consulting
2025/02
18 febbraio 2025 10.24.04 CET
OT People: Andrea Beltrami – Innovazione e passione per la subacquea
People

18 febbraio 2025 10.24.04 CET

OT People: Andrea Beltrami – Innovazione e passione per la subacquea

Scopri la storia di Andrea Beltrami, Project Manager & Tech Lead in OT Consulting. Tra innovazione e la sua passione per la subacquea e la fotografia.
Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella scienza 2025

Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza: l'esperienza di Claudia Canali

Ragazze e donne nella scienza - sito 2png

L’11 febbraio si celebra la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, un’occasione per riconoscere il talento femminile nelle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) e incoraggiare sempre più giovani a seguire le proprie passioni in questi campi.

Per questa occasione, OT Consulting ha intervistato Claudia Canali, professore associato del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia, per raccogliere il suo punto di vista sul valore della diversità nelle STEM e sulle iniziative per ispirare le nuove generazioni.

Sempre più ragazze nelle STEM

“Le donne hanno un enorme potenziale nelle discipline scientifiche e tecnologiche” spiega Claudia Canali. Un dato interessante? Quando fu fondato il primo corso d'informatica in Italia, il corso di laurea in "Scienze dell’Informazione" all’Università di Pisa, quest'ultimo contava circa il 30% di donne tra gli iscritti. Con il tempo questa percentuale è scesa considerevolmente e solo ultimamente stiamo vedendo una crescita nel numero di partecipazioni femminili.

Il valore della diversità nella scienza

“La diversità porta nuove idee, nuovi approcci e nuove prospettive” sottolinea Canali. “Oggi, con il crescente impatto dell’Intelligenza Artificiale e dell’informatica, servono visioni differenti, pensiero critico e creatività per affrontare le sfide del futuro.”

Aziende e istituzioni stanno investendo sempre di più per rendere il settore STEM inclusivo, dimostrando che il talento non ha genere e che il contributo di tutti è essenziale per il progresso scientifico e tecnologico.

Iniziative concrete per il cambiamento

Una delle iniziative più significative è il progetto Ragazze Digitali, nato nel 2014 con l’obiettivo di far scoprire alle studentesse il mondo dell’informatica in modo coinvolgente. “Attraverso summer camp gratuiti, le ragazze possono mettersi alla prova, imparare a programmare e sviluppare progetti innovativi” racconta Canali. “Creano videogiochi in Python, personalizzano robottini con Arduino e scoprono che la tecnologia è un potente strumento per esprimere la propria creatività.”

Un messaggio alle future scienziate

Claudia Canali lascia un consiglio alle giovani donne che desiderano intraprendere un percorso STEM: “Imparate a osare. La scienza e la tecnologia hanno bisogno delle vostre idee, del vostro entusiasmo e della vostra passione. Ogni sfida è un’opportunità per crescere e fare la differenza.”

OT Consulting sostiene la valorizzazione del talento femminile nelle STEM, convinta che la diversità sia un motore di innovazione e progresso. Lavoriamo ogni giorno per promuovere un settore più inclusivo e aperto a tutti.

ot-consulting
2025/02
10 febbraio 2025 16.53.30 CET
Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella scienza 2025
Azienda

10 febbraio 2025 16.53.30 CET

Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella scienza 2025

👩‍🔬 Celebriamo la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza! Scopri l’intervista a Claudia Canali.
OT Consulting riceve il badge Ecovadis per la sostenibilità

OT Consulting ottiene il badge Ecovadis Committed

Ecovadis Header sito

Siamo orgogliosi di annunciare un importante traguardo. A Gennaio 2025, OT Consulting, ha ottenuto il badge "Ecovadis Committed", un riconoscimento che certifica il nostro impegno verso la sostenibilità.

Ecovadis, è infatti il più grande e affidabile fornitore di valutazioni di sostenibilità aziendale, con una rete di oltre 130.000 aziende valutate.

Grazie al miglioramento di diversi indicatori chiave, in particolare sul fronte delle tematiche ambientali, abbiamo dimostrato di essere sulla strada giusta per promuovere pratiche sempre più responsabili e sostenibili.

Questo riconoscimento non è solo un risultato aziendale, ma il riflesso delle azioni di ogni singola persona all’interno del nostro team. Crediamo fermamente che il cambiamento parta da noi e che ogni gesto, anche il più piccolo, possa fare la differenza.

Sappiamo che la sostenibilità è un viaggio continuo e siamo felici di continuare ad impegnarci per un futuro più sostenibile.

ot-consulting
2025/02
6 febbraio 2025 10.01.54 CET
OT Consulting riceve il badge Ecovadis per la sostenibilità
Azienda

6 febbraio 2025 10.01.54 CET

OT Consulting riceve il badge Ecovadis per la sostenibilità

Scopri come OT Consulting ha ottenuto il badge Ecovadis Committed, migliorando gli indicatori di sostenibilità.
Kick Off Strategy & Organization 2025 - OT Consulting

Kick Off Strategy & Organization 2025

Kick off - header

 

Il 2025 è iniziato con un momento fondamentale: il Kick Off Strategy & Organization, un’occasione di confronto tra i diversi dipartimenti aziendali per allinearsi sugli obiettivi, rafforzare la vision e crescere insieme.

Responsabilizzazione e crescita individuale sono i pilastri del nostro percorso. Crediamo che ogni persona sia fondamentale per il successo dell’azienda e vogliamo valorizzare il talento attraverso formazione, coaching e feedback costruttivi.

Essere partner dei nostri clienti significa anticipare le loro esigenze, essere proattivi, offrendo qualità e innovazione in ogni progetto. Il nostro obiettivo è costruire relazioni di valore basate su fiducia, ascolto e attenzione ai risultati.

Essere al passo con i tempi è una priorità. Le nuove tecnologie evolvono e sono strumenti essenziali per affrontare il futuro con competenza ed entusiasmo. Per questo vogliamo investire nella conoscenza e nell’aggiornamento continuo.

La collaborazione tra i team è la chiave per una crescita sostenibile. Operations, Sales & Marketing, Talent & HR e Amministrazione lavorano fianco a fianco. Insieme vogliamo standardardizzare i processi, promuovere il nostro brand, migliorare la cultura aziendale e portare avanti un modello di crescita efficace e sostenibile.

Il 2025 sarà un anno di sfide, opportunità e grandi risultati. E siamo pronti a viverlo con energia e determinazione. Insieme, facciamo la differenza!

 

ot-consulting
2025/01
30 gennaio 2025 10.09.23 CET
Kick Off Strategy & Organization 2025 - OT Consulting
Azienda

30 gennaio 2025 10.09.23 CET

Kick Off Strategy & Organization 2025 - OT Consulting

Strategia 2025 di OT Consulting: Collaborazione, innovazione tecnologica e attenzione al cliente. Queste le chiavi per affrontare l'anno che verrà.
Giammaria Ripoli: nuovo Head of Operations & Delivery in OT Consulting

Benvenuto Giammaria Ripoli, nuovo Head of Operations & Delivery

Giammaria Header 1920

Siamo entusiasti di annunciare l’ingresso di Giammaria Ripoli nel nostro team come nuovo Head of Operations & Delivery.

Giammaria porta con sé una visione chiara: tecnologia, persone e processi devono lavorare insieme per creare valore reale per le aziende. Grazie alla sua esperienza nel settore e un approccio focalizzato alla conoscenza dei processi, sa che la chiave per il successo è affiancare i clienti passo dopo passo nel loro processo di evoluzione. 

Credo che il ruolo di un partner come OT Consulting sia aiutare i propri clienti a integrare la tecnologia nei loro processi aziendali, rendendo ogni progetto tangibile e sostenibile nel tempo.

Cosa ti emoziona di più di questa nuova avventura?

OT Consulting è una realtà giovane, pragmatica e con tanta competenza. Un’azienda in grado di anticipare i trend tecnologici e applicarli su progetti reali per i propri clienti. Questo mix di caratteristiche è unico per una realtà italiana nel mondo dell'Intelligent Automation.

Con il contributo di Giammaria, puntiamo a consolidare la nostra posizione come partner di fiducia per le aziende italiane, accompagnandole nell’ottimizzazione e trasformazione dei processi aziendali end to end.

Una visione sul futuro

Secondo Giammaria, il futuro dell’innovazione passa attraverso tecnologie come  l’Agentic Automation, capace di combinare automazione e ragionamenti che emulano quelli umani, e le piattaforme BOAT (Business Orchestration and Automation Technologies), che permettono di unire orchestrazione, automazione e intelligenza artificiale in una soluzione completa e potente.

Il nostro compito è fare in modo che queste tecnologie diventino alleate delle persone, supportandole nel lavoro di ogni giorno.

Siamo pronti a crescere insieme, portando avanti progetti che non solo innovino, ma creino valore tangibile per i nostri clienti guidandoli verso il futuro.

ot-consulting
2025/01
23 gennaio 2025 10.19.09 CET
Giammaria Ripoli: nuovo Head of Operations & Delivery in OT Consulting
People

23 gennaio 2025 10.19.09 CET

Giammaria Ripoli: nuovo Head of Operations & Delivery in OT Consulting

Giammaria Ripoli entra in OT Consulting come Head of Operations & Delivery. Scopri la sua visione e il suo approccio!
OT Consulting e Polisportiva Albinetana: Crescita e Sport

OT Consulting al fianco della Polisportiva Albinetana

Foto di gruppo di una squadra di pallavolo femminile

Siamo orgogliosi di annunciare la nostra collaborazione con la Polisportiva Albinetana, una realtà sportiva che rappresenta un punto di riferimento per i giovani e le comunità della provincia di Reggio Emilia.

Da sempre, la Polisportiva Albinetana si impegna a promuovere lo sport come strumento di crescita, educazione e socialità, offrendo opportunità sia ai settori giovanili che alle realtà amatoriali del territorio.

In OT Consulting crediamo fermamente nel valore dello sport e nella sua capacità di ispirare e motivare, soprattutto i più giovani. È per questo che abbiamo scelto di sostenere una realtà locale che condivide i nostri stessi valori: passione, impegno e legame con il territorio.

Un grande augurio alla Polisportiva Albinetana per una stagione ricca di successi e soddisfazioni sportive!

ot-consulting
2025/01
15 gennaio 2025 12.46.49 CET
OT Consulting e Polisportiva Albinetana: Crescita e Sport

15 gennaio 2025 12.46.49 CET

OT Consulting e Polisportiva Albinetana: Crescita e Sport

OT Consulting sostiene la Polisportiva Albinetana, promuovendo lo sport tra i giovani e valorizzando il territorio. Scopri di più sulla nostra collaborazione!
Partnership OT Consulting e Tungsten Automation: Innovazione d'Impresa

OT Consulting e Tungsten Automation: una partnership per l’innovazione aziendaleTungsten Header - news

OT Consulting è entusiasta di annunciare la partnership con Tungsten Automation, leader globale nell’automazione intelligente e punto di riferimento per l’innovazione tecnologica. Questa collaborazione apre la strada a nuove opportunità per aziende che puntano a ottimizzare i propri processi e accelerare la trasformazione digitale.

Tungsten Automation, riconosciuta come Leader & Star Performer nell’orchestrazione di processo e Leader nell’Intelligent Document Processing (IDP) da Everest Group, porta in questa partnership un know-how tecnologico all’avanguardia. La sua piattaforma TotalAgility, premiata a livello internazionale, integra intelligenza artificiale, orchestrazione dei processi e automazione robotica, offrendo soluzioni scalabili e personalizzabili per ogni esigenza aziendale. TotalAgility non solo semplifica la gestione di flussi di lavoro complessi, ma riduce anche gli errori, ottimizza i tempi di risposta e consente un’integrazione perfetta con i sistemi aziendali esistenti.

Questa sinergia consente a OT Consulting di potenziare la propria offerta, rispondendo in modo ancora più efficace alle esigenze dei clienti. Grazie a Tungsten Automation, le imprese possono affrontare le sfide della digitalizzazione con strumenti innovativi che migliorano la produttività, riducono i costi operativi e rafforzano la customer experience. 

 

ot-consulting
2024/12
10 dicembre 2024 9.17.21 CET
Partnership OT Consulting e Tungsten Automation: Innovazione d'Impresa
Tecnologie

10 dicembre 2024 9.17.21 CET

Partnership OT Consulting e Tungsten Automation: Innovazione d'Impresa

Scopri la partnership tra OT Consulting e Tungsten Automation, leader globale nell’automazione intelligente. Una collaborazione per ottimizzare i processi aziendali, migliorare la produttività e accelerare la trasformazione digitale.
OT People: Flavio Sacca

OT People: Flavio Sacca. Trekking, Psicologia e Project Management.

OT People, la rubrica che mostra il dietro le quinte di OT Consulting.
I protagonisti? Le persone di OT, il cuore della nostra azienda.

Oggi conosciamo meglio Flavio Sacca, un ragazzo con la passione per l’informatica, il trekking e la psicologia.

Foto di Flavio Sacca con logo di OT Consulting in mano

Flavio ama connettersi con la natura facendo trekking in montagna. Camminare e godersi panorami mozzafiato, è il suo modo per liberare la mente ed esplorare il mondo. È però anche un amante di psicologia, una passione che lo arricchisce: leggere libri e approfondire il tema lo aiuta a comprendere meglio ciò che lo circonda, ossia le persone.

Dall’informatica al Low Code
Cosa ti ha portato a lavorare in questo settore?

Mi sono laureato in Informatica, ma durante tutto il mio percorso accademico ho avuto il desiderio di applicare la teoria alla pratica. Con questa idea mi sono approcciato allo sviluppo in Low Code. Questo metodo di sviluppo software utilizza strumenti visivi per creare, ad esempio, applicazioni web, riducendo quindi l'attività di scrittura di codice sorgente da parte dello sviluppatore.

Il ruolo di Flavio in OT Consulting
Qual è il tuo ruolo in OT e quali sfide affronti ogni giorno?

In OT Consulting, ricopro il ruolo di Project Manager, coordinando il team sia a livello operativo che organizzativo. Lavoro su diversi progetti in ambito banking e il mio obiettivo principale è assicurare il raggiungimento degli obiettivi concordati con i clienti, rispettando i KPI definiti. Parallelamente, mi impegno a collaborare efficacemente con il team, condividendo con loro, ogni giorno, le sfide e le opportunità del nostro lavoro, facilitandone la crescita.

Un progetto di successo
C'è un progetto di cui vai particolarmente fiero?

Non è un singolo progetto a rendermi orgoglioso ma il percorso che stiamo facendo come team. Stiamo implementando diverse metodologie di Project Management e ne stiamo vedendo i risultati. Standardizzare i processi di Delivery ha reso il lavoro più efficiente e ha rafforzato il gruppo. Vedere il team crescere e lavorare in sintonia è la soddisfazione più grande.

OT in tre parole
Ci descrivi OT in tre parole?

Quando penso a OT Consulting, mi vengono in mente: sperimentazione, apertura al cambiamento e crescita. Penso che ogni giorno sia un’opportunità per imparare qualcosa di nuovo e per migliorarsi.

Competenze e futuro
Quali competenze ritieni fondamentali per chi lavora nel tuo campo?

Sicuramente per lavore in questo ambito, serve un background tecnico, ma non solo, l’intelligenza emotiva è fondamentale. Conoscere i linguaggi di programmazione aiuta a capire le sfide tecniche, ma per collaborare con le persone, in qualsiasi ambiente di lavoro, bisogna coltivare anche capacità relazionali. Queste capacità sono spesso innate ma possono essere allenate come qualsiasi altra cosa. 

Il futuro di OT Consulting 
Come vedi OT nel futuro?

L’AI sta trasformando il settore, aprendo nuove possibilità e OT Consulting è in prima linea in questo cambiamento. In OT sperimentiamo costantemente nuove tecnologie per migliorare l’efficienza dei processi, con un approccio aperto all’innovazione e alla formazione continua, per anticipare i trend e guidare il cambiamento.


Vuoi entrare nel Team?

Candidati

ot-consulting
2024/12
6 dicembre 2024 10.56.36 CET
OT People: Flavio Sacca
People

6 dicembre 2024 10.56.36 CET

OT People: Flavio Sacca

Scopri la storia di Flavio Sacca, Project Manager in OT Consulting, e le sue passioni per l'informatica, il trekking e la psicologia.
OT People: Sara Grassi

OT People: Sara Grassi, tra Artifical Intelligence, sport e volontariato.

OT People, la rubrica che mostra il dietro le quinte di OT Consulting.
I protagonisti? Le persone di OT, il cuore della nostra azienda.

Oggi conosciamo meglio Sara Grassi, ragazza con una passione per la matematica e l'intelligenza artificiale.

Foto Sara Grassi con logo OT Consulting

Una forte passione per la matematica e per l'Intelligenza Artificiale ma sopratutto tanta voglia di applicare queste passioni al mondo delle aziende. Questi sono alcuni dei tratti distintivi di Sara che nella sua vita, oltre al lavoro, ama dedicarsi anche al volontariato, con la Croce Rossa, e a diversi sport come sci e pallavolo.

Un percorso accademico tra numeri e AI
Cosa ti ha portato a lavorare nel settore dell'Intelligent Automation e perché hai scelto OT Consulting?

Dopo il mio percorso di studi, mi sono resa conto che volevo portare ciò che avevo imparato nel mondo aziendale, per applicarlo in modo concreto e per imparare dall'esperienza sul campo. OT Consulting si è rivelata la scelta ideale perché mi permette di lavorare a stretto contatto con le tecnologie più innovative e di crescere professionalmente.

Il ruolo di Sara in OT Consulting
Qual è il tuo ruolo in OT e quali sfide affronti ogni giorno?

Sono analista e sviluppatore specializzata in Robotic Process Automation (RPA). Mi occupo di analizzare i processi aziendali e proporre soluzioni che li rendano più efficienti attraverso l’automazione. La sfida più grande è trovare il giusto equilibrio tra innovazione e necessità operative, sempre mantenendo una relazione di fiducia e trasparenza con il cliente.

Un progetto di successo
C'è un progetto di cui vai particolarmente fiera?

Sicuramente il progetto di Test Automation: si tratta di una serie di robot che emulano l'esecuzione dei test per l'e-commerce per un importante player del Fashion. Questi test assicurano che ogni aggiornamento della piattaforma non comprometta le funzionalità esistenti, garantendone il livello di servizio su scala globale. È un progetto complesso, che richiede grande attenzione ai dettagli e una forte sintonia con il team del cliente.

OT in tre parole
Ci descrivi OT in tre parole?

Direi giovane, in crescita e con forte spirito di squadra. OT Consulting è un’azienda dove ti senti parte di un grande team, e dove la tua crescita personale e professionale è sempre supportata. C’è un forte ascolto da parte di tutti i livelli aziendali, e questo ti motiva a dare il massimo.

Competenze e futuro
Quali competenze ritieni fondamentali per chi lavora nel tuo campo?

Sicuramente una base tecnica solida, ma anche la capacità di ascoltare il cliente e di lavorare in squadra. Il problem solving è essenziale, così come la curiosità di esplorare nuove tecnologie e soluzioni innovative.

Il futuro di OT Consulting
Come vedi OT nel futuro?

Vedo l’azienda crescere, diventando un punto di riferimento nel settore dell’automazione e delle nuove tecnologie. Mi auguro che l’azienda mantenga il suo DNA e l’attenzione all’innovazione che la rende così speciale.


Vuoi entrare nel Team?

Candidati

ot-consulting
2024/10
31 ottobre 2024 10.51.13 CET
OT People: Sara Grassi
People

31 ottobre 2024 10.51.13 CET

OT People: Sara Grassi

OT People, la rubrica che mostra il dietro le quinte di OT Consulting. I protagonisti? Le persone di OT, il cuore della nostra azienda. Oggi conosciamo meglio Sara Grassi.
Novità nell'Agentic Process Automation: AI e ML per l'efficienza

Agentic Process Automation: le ultime novità per l’automazione aziendale

L’Agentic Process Automation (APA) è un’area in rapida crescita che trasformerà il modo in cui le aziende gestiscono i loro flussi di lavoro, riducendo i costi e aumentando la flessibilità operativa. Le nuove tendenze nel settore dell'automazione includono l’integrazione di intelligenza artificiale (AI) e machine learning (ML) per creare processi adattabili e intelligenti. In questo articolo, esploriamo le novità più rilevanti che stanno emergendo nel campo dell’Agentic Automation, con esempi di leader del settore come UiPath e Salesforce.

pexels-googledeepmind-17485658

Cosa c’è di nuovo nell’Agentic Process Automation

Negli ultimi tempi, l’'automazione si è evoluta per includere tecnologie avanzate come AI e ML, permettendo alle aziende di adattare i processi aziendali in tempo reale, di automatizzare decisioni complesse e di rendere i sistemi più autonomi. Tra breve, i software di automazione non solo eseguiranno compiti ripetitivi, ma apprenderanno dai dati e miglioreranno costantemente la loro efficienza operativa.

Integrazione di AI e ML: verso processi più intelligenti

Con l’integrazione dell’intelligenza artificiale e il machine learning, le piattaforme potranno interpretare i dati e prendere decisioni basate su regole dinamiche. Questo consentirà alle aziende di migliorare l’efficienza e rispondere in maniera più agile alle variabili di mercato.

Ad esempio, Salesforce ha recentemente lanciato Agentforce, con una serie di strumenti che sfruttano l’AI per migliorare la gestione dei dati e l’efficienza operativa. Allo stesso modo, UiPath sta spingendo avanti la frontiera dell’automazione, grazie ad Agent Builder, con la sua visione dell'automazione potenziata dall’intelligenza artificiale, come annunciato durante la sua conferenza annuale FORWARD, . Questi strumenti rappresentano un passo avanti per l’APA, aiutando le imprese a implementare flussi di lavoro autonomi e reattivi.

Automazione end-to-end per una maggiore scalabilità

Grazie a queste piattaforme, le aziende potranno automatizzare processi complessi che coinvolgono più dipartimenti e applicazioni, garantendo maggiore coerenza e riducendo gli errori umani.

Le novità offerte da provider come Salesforce e UiPath includono la possibilità di automatizzare in modo fluido flussi di lavoro dall’inizio alla fine, rendendo più facile per le aziende scalare rapidamente le operazioni senza interrompere le attività quotidiane.

I benefici per le aziende

L’adozione di soluzioni di Agentic Process Automation porterà vantaggi significativi, tra cui:

Efficienza operativa: Con sistemi che si adattano alle esigenze dell’azienda in tempo reale, è possibile ridurre tempi e costi.

Maggiore precisione: L’integrazione di AI e ML consente di ridurre gli errori umani nei processi critici.

Scalabilità: Le soluzioni APA si adattano alle crescenti esigenze aziendali, rendendo l’automazione accessibile a imprese di ogni dimensione.


Vuoi leggere tutte le novità sull'Agentic Process Automation?

ot-consulting
2024/10
25 ottobre 2024 14.43.01 CEST
Novità nell'Agentic Process Automation: AI e ML per l'efficienza
Tecnologie

25 ottobre 2024 14.43.01 CEST

Novità nell'Agentic Process Automation: AI e ML per l'efficienza

Esplora le ultime tendenze sull’Agentic Process Automation e scopri come le innovazioni di aziende come UiPath e Salesforce stanno cambiando il modo in cui le imprese automatizzano i processi.
OT Consulting e Salesforce: Innovazione e Automazione per le Imprese

Nuovi orizzonti: OT Consulting e Salesforce uniscono le forze per accelerare l'innovazione

Loghi di OT Consulting e Salesforce su sfondo bianco

Siamo lieti di annunciare la  partnership tra OT Consulting e Salesforce, leader mondiale nelle soluzioni di Customer Relationship Management (CRM) e piattaforme cloud aziendali. Salesforce è riconosciuta per offrire un ecosistema completo di soluzioni, tra cui vendite, assistenza, marketing e commercio, che permettono alle imprese di gestire le relazioni con i clienti in modo più efficace. Questa alleanza è volta a combinare l’esperienza tecnologica di OT Consulting con la potenza delle soluzioni di Salesforce, con particolare attenzione alla piattaforma Mulesoft.

Mulesoft si distingue come una soluzione avanzata per l'orchestrazione di processi aziendali e per la data management, che consente di integrare applicazioni, automatizzare flussi di lavoro e ottimizzare le operazioni aziendali. Grazie a Mulesoft, le imprese possono orchestrare e connettere applicazioni, dati e dispositivi tramite API, costruendo architetture digitali agili e scalabili. Inoltre, tecnologie come la Robotic Process Automation e l'Intelligent Document Processing, offrono la possibilità di efficientare i processi e automatizzare l'analisi e l'estrazione di informazioni da documenti complessi.

Questa collaborazione permette a OT Consulting di fornire soluzioni ancora più efficaci e integrate per rispondere alle sfide della digitalizzazione, supportando le aziende italiane nel raggiungere i loro obiettivi di crescita e competitività. Insieme a Salesforce, OT Consulting punta a definire nuovi standard di eccellenza nell’automazione intelligente e nei servizi IT avanzati.

 

ot-consulting
2024/10
22 ottobre 2024 14.40.35 CEST
OT Consulting e Salesforce: Innovazione e Automazione per le Imprese
Tecnologie

22 ottobre 2024 14.40.35 CEST

OT Consulting e Salesforce: Innovazione e Automazione per le Imprese

Partnership tra OT Consulting e Salesforce per accelerare l'innovazione aziendale, con focus su Mulesoft per l'ottimizzazione dei processi aziendali.
Supportiamo il Talento: Finali Olimpiadi di Informatica 2024

Supportiamo il talento alle finali delle Olimpiadi di Informatica 2024

IMG_0277 (1)

Dal 26 al 28 settembre, abbiamo avuto l’onore di supportare uno degli eventi più prestigiosi nel panorama educativo italiano: le finali delle Olimpiadi Italiane di Informatica. L'evento è stato ospitato presso l’Istituto “B. Pascal” di Reggio Emilia e ha visto la partecipazione di 99 studenti, eccellenze selezionate da tutta Italia, pronti a sfidarsi su complessi quesiti di programmazione.

Il nostro impegno per la formazione dei giovani talenti

Supportare iniziative come le Olimpiadi di Informatica rientra pienamente nella nostra mission: promuovere e coltivare il talento nell’ambito delle tecnologie e dell’innovazione. L’informatica, settore chiave per il futuro, richiede competenze solide e una formazione costante. Per questo motivo, ci impegniamo a sostenere i giovani talenti e a contribuire alla loro crescita.

Un Valore Condiviso con il Territorio

Essere parte attiva di questo evento rappresenta un’occasione per connetterci con le nuove generazioni e incoraggiarle a proseguire nel loro percorso di sviluppo. OT Consulting, insieme ad altre realtà leader, ha offerto il proprio supporto a questo evento che ha visto coinvolte istituzioni locali e importanti nomi del mondo tecnologico, tra cui Huawei, Intel e Lenovo. Una collaborazione che sottolinea l’importanza di fare rete per valorizzare le eccellenze italiane.

IMG_0256 (1)

Guardando al Futuro

Le Olimpiadi di Informatica non si fermano qui: i migliori 30 partecipanti sono stati selezionati per la preparazione alle prossime Olimpiadi Internazionali. Siamo orgogliosi di accompagnare questi giovani talenti nel loro viaggio verso l’eccellenza, sostenendo il loro percorso che li porterà a competere a livello globale.

In OT Consulting, siamo convinti che il futuro passi attraverso la conoscenza e l’innovazione, e continueremo a investire nelle giovani generazioni per costruire un domani più tecnologico e sostenibile.


Se vuoi entrare a far parte del nostro team scopri le nostre posizioni aperte

Posizioni aperte

 

ot-consulting
2024/10
8 ottobre 2024 9.36.04 CEST
Supportiamo il Talento: Finali Olimpiadi di Informatica 2024
Eventi

8 ottobre 2024 9.36.04 CEST

Supportiamo il Talento: Finali Olimpiadi di Informatica 2024

Sosteniamo i giovani talenti nelle Olimpiadi Italiane di Informatica 2024, promuovendo la formazione tecnologica e l'innovazione per un futuro migliore.
OT Consulting & Forum banca 2024

OT Consulting a Forum Banca 2024

Grafica su sfondo blu che informa della partecipazione di OT Consulting a Forum Banca 2024

Forum Banca è uno degli eventi più importanti e attesi nel panorama del settore bancario e finanziario italiano. Ogni anno, riunisce leader del settore, innovatori, esperti di tecnologia e professionisti per esplorare le ultime tendenze e le sfide che stanno plasmando il futuro delle banche e dei servizi finanziari. L’obiettivo dell’evento è creare un luogo di confronto e networking, dove le principali istituzioni bancarie possono condividere esperienze, strategie e soluzioni all’avanguardia.

L’evento copre un’ampia gamma di temi, tra cui la digital transformation, l'intelligent automation, l’open banking, l’evoluzione delle tecnologie finanziarie come blockchain e intelligenza artificiale, la sicurezza informatica e il ruolo crescente della sostenibilità nel mondo finanziario. Gli ospiti possono partecipare a panel di discussione, workshop e sessioni formative guidate da esperti internazionali e italiani.

L’evento evidenzia anche le nuove esigenze dei consumatori e come il settore debba adattarsi per rimanere competitivo e al passo con le aspettative in continuo cambiamento.

Il 2 Ottobre alle 12:00 con Francesco Isabelli, VP Sales & Strategy parteciperemo alla tavola rotonda dal titolo: "Fondere RPA & GenAI per gestire con efficacia ed elasticità grandi volumi di dati".


Scopri come accelerare la digitalizzazione nella tua azienda

Contattaci

 

ot-consulting
2024/09
12 settembre 2024 11.02.58 CEST
OT Consulting & Forum banca 2024
Eventi

12 settembre 2024 11.02.58 CEST

OT Consulting & Forum banca 2024

Partecipa a Forum Banca 2024 con OT Consulting per esplorare le ultime tendenze bancarie e finanziarie, inclusa la digitalizzazione e l'innovazione tecnologica.
Sinergia OT Consulting e Microsoft: Innovazione per il Futuro del ICT

OT Consulting e Microsoft: sinergie per offrire soluzioni all'avanguardia. Microsoft-News

Da una partnership nasce conoscenza e valore, lo stesso valore che cerchiamo di portare ogni giorno ai nostri clienti.

Per poter offrire soluzioni all’avanguardia, OT Consulting collabora da sempre con i top player del panorama tecnologico mondiale.

La partnership con Microsoft, azienda leader del settore, ci permette di creare nuove sinergie e sfruttare un ampio ecosistema di piattaforme tecnologiche per offrire soluzioni innovative e all'avanguardia nel settore ICT.

Tra le tecnologie chiave si distingue Azure, piattaforma cloud leader di settore che consente alle aziende di accedere a servizi di cloud computing flessibili e scalabili, ideali per affrontare le sfide del mercato moderno.

La governance e automazione dei processi aziendali è resa possibile grazie a Power Automate, piattaforma basata su tecnologie low-code e intelligenza artificiale. Grazie a questo prodotto è possibile automatizzare in modo quasi illimitato sistemi, app, desktop e siti web utilizzando tecnologie avanzate come l'Intelligenza Artificiale e la Robotic Process Automation. Power BI offre invece una potente soluzione di business intelligence, con un'interfaccia grafica intuitiva che consente la creazione di report e dashboard avanzati, facilitando così l’analisi e l'interpretazione dei dati.

Per lo sviluppo rapido di applicazioni aziendali personalizzate, Power Apps si dimostra un alleato indispensabile, grazie al suo approccio no-code. Sul fronte della gestione dei dati, SQL Server garantisce prestazioni elevate e sicurezza, confermandosi uno dei sistemi di gestione di database relazionali più diffusi a livello globale.

L'efficienza operativa e la gestione delle relazioni con i clienti sono ottimizzate attraverso Dynamics 365, garantisce l’efficienza operativa e la gestione delle relazioni con i clienti.  Microsoft 365 fornisce una piattaforma cloud che include strumenti di produttività e collaborazione indispensabili per il lavoro quotidiano, facilitando la condivisione e l'interazione tra i team.

Crediamo fortemente nel connubio tra la qualità del parco prodotti offerta da Microsoft e l'attenzione ai processi che da sempre contraddistingue OT Consulting per raggiungere insieme nuovi traguardi e sviluppare soluzioni all’avanguardia

 

ot-consulting
2024/09
10 settembre 2024 9.31.11 CEST
Sinergia OT Consulting e Microsoft: Innovazione per il Futuro del ICT
Tecnologie

10 settembre 2024 9.31.11 CEST

Sinergia OT Consulting e Microsoft: Innovazione per il Futuro del ICT

OT Consulting e Microsoft: una partnership di valore per creare nuove sinergie e offrire soluzioni innovative e all'avanguardia nel settore ICT.
OT Consulting - Nuova sede Milano

OT Consulting, inaugura la sua nuova sede di Milano!

Siamo orgogliosi di annunciare l'inaugurazione del nuovo ufficio di Milano, un importante passo avanti per l’ azienda e un ulteriore impegno per diventare un punto di riferimento per i nostri clienti e partner.

OT Consulting_ Nuova Sede Milano

Un passo strategico verso il futuro 

Situata nel quartiere Isola, a due passi dalla Stazione Centrale, la nuova sede milanese rappresenta un punto strategico per l’espansione di OT Consulting. Con questo investimento, l'azienda punta a rafforzare la sua presenza nella città meneghina per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi.

La nuova sede permetterà all’azienda e al nostro team di essere più vicini ai clienti business costruendo in questo modo relazioni sempre più forti e durature.

"Siamo entusiasti di presentare il nostro nuovo ufficio di Milano. Questa sede rappresenta un passo importante per OT Consulting, che in questo modo rafforza la sua presenza sul territorio milanese e certifica il suo impegno verso l’eccellenza" ha dichiarato Cristina Nizzoli, Managing Director di OT Consulting.

Con l’apertura della sede di Milano OT Consulting si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, puntando ad uno sviluppo continuo e ad una serie di traguardi futuri.

Contattaci

ot-consulting
2024/07
8 luglio 2024 10.34.17 CEST
OT Consulting - Nuova sede Milano
Azienda

8 luglio 2024 10.34.17 CEST

OT Consulting - Nuova sede Milano

Scopri la nuova sede di Milano di OT Consulting, un passo strategico per rafforzare e costruire relazioni durature con i clienti e partner.
Nuovi Talenti in OT Consulting: Benvenuti nel Nostro Team!

Benvenuti a Bordo! Immagine nuovi ingressi - Luglio

 

Siamo lieti di accogliere i nostri nuovi talenti!

In OT Consulting nutriamo il talento delle persone quotidianamente, valorizzando l'unicità di ciascun individuo. Il nostro scopo è creare un ambiente di lavoro in cui ognuno possa esprimere al meglio il proprio potenziale. Innovazione, collaborazione e curiosità sono le forze che ci spingono verso nuovi traguardi e obiettivi.

Ti piacerebbe unirti al nostro team?

 

Candidati

 

ot-consulting
2024/07
3 luglio 2024 12.05.57 CEST
Nuovi Talenti in OT Consulting: Benvenuti nel Nostro Team!
Recruiting

3 luglio 2024 12.05.57 CEST

Nuovi Talenti in OT Consulting: Benvenuti nel Nostro Team!

Benvenuti ai nuovi talenti in OT Consulting! Scopri come valorizziamo l'unicità di ciascun individuo e promuoviamo innovazione e collaborazione.
Summer Event 2024: Crescita e Condivisione nel Gruppo

Summer Event 2024

ll Summer Event 2024 è stato un grande successo! Il nostro tradizionale evento estivo è stata l’occasione di riunire in un unico momento tutti i dipendenti del Gruppo per una serata ricca di novità, condivisione e divertimento. 

Summer Event 2024 - OT Consulting

L'evento, ci ha dato l'opportunità di fare il punto sull'anno in corso e dare il benvenuto a tutti i nuovi membri della famiglia. Abbiamo celebrato la crescita del nostro team, accogliendo con entusiasmo i tanti volti nuovi volti che si sono uniti a noi. Il Summer Event è stato inoltre il momento perfetto per sottolineare l’impegno di OT Consulting nel creare un ambiente di lavoro volto alla crescita e al benessere delle persone. 

Durante la serata, il nostro Founder & Executive Director, Massimiliano Delsante, ha condiviso i traguardi raggiunti finora e presentato gli obiettivi e la visione per il futuro con particolare attenzione all’impegno dell’azienda sul territorio.

"Il nostro obiettivo, il nostro perchè come azienda è quello di crescere, di investire sul territorio e di creare valore in tutte le società del Gruppo.” Massimiliano Delsante

Un grande grazie va a tutti coloro che hanno partecipato all’evento, non vediamo l’ora di vivere altri momenti indimenticabili insieme.

Chi siamo

ot-consulting
2024/06
24 giugno 2024 11.01.49 CEST
Summer Event 2024: Crescita e Condivisione nel Gruppo
Eventi

24 giugno 2024 11.01.49 CEST

Summer Event 2024: Crescita e Condivisione nel Gruppo

Il Summer Event 2024 è stato un successo. Un'opportunità per fare il punto sull'anno in corso. Scopri di più
Nuovi Uffici OT Consulting: Innovazione e Sostenibilità

Inaugurazione Uffici Reggio Emilia: Un Nuovo Capitolo per OT Consulting

Siamo orgogliosi di annunciare l'inaugurazione del rinnovato ufficio di Reggio Emilia, un evento che segna un importante passo avanti per la nostra azienda e un ulteriore impegno verso l'eccellenza e l'innovazione.

La nuova rinnovata sede, situata nel cuore pulsante dell'industria cittadina, è stata progettata per rispecchiare i valori e la missione di OT Consulting: innovazione, sostenibilità e benessere dei dipendenti.

IMG_9169

Un Ambiente di Lavoro Moderno e Sostenibile

Il rinnovamento dell'ufficio di Reggio Emilia non è solo una questione estetica. La nuova sede è stata progettata per offrire un ambiente di lavoro all'avanguardia, dotato delle tecnologie più recenti e di spazi pensati per favorire la collaborazione e la creatività. Gli uffici sono stati dotati di soluzioni eco-sostenibili, come l'illuminazione a LED e sistemi di climatizzazione ad alta efficienza energetica, in linea con il nostro impegno per la sostenibilità ambientale.

Spazi Dedicati alla Collaborazione e all'Innovazione

Il nuovo ufficio di Reggio Emilia comprende diverse aree di lavoro condivise, sale riunioni dotate delle ultime tecnologie per la videoconferenza, e spazi dedicati al relax e al benessere dei dipendenti. Abbiamo creato ambienti che favoriscono la collaborazione e l'innovazione, elementi fondamentali per la nostra crescita e il successo dei nostri progetti.

Un Rinnovato Impegno per la Comunità Locale

OT Consulting ha da sempre avuto un forte legame con la comunità di Reggio Emilia. Il rinnovamento della nostra sede non rappresenta solo un investimento nelle nostre infrastrutture, ma anche un rinnovato impegno verso il territorio che ci ospita. Continueremo a sostenere iniziative locali e a collaborare con le realtà del territorio per promuovere lo sviluppo economico e sociale della regione.

IMG_9175

Dichiarazioni dalla Managing Director di OT Consulting

Durante l'inaugurazione, la nostra Managing Director Cristina Nizzoli, ha dichiarato: "Siamo entusiasti di presentare il nostro nuovo ufficio di Reggio Emilia. Questo rinnovamento rappresenta un passo importante per la nostra azienda, non solo in termini di miglioramento delle nostre strutture, ma anche come simbolo del nostro continuo impegno verso l'innovazione e la sostenibilità. Siamo orgogliosi di essere parte di questa comunità e continueremo a lavorare per il suo progresso."

Un Futuro di Successo

Con il rinnovamento dell'ufficio di Reggio Emilia, OT Consulting si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, puntando sempre più in alto. Questo traguardo è solo l'inizio di una serie di iniziative volte a migliorare continuamente l'esperienza lavorativa dei nostri dipendenti e a offrire servizi di eccellenza ai nostri clienti.

IMG_9190

Vi invitiamo a visitare il nostro nuovo ufficio e a scoprire di persona come OT Consulting sta plasmando il futuro del lavoro e dell'innovazione.

 

Contattaci

ot-consulting
2024/06
10 giugno 2024 11.54.59 CEST
Nuovi Uffici OT Consulting: Innovazione e Sostenibilità
Azienda

10 giugno 2024 11.54.59 CEST

Nuovi Uffici OT Consulting: Innovazione e Sostenibilità

Inaugurazione degli uffici di Reggio Emilia: OT Consulting si impegna per l'innovazione e la sostenibilità, promuovendo la collaborazione e il benessere dei dipendenti. Un nuovo capitolo per l'azienda.
OT Consulting al Career Day DISMI: scopri Opportunità e Innovazioni

OT Consulting al Career Day DISMI

Il Career Day DISMI è un'opportunità preziosa per gli studenti di interagire con le aziende e scoprire le varie prospettive professionali. L'obiettivo principale di questo evento è creare un collegamento tra studenti e aziende, offrendo una piattaforma per lo scambio di idee, conoscenze e opportunità lavorative.

Incontri con le imprese-1

Il 29 Maggio, dalle 9:00 alle 12:30, saremo presenti al Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria di UNIMORE, presso il Padiglione Buccola del Campus San Lazzaro, stand 5, insieme a Francesca Laureti e Silvia Salzano. Saranno a disposizione per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno e dissipare ogni dubbio. Potrai ottenere dettagli sul mondo dell'ICT e capire il funzionamento di una società di consulenza per la Digital Transformation.

Candidati

 

ot-consulting
2024/05
27 maggio 2024 15.15.18 CEST
OT Consulting al Career Day DISMI: scopri Opportunità e Innovazioni
Recruiting

27 maggio 2024 15.15.18 CEST

OT Consulting al Career Day DISMI: scopri Opportunità e Innovazioni

Unisciti a noi al Career Day DISMI per scoprire le mondo dell'ICT e le opportunità di carriera in consulenza per la Digital Transformation. Scopri di più qui!
Le Novità di RPA e Intelligent Automation 2024 con OT Consulting

OT Consulting a RPA & Intelligent Automation 2024

Secondo post-2

RPA & Intelligent Automation quest’anno, con oltre 15 case study concreti presentati, offrirà una piattaforma unica per le aziende che hanno messo l’intelligenza artificiale (AI) e l'RPA al centro delle loro strategie.

La zona espositiva all'avanguardia offre un'opportunità unica per esplorare da vicino le ultime tecnologie e soluzioni innovative nel campo della RPA e dell'Intelligent Automation. Potrai scoprire in anteprima le soluzioni più avanzate e interagire con esperti del settore per comprendere appieno le potenzialità di queste tecnologie per la tua azienda.

Il 22 Maggio alle 11:55 con Cristina Nizzoli, Managing Director parteciperemo alla tavola rotonda dal titolo: "Dal Data Analytics al Process Mining: come individuare le criticità e le inefficienze per ottimizzare i processi end to end?".


Scopri come accelerare la digitalizzazione nella tua azienda

Contattaci

 

ot-consulting
2024/05
13 maggio 2024 17.42.12 CEST
Le Novità di RPA e Intelligent Automation 2024 con OT Consulting
Eventi

13 maggio 2024 17.42.12 CEST

Le Novità di RPA e Intelligent Automation 2024 con OT Consulting

Partecipa a RPA & Intelligent Automation 2024 per scoprire le futuro delle tecnologie di AI e RPA nel settore aziendale. Esplora soluzioni innovative ed ottimizza i processi aziendali.
OT Consulting ad Insurance Forum 2024: Innovazione e Networking

OT Consulting a Italy Insurance Forum 2024

Secondo post-1

L'Italy Insurance Forum è riconosciuto come il principale evento di networking nel settore assicurativo italiano, offrendo un'opportunità unica per connettersi con i protagonisti del campo.

Con oltre 100 speaker e 600 partecipanti, l'evento fornisce una piattaforma ampia per l'espansione del network. La zona espositiva all'avanguardia consente di scoprire le più recenti tecnologie e soluzioni. Le strategie dei CEO e dei DG offrono ispirazione per affrontare le sfide della sottoassicurazione e mitigare gli impatti dei disastri catastrofali. I 7 focus di approfondimento dedicati a temi chiave come marketing, sviluppo prodotto, innovazione, gestione sinistri e data management permetteranno di confrontarsi direttamente con i decision maker del settore.

L'8 Maggio alle 11:55 con Cristina Nizzoli, Managing Director parteciperemo alla tavola rotonda dal titolo: "Processi snelli ed efficaci: come ridisegnarli per robotizzarli e supportare i venditori?".


Scopri come accelerare la digitalizzazione nella tua azienda

Contattaci

 

ot-consulting
2024/04
24 aprile 2024 17.55.04 CEST
OT Consulting ad Insurance Forum 2024: Innovazione e Networking
Eventi

24 aprile 2024 17.55.04 CEST

OT Consulting ad Insurance Forum 2024: Innovazione e Networking

Partecipa all'Italy Insurance Forum 2024 con OT Consulting per scoprire le ultime innovazioni e strategie nel settore assicurativo italiano.
Unisciti a OT Consulting: celebriamo la Giornata della Terra!

Unisciti a OT Consulting per una Terra più Verde: Verso un Futuro Sostenibile!

Celebra la Giornata della Terra con OT Consulting e scopri come possiamo fare la differenza insieme per un futuro sostenibile.

IMG_9112

L'importanza della Giornata della Terra

La Giornata della Terra è un evento mondiale celebrato il 22 aprile di ogni anno per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di proteggere l'ambiente. Questo giorno ci offre l'opportunità di riflettere sulle azioni che possiamo intraprendere per preservare il nostro pianeta per le generazioni future.

La Giornata della Terra ci ricorda che siamo parte di un ecosistema interconnesso e che è nostro dovere proteggere la natura. È un momento per educare le persone su questioni ambientali e promuovere comportamenti sostenibili.

Iniziative sostenibili di OT Consulting

In OT Consulting, crediamo fermamente nell'importanza di adottare pratiche sostenibili per proteggere l'ambiente. Abbiamo implementato diverse iniziative per ridurre la nostra impronta ecologica e promuovere uno sviluppo sostenibile.

Invitiamo tutti i nostri dipendenti, clienti e partner a partecipare alle nostre iniziative per la Giornata della Terra. Ci sono molti modi in cui puoi contribuire a un futuro sostenibile:

- Riduci, riutilizza e ricicla: Riduci al minimo la produzione di rifiuti, riutilizza oggetti quando possibile e ricicla tutto ciò che è riciclabile.

- Risparmia energia: Spegni le luci quando non servono, utilizza elettrodomestici a basso consumo energetico e sfrutta al massimo la luce naturale.

- Utilizza mezzi di trasporto sostenibili: Preferisci camminare, andare in bicicletta o utilizzare i mezzi pubblici invece dell'auto.

Partecipando a queste piccole azioni, puoi fare la differenza e contribuire a un futuro sostenibile per tutti.

Unisciti a noi in questa importante iniziativa e celebra la Giornata della Terra con OT Consulting!

Contattaci

ot-consulting
2024/04
22 aprile 2024 15.52.25 CEST
Unisciti a OT Consulting: celebriamo la Giornata della Terra!
Azienda

22 aprile 2024 15.52.25 CEST

Unisciti a OT Consulting: celebriamo la Giornata della Terra!

Celebra la Giornata della Terra con OT Consulting e scopri come possiamo fare la differenza insieme per un futuro sostenibile.
OT Consulting: Gold Partner al TEDx Modena 2024

OT Consulting a TEDx Modena 2024

In un mondo in continua evoluzione, la passione e la perseveranza sono le leve fondamentali per il successo. In occasione di TEDx Modena 2024 del 4 Maggio, un evento che celebra questi valori intrinseci, OT Consulting è orgogliosa di annunciare la sua partecipazione come Golden Partner. Questa partnership non solo rafforza il nostro impegno verso l'eccellenza, ma ci offre anche un'opportunità unica di condividere e coltivare la cultura dell'innovazione, della resilienza e della collaborazione.

Frame 20

La perseveranza è l'elemento catalizzatore che trasforma il fuoco della passione in azione concreta. Nella danza complessa delle sfide che la vita ci presenta, è proprio la perseveranza che ci permette di avanzare, anche quando il terreno sembra ostile. In OT Consulting, ci impegniamo a camminare al fianco dei nostri clienti, offrendo soluzioni all'avanguardia e un sostegno instancabile. La nostra presenza al TEDx Modena 2024 è un tributo tangibile alla nostra determinazione nel superare gli ostacoli e uscirne rafforzati.

La passione, invece, è il combustibile che alimenta il nostro viaggio oltre i confini dell'ordinario. Noi la abbracciamo in tutta la sua potenza, consapevoli che è proprio la passione a spingerci a superare le barriere che ci separano dai nostri sogni più arditi. Attraverso il nostro impegno per l'eccellenza e l'innovazione, ci adoperiamo per ispirare e incitare gli altri a seguire le proprie passioni con fermezza e ardore.

La convinzione che il cambiamento positivo sia il frutto della condivisione di idee e della collaborazione è il nostro credo condiviso. La nostra partecipazione al TEDx Modena 2024 non solo testimonia questo impegno, ma ci offre anche l'opportunità di contribuire attivamente alla costruzione di un futuro migliore per tutti.

TEDx Modena 2024 rappresenta un'occasione unica per OT Consulting per celebrare e promuovere la passione, la perseveranza e la cultura dell'innovazione. Siamo entusiasti di aggiungere la nostra voce a questa sinfonia di ispirazione, contribuendo così al progresso della società e alla creazione di un futuro più luminoso e sostenibile per tutti noi.

ot-consulting
2024/04
18 aprile 2024 11.25.35 CEST
OT Consulting: Gold Partner al TEDx Modena 2024
Eventi

18 aprile 2024 11.25.35 CEST

OT Consulting: Gold Partner al TEDx Modena 2024

Scopri come OT Consulting celebra passione e perseveranza a TEDx Modena 2024, promuovendo l'innovazione e la collaborazione per un futuro migliore.
OT Consulting al e-P Summit 2024: Innovazione e Moda Digitale

OT Consulting a eP Summit 2024

Dettaglio news

L’edizione 2024 di e-P Summit, l’appuntamento di Pitti Immagine dedicato ai rapporti tra moda e mondo digitale, si terrà il 9 e 10 aprile alla Stazione Leopolda di Firenze.

Saremo presenti anche quest'anno per condividere esperienze, idee e competenze per il settore della moda. Al nostro stand saranno presenti i nostri esperti pronti ad approfondire ogni aspetto della trasformazione digitale per le aziende.

Il 10 Aprile alle 12:00 insieme a Max Mara Fashion Group e al nostro partner Sinotix, saliremo sul palco con un intervento dal titolo "Exploring the Next-Gen Shop Experience: Retail Copilot Platform". 


Scopri come accelerare la digitalizzazione nella tua azienda

Contattaci

 

ot-consulting
2024/03
29 marzo 2024 10.30.02 CET
OT Consulting al e-P Summit 2024: Innovazione e Moda Digitale
Eventi

29 marzo 2024 10.30.02 CET

OT Consulting al e-P Summit 2024: Innovazione e Moda Digitale

Partecipa all'e-P Summit 2024 di Pitti Immagine per scoprire le ultime novità sulla trasformazione digitale nel settore della moda. Unisciti a noi per esplorare il futuro del retail e accelerare la digitalizzazione aziendale.
OT Consulting al Forum ABI Lab: Innovazione e Automazione Intelligente

OT Consulting al Forum ABI Lab 2024

Secondo post_v2

Il Forum ABI Lab è un'importante occasione di confronto e dialogo tra il settore bancario, istituzionale, accademico e ICT, focalizzato sul ruolo dell'innovazione nel futuro delle banche.

Durante l'evento, i partecipanti avranno l'opportunità di acquisire esperienze, competenze e idee per sviluppare piani d'azione concreti, rivolti ai manager bancari e ai professionisti dell'ICT interessati a esplorare le nuove modalità di interazione con i clienti e i cambiamenti promossi dall'Organizzazione, dalla Sicurezza e dall'ICT.

Il 26 Marzo alle 12:15 con Cristina Nizzoli, Managing Director e Erzen Begaj, Presales & Intelligent Automation Specialist  parteciperemo con un intervento dal titolo: "L’AI verso L’Intelligent Automation 5.0: il percorso di digital transformation del Customer Support".


Scopri come accelerare la digitalizzazione nella tua azienda

Contattaci

 

ot-consulting
2024/03
13 marzo 2024 11.33.20 CET
OT Consulting al Forum ABI Lab: Innovazione e Automazione Intelligente
Eventi

13 marzo 2024 11.33.20 CET

OT Consulting al Forum ABI Lab: Innovazione e Automazione Intelligente

Partecipa al Forum ABI Lab 2024 con OT Consulting per esplorare il futuro dell'automazione intelligente nel supporto clienti con Cristina Nizzoli ed Erzen Begaj.
OT Consulting al Richmond IT Director Forum 2024

OT Consulting all'IT Director Forum 2024 - Richmond

immagine background

IT Director Forum Spring è un evento organizzato da Richmond Italia che si terrà al Rimini Grand Hotel dal 17 al 19 Marzo 2024. L’obiettivo principale del forum è offrire nuovi strumenti di formazione e business nel mondo IT. Questo salone a porte chiuse riunirà i Responsabili/Direttori IT, CIO e IT manager per sessioni di formazione umana e professionale. Inoltre, fornirà loro l’opportunità di incontrare i fornitori di servizi, soluzioni e progetti altamente tecnologici in un ambiente riservato e professionale.

OT Consulting parteciperà all’IT Director Forum di Richmond, contribuendo alla discussione e all’interazione con altri professionisti del settore IT. Sarà un’occasione per esplorare le ultime tendenze, condividere conoscenze e stabilire connessioni significative.


Vuoi scoprire di più sulle nostre soluzioni?

Contattaci

ot-consulting
2024/03
6 marzo 2024 11.33.10 CET
OT Consulting al Richmond IT Director Forum 2024
Eventi

6 marzo 2024 11.33.10 CET

OT Consulting al Richmond IT Director Forum 2024

Scopri l'IT Director Forum 2024 di Richmond Italia: un evento esclusivo per Responsabili IT, CIO e IT manager. OT Consulting parteciperà per condividere conoscenze e stabilire connessioni nel mondo IT.
Benvenuti a Bordo! Un Caloroso Benvenuto ai Nuovi Membri del Team

Benvenuti a Bordo! Un Caloroso Benvenuto ai Nuovi Membri del Team!

Frame 17

 

Siamo entusiasti di dare il benvenuto ai nostri nuovi talenti!

Cerchiamo sempre di creare un ambiente dinamico e collaborativo, pronto a valorizzare le competenze e ad offrire sfide utili alla crescita sia personale che professionale.

Abbiamo creato un ambiente dove l'innovazione è la norma e il lavoro di squadra è fondamentale. Qui, ciascuno ha un ruolo importante da svolgere nel contribuire al successo collettivo.

Non vediamo l'ora di di condividere questo viaggio incredibile insieme!


Vuoi unirti alla nostra squadra?

Candidati

 

ot-consulting
2024/03
4 marzo 2024 14.31.21 CET
Benvenuti a Bordo! Un Caloroso Benvenuto ai Nuovi Membri del Team
Recruiting

4 marzo 2024 14.31.21 CET

Benvenuti a Bordo! Un Caloroso Benvenuto ai Nuovi Membri del Team

Benvenuti a Bordo! Scopri il nostro ambiente dinamico e collaborativo per valorizzare le competenze e offrire sfide di crescita personale e professionale ai nuovi membri del team. Unisciti a noi!
Strategie per il Miglioramento Continuo dei Processi Aziendali

Strategie Vincenti per il Miglioramento Continuo dei Processi

Nell'era digitale in cui le aziende operano, il miglioramento continuo dei processi è diventato essenziale per rimanere competitivi e adattarsi rapidamente alle mutevoli esigenze del mercato. Una delle metodologie più efficaci per perseguire questo obiettivo è il Continuous Improvement, o miglioramento continuo. Questo approccio implica il riconoscimento che il lavoro di ogni individuo è composto da due componenti fondamentali: eseguire un compito e migliorare costantemente quel compito.

Immagine di una scala rosa

Cos'è il Continuous Improvement?

Il Continuous Improvement, o miglioramento continuo, è un processo iterativo e incrementale volto a ottimizzare i processi aziendali, fornendo ritorni di investimento nel breve e nel lungo termine attraverso l'adozione delle migliori pratiche e innovazioni disponibili sul mercato.

I Principi del Continuous Improvement

Il Continuous Improvement si basa su una serie di principi chiave, tra cui:

  • Kaizen: Miglioramento costante attraverso piccole modifiche.
  • PDCA: Ciclo di pianificazione, attuazione, verifica e azione per il miglioramento continuo.
  • 5S: Metodologia per organizzare e pulire i luoghi di lavoro.
  • TQM: Focus sulla qualità totale coinvolgendo tutti i membri dell'organizzazione.
  • Lean: Riduzione degli sprechi per creare valore per il cliente.
  • Six Sigma: Riduzione della variabilità nei processi per migliorare la qualità.
  • Gemba: Osservazione diretta sul campo di lavoro.
  • Coinvolgimento dei dipendenti: Partecipazione attiva di tutti i membri dell'organizzazione.
  • Misurazione e monitoraggio: Monitorare i dati per valutare l'efficacia delle modifiche.
  • Ciclo di miglioramento continuo: Il miglioramento costante è un processo in corso, non un evento unico.

Il nostro Continuous Improvement Process

Offriamo un processo completo e ben strutturato per il Continuous Improvement, suddiviso in cinque fasi chiave:

  1. Process Discovery: Identificazione dei processi e delle aree di miglioramento tramite Task & Process Mining.
  2. Analyze & Optimize: Analisi e ottimizzazione dei processi utilizzando approcci Lean e Six Sigma.
  3. Simulate: Utilizzo del Digital Twin per simulare e testare nuove soluzioni e strategie.
  4. Automate: Implementazione delle soluzioni di automazione più appropriate, come AI&ML automation e Robotic Process Automation.
  5. Monitoring: Monitoraggio continuo dei processi per valutare i ritorni di investimento e identificare nuove opportunità di miglioramento.

Continuous improvement grafico

Il Continuous Improvement non è solo un concetto teorico, ma una pratica concreta che porta risultati tangibili. Attraverso il nostro approccio strutturato, le aziende possono realizzare progressi significativi nella loro ottimizzazione dei processi e nell'implementazione dell'automazione, contribuendo al loro continuo miglioramento e al successo aziendale.


Vuoi saperne di più sul nostro approccio?

Contattaci

ot-consulting
2024/02
19 febbraio 2024 11.20.13 CET
Strategie per il Miglioramento Continuo dei Processi Aziendali
Azienda

19 febbraio 2024 11.20.13 CET

Strategie per il Miglioramento Continuo dei Processi Aziendali

Scopri le strategie vincenti per migliorare continuamente i tuoi processi aziendali e ottenere risultati di successo.
Implementazione RPA: Le migliori pratiche per il successo aziendale

Le migliori pratiche per l'implementazione dell'RPA

Scopri le migliori pratiche per implementare con successo l'Automazione Robotica dei processi (RPA) e ottenere risultati efficienti e scalabili.

diego-ph-fIq0tET6llw-unsplash

Introduzione all'implementazione del RPA

L'adozione della Robotic Process Automation (RPA) sta crescendo rapidamente in aziende globali. L'RPA si configura come una soluzione altamente efficiente per l'automazione dei processi aziendali, minimizzando gli errori umani e ottimizzando l'efficienza operativa.

In questo articolo, ti condurremo attraverso le migliori pratiche per implementare l'RPA, fornendoti una guida completa per ottenere risultati efficaci e scalabili.

Puoi affidarti a partner esperti come OT Consulting. Da anni lavoriamo nell'automazione dei processi aziendali seguendo un approccio di Continuous Improvement e ci affidiamo alle migliori tecnologie presenti sul mercato come UiPath, Automation Anywhere e Power Automate.

Analisi dei processi aziendali

Prima di avviare l'implementazione dell'RPA, è essenziale condurre un'analisi completa dei processi aziendali. Questo passo preliminare è cruciale per individuare i processi idonei all'automazione e per comprendere appieno le sfide e le opportunità in gioco.

Durante questa fase di analisi, coinvolgiamo le figure chiave interessate e raccogliamo dati dettagliati sui processi esistenti. È necessario individuare i processi che si ripetono frequentemente, che sono soggetti a errori o che richiedono un'elevata quantità di lavoro manuale. Questi processi risultano particolarmente adatti per essere automatizzati tramite l'RPA.

Selezione dei processi adatti all'automazione

Dopo aver condotto un'analisi dei processi aziendali, è importante selezionare i processi adatti all'automazione con RPA. È utile considerare la complessità dei processi, la loro frequenza e l'effettivo valore che l'automazione può apportare.

Coinvolgere i dipendenti e le parti interessate nel processo di selezione per ottenere un consenso e un supporto adeguati è essenziale.

Progettazione e sviluppo dei robot

La progettazione e lo sviluppo dei robot sono fasi cruciali nell'implementazione dell'RPA. Durante questa fase, si definiscono i requisiti dei robot e si crea il design dettagliato dei flussi di lavoro automatizzati.

Il nostro team di esperti si occupa di ogni aspetto seguendo le best practices dello sviluppo software.

Testing e validazione dei robot

Dopo aver completato lo sviluppo dei robot, è fondamentale eseguire test approfonditi e una validazione prima di implementarli in produzione. Questo aiuterà a garantire che i robot funzionino correttamente e rispondano alle aspettative.

Durante il processo di testing, eseguiamo una serie di scenari di test per simulare le diverse condizioni operative. Verifichiamo se i robot automatizzano correttamente i processi, gestiscono gli errori in modo adeguato e producono i risultati desiderati. Si effettuano anche test di scalabilità per valutare la capacità dei robot di gestire carichi di lavoro più elevati.

Scaling

Dopo le prime implementazioni il processo di adozione dell'RPA è iniziato, è possibile scalare le soluzioni esistenti o automatizzare nuovi processi. In questo modo è possibile sfruttare a pieno le risorse disponibili e massimizzare il ritorno sull'investimento.

 


Vuoi saperne di più sulla RPA e conoscere i vantaggi per la tua azienda?

Contattaci

 

ot-consulting
2024/02
12 febbraio 2024 17.15.56 CET
Implementazione RPA: Le migliori pratiche per il successo aziendale
Tecnologie

12 febbraio 2024 17.15.56 CET

Implementazione RPA: Le migliori pratiche per il successo aziendale

Scopri le migliori pratiche per implementare con successo l'Automazione Robotica dei Processi (RPA) e ottenere risultati efficienti e scalabili.
OT Consulting: 25 Anni di Innovazione e Crescita Digitale

OT Consulting: 25 Anni di Successi e Innovazioni Digitali

Siamo entusiasti di condividere una straordinaria pietra miliare: il venticinquesimo anniversario di OT Consulting! Un viaggio incredibile che ha trasformato l'azienda da una società di consulenza e integrazione di sistemi ICT nel 1998 a un Centro di eccellenza e innovazione in continua crescita nel 2024. Scopriamo insieme le tappe fondamentali di questo eccezionale percorso.

Logo_natale

Contattaci per saperne di più

1998: Fondazione di OT Consulting - L'inizio di una Visione

In fase di concezione fin dal 1996, OT Consulting ha visto la luce nel 1998 con una visione ben definita: fornire consulenza e integrazione di sistemi ICT di elevata qualità. I primi passi sono stati audaci, ma la ferma volontà di offrire soluzioni innovative ha tracciato la strada per un futuro promettente.

2008: Un Punto di Riferimento nei Settori Chiave

Dopo un decennio di crescita costante, nel 2008 OT Consulting si è affermata come un punto di riferimento nei settori automobilistico, bancario e fashion. La capacità di adattarsi alle esigenze specifiche di questi settori e l'attenzione ai processi ha posto l'azienda su un piano elevato nel panorama delle consulenze e integrazioni ICT creando una vera e propria boutique per i propri clienti.

2013: Ricerca e Sviluppo - La Crescita del Viaggio nell'Automazione Intelligente

Fondata su una solida competenza nelle soluzioni BPM, OT Consulting ha avviato nel 2013 un ambizioso percorso di ricerca e sviluppo focalizzato sulle piattaforme di Process Mining, dando vita a myInvenio. Questa innovativa iniziativa si è affermata come un punto di riferimento sia in Italia che all'estero nel campo del Process Mining. Questo ha aperto le porte a un'avventura nell'automazione intelligente, includendo anche le piattaforme RPA, testimoniando l'incessante impegno per l'innovazione e il mantenimento di una posizione di leadership nel settore.

2015: Creazione del Centro di Eccellenza

Il 2015 ha segnato un'altra svolta, con la creazione di un Centro di eccellenza dedicato alla trasformazione digitale. OT Consulting è diventata protagonista in progetti di Intelligent Process Automation, consolidando la sua posizione come partner affidabile per l'evoluzione digitale delle imprese con un incessante attenzione ai processi aziendali.

2024: Il Centro di Eccellenza OT Consulting - Una Crescita Esponenziale

Oggi, nel 2024, il Centro di Eccellenza OT Consulting è in crescita esponenziale. Con oltre 130 collaboratori altamente qualificati, l'azienda ha stabilito forti partnership e può vantare più di 60 membri certificati in automazione intelligente dei processi, coprendo aree chiave come Process Mining, RPA, AI/ML e Intelligent Planning.  Il nostro percorso di crescita non si arresta qui; con un'attenzione crescente verso la Generative AI, ci impegniamo a rimanere all'avanguardia delle ultime tecnologie per offrire un supporto continuo ai nostri clienti nella gestione dei loro processi. Serviamo con successo oltre 30 clienti enterprise, contribuendo alla trasformazione digitale delle loro operazioni.


Questo venticinquesimo anniversario è una celebrazione di successi passati e una prospettiva emozionante sul futuro. Ringraziamo i nostri collaboratori, clienti e partner per essere stati con noi in questo straordinario viaggio. Il nostro impegno per l'eccellenza e l'innovazione continua, guardando avanti a nuove sfide e conquiste nei prossimi 25 anni e oltre.

Grazie per essere parte della nostra storia.

Contattaci per saperne di più

ot-consulting
2024/01
31 gennaio 2024 9.37.00 CET
OT Consulting: 25 Anni di Innovazione e Crescita Digitale
Azienda

31 gennaio 2024 9.37.00 CET

OT Consulting: 25 Anni di Innovazione e Crescita Digitale

Celebra con noi il venticinquesimo anniversario di successi e innovazioni digitali di OT Consulting. Scopri le tappe fondamentali di questo straordinario percorso verso l'eccellenza e l'innovazione nel settore dell'ICT.
Partnership Strategiche di OT Consulting per l'Efficientamento

Alleanze Vincenti: Le Partnership Chiave di OT Consulting per l'Efficientamento Aziendale

In un mondo in costante evoluzione, l'efficienza aziendale è la chiave del successo. OT Consulting si impegna a garantire ai propri clienti il massimo vantaggio competitivo attraverso partnership strategiche con leader del settore. In questo articolo, esploreremo come collaborazioni con giganti come UiPath, Automation Anywhere, IBM e Board siano fondamentali per offrire soluzioni di efficientamento all'avanguardia.

unsplash_w8m5mcM91rY

Automazione RPA con UiPath: La Chiave per la Rivoluzione Aziendale

UiPath, pioniere nell'automazione robotica dei processi (RPA), è uno dei nostri partner di fiducia. La loro tecnologia all'avanguardia, tra cui le potenti capacità delle funzioni di generative AI, ci consente di implementare soluzioni di automazione su misura, riducendo i tempi di esecuzione e migliorando l'efficienza operativa. La collaborazione con UiPath ci consente di offrire ai nostri clienti soluzioni RPA che rivoluzionano i loro processi aziendali.

Scopri il prodotto

Oltre l'Automazione Standard: La Nostra Partnership con Automation Anywhere

La partnership con Automation Anywhere è la nostra chiave per portare l'automazione a un livello superiore. Grazie alla loro piattaforma di automazione intelligente, possiamo offrire soluzioni che migliorano la precisione e la velocità delle attività aziendali con un estrema semplicità d'uso per gli operatori business. L'integrazione di tecnologie avanzate di Automazione Anywhere nei nostri progetti ci permette di soddisfare le esigenze di un mercato sempre più competitivo.

Scopri il prodotto

IBM: Illuminare il Cammino verso l'Efficienza Operativa

 La fiducia di OT Consulting in IBM è una testimonianza della nostra dedizione alla qualità e alla sicurezza. Lavoriamo a stretto contatto con IBM per implementare soluzioni basate sulla sicurezza e analisi avanzate a 360 gradi. Questa collaborazione ci permette di offrire ai nostri clienti un vantaggio competitivo attraverso l'ottimizzazione dei processi e la generazione di insight aziendali fondamentali.

Scopri la soluzione

Board - Pianificazione e Analisi per Decisioni Aziendali Efficaci

La nostra partnership con Board ci consente di offrire soluzioni complete di intelligent planning e analisi aziendale. Grazie alla loro piattaforma integrata, possiamo supportare i nostri clienti nell'ottimizzazione delle decisioni strategiche. L'integrazione delle capacità di Board nei nostri progetti garantisce una gestione aziendale più efficiente e informata.

Scopri il prodotto

In un panorama aziendale sempre più complesso, le partnership con aziende leader come UiPath, Automation Anywhere, IBM e Board sono fondamentali per il successo di OT Consulting. Attraverso l'implementazione di soluzioni avanzate di automazione e analisi, ci impegniamo a offrire ai nostri clienti il massimo livello di efficientamento possibile.


Siamo pronti a guidarvi verso il futuro, creando valore attraverso collaborazioni strategiche e soluzioni innovative.

Contattaci per saperne di più

ot-consulting
2024/01
29 gennaio 2024 12.17.59 CET
Partnership Strategiche di OT Consulting per l'Efficientamento
Tecnologie

29 gennaio 2024 12.17.59 CET

Partnership Strategiche di OT Consulting per l'Efficientamento

Scopri come le partnership con UiPath, Automation Anywhere, IBM e Board consentono a OT Consulting di offrire soluzioni innovative per l'efficientamento aziendale e il successo nel mondo in costante evoluzione.
Automazione Aziendale: Guida Completa alla Trasformazione Digitale

Trasforma il tuo business: guida all'automazione dei processi aziendali

Se sei un decision-maker aziendale, sicuramente sarai consapevole di quanto sia essenziale rimanere al passo con le ultime innovazioni per garantire il successo e la crescita del tuo business. In un'epoca in cui la tecnologia avanza a passi da gigante, l'automazione dei processi aziendali emerge come uno degli strumenti chiave per ottimizzare l'efficienza e migliorare la produttività. In questo contesto, OT Consulting si pone come il partner ideale per guidarti attraverso la trasformazione digitale della tua azienda.

campaign-creators---kQ4tBklJI-unsplash

1. L'importanza dell'automazione dei processi aziendali

L'automazione dei processi aziendali (BPA) non è più un optional, ma una necessità per rimanere competitivi nel mercato odierno. OT Consulting comprende questa esigenza e si impegna a offrire soluzioni su misura per le tue esigenze specifiche. Dalla semplificazione delle operazioni quotidiane alla riduzione dei costi operativi, l'automazione può apportare benefici significativi al tuo business.

2. Robotic Process Automation (RPA): l'arte dell'efficienza

Uno dei pilastri dell'automazione dei processi aziendali è la Robotic Process Automation (RPA). Con l'impiego di software e robot intelligenti, OT Consulting, partner di rilievo dei giganti del settore come UiPath e Automation Anywhere o con l'utilizzo della Power Platform di Microsoft, ti aiuta a automatizzare compiti ripetitivi e time-consuming. Questa partnership ci consente di offrire soluzioni all'avanguardia che si integrano perfettamente con le tecnologie leader nel campo, garantendo un'efficienza senza compromessi.

3. Integrazione dell'Intelligenza Artificiale (AI) nei processi aziendali

L'intelligenza artificiale è il futuro, e OT Consulting è all'avanguardia nell'integrare soluzioni basate su AI nei processi aziendali. Dalla previsione della domanda alla personalizzazione dei servizi, l'AI offre una gamma di opportunità per migliorare l'esperienza aziendale e soddisfare le aspettative dei clienti. La generative AI, d'altra parte, introduce un elemento innovativo, consentendo alle macchine di generare automaticamente contenuti creativi come testi, immagini e persino soluzioni a problemi complessi. Questa capacità di creazione automatica apre nuove possibilità per le imprese, potenziando la produzione di contenuti, la progettazione e la risoluzione di sfide complesse in tempi rapidi.

4. Vantaggi tangibili dell'automazione

Aumento della Produttività

Riduci i tempi di esecuzione delle attività e libera risorse per focus strategici.

Minimizzazione degli Errori

L'automazione elimina gli errori umani, garantendo risultati accurati e consistenti.

Riduzione dei Costi Operativi

Ottimizza l'allocazione delle risorse, riducendo sprechi e costi superflui.

 

5. OT Consulting: il tuo partner nella trasformazione digitale

OT Consulting offre soluzioni personalizzate, supportate da anni di esperienza nel settore. La nostra squadra di esperti è pronta a guidarti attraverso ogni passo della trasformazione digitale, garantendo risultati tangibili e duraturi.

Ricorda, l'innovazione è la chiave del successo. Con OT Consulting, sei un passo avanti.

Scopri le nostre soluzioni oggi

 

 

ot-consulting
2024/01
22 gennaio 2024 14.32.36 CET
Automazione Aziendale: Guida Completa alla Trasformazione Digitale
Tecnologie

22 gennaio 2024 14.32.36 CET

Automazione Aziendale: Guida Completa alla Trasformazione Digitale

Trasforma il tuo business con l'automazione dei processi aziendali. Scopri come l'AI e la RPA possono ottimizzare l'efficienza e ridurre i costi operativi. OT Consulting è il partner ideale per guidarti nella trasformazione digitale.
Ascolto attivo: l’inizio di un percorso di ascolto e di crescita

Ascolto attivo: l'inizio di un percorso di crescita e di benessere

Si è appena concluso un periodo significativo per il nostro team con l'attività di Open Listening. Quest'esperienza ha rappresentato un capitolo costruttivo per tutti noi, arricchendoci in termini di impegno e condivisione. Vogliamo esprimere la nostra gratitudine a ciascuno per il prezioso contributo che ha reso possibile la realizzazione di questo progetto straordinario.

neom-B8892rcCI7g-unsplash

Il Significato di Open Listening

L'Open Listening non è solo un'iniziativa aziendale, ma un impegno tangibile per creare uno spazio dove ogni voce può essere ascoltata. Riconosciamo che periodi come questi possono sollevare domande e pensieri, ed è per questo che il nostro Team HR si rende disponibile per dedicare del tempo esclusivamente all'ascolto attivo dei nostri dipendenti.

I nostri incontri sono progettati per fornire un ambiente confidenziale e accogliente, dove poter condividere liberamente esperienze senza il timore di giudizi. Vogliamo assicurarci che ogni dipendente si senta ascoltato, supportato e libero di esprimersi.

Un Invito all'Apertura

Il nostro impegno per l'Open Listening non si ferma qui - nel corso dell'anno, riproporremo regolarmente questa iniziativa, offrendo ulteriori occasioni per condividere e ascoltare. Ogni parola, ogni pensiero è importante per noi, poiché contribuisce a costruire una cultura aziendale basata sulla fiducia, la collaborazione e il rispetto reciproco.

L'Open Listening non è solo un'attività, ma una filosofia che abbracciamo per coltivare un ambiente di lavoro positivo e inclusivo.


Vuoi saperne di più e far parte del team?

Candidati

ot-consulting
2024/01
10 gennaio 2024 11.06.51 CET
Ascolto attivo: l’inizio di un percorso di ascolto e di crescita
Azienda

10 gennaio 2024 11.06.51 CET

Ascolto attivo: l’inizio di un percorso di ascolto e di crescita

L'Open Listening: un'iniziativa aziendale che promuove crescita e benessere, creando uno spazio di ascolto attivo per ogni dipendente. Scopri di più su questa filosofia inclusiva e positiva.
Trend Digital Transformation 2024: Innovazione che Cambia il Business

Digital Transformation 2024: scopri i top trend che rivoluzionano il business

Slide 16_9 - 15

Il mondo della tecnologia sta attraversando un'epoca eccitante e dinamica, con la digital transformation che guida il cambiamento in tutti i settori. Mentre entriamo nel 2024, vediamo emergere nuovi trend che stanno ridefinendo il modo in cui le imprese operano e interagiscono con il mondo digitale. In questo blog, esploreremo i principali trend della digital transformation che stanno plasmando il panorama aziendale quest'anno.

  1. Intelligenza Artificiale (IA) e Machine Learning (ML): L'adozione dell'Intelligenza Artificiale e del Machine Learning continua a crescere, portando ad applicazioni più avanzate e sofisticate. Le imprese stanno implementando algoritmi intelligenti per l'analisi dei dati, l'automazione dei processi decisionali e l'ottimizzazione delle operazioni, contribuendo così a migliorare l'efficienza e la produttività.

  2. Intelligent Automation: L'Intelligent Automation sta trasformando la gestione dei processi aziendali. Automatizzando compiti ripetitivi, migliora l'efficienza, riduce gli errori e libera risorse per attività strategiche.
  3. Edge Computing: Con l'aumento della quantità di dati generati dai dispositivi IoT (Internet of Things), l'edge computing sta diventando sempre più cruciale. Spostando il processo di elaborazione dati più vicino alla fonte, le imprese possono ridurre la latenza, migliorare le prestazioni e garantire una maggiore sicurezza nelle operazioni.

  4. Blockchain e Sicurezza Digitale: La blockchain continua a evolversi oltre le criptovalute, trovando applicazioni nella gestione della supply chain, nella tracciabilità dei prodotti e nella sicurezza digitale. La tecnologia blockchain offre una maggiore trasparenza e sicurezza, contribuendo a ridurre il rischio di frodi e manipolazioni dei dati.

  5. 5G e Connessione Ultraveloce: La diffusione del 5G sta trasformando la connettività, consentendo velocità di trasmissione dati senza precedenti. Questa tecnologia apre nuove opportunità per l'Internet delle Cose (IoT), realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR), rivoluzionando l'esperienza utente e consentendo nuove forme di interazione digitale.

  6. Esperienze Utente Immersive: La digital transformation non riguarda solo l'efficienza operativa, ma anche l'esperienza utente. Le imprese stanno investendo sempre di più in esperienze utente immersive, utilizzando la realtà aumentata, la realtà virtuale e l'interfaccia utente basata su voce per creare interazioni digitali coinvolgenti e personalizzate.

  7. Sostenibilità Digitale: La sostenibilità è diventata un elemento chiave nella digital transformation. Le imprese stanno adottando pratiche eco-friendly, utilizzando tecnologie digitali per monitorare e ottimizzare l'uso delle risorse, riducendo così l'impatto ambientale delle proprie operazioni.

Il 2024 si prospetta come un anno cruciale per la digital transformation, con l'innovazione tecnologica che continua a ridefinire il modo in cui le imprese operano. Dall'Intelligenza Artificiale alla sicurezza digitale, dall'edge computing alla connessione 5G ultraveloce, insieme all'Intelligent Automation, i trend emergenti offrono opportunità straordinarie per coloro che sono pronti ad abbracciare il cambiamento. Le imprese che investono in queste tecnologie avanguardiste saranno in grado di cogliere i vantaggi competitivi che la digital transformation offre, guidando il successo nel mondo digitale in evoluzione.


Abbraccia il Futuro Digitale! Scopri come queste tendenze del 2024 possono trasformare il tuo business

Contattaci

ot-consulting
2024/01
7 gennaio 2024 22.42.30 CET
Trend Digital Transformation 2024: Innovazione che Cambia il Business
Tecnologie

7 gennaio 2024 22.42.30 CET

Trend Digital Transformation 2024: Innovazione che Cambia il Business

Scopri le tendenze che stanno rivoluzionando il business nel 2024 attraverso la digital transformation: Intelligenza Artificiale, Edge Computing, Blockchain, 5G e molto altro. Abbraccia il futuro digitale e trasforma il tuo business.
Verso un Futuro Sostenibile: Inclusività ed Etica Aziendale

Verso un futuro responsabile: sostenibilità, inclusività ed etica in primo piano

Negli ultimi anni, il tema della sostenibilità ha assunto un ruolo centrale per molte aziende, tra cui OT Consulting, che si impegna attivamente a ridurre l'impatto ambientale e sociale delle proprie attività. In questo contesto, ci poniamo come un punto di riferimento, guidati dalla consapevolezza che il cambiamento inizia da noi stessi. A differenza di altre iniziative, ci concentriamo non solo sulla promozione di pratiche sostenibili, ma attribuiamo altrettanta importanza all'inclusività e all'etica aziendale.

La nostra valutazione non si limita a un'analisi dell'impronta ecologica; siamo stati attentamente valutati anche per il nostro impegno verso l'inclusività e l'etica aziendale, come sottolineato nel nostro Codice Etico (approfondisci). Questo documento riflette il nostro impegno per principi solidi e trasparenti, costituendo la guida morale della nostra attività.

Da tempo, OT Consulting è all'avanguardia nel ridurre l'impronta ecologica, adottando un approccio sempre più orientato alla sostenibilità ambientale. La direzione che abbiamo scelto di intraprendere si concentra non solo sull'ecologia, ma anche su un elevato livello di inclusività. Questo impegno si traduce nelle nostre relazioni commerciali e nella nostra cultura aziendale, che è aperta e diversificata. Questa filosofia ci ha permesso di sviluppare un'etica aziendale solida e trasparente, che è alla base del nostro modello di integrità aziendale.

Grafiche 2023 - 2023-12-14T122822.321

L'ottenimento della certificazione "Bronze" da EcoVadis è motivo di orgoglio, poiché testimonia il nostro attuale impegno sostenibile. Tuttavia, consideriamo questo riconoscimento come un nuovo punto di partenza, non come un traguardo conclusivo. Utilizzeremo questa certificazione come trampolino di lancio per continuare il nostro percorso di rinnovamento sostenibile, impegnandoci a raggiungere livelli sempre più elevati di consapevolezza e sensibilizzazione nell'ambito della sostenibilità ambientale e sociale.

ot-consulting
2023/12
27 dicembre 2023 10.00.00 CET
Verso un Futuro Sostenibile: Inclusività ed Etica Aziendale
Azienda

27 dicembre 2023 10.00.00 CET

Verso un Futuro Sostenibile: Inclusività ed Etica Aziendale

Scopri l'impegno di OT Consulting per la sostenibilità, l'inclusività e l'etica aziendale, testimoniato dalla certificazione EcoVadis.
Customer First: Concluso il Percorso di Formazione OT Careers
 

Customer First: un percorso formativo per mettere il cliente al primo posto

Il percorso formativo "Customer First" è giunto alla conclusione, segnando un capitolo importante nel progetto OT Careers. Basandosi sui principi chiave di costruzione di relazioni solide, fiducia e partnership, il percorso ha rappresentato un impegno tangibile nel guidare i clienti attraverso la complessità della trasformazione digitale.

IMG_8752-1

Attraverso una serie di moduli avvincenti, abbiamo esplorato l'importanza fondamentale di mettere il cliente al centro di ogni attività. Il percorso ha messo in luce il concetto di fiducia e partnership, trasformando il tradizionale rapporto cliente-fornitore in un legame che va al di là delle transazioni commerciali.

Uno degli elementi chiave del percorso è stato il focus sugli incontri di valore, concepiti per far riflettere il cliente e accompagnarli in una serie di riflessioni profonde. L'abilità di porre domande significative è uno strumento cruciale per individuare i bisogni critici dell'azienda cliente.

IMG_8753IMG_8778IMG_8759

Infine, il percorso ha promosso un approccio consulenziale di valore, sottolineando l'importanza di condividere aspetti inediti e spunti di riflessione. 

Il percorso "Customer First" non si conclude qui; è un trampolino di lancio per un futuro in cui la trasformazione digitale si fonde armoniosamente con relazioni solide e orientate al cliente.

 

Scopri il nostro approccio

 
 
 
ot-consulting
2023/12
12 dicembre 2023 12.26.58 CET
Customer First: Concluso il Percorso di Formazione OT Careers
Azienda

12 dicembre 2023 12.26.58 CET

Customer First: Concluso il Percorso di Formazione OT Careers

Il percorso formativo Customer First ha approfondito il rapporto cliente-fornitore, mettendo al centro la fiducia e la partnership. Scopri come OT Consulting si posiziona all'avanguardia nella consulenza.
ll caso della Cessione del quinto in Avvera con il process mining.
 

L'applicazione del Process mining in Avvera: il caso della "Cessione del quinto".

 

L’esigenza 

Il cliente ha avviato già da tempo un proprio percorso di trasformazione digitale, nell’ambito del quale uno dei pilastri è rappresentato dalla messa in campo di analisi e monitoraggio attraverso il process mining dei propri processi.

Gli obiettivi dell’analisi sono:

  • Analizzare le casistiche standard di processo, pratiche liquidate e pratiche con polizza da annullare, per rilevarne caratteristiche e performance, rappresentando per queste casistiche su dashboard degli indici importanti e rilevanti dal punto di vista commerciale.
  • Individuare insight interessanti o problematiche non note al fine di intervenire sulle stesse;
  • Confrontare le pratiche risalenti a due periodi temporali differenti in seguito all’introduzione di interventi di efficientamento sul processo; 
  • Confronto tra le principali casistiche di prodotto.  

 

La soluzione 

Durante tutto il percorso del progetto, abbiamo dedicato tempo ed energia per seguire attentamente tutte le fasi del processo di process mining.

Questo ci ha permesso di ottenere una visione completa e approfondita delle nostre casistiche di processo, sia quelle liquidate che quelle che necessitano di essere annullate. Grazie alle dashboard, abbiamo potuto monitorare costantemente queste situazioni e adottare le misure necessarie per affrontarle in modo tempestivo ed efficace.

 


Vuoi approfondire il tema del Process Mining?

Scopri la soluzione


 

Un altro aspetto cruciale è stata l'identificazione e il monitoraggio delle pratiche più critiche con un'alta percentuale di rilavorazioni, individuate, anche in questo caso, con l'aiuto delle dashboard. Questo ci ha concesso di implementare azioni correttive mirate per migliorare l'efficienza e la qualità del nostro lavoro.

Oltre a ciò, abbiamo tenuto sotto controllo le attività interne più critiche, individuando i colli di bottiglia e i tempi medi che superano i nostri KPI. Siamo quindi intervenuti prontamente per ridurre i ritardi e ottimizzare il flusso di lavoro interno monitorando le attività svolte dai nostri fornitori esterni. Da lì in poi siamo stati in grado di prendere decisioni informate e collaborare in modo più efficace per garantire risultati ottimali.

Infine, ma non meno importante, abbiamo utilizzato le dashboard per tenere monitorate le performance dei nostri agenti. Questo ci ha consentito di valutare le prestazioni individuali, riconoscere i punti di forza e individuare le aree in cui è necessario un ulteriore sviluppo e sostegno. 

Sono state dedicate risorse preziose alla formazione del nostro personale interno sull'utilizzo della tecnologia del process mining con l'intenzione di  creare una cultura aziendale orientata all'innovazione e di garantire che tutti i nostri uffici siano in grado di sfruttare appieno il potenziale di questa tecnologia. Il personale è stato coinvolto attivamente nel processo decisionale e nella creazione delle dashboard, garantendo un coinvolgimento e una comprensione profonda di come il process mining possa supportare il nostro lavoro quotidiano.

Abbiamo quindi apportato numerosi benefici al cliente; adesso, infatti, siamo in grado di monitorare le casistiche di processo, individuare pratiche critiche, ottimizzare le attività interne ed esterne e tenere traccia delle performance degli agenti.

 

I risultati

Cessione del quinto (1)

Senza fare riferimenti a tempistiche: Rispetto alle pratiche gestite nel 2021, con l'adozione del process mining e quindi dopo avere individuato le zone più critiche del processo e dopo una serie di interventi sul processo si nota che nel 2022 il tempo medio di liquidazione delle pratiche è diminuito del 17%. Nei primi 5 mesi del 2023  il tempo medio di liquidazione delle pratiche rispetto al 2021 è diminuito del 35%. 

 


Scopri come possiamo intervenire per migliorare il tuo business.

Fissa un appuntamento con noi

ot-consulting
2023/11
22 novembre 2023 9.48.52 CET
ll caso della Cessione del quinto in Avvera con il process mining.
Financial Services

22 novembre 2023 9.48.52 CET

ll caso della Cessione del quinto in Avvera con il process mining.

Scopri come il process mining ha ottimizzato le pratiche di "Cessione del quinto" in Avvera, migliorando l'efficienza e riducendo i tempi di liquidazione.
Il caso dei prestiti personali in Avvera con il process mining
 

L'applicazione del Process mining in Avvera: il caso dei "Prestiti personali".

 

L'applicazione del Process Mining è diventata sempre più importante per le aziende che desiderano analizzare e ottimizzare i propri processi aziendali.

Per conto del nostro cliente Avvera, un'azienda specializzata nella gestione dei prestiti personali, abbiamo utilizzato il Process Mining per migliorare l'efficienza e le prestazioni dei processi. Abbiamo raccolto i risultati ottenuti dall'analisi che hanno mostrato come Avvera sia riuscita a gestire con successo un raddoppio dei volumi di pratiche senza compromettere i tempi di liquidazione.

 

L'esigenza

Siamo partiti ponendoci l'obiettivo di analizzare le casistiche standard di processo, pratiche liquidate e pratiche con delibera negativa al fine di individuare caratteristiche e performance significative. L'azienda desiderava anche individuare insight interessanti o problematiche non note al fine di intervenire su di esse. Inoltre, volevano confrontare le pratiche risalenti a due periodi temporali differenti dopo l'introduzione di interventi di efficientamento sul processo e confrontare i principali canali di vendita.

 


Vuoi approfondire il tema del Process Mining?

Scopri la soluzione


 

La soluzione

Per raggiungere gli obiettivi prefissati, abbiamo affiancato Avvera mettendo in campo un progetto basato sul Process Mining che ha coinvolto tutte le fasi di analisi. Durante il progetto, sono state costruite circa 20 dashboard attraverso le quali abbiamo potuto monitorare le principali casistiche di processo, le pratiche più critiche, le attività interne ed esterne più problematiche, nonché gli agenti e i canali meno performanti.

 

I risultati

Prestiti personali (3)

Questo dimostra l'efficacia delle modifiche apportate al processo e la capacità di Avvera di gestire con successo un aumento significativo dei volumi.

L'applicazione del Process Mining ha permesso ad Avvera di analizzare e ottimizzare il proprio processo di gestione dei prestiti personali.

I risultati ottenuti dimostrano una significativa riduzione dei tempi di liquidazione delle pratiche, nonostante l'aumento dei volumi gestiti. L'utilizzo delle dashboard ha consentito a Avvera di monitorare in modo continuo le performance del processo e di intervenire tempestivamente in caso di criticità.

In conclusione, l'adozione del Process Mining si è rivelata un elemento chiave per il successo di Avvera nel migliorare l'efficienza e le prestazioni del proprio processo di gestione dei prestiti personali.

 


Scopri come possiamo intervenire per migliorare il tuo business.

Fissa un appuntamento con noi

ot-consulting
2023/11
20 novembre 2023 15.34.35 CET
Il caso dei prestiti personali in Avvera con il process mining
Financial Services

20 novembre 2023 15.34.35 CET

Il caso dei prestiti personali in Avvera con il process mining

Migliora l'efficienza aziendale con il Process Mining: scopri il successo di Avvera nella gestione dei prestiti personali.
Il caso dei prestiti finalizzati in Avvera con il process mining
 

L'applicazione del Process mining in Avvera: il caso dei "Prestiti finalizzati".

 

Nel settore dei prestiti finalizzati, l'analisi dei processi è fondamentale per migliorare l'efficienza e l'efficacia delle pratiche di liquidazione. Utilizzando il Process Mining, abbiamo affrontato la sfida legata al miglioramento dei processi per conto di Avvera e abbiamo ottenuto risultati significativi nel tempo di liquidazione delle pratiche.

 

L'esigenza

Per conto del cliente ci siamo posti l'obiettivo di analizzare le casistiche standard di processo, pratiche liquidate e pratiche deliberate negativamente al fine di individuare caratteristiche e performance. Abbiamo anche voluto identificare insight interessanti o problematiche non note in modo da poter intervenire sulle stesse.

Abbiamo pensato, infine, di confrontare le pratiche risalenti a due periodi temporali differenti dopo l'introduzione di interventi di efficientamento sia attraverso la firma digitale, sia senza di essa.

 


Vuoi approfondire il tema del Process Mining?

Scopri la soluzione


 

La soluzione

Per affrontare queste sfide, abbiamo sfruttato il Process Mining e svolto un progetto che ha coinvolto tutte le fasi di analisi. Durante il progetto, sono state create circa 20 dashboard per il monitoraggio continuo dei processi che ci hanno permesso di monitorare le principali casistiche di processo, le pratiche con un'alta percentuale di rilavorazioni, le attività interne ed esterne più critiche e le performance degli agenti e dei dealer.

 

I risultatiPrestiti finalizzati-1

L'applicazione del Process Mining in Avvera per l'analisi dei prestiti finalizzati ha portato a risultati significativi nel tempo di liquidazione delle pratiche.

Attraverso l'identificazione delle aree critiche e l'introduzione di interventi mirati, Avvera è riuscita a ottimizzare i processi, riducendo il tempo medio di liquidazione e migliorando le performance complessive. L'uso delle dashboard per il monitoraggio continuo ha permesso a Avvera di individuare tempestivamente i problemi e intervenire prontamente.

Il caso dei prestiti personalizzati in Avvera dimostra il valore e l'importanza del Process Mining nell'ottimizzazione dei processi aziendali.

 


Scopri come possiamo intervenire per migliorare il tuo business.

Fissa un appuntamento con noi

ot-consulting
2023/11
15 novembre 2023 10.25.20 CET
Il caso dei prestiti finalizzati in Avvera con il process mining
Financial Services

15 novembre 2023 10.25.20 CET

Il caso dei prestiti finalizzati in Avvera con il process mining

Scopri come l'applicazione del Process Mining ha migliorato l'efficienza dei prestiti finalizzati di Avvera, riducendo i tempi di liquidazione e ottimizzando i processi aziendali.
WomenX Impact 2023 - Empowering Women Worldwide - 23-24-25 Novembre
 

Women X Impact - Empowering Women Worldwide.

WomenX Impact - 23-24-25 Novembre

WomenX Impact nasce da una donna per dar voce alle donne che si sono distinte nei loro percorsi di carriera e alle aziende che si sono impegnate con progetti importanti in ambito Diversity & Inclusion.

Si pone come obiettivo di contribuire ad avere sempre più donne in posizioni di leadership e vuole essere soprattutto un punto di riferimento concreto nel mondo dell’empowerment femminile.

In OT Consulting cerchiamo di valorizzare prima di tutto l'individuo, le sue competenze e il contributo che può portare all'interno del team. Non ci importano le etichette di genere ma solo le persone e il loro talento. Vogliamo continuare a rappresentare una scelta credibile ed affidabile agli occhi di chi decide di intraprendere un percorso di Digital Transformation insieme a noi.

Questo evento consentirà di avere da Aman e da tutte le donne coinvolte negli speech, una visione da un'altra prospettiva di quello che è il mondo aziendale di oggi ma, soprattutto, di avere un assaggio delle sfide di domani.

 

1-Aug-29-2023-03-22-04-4118-PM

 

"Direzione cambiamento: come la leadership femminile guida l’adozione delle nuove tecnologie".

La comunicazione efficace e semplice diventa uno strumento fondamentale per la gestione di team multi-culturali e per rivolgersi ai decision maker delle aziende. Con Aman, esploreremo come l’inclusione può facilitare l’introduzione dell’innovazione, e come questa consapevolezza sia stata sempre una priorità, dai suoi primi passi in OT Consulting, quando l’obiettivo era delineare un metodo nel portare innovazione, fino ad oggi nel governo di questa nel ruolo di Project & Account Manager dell’area di Process Digital Transformation. Vi racconterà la sua esperienza in un ambiente di lavoro inclusivo, sottolineando in che modo questa caratteristica abbia portato una maggiore collaborazione, creatività e produttività sia per innovare all’interno di OT Consulting sia nell’affiancare i clienti.
ot-consulting
2023/11
14 novembre 2023 10.19.02 CET
WomenX Impact 2023 - Empowering Women Worldwide - 23-24-25 Novembre
Eventi

14 novembre 2023 10.19.02 CET

WomenX Impact 2023 - Empowering Women Worldwide - 23-24-25 Novembre

Parteciperemo come Top Sponsor a WXI 2023 con un intervento sul tema della leadership femminile che guida l’adozione delle nuove tecnologie.
Utilizzo del process mining in ambito bancario: Avvera.
 

L'utilizzo del process mining in ambito bancario: Avvera.

 

Il contesto

Avvera è un intermediario finanziario nato direttamente dall’esperienza di Credem. Specializzata, inizialmente, nell’intermediazione dei mutui erogati da Credem Banca, Avvera ha ampliato la propria offerta anche ai prestiti personali, ai prestiti finalizzati e alla cessione del quinto. 

Fondata nel 2019, Avvera vanta una rete tra le più solide e preparate nel mercato dei finanziamenti, attraverso una consulenza personalizzata svolta dalle reti di agenzie, copre tutte le esigenze di finanziamento che possono emergere nella vita delle persone. I prodotti offerti vanno dai mutui casa per acquisto e ristrutturazione ai principali prodotti di credito al consumo.

Il cliente ha avviato già da tempo un proprio percorso di trasformazione digitale, nell’ambito del quale uno dei pilastri è rappresentato dalla messa in campo di analisi e monitoraggio attraverso il process mining dei propri processi.

 

Banner esteso sito (2)-1

 


Vuoi approfondire il tema del Process Mining?

Scopri la soluzione


 

Nel contesto della realizzazione delle prime analisi, OT Consulting è anche stata chiamata a trasferire al gruppo di lavoro Avvera, l’approccio metodologico per la realizzazione dei progetti di process mining.

Il processo si articola in diverse fasi, ciascuna con il suo obiettivo specifico. Iniziamo con la "Process Scope", in cui vengono definite le priorità dei processi da analizzare e si verifica la disponibilità dei dati di processo necessari per condurre l'analisi.

Successivamente, passiamo alla fase di "Data Preparation", durante la quale vengono raccolti i dati relativi al processo in esame, come i log degli eventi e le informazioni sui tempi di esecuzione delle attività. Questi dati vengono poi preparati per l'analisi successiva.

Procediamo quindi all'"Analisi dei dati", dove si utilizzano algoritmi di analisi per identificare i modelli di comportamento del processo. È possibile rappresentare tali modelli attraverso grafici e diagrammi che mostrano le attività svolte, i tempi di esecuzione e le relazioni tra le attività stesse.

Successivamente, nella fase di "Verifica e validazione", si verifica la validità dei risultati ottenuti confrontandoli con le aspettative dell'organizzazione. Si valuta l'efficienza ed efficacia delle attività, osservando i tempi medi e individuando eventuali colli di bottiglia. Inoltre, tramite il conformance checking, si identificano le varianti di processo più performanti e le deviazioni più frequenti, al fine di individuare le problematiche di processo ricorrenti e proporre soluzioni per migliorare l'efficienza complessiva.

Nella fase di "Miglioramento del processo", si definiscono le azioni correttive e si implementano le soluzioni proposte per ottimizzare il processo. Questa fase implica anche un monitoraggio continuo per valutare l'efficacia delle azioni correttive adottate.

Infine, il "Monitoraggio continuo" rappresenta un'attività costante volta a monitorare i processi in corso e intervenire tempestivamente in caso di problemi. Questo monitoraggio continuo mira a migliorare l'efficienza e la produttività dell'organizzazione, individuando anche opportunità di miglioramento dei processi e prevenendo eventuali rischi associati alla gestione dei dati aziendali. 

 


Scopri come possiamo intervenire per migliorare il tuo business.

Fissa un appuntamento con noi

ot-consulting
2023/11
13 novembre 2023 11.56.02 CET
Utilizzo del process mining in ambito bancario: Avvera.
Financial Services

13 novembre 2023 11.56.02 CET

Utilizzo del process mining in ambito bancario: Avvera.

Scopri come Avvera utilizza il process mining per ottimizzare i suoi processi finanziari, migliorando l'efficienza e la produttività attraverso l'analisi e il monitoraggio continuo.
Italian Agile Days 2023: Celebrazione dei 20 Anni di Innovazione Agile
 

Italian Agile Days 2023

Il 17 e 18 novembre 2023, parteciperemo alla conferenza italiana è diventata il punto di riferimento per tutte le persone interessate a esplorare e l'approccio agile nelle loro attività professionali.

Un evento che è cresciuto negli anni, attirando sempre più persone interessate ad apprendere e migliorare le proprie competenze agili. La conferenza è cresciuta, evoluta e ha continuato a prosperare grazie alla dedizione dei suoi organizzatori e al supporto appassionato della sua comunità.

Grafiche 2023 - 2023-09-13T115437.193

 

Oggi, IAD è giunta alla sua ventesima edizione, un traguardo significativo che dimostra la sua longevità e il suo impatto duraturo. Questa conferenza è diventata una delle più grandi e attive conferenze agili a livello mondiale, attirando professionisti, esperti e appassionati da ogni angolo del globo.

La ventesima edizione di IAD, sarà un'occasione per celebrare il passato, il presente e il futuro dell'approccio agile. La conferenza ospiterà una serie di workshop, sessioni informative, keynote speaker di fama mondiale e molte opportunità per la networking con professionisti agili provenienti da tutto il mondo. Sarà un momento di importante per imparare dalle menti più brillanti del settore e condividere le proprie esperienze.

 
 
 
ot-consulting
2023/11
9 novembre 2023 11.14.30 CET
Italian Agile Days 2023: Celebrazione dei 20 Anni di Innovazione Agile
Eventi

9 novembre 2023 11.14.30 CET

Italian Agile Days 2023: Celebrazione dei 20 Anni di Innovazione Agile

Partecipa a Italian Agile Days 2023: celebriamo 20 anni di innovazione agile con workshop, keynote speaker e networking globale il 17 e 18 novembre.
Utility Day 2023 - Shaping the future of digital utilities.
 

Shaping the future of digital utilities.

L'appuntamento più importante del mondo utility ci aspetta il 23 novembre al NH Milano Congress Center

Utility Day è l’evento italiano di riferimento che ogni anno garantisce ai manager della vendita un networking di altissima qualità e un approfondimento sui temi core per il settore.

2 post

Parteciperemo con Cristina Nizzoli, Managing Director, alla tavola rotonda programmata alle 11.35 durante la main conference, dal titolo: "Fare scelte smart con la smart automation per conseguire maggiori livelli di efficienza e ottimizzare i costi operativi."

L'evento sarà un'ottima occasione per:

          • Scoprire i progetti avviati nell’ultimo anno dai player più innovativi del settore.
          • Confrontarsi in prima persona con i relatori e con i colleghi sulle strategie attuate e sulle soluzioni implementate.
          • Assistere ai dibattiti e al confronto tra operatori e solution provider.
          • Approfondire le applicazioni delle tecnologie innovative che possono abilitare il cambiamento.
 Fissa un appuntamento
 
 
ot-consulting
2023/11
7 novembre 2023 12.28.04 CET
Utility Day 2023 - Shaping the future of digital utilities.
Eventi

7 novembre 2023 12.28.04 CET

Utility Day 2023 - Shaping the future of digital utilities.

Partecipa al Utility Day il 23 novembre a Milano per scoprire progetti innovativi e discutere di smart automation con esperti del settore.
TEDx MODENA WOMEN 2023: Innovazione e Futuro al Femminile

TED Women 2023 - Two steps forward

TEDx MODENA WOMEN si unisce alla call globale cui rispondono nella stessa settimana altri eventi TEDxWomen in tutto il mondo in cui donne portatrici e fautrici del cambiamento saliranno su un palco accomunate dallo stesso tema: “TWO STEPS FORWARD”.

In risposta alla call mondiale TED legata all'evento TEDWomen 2023, sabato 28 ottobre presso la cornice della Florim Gallery a Fiorano Modenese il TEDx MODENA WOMEN celebrerà donne che stanno immaginando nuove possibilità ed esplorando idee inedite due passi avanti.

Apprenderemo cosa si sta delineando nella tecnologia, nella scienza e nella cultura e insieme, immagineremo un futuro che possiamo costruire.

Grafiche 2023 - 2023-10-24T095941.658

“Quest’anno, il filo conduttore degli interventi” – spiega il curatore Fabrizio Bulgarelli – sarà "DUE PASSI AVANTI”.

Il TEDx offre stimoli che spesso si traducono in realtà: a una precedente edizione Leo Turrini ricordò l’esempio di Antonia Terzi prima ingegnere donna nel team F1 Ferrari; a seguito di quella chiamata, MUNER e UNIMORE hanno risposto e nel corso dell’evento sarà confermata “la borsa di studio Antonia Terzi” per giovani donne che intraprendono il suo straordinario cammino.

Durante l’evento sarà ricordata anche Alessandra Pederzoli, scomparsa pochi mesi fa al termine di una coraggiosa battaglia contro il cancro, più volte protagonista al TEDx dove ha portato la propria straordinaria esperienza.

Contattaci

ot-consulting
2023/10
25 ottobre 2023 10.38.56 CEST
TEDx MODENA WOMEN 2023: Innovazione e Futuro al Femminile
Eventi

25 ottobre 2023 10.38.56 CEST

TEDx MODENA WOMEN 2023: Innovazione e Futuro al Femminile

Scopri l’evento TED Women 2023 con OT Consulting: ispirazioni, innovazione e storie di leadership al femminile. Leggi il nostro approfondimento!
Forum Retail 2023 a Milano: L'Evento del 26 Ottobre
 

Il più grande hub di networking tecnologico per la community del mondo del Retail.

L'appuntamento più importante del mondo retail in Italia ci aspetta il 26 ottobre al MiCo di Milano.

Saremo presenti anche noi a questo appuntamento di confronto per raccontare la nostra esperienza di trasformazione digitale applicata sul campo attraverso i casi di successo che ci hanno visti coinvolti.

Grafiche 2023 (97)-1

Parteciperemo con Fabio Tassoni, Innovation Account Manager, che interverrà alla tavola rotonda programmata durante la Main Conference del 26 ottobre alle 14:20, dal titolo: “Automazione per la supply chain fashion: come OT Consulting ha tagliato i costi, ottimizzato l’accuratezza del processo e permesso il rispetto della compliance".

Il panel sarà un'ottima occasione per affrontare temi di grande rilevanza nella comunità del retail :

      • Lo sviluppo della marca privata come driver per l’automazione del magazzino e una supply chain più green: maggiore velocità, produttività ed efficientamento delle rotte
      • Il percorso di Gucci nell’automazione della distribuzione retail: sfide e complicazioni del luxury nella gestione di collezioni stagionali e prodotto continuativo
      • Automazione per la supply chain fashion: come OT Consulting ha tagliato i costi, ottimizzato l’accuratezza del processo e permesso il rispetto della compliance
      • DSV e innovazione: la Fulfilment Factory per la logistica Retail, eCommerce e Fashion

 

 Visita la pagina fashion
 
 
ot-consulting
2023/10
16 ottobre 2023 10.05.36 CEST
Forum Retail 2023 a Milano: L'Evento del 26 Ottobre
Eventi

16 ottobre 2023 10.05.36 CEST

Forum Retail 2023 a Milano: L'Evento del 26 Ottobre

Partecipa al più grande evento retail italiano il 26 ottobre a Milano e scopri come OT Consulting rivoluziona la supply chain con l'automazione.
Forward VI - AI at work
 

Forward VI - AI at work. OT Consulting parte per Las Vegas.

Dal 9 al 12 ottobre, OT Consulting si prepara per un viaggio emozionante begli U.S.A per partecipare a "Forward VI - AI at Work," un evento importante sull'Intelligenza Artificiale (AI) organizzato da uno dei nostri partner, UI Path.

Partiamo con l'obiettivo di tornare a casa arricchiti di nuovi stimoli che saranno preziosi per i nostri progetti di digital transformation. Siamo pronti a immergerci in una settimana intensa di incontri, workshop e convegni dedicati all'AI e alle sue infinite applicazioni.

Grafiche 2023 - 2023-09-13T111205.253

La rivoluzione dell'AI secondo UI Path

L'intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando il modo in cui le aziende affrontano l'automazione dei processi. Quando i robot software possono ragionare sui dati e utilizzare l'intelligenza artificiale per prendere decisioni, si aprono nuove frontiere che trasformano radicalmente l'Automazione dei Processi Robotici (RPA) e settori aziendali interi.

Uno dei leader in questo campo è UiPath, una piattaforma che ha abbracciato completamente l'intelligenza artificiale in ogni aspetto del suo funzionamento. In questo blog, esploreremo come l'integrazione dell'AI in UiPath ha portato a nuovi livelli di produttività e all'espansione dell'automazione in diverse aree aziendali.

Questo livello di automazione non solo accelera i processi esistenti, ma crea anche spazio per l'innovazione. Con i robot software che possono prendere decisioni basate su dati e apprendimento automatico, le aziende possono concentrarsi su attività ad alto valore aggiunto, mentre le attività ripetitive vengono gestite in modo efficiente.

 


Scopri come possiamo intervenire per migliorare il tuo business.

Fissa un appuntamento con noi

 
 
 
ot-consulting
2023/09
25 settembre 2023 12.36.04 CEST
Forward VI - AI at work
Eventi

25 settembre 2023 12.36.04 CEST

Forward VI - AI at work

OT Consulting sarà a LAS Vegas a Forward VI, l'evento organizzato da UiPath che para di AI.
Forum Banca 2023 - L'appuntamento banking più importante dell'anno.
 

Forum Banca 2023 - L'appuntamento più importante nel mondo banking.

L'appuntamento nel mondo banking più importante in Italia ci aspetta il 3 e 4 ottobre a Milano.

OT Consulting sarà presente a questo appuntamento di confronto per raccontare la sua esperienza di trasformazione digitale applicata sul campo attraverso i casi di successo che l'hanno vista coinvolta. 

Grafiche 2023 - 2023-08-29T115502.105

Parteciperemo con Cristina Nizzoli, Managing Director, che interverrà alla tavola rotonda programmata durante la Main Conference del 4 ottobre alle 12:50, dal titolo: "Come sfruttare AI e blockchain per efficientare e ottimizzare i processi interni alla banca?"

La tavola rotonda sarà un'ottima occasione per affrontare temi di grande rilevanza nella digital transformation dei processi bancari:

  • In che modo l’AI può aiutare ad efficientare i contratti e i controlli AML?
    Quali sono le procedure AML da mettere in atto per l’identificazione adeguata del cliente?
  • Come può la blockchain supportare gli istituti nei controlli interni e nel processo di trasloco e trasferimento dei titoli tra banche?
  • Quali sono i vantaggi per i clienti?
  • È possibile realizzare prodotti innovativi che soddisfino le esigenze clienti e che siano conformi alle normative AML e Mifid2?

 

 

 Fissa un appuntamento con noi
 
 
ot-consulting
2023/09
21 settembre 2023 12.27.27 CEST
Forum Banca 2023 - L'appuntamento banking più importante dell'anno.
Eventi

21 settembre 2023 12.27.27 CEST

Forum Banca 2023 - L'appuntamento banking più importante dell'anno.

OT Consulting sarà sponsor di Forum Banca 2023, l'appuntamento nel mondo banking più importante in Italia.
AI HUB 2023 - AI Generativa applicata
 

AI HUB - L'AI Generativa applicata all'ambito banking.

Il 21 settembre 2023, avremo la possibilità di esplorare il mondo dell'AI generativa e parlare della nostra esperienza sul campo partecipando all'osservatorio AI HUB sull'AI generativa organizzato da ABI LAB.

Abbiamo cercato di sfruttarne appieno le potenzialità comprendendone prima gli aspetti basilari che offrono diversi spunti di riflessione soprattutto se applicati in ambito banking.

Grafiche 2023 - 2023-09-01T155221.436

Che cos'è l'AI Generativa?

L'AI Generativa (GenAI) è un tipo di intelligenza artificiale in grado di creare un'ampia varietà di dati (come immagini, video, audio, testo e modelli 3D). Ciò viene fatto imparando determinati pattern dai dati esistenti e utilizzando questa conoscenza per generare risultati nuovi ed unici.

La GenAI sta altamente rivoluzionando il mondo digitale, producendo contenuti altamente realistici e complessi che “imitano” la creatività umana, rendendolo uno strumento prezioso per molti settori come i giochi, l'intrattenimento e il design del prodotto. Le recenti scoperte nel campo, hanno visto una grande diffusione di questa tecnologia in svariati ambiti e per questo è stato anche necessario creare una normativa che ne possa disciplinare l'utilizzo.

 


Vuoi sapere come applicare l'AI Generativa nella tua azienda?

Fissa un appuntamento con noi


 

Il periodo vede grandi cambiamenti riguardanti sia l'evoluzione della stessa tecnologia ma soprattutto nel disciplinarla in ottemperanza alle nuove normative internazionali.

AI HUB ci offre la possibilità di toccare questi importanti temi per un confronto costante con tutti gli attori del mondo banking. 

ot-consulting
2023/09
6 settembre 2023 11.54.05 CEST
AI HUB 2023 - AI Generativa applicata
Eventi

6 settembre 2023 11.54.05 CEST

AI HUB 2023 - AI Generativa applicata

OT Consulting parteciperà all'osservatorio AI HUB, per parlare di AI generativa in campo banking.
Gli 8 Vantaggi dell'Hyperautomation per la Trasformazione Aziendale
 

I vantaggi dell'hyperautomation: 8 benefici per la trasformazione dei processi aziendali.

L'evoluzione tecnologica nel mondo aziendale sta portando a cambiamenti profondi nella gestione e nell'esecuzione delle attività operative.

Una delle strategie più avanzate e promettenti è l'hyperautomation, un approccio che unisce una serie di tecnologie all'avanguardia per migliorare ed estendere le capacità umane nelle operazioni aziendali. 

I vantaggi dell'hyperautomation

 


Migliora i tuoi processi aziendali con l'Hyperautomation

Scopri di più


 

1. Aumento dell'efficienza

Con la capacità di automatizzare compiti che richiedono un intervento umano minimo, le operazioni diventano più efficienti. Questo si traduce in processi aziendali più agili, tempi di completamento ridotti e una drastica diminuzione degli errori umani.

2. Miglioramento della precisione

Grazie all'integrazione di tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico, l'hyperautomation consente un'analisi accurata di enormi quantità di dati. Questo si traduce in decisioni coerenti e prive di errori, migliorando l'accuratezza delle operazioni e riducendo il rischio di inesattezze umane.

3. Scalabilità

Le attività automatizzate possono essere facilmente riprodotte e adattate alle esigenze aziendali in crescita, senza richiedere investimenti significativi. Questo rende l'approccio ideale per aziende che vogliono espandersi senza compromettere l'efficienza operativa.

4. Agilità operativa

L'automazione avanzata è una risorsa preziosa quando si tratta di adattarsi ai cambiamenti del mercato. I processi automatizzati possono essere rapidamente modificati e ottimizzati per far fronte a nuove sfide, consentendo alle aziende di mantenere un vantaggio competitivo e una risposta rapida alle opportunità emergenti.

 


Migliora i tuoi processi aziendali con l'Hyperautomation

Scopri di più


 

5. Migliore esperienza cliente

L'hyperautomation non beneficia solo l'azienda, ma anche i suoi clienti. Tempi di risposta più rapidi e una maggiore precisione nelle attività aziendali si traducono in un'esperienza cliente migliorata. Ciò contribuisce all'aumento della fedeltà e della soddisfazione del cliente nel lungo termine.

6. Rivalutazione delle risorse umane

Automatizzando attività di routine, l'hyperautomation consente ai dipendenti di concentrarsi su mansioni ad alto valore aggiunto. Questo include l'innovazione, la creatività, l'analisi dei dati e il supporto decisionale, che portano a un team più impegnato e produttivo.

7. Riduzione dei costi

L'automazione dei processi porta inevitabilmente a una riduzione dei costi operativi. La maggiore efficienza nell'esecuzione delle attività e la minore necessità di impiegare risorse umane per compiti ripetitivi si traducono in risparmi significativi.

8. Conformità e sicurezza

Le attività automatizzate possono essere costantemente monitorate e tracciate, riducendo al minimo il rischio di non conformità e violazioni della sicurezza.

L'hyperautomation rappresenta un passo avanti significativo nell'ottimizzazione delle operazioni aziendali. Tuttavia, è fondamentale adottare un approccio ponderato e ben pianificato.

Una governance solida e una strategia chiara sono essenziali per massimizzare i benefici dell'hyperautomation, riducendone i rischi potenziali. Sia che tu stia già considerando l'implementazione o semplicemente esplorando le possibilità, l'hyperautomation è un percorso da non sottovalutare nell'era dell'innovazione aziendale.

 


Scopri come possiamo intervenire per migliorare il tuo business.

Fissa un appuntamento con noi

ot-consulting
2023/08
30 agosto 2023 11.32.08 CEST
Gli 8 Vantaggi dell'Hyperautomation per la Trasformazione Aziendale
Tecnologie

30 agosto 2023 11.32.08 CEST

Gli 8 Vantaggi dell'Hyperautomation per la Trasformazione Aziendale

Scopri gli 8 vantaggi dell'hyperautomation e quali sono i benefici per la trasformazione digitale dei processi della tua azienda
La passione trasforma le opportunità in scelte a lungo a termine
 

La passione trasforma le opportunità in scelte a lungo a termine: l'esperienza di Tommaso in OT Consulting. 

Tommaso è un giovane laureato che viene da una formazione in ingegneria informatica e dell'automazione. Dopo aver sentito parlare di OT Consulting durante un evento di recruiting organizzato nel suo ateneo universitario, ha inoltrato la richiesta per poter svolgere il tirocinio formativo per la sua tesi di laurea presso la nostra azienda.

 

Com'è stata l'esperienza?

Sono felice di condividere la mia esperienza di tirocinio presso OT Consulting, una società di consulenza ICT con sede a Reggio Emilia, specializzata nella trasformazione digitale dei processi aziendali.

Durante questo percorso, ho avuto l'opportunità di lavorare come AI Engineer/Data Scientist e immergermi completamente nel mondo dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico. Un'esperienza che mi ha permesso di scrivere la mia tesi di laurea dal titolo: "Redesign of the Data Processing Pipeline for a Criminal Procedure Handling Problem".

 

Di che cosa ti sei occupato principalmente durante il tirocinio?

L'obiettivo principale del mio tirocinio è stato di esplorare e valutare l'innovativo prodotto di Google Cloud chiamato VertexAI. Questa soluzione ha rivoluzionato lo sviluppo, la gestione e il monitoraggio dei modelli di machine learning. La sfida consisteva nel capire come poter integrare al meglio questo prodotto con i servizi aziendali dedicati all'AI, allo scopo di migliorare l'efficienza delle operazioni e offrire un vantaggio competitivo ai nostri clienti.

IMG_8354 (1)


 

Se vuoi saperne di più sulle iniziative di tirocinio e le posizioni aperte

Posizioni aperte


 

Che cosa hai apprezzato di questa esperienza? 

Un'altra parte entusiasmante del mio stage è stata la collaborazione con il team AI di OT Consulting. Insieme, abbiamo sviluppato una pipeline di modelli di machine learning che ha permesso di automatizzare e ottimizzare il processo di gestione documentale per un'importante gruppo bancario italiano. Vedere concretamente come i nostri sforzi abbiano contribuito a semplificare e migliorare le operazioni di un'azienda così prestigiosa è stata un'esperienza gratificante e formativa.

Uno degli aspetti più apprezzabili del mio tirocinio è stata la possibilità di interagire direttamente con i clienti e i colleghi fin dal primo giorno. Questa esperienza mi ha permesso di sviluppare importanti capacità comunicative e di problem-solving, qualità essenziali per eccellere nel settore della consulenza..

 

Consiglieresti ad altri laureandi la stessa esperienza?

Vorrei esprimere la mia gratitudine ai miei colleghi del team AI: Marco Gambelli, Federico Scaltriti e Natalia Orlandi. Sono stati dei veri mentori, trattandomi alla pari e creando un ambiente di lavoro armonioso ed efficiente durante il mio stage. Aggiungo anche di essere stato molto contento di vedere Natalia alla mia cerimonia di proclamazione di laurea.

Il mio tirocinio presso OT Consulting è stato un'esperienza preziosa e stimolante. Ho avuto l'opportunità di approfondire le mie conoscenze in Cloud Computing e Machine Learning, ma soprattutto ho ottenuto una prospettiva diretta e reale sul mondo della consulenza. Questo mi ha fornito una base solida per guidare la mia prossima carriera e mi ha alimentato con la passione e la determinazione per continuare a crescere in questo campo dinamico.

Consiglio vivamente OT Consulting a chiunque cerchi uno stage di valore. Se hai voglia di immergerti nel mondo dell'intelligenza artificiale, del machine learning e della trasformazione digitale, OT Consulting è il posto perfetto per farlo.


 

Se vuoi saperne di più sulle iniziative di tirocinio e le posizioni aperte

Contattaci


 

 

ot-consulting
2023/07
31 luglio 2023 11.02.21 CEST
La passione trasforma le opportunità in scelte a lungo a termine
People

31 luglio 2023 11.02.21 CEST

La passione trasforma le opportunità in scelte a lungo a termine

Scopri l’esperienza di Tommaso, laureato in ingegneria informatica, durante il suo tirocinio in OT Consulting. Approfondisci come ha contribuito all’automazione dei processi aziendali e all’innovazione tecnologica.
Automazione dei processi aziendali: Duferco Energia sfrutta l'RPA

Automazione dei processi aziendali: Duferco Energia sfrutta l'RPA.

 

L'azienda

Duferco Energia è un operatore attivo a 360° nel mercato energetico italiano dalla produzione rinnovabile, al trading, sino alla fornitura all’utente finale e allo sviluppo di servizi di efficientamento energetico.

Nata per gestire gli investimenti del Gruppo Duferco in impianti di produzione da fonti rinnovabili, Duferco Energia si è successivamente focalizzata nella commercializzazione di servizi energetici per tutti i segmenti di mercato.

Innovazione, energia e sostenibilità i termini identificativi di questa realtà che da oltre 10 anni, sviluppa soluzioni per la fornitura di Luce & Gas, progetti di efficienza e riqualificazione energetica, servizi e infrastrutture di ricarica legate alla mobilità sostenibile.

 

Grafiche 2023 (33)

 

Il progetto

Il cliente ha avviato già da tempo al proprio interno un percorso di trasformazione digitale, nell’ambito del quale uno dei pilastri è rappresentato dalla messa in campo di automazioni di Robotic Process Automation.

Per la realizzazione delle prime automazioni, OT Consulting è stata chiamata a trasferire al gruppo di lavoro Duferco Energia, l’approccio metodologico per la realizzazione dei progetti RPA, formulato sulla base degli studi e delle esperienze degli ultimi anni in questo settore:

  • Ideazione, in cui si esegue lo studio di fattibilità e l'analisi di complessità;
  • Definizione, in cui si effettua una macro analisi business del processo da automatizzare e si valuta il ROI;
  • Realizzazione, in cui l’automazione viene implementata seguendo delle linee guida specificatamente pensate per l’RPA, vengono progettati eventuali task riusabili e viene definito il disegno del come l’automazione si innesta nell’architettura aziendale;
  • Collaudo e Delivery, in cui si effettuano gli User Acceptance Test, viene messa in operativo l’automazione in ambiente di produzione e si effettua il presidio e monitoraggio del primo periodo di avvio;
  • Governance, tema in realtà trasversale all’intero ciclo di vita in cui si definiscono il modello di gestione dell’RPA tra comparto IT e divisioni business, le modalità di monitoraggio tecnico e business delle automazioni, si definiscono le politiche di diffusione della conoscenza in ambito automazione e le modalità di gestione delle change.

 

Grafiche 2023 (37)

 


 

Vuoi automatizzare i processi nella tua azienda?

Fissa un appuntamento con noi


 

 

Archiviazione automatica di contabili e fatture.

Il caso

L’esigenza 

L’area fiscale si trovava a dover effettuare periodicamente una serie di operazioni manuali, ripetitive ed a basso valore aggiunto sul sistema di tesoreria.

Le operazioni consistenti nella ricerca, download ed archiviazione elettronica di contabili e distinte di pagamento delle fatture, toglievano tempo prezioso alle attività di ufficio, ma erano assolutamente necessarie per essere compliant alle normative.

 

La soluzione 

Il Bot realizzato ricerca ed esegue il download delle contabili e delle distinte di pagamento da un applicativo interno, partendo da una lista fornita su file excel. Al termine della lavorazione, il Bot fornisce all’ufficio un report con gli esiti di lavorazione per ogni singola contabile e distinta.

 

Il risultato.

L’automazione RPA consente a Duferco Energia di essere conforme alla normativa in merito all’archiviazione elettronica di questi documenti ed il proprio personale non deve più occuparsi di queste attività meccaniche e ripetitive, e può concentrarsi su attività a maggior valore aggiunto.  

Grafiche 2023 (63)-1

 


 

Vuoi approfondire il tema dell'RPA?

Fissa un appuntamento con noi


 

 

“Reperimento report Sbilancio Gas”.

 

Il caso

L’esigenza

Gli utenti del servizio di trasporto possono recuperare da un apposito portale le informazioni relative allo Sbilancio Gas.

Questo è il punto di partenza per alcune attività quotidiane dell’ufficio Forecasting Gas di Duferco Energia, e si aveva la necessità di recuperare i dati aggiornati ogni giorno entro l’orario di ingresso in ufficio affinché il personale potesse iniziare le attività di analisi degli stessi, e procedere alle operazioni previsionali di gestione dei sistemi.  

 

La soluzione 

Un bot schedulato ogni giorno nelle primissime ore della mattina, accede al portale e recupera i report necessari all’inizio delle attività mattutine dell’ufficio forecasting gas. 

Una volta recuperati, li invia tramite mail ad una casella di ufficio, riportando nel corpo della mail alcuni valori riassuntivi estratti dai report.

 

I risultati

Il bot, che impiega circa 30 minuti per portare a termine il lavoro, recupera i report rendendoli disponibili all’ufficio forecasting gas prima dell’inizio orario di ufficio, in maniera tale che il personale trovi i documenti disponibili per le proprie operatività di analisi previsionale appena inizia la giornata lavorativa, rispettando lo SLA richiesto.

L’esecuzione prima dell’inizio del regolare orario di ufficio, previene situazioni di blocco sull’ufficio che talvolta potevano verificarsi quando l’attività era svolta in modo manuale dal primo operatore che arrivava alla mattina.

Grafiche 2023 (66)


 

Vuoi migliorare i processi sfruttando l'RPA?

Fissa un appuntamento con noi


 

ot-consulting
2023/07
24 luglio 2023 11.00.00 CEST
Automazione dei processi aziendali: Duferco Energia sfrutta l'RPA
Energy & Utilities

24 luglio 2023 11.00.00 CEST

Automazione dei processi aziendali: Duferco Energia sfrutta l'RPA

Duferco Energia sfrutta l'RPA per l'automazione dei processi aziendali.
Customer Success Contest - Digital Synergy

Sinergia digitale: gestione integrata e collaborativa dei processi automatizzati

Il Customer Success Contest è stata un'idea che ha messo alla prova i nostri colleghi, invitandoli a presentare i loro progetti, nati dalle esigenze dei nostri clienti, durante il meetup estivo aziendale. È stato bello toccare con mano l’energia e la passione di tutti i partecipanti nel presentare le loro soluzioni innovative ai problemi quotidiani.

Grafiche 2023 (46)

Siamo arrivati al terzo e ultimo appuntamento in cui scopriremo come la Robotic Process Automation può essere centrale nel processo di Digital Transformation.

 


 
(3/3) Sinergia Digitale: Gestione Integrata e Collaborativa dei Processi Automatizzati

IMG_8272

 Il progetto al quale si è dedicato Oskar, IT Business Analyst, dal titolo: "Sinergia digitale: gestione integrata e collaborativa dei processi automatizzati", si pone come obiettivo di rendere più efficienti i processi attraverso l'utilizzo del lavoro di automazione dei bot.

Il lavoro svolto dal team ha dimostrato quali sono i driver per il miglioramento del rapporto uomo-bot:

  • Consentire agli utenti aziendali di monitorare i progressi e le prestazioni dell'attività robotica nel tempo.
  • Gestire le eccezioni BOT con particolare attenzione alla tracciabilità nel caso in cui siano necessarie escalation a causa dei rischi di non conformità agli SLA.
  • Semplificare la governance della capacità delle risorse.
 

Il lavoro del team sulla sinergia digitale mostra come è possibile ottenere risultati ancora più efficienti ed efficaci, ottimizzando i processi e riducendo i costi. Questa forma di automazione intelligente può essere applicata a tutte le aziende, indipendentemente dalla loro dimensione o settore di attività.

L'interazione tra più tecnologie di automazione intelligente consente alle aziende di raggiungere nuovi livelli di efficienza, competitività e successo nel panorama attuale.


 

Contattaci per saperne di più.

Contattaci

 


 

ot-consulting
2023/07
20 luglio 2023 14.31.09 CEST
Customer Success Contest - Digital Synergy
Tecnologie

20 luglio 2023 14.31.09 CEST

Customer Success Contest - Digital Synergy

Sinergia Digitale: Gestione Integrata e Collaborativa dei Processi Automatizzati
Automazione del monitoraggio dei metodi di pagamento nel mondo fashion

Automazione del monitoraggio dei metodi di pagamento nel mondo fashion.

Fino al 40% delle vendite online viene attualmente perso a causa di problemi nel processo di pagamento. Anche quello della moda è un segmento che si presta molto all'utilizzo degli e-commerce, quindi può essere vittima di questa perdita di dati. Risulta, quindi, sempre più cruciale monitorare tutti i principali KPI di pagamento.[https://www.pymnts.com/news/ecommerce/2016/the-big-ecommerce-short/]

Questo è quanto abbiamo fatto con il nostro cliente che, nello specifico, gestisce gli e-commerce di 10 brand sui quali i pagamenti avvengono attraverso più di 20 diverse modalità di pagamento. Perciò abbiamo  implementato l'automazione dei processi per ottimizzare la gestione degli ecommerce e monitorare efficacemente i vari sistemi di pagamento utilizzati nei diversi mercati nei quali è presente.

Attraverso l'utilizzo di UiPath, siamo stati in grado di farle raggiungere un nuovo livello di efficienza e renderla in grado di  concentrare le risorse umane su attività a maggior valore aggiunto.

 

 

Scopri la Robotic Process Automation.

Scopri la soluzione

 


 

 

Grafiche 2023 (58)

 

Il contesto

Il cliente è un gruppo di società che opera a livello globale e si trova ad affrontare una serie di sfide complesse nella gestione degli ecommerce in base ai mercati di riferimento. Una delle principali difficoltà è rappresentata dal crescente numero di metodi di pagamento disponibili, che richiedono un monitoraggio accurato per valutarne l'efficacia.

Prima dell'intervento di OT Consulting, ogni metodo di pagamento offriva alle aziende un proprio sistema di monitoraggio con dashboard, ma la raccolta dei dati era spesso manuale e soggetta a errori umani. Inoltre, le informazioni raccolte non erano uniformi a causa delle differenze di formato tra i portali e non sempre erano facilmente accessibili tramite web, ma spesso erano presenti solo in fatture PDF.

 

Il beneficio dell'automazione

Per affrontare queste sfide, è stato deciso di adottare un approccio automatizzato utilizzando la tecnologia RPA con lo strumento UiPath. In collaborazione con il nostro cliente, abbiamo condotto una serie di incontri per comprendere i diversi funzionamenti e identificare le aree in cui l'automazione avrebbe apportato il maggior valore.

L'obiettivo era creare un bot che potesse monitorare automaticamente le performance di tutti i metodi di pagamento, consentendo al personale umano di concentrarsi su attività a più alto valore aggiunto.

Tuttavia, grazie all'automazione RPA, è stato possibile risparmiare tempo prezioso e monitorare in modo efficiente tutti i metodi di pagamento disponibili.

Ciò ha consentito una maggiore identificazione di problematiche e l'offerta di un'analisi storica e geografica dettagliata. Il bot creato con UiPath ha fornito al cliente l'opportunità di acquisire automaticamente dati di conversione, riducendo gli errori derivanti dall'estrazione manuale delle informazioni.

 

Un risultato tangibile

L'aver introdotto l'automazione RPA con UiPath ha comportato un risparmio di tempo e di risorse umane, nonché la possibilità di identificare e risolvere rapidamente eventuali problemi tecnici, violazioni della sicurezza, tentativi di frode, avvisi di incidenti e altro ancora.

L'implementazione di un sistema di monitoraggio delle prestazioni dei fornitori di gateway di pagamento ha dimostrato di essere una scelta strategica e vantaggiosa per le aziende oltre ad aver garantito un'ampia copertura delle transazioni online. Grazie anche all'analisi storica che abbraccia un periodo di tre anni, ora è possibile identificare tendenze, modelli e cambiamenti nel comportamento dei fornitori di KPI di pagamento.

I report automaticamente generati e aggiornati periodicamente sono stati una risorsa preziosa per l'azienda, che ha potuto spostare le proprie risorse su attività a maggior valore, risparmiando, così, tra i 4 e i 5 giorni al mese di lavoro.

 


 

Vuoi approfondire il tema dell'RPA?

Fissa un appuntamento con noi

 


 

ot-consulting
2023/07
17 luglio 2023 12.08.48 CEST
Automazione del monitoraggio dei metodi di pagamento nel mondo fashion
Fashion & Retail

17 luglio 2023 12.08.48 CEST

Automazione del monitoraggio dei metodi di pagamento nel mondo fashion

Raggiungere un nuovo livello di efficienza in grado di concentrare le risorse umane su attività a maggior valore aggiunto.
Pianificazione Intelligente per il Fashion: Customer Success Contest

Customer Success Contest - Board: Intelligent planning platform per il mondo Fashion

Il Customer Success Contest è stata un'idea che ha messo alla prova i nostri colleghi, invitandoli a presentare i loro progetti, nati dalle esigenze dei nostri clienti, durante il meetup estivo aziendale. È stato bello toccare con mano l’energia e la passione di tutti i partecipanti nel presentare le loro soluzioni innovative ai problemi quotidiani.

Grafiche 2023 (45)

Eccoci al secondo appuntamento in cui approfondiremo un ulteriore soluzione che ha guidato la digital transformation in una delle nostre aziende clienti.

 


 
(2/3) Board: Intelligent planning platform per il mondo Fashion

IMG_8268

Filippo, IT Business Analystha condiviso con tutti i colleghi il caso su cui da tempo collabora insieme al suo team: il monitoraggio dei risultati e la pianificazione intelligente degli obiettivi.

Con il team si è occupato di standardizzare ed efficientare il processo di monitoraggio al fine di avere una panoramica generale sui risultati conseguiti e di pianificazione dei risultati operativi e di vendita dei negozi di una delle maggiori aziende di moda del territorio reggiano.


 

Scopri le migliori tecnologie al servizio delle aziende della Moda e del Lusso

Visita la pagina fashion


 

La soluzione fornisce all'azienda visibilità completa delle prestazioni dei punti vendita, questo consente agli utenti di avere piena visibilità e controllo sui KPI di vendita dei negozi e li rende liberi di pianificare facilmente gli obiettivi di lungo, medio e breve periodo, raggiungendo risultati molto importanti per il business aziendale.

Screenshot 2023-07-03 alle 17.40.16

Grazie al lavoro effettuato dal team di Filippo ci siamo fatti un'idea più precisa di come l'intelligent planning può offrire panoramica completa dei process al fine di prendere decisioni informate e strategiche.

La sua integrabilità semplice nell'ecosistema cliente favorisce la sinergia tra i sistemi e le tecnologie già esistenti, ottimizzando l'efficienza operativa. Inoltre, la soluzione assicura un'utilizzo senza intoppi e una scalabilità senza pari.

 


 

Seguici per scoprire le altre storie del Customer Success Contest e contattaci per saperne di più su Board

Contattaci

 


 

ot-consulting
2023/07
12 luglio 2023 9.57.14 CEST
Pianificazione Intelligente per il Fashion: Customer Success Contest
Fashion & Retail

12 luglio 2023 9.57.14 CEST

Pianificazione Intelligente per il Fashion: Customer Success Contest

Board è un'Intelligent Planning Platform che consente di pianificare in modo più agile, raggiungere i risultati aziendali e guidare la trasformazione.
Progetto PCTO: Esperienza di Crescita tra Scuola e Lavoro
 

Progetto PCTO: il racconto di un'avventura straordinaria

Da anni, il rapporto tra scuola e mondo del lavoro si è evoluto dando a quest'ultimo la possibilità di poter accogliere i giovani talenti. Un do ut des capace di dare all'azienda l'opportunità di formare figure professionali in linea con le proprie esigenze attraverso un Percorso di competenze trasversali e di orientamento (PCTO) e al contempo, dare ai ragazzi e alle ragazze l'opportunità di scoprire e coltivare le proprie ambizioni e vocazioni.

OT Consulting ha scelto di aderire, anche quest'anno, a questa magnifica opportunità e ringraziamo Giada e Lucia, dell'IIS Blaise Pascal di Reggio Emilia per l'entusiasmo e le idee portate in azienda.

Screenshot 2023-06-30 alle 16.17.44


 

Se vuoi saperne di più sulle iniziative di tirocinio e le posizioni aperte

Posizioni aperte


 

 

Il percorso di alternanza scuola-lavoro raccontato dalle protagoniste.

Il ruolo della scuola nel mondo lavorativo.

"Una delle domande che spesso ci poniamo è se ciò che abbiamo imparato a scuola abbia avuto un impatto significativo nella nostra esperienza lavorativa.

I concetti fondamentali che abbiamo imparato nei nostri corsi di informatica e sviluppo software ci hanno fornito una solida base di conoscenze su cui costruire. Tuttavia, abbiamo anche notato che l'azienda ci ha offerto l'opportunità di imparare nuovi linguaggi di programmazione più attuali e rilevanti per l'industria. Questo ci ha permesso di adattarci rapidamente alle richieste dei progetti e di ampliare le nostre competenze."

 

La soddisfazione del percorso di studi.

"L'alternanza scuola-lavoro è stata un'esperienza determinante per capire se il nostro percorso di studi fosse quello giusto. Durante questo periodo, abbiamo avuto l'opportunità di mettere in pratica le nostre conoscenze e di lavorare a stretto contatto con professionisti del settore. Questo ci ha confermato che la scelta di un percorso di sviluppo software era quella adatta alle nostre passioni e abilità.

Tuttavia, siamo interessate anche a gestire dei team e a sviluppare competenze di leadership nel campo dell'IT."

Il clima aziendale è importante.

"Uno degli aspetti che abbiamo apprezzato di più in OT Consulting è stato il clima che abbiamo respirato all'interno dell'azienda.

Un ambiente collaborativo in cui tutti sono disposti ad aiutarsi reciprocamente. Questo favorisce la crescita professionale e il raggiungimento degli obiettivi individuali e di squadra. La comunicazione aperta e l'atmosfera positiva contribuiscono a creare un ambiente di lavoro stimolante e piacevole."

Obiettivi futuri.

"Per quanto riguarda i nostri obiettivi nella vita lavorativa, abbiamo una mentalità di apprendimento continuo. Vogliamo imparare il più possibile e ampliare le nostre conoscenze su una vasta gamma di temi nell'ambito dell'IT. Ciò ci consente di scoprire ciò che ci piace e ciò che non ci piace, permettendoci di sviluppare una carriera che sia in linea con le nostre passioni e ambizioni. Inoltre, ci piacerebbe avere l'opportunità di gestire dei team e di contribuire attivamente al successo dell'azienda."

 


 

Se vuoi saperne di più sulle iniziative di tirocinio e le posizioni aperte

Contattaci


 

 

ot-consulting
2023/07
7 luglio 2023 9.57.38 CEST
Progetto PCTO: Esperienza di Crescita tra Scuola e Lavoro
Recruiting

7 luglio 2023 9.57.38 CEST

Progetto PCTO: Esperienza di Crescita tra Scuola e Lavoro

Nuovi progetti sviluppati grazie al progetto PCTO
AI Act: Norme Etiche e Trasparenza per l'Intelligenza Artificiale
 

AI Act: il nuovo regolamento europeo per la gestione etica dell'AI

L'intelligenza artificiale ha attirato molta attenzione di recente, soprattutto a causa della vasta diffusione di sistemi dedicati sia alla generazione di testi che alla creazione di immagini.

Questi modelli sono addestrati su enormi quantità di dati e possiedono la capacità di generare autonomamente contenuti originali ed estremamente realistici. Tuttavia, ciò solleva alcune preoccupazioni riguardanti la protezione dei dati personali, la diffusione di disinformazione e le implicazioni sul diritto d'autore. Potenzialmente, tali rischi devono essere attentamente considerati e gestiti per garantire un utilizzo responsabile e sicuro dell'intelligenza artificiale.

Sviluppando AI-know, la nostra soluzione per la gestione dei modelli di ML abbiamo tenuto conto di tutto questo.

 

AI Act

 

L’AI Act: una questione etica

Si è reso necessario affrontare le questioni etiche e legali correlate all’addestramento e all’uso degli stessi modelli di intelligenza artificiale che, da ultimo, ha portato all’introduzione di alcuni emendamenti ad hoc perché il regolamento norma l'uso dell'AI in generale ed era stato pensato prima che la Generative AI "andasse di moda.

 
  1. Adempiere agli obblighi di trasparenza. La norma richiama il concetto di trasparenza espresso dall’art. 52, par. 1, anche quest’ultimo oggetto di modifica nella nuova proposta e indirizzato, in generale, ai fornitori di sistemi di IA destinati a interagire con le persone fisiche.
  2. Tale obbligo anche in capo ai fornitori di sistemi di AI, comporta, ove opportuno e pertinente, di fornire delle informazioni specifiche su quali funzioni sono consentite dall’IA, se vi è una sorveglianza umana e chi è responsabile del processo decisionale, nonché i diritti e i processi esistenti che consentono alle persone fisiche o ai loro rappresentanti di opporsi all’applicazione di tali sistemi e di presentare ricorso per via giudiziaria contro le decisioni adottate dai sistemi di IA o i danni da essi causati, compreso il loro diritto di chiedere una spiegazione" (art.52).
  3. Formare, progettare, sviluppare il modello di base per assicurare opportune garanzie contro la generazione di contenuti che violano il diritto dell’Unione, in linea con lo stato dell’arte generalmente riconosciuto e fatti salvi i diritti fondamentali, compresa la libertà di espressione.
  4. Documentare e mettere a disposizione del pubblico una sintesi sufficientemente dettagliata dell’uso dei dati sulla formazione protetti da copyright, fermo restante il rispetto delle disposizioni europee sul diritto di autore.

La nuova proposta ha lo scopo di introdurre regole ad hoc per l’AI generativa in cui rientra ChatGPT anche in linea con le pronunce da ultimo emesse dalle autorità e volte a tutelare i diritti e le libertà degli interessati nonché proteggere i valori e i diritti fondamentali dell’UE con particolare attenzione ai consumatori, la protezione dei dati personali e il rischio di discriminazione senza scoraggiare l’innovazione e il progresso tecnologico.

 

Una panoramica internazionale sull'AI Act.

Il 21 giugno 2023, a Tokyo, si è svolto un incontro tra le autorità per la protezione dei dati del G7 per discutere dell'Intelligenza Artificiale generativa (AI generativa). Durante l'incontro, le Autorità hanno emesso una dichiarazione riguardante l'uso di queste tecnologie in relazione ai dati personali.

Alcuni aspetti importanti presi in considerazione dalle Autorità includono:

  1. Trattamento dei dati personali dei minori nell'addestramento dei modelli di AI generativa e nelle interazioni dei minori con questi strumenti.

  2. Adozione di misure atte a garantire che le informazioni generate dagli strumenti di AI generativa siano accurate, complete e aggiornate, evitando effetti discriminatori.

  3. Importanza della trasparenza nei sistemi di AI, affinché gli utenti siano consapevoli del funzionamento e delle implicazioni del sistema.

  4. Adozione di misure per garantire che gli interessati possano esercitare i propri diritti riguardanti i propri dati personali.

  5. Rispetto del principio di minimizzazione, cioè trattare solo i dati necessari per il fine specifico, evitando l'eccessivo accumulo di dati.

I punti sopra indicati richiamano gli obblighi precedentemente evidenziati dal Garante per la protezione dei dati personali nel provvedimento datato 11 aprile 2023 nei confronti di ChatGPT.

 


 

Vuoi approfondire il tema dell'etica nell'AI?

Fissa un appuntamento con noi


 

La nostra visione etica sull'utilizzo dell'AI: AI-Know.

AI-Know è la soluzione unica per la fruizione ed il governo dei modelli di ML con attenzione all'Etica ed Explainable AI.
Una caratteristica fondamentale di AI-Know è l'attenzione all'Etica e all'Explainable AI. La piattaforma si impegna a garantire che i modelli di ML siano conformi a precise linee guida etiche, promuovendo la responsabilità e l'impatto sociale positivo. Fornisce spiegazioni chiare e comprensibili sul funzionamento dei modelli di ML, consentendo agli utenti di comprendere le decisioni prese dal sistema. Questo aspetto è fondamentale per favorire la fiducia e l'accettazione dell'IA da parte degli utenti e delle parti interessate.
Grazie alla sua progettazione e funzionalità, la piattaforma è già conforme ai requisiti stabiliti dalla normativa europea in materia di fruizione e governo dei modelli di ML e ciò rappresenta un vantaggio significativo per le aziende che desiderano utilizzare i modelli di ML in modo responsabile e conforme alle leggi vigenti.

 

Che valore aggiunto porta l'AI nel business aziendale?

Scopri la soluzione

 

ot-consulting
2023/07
6 luglio 2023 9.37.06 CEST
AI Act: Norme Etiche e Trasparenza per l'Intelligenza Artificiale
Tecnologie

6 luglio 2023 9.37.06 CEST

AI Act: Norme Etiche e Trasparenza per l'Intelligenza Artificiale

AI ACT: la regolamentazione di una questione etica di cui si discute dagli USA all'Europa.
Ideazione creativa e soluzioni innovative: Customer Success Contest

Ideazione creativa e soluzioni rivoluzionarie: Customer Success Contest

Il Customer Success Contest è stata un'idea che ha messo alla prova i nostri colleghi, invitandoli a presentare i loro progetti, nati dalle esigenze dei nostri clienti, durante il meetup estivo aziendale. È stato bello toccare con mano l’energia e la passione di tutti i partecipanti nel presentare le loro soluzioni innovative ai problemi quotidiani.

Slide 16_9 - 1

 

Siamo rimasti sorpresi dal potenziale che si nasconde dietro alle idee più semplici. Quest’esperienza, guidata da un ascolto attivo, ha messo in risalto come l’intraprendenza e la condivisione possano aiutarci a proiettarci verso il successo di squadra.

Cosa abbiamo fatto nel concreto? 3 team, 3 soluzioni, tante idee! Ripercorriamo questi momenti insieme.

 


 
(1/3) Integrazione AI-know a supporto della digitalizzazione intelligente

IMG_8260

Federico, AI Software Engineer ci ha parlato di AI-know, la soluzione unica per la fruizione ed il governo dei modelli di ML con attenzione all'Etica ed Explainable AI, e dello smistamento email e protocollazione intelligente di una delle maggiori banche italiane.

Le sfide affrontate riguardavano la gestione di documenti non strutturati manualmente e il rispetto di regole di compliance stringenti con forti implicazioni sulle persone che lavoravano sul processo.

Il team con AI-know è riuscito a:

raggiungere l'80% di Estrazione dei dati automatica accrescere del 97% la classificazione automatica delle mail Ridurre la presenza di circa 19 persone su attività a basso valore aggiunto

 

Tutto questo è stato possibile tenendo conto anche delle linee guida dell'AI act e lavorando attentamente su: benessere ambientale e sociale, intervento e supervisione umana, privacy e governo dei dati, trasparenza e responsabilità.


 

Seguici per scoprire le altre storie del Customer Success Contest e contattaci per saperne di più su AI-know

 

Contattaci

 


 

ot-consulting
2023/07
4 luglio 2023 17.59.09 CEST
Ideazione creativa e soluzioni innovative: Customer Success Contest
Financial Services

4 luglio 2023 17.59.09 CEST

Ideazione creativa e soluzioni innovative: Customer Success Contest

Customer Success Contest: 3 team, 3 soluzioni, tante idee!
Il valore della Digital Transformation nel settore bancario
 

Il valore della Digital Transformation nel settore bancario: un resoconto dei tre eventi che ne hanno evidenziato l'importanza

Come speaker, uditori e presentatori, abbiamo avuto il privilegio di immergerci in contesti avvincenti come ABI Lab, AI WEEK e RPA & Intelligent Automation con l'obiettivo di promuovere e diffondere il valore della trasformazione digitale nel settore bancario.

 

Grafiche 2023 (40)-1

 

Forum ABI Lab 2023

Da anni, il Forum ABI Lab è considerato un punto di riferimento per il mondo bancario, le istituzioni, il mondo accademico e l'ICT, fornendo un'occasione unica di incontro e confronto sul tema dell'innovazione nella banca del futuro. Quest'anno, l'evento ha visto la partecipazione di numerosi innovation partner, offrendo una panoramica completa sulle ultime tendenze e soluzioni nel settore bancario.

Cristina Nizzoli, Managing Director, e Natalia Orlandi, Product Manager & Process Analyst di OT Consulting, hanno entusiasmato il pubblico con il loro intervento dal titolo "Intelligent document processing basata su ML nel contesto degli accertamenti bancari e sequestri preventivi di BPER Banca." Durante la presentazione, hanno evidenziato come AI-know, la soluzione unica per la fruizione ed il governo dei modelli di ML, possa migliorare i processi di accertamento bancario, offrendo efficienza e sicurezza.

La testimonianza diretta di Nora Chersoni, Responsabile Ufficio Rapporti Autorità Giudiziarie (URAG) presso BPER Banca, ha ulteriormente arricchito l'intervento, offrendo una prospettiva unica sulla trasformazione digitale nel settore bancario. Il caso di successo presentato ha dimostrato come l'adozione di tecnologie innovative e una corretta governance dei dati possano favorire la crescita aziendale.

Grafiche 2023 (36)-1

L'evento ha offerto una piattaforma ideale per gli innovation partner per condividere idee, partecipare a dibattiti e approfondire temi relativi alla trasformazione e all'efficienza dei processi di digital transformation nel settore bancario. L'interesse suscitato dalla nostra presentazione ha dimostrato l'importanza di soluzioni avanzate come l'intelligent document processing e il Machine Learning nell'accelerare la digitalizzazione delle aziende.

 


 

Vuoi scoprire di più su AI-know?

Scopri la soluzione


 

 

AI WEEK 2023

Durante l'evento, che ha visto la partecipazione di oltre 1.200 imprenditori e manager italiani, più di 150 speaker e la presenza di 80 aziende coinvolte, abbiamo avuto l'opportunità di presentare le soluzioni più all'avanguardia per la trasformazione digitale dei processi aziendali.

L'AI Week ha offerto una ricca varietà di conferenze, workshop, esposizioni di casi d'uso e sessioni di networking, permettendo ai partecipanti di rimanere aggiornati sulle ultime innovazioni e tecnologie nel campo dell'Intelligenza Artificiale e di incontrare i principali leader di settore. Le conferenze hanno coperto una vasta gamma di argomenti, tra cui le ultime tendenze nell'IA, le sue applicazioni in diversi settori, l'etica e la sicurezza nell'utilizzo dell'AI e molto altro ancora.

Uno dei punti salienti dell'evento è stato il dibattito sulla responsabilità e sulla fiducia nei dati nell'ambito dell'Intelligenza Artificiale. Seth Dobrin, ex responsabile dell'Intelligenza Artificiale di IBM e attuale CEO di Trustwise e presidente del Responsible AI Institute, ha sottolineato l'importanza della responsabilità delle azioni e della fiducia nei dati utilizzati, elementi fondamentali per garantire un futuro sicuro e affidabile per l'IA. Dobrin ha anche anticipato l'avvento dell'AutoGPT, l'IA che genera altre IA, e ha evidenziato la necessità di adottare un approccio responsabile in tutte le fasi del processo.

Un altro tema affrontato durante l'evento è stato quello dell'etica nell'IA e dei rischi legati all'intelligenza artificiale. Massimo Chiriatti, Chief Technical & Innovation Officer in Lenovo, ha sottolineato che nonostante l'IA sia in grado di analizzare dati e fornire soluzioni rapide e precise, è fondamentale garantire che i valori etici siano incorporati nei modelli di IA e che le decisioni prese siano trasparenti e comprensibili. Ha evidenziato l'importanza di un'IA etica e sostenibile, che tenga conto delle implicazioni sociali, ambientali ed economiche delle sue applicazioni.

 

1682114645299

 

Durante l'evento, abbiamo presentato il progetto AI-know, un sistema che consente di governare i modelli di IA in modo etico e responsabile. L'obiettivo di AI-know è quello di creare una nuova categoria di lavoro, i "governatori di IA", che si occupano di supervisionare, monitorare e garantire l'integrità degli algoritmi e dei modelli di IA utilizzati dalle aziende.

L'evento ha confermato il nostro come punto di riferimento per le aziende che desiderano sfruttare al meglio le potenzialità dell'IA per la trasformazione digitale dei propri processi e per affrontare le sfide del futuro in modo consapevole e innovativo.


 

Vuoi scoprire di più su AI-know?

Scopri la soluzione


 

RPA & Intelligent Automation

Durante l'evento RPA & Intelligent Automation 2023, la tavola rotonda dal titolo "E' possibile gestire la governance e la compliance delle piattaforme Low Code?" ha visto la partecipazione di esperti del settore, tra cui Cristina Nizzoli, Managing Director di OT Consulting.

Durante la discussione, Cristina ha offerto un contributo significativo sul tema della governance delle piattaforme low code. Ha condiviso preziose conoscenze e best practice per gestire in modo efficace queste piattaforme, garantendo la conformità normativa e la sicurezza dei processi aziendali.

Grafiche 2023 (37)

Un aspetto interessante della tavola rotonda è stata la presenza di Duferco Energia, nostro cliente in ambito energetico, che ha condiviso le proprie esperienze nell'implementazione e nella gestione delle piattaforme low code. Questa condivisione di casi di successo ha offerto un'opportunità unica per apprendere dagli altri partecipanti e per comprendere i benefici e le sfide associate al low code.

La corretta gestione della governance delle piattaforme low code è essenziale per garantire un utilizzo sicuro ed efficiente di queste tecnologie, consentendo alle aziende di ottenere i massimi benefici dall'automazione intelligente e dalla Robotic Process Automation.

 


 

Vuoi migliorare i processi sfruttando l'RPA?

Scopri la soluzione


 

ot-consulting
2023/06
27 giugno 2023 12.53.36 CEST
Il valore della Digital Transformation nel settore bancario
Eventi

27 giugno 2023 12.53.36 CEST

Il valore della Digital Transformation nel settore bancario

Promuoviamo il valore della digital transformation nell'ambito bancario partecipando agli eventi di settore.
Governance e Compliance nelle Piattaforme Low Code: Sfide e Soluzioni
 

"È possibile gestire la governance e la compliance delle piattaforme low code?".

RPA & Intelligent Automation 2023 si è svolto a Milano il 25 maggio 2023 ed è stato affrontato il tema dell'Integrazione con Low Code Process in ambito RPA.

Cristina Nizzoli, Managing Director di OT Consulting, ha partecipato ad una delle tavole rotonde cercando di dare risposte alla domanda: "E’ possibile gestire la governance e la compliance delle piattaforme low code?".

Grafiche 2023 (28)

 

OT Consulting da più di 20 anni offre servizi che mirano ad identificare le inefficienze e a trovare le soluzioni per rimuoverle, applicando la tecnologie in contesti complessi dove i processi sono più significativi. 

Le soluzioni basate sul low code sono efficaci ed efficienti, per questo motivo permettono l'implementazione dei processi end to end. L'aspetto fondamentale è che il low code è utilizzato da persone che hanno l'obiettivo di migliorare il business e che hanno competenze di funzionalità applicativa.

Il beneficio che porta il low code (secondo i dati raccolti da Forrester) è un risparmio fino al 60% in 3 anni dei tempi tipici di sviluppo all'interno dell'azienda che si raggiunge solo attraverso un metodo ben preciso, una governance della tecnologia e il coinvolgimento delle figure chiave. Ciò permette al reparto IT di governare la tecnologia e a chi ricopre un ruolo business di continuare a sviluppare gli automatismi e gli elementi informatici necessari.

Se vuoi approfondire i temi trattati, non esitare a contattarci e fissa un appuntamento con uno dei nostri esperti.

 

Fissa un appuntamento con noi

 

ot-consulting
2023/06
19 giugno 2023 11.27.35 CEST
Governance e Compliance nelle Piattaforme Low Code: Sfide e Soluzioni
Eventi

19 giugno 2023 11.27.35 CEST

Governance e Compliance nelle Piattaforme Low Code: Sfide e Soluzioni

Scopri come la governance e la compliance nelle piattaforme low code possono migliorare l'efficienza aziendale, risparmiando fino al 60% nei tempi di sviluppo secondo Forrester.
IA generativa: cos'è e come sta rivoluzionando le realtà aziendali
 

IA generativa: un modo di creare nuovi dati per le proprie esigenze.

L'IA generativa non è solamente una fonte inesauribile di idee innovative per gli utilizzatori finali, ma è anche uno strumento utile alle aziende per generare grandi quantità di dati a supporto del business.

Grafiche 2023 (13)-2

 

Secondo Forbes:

"il 95% circa delle aziende non dispone di competenze o budget adeguati per gestire grandi quantità di dati. Questo comporta una crescita sempre più importante delle informazioni in entrata senza alcun importante controllo di qualità, una struttura definita in un opportune Data Warehouse facilmente consumabili, l’analisi per le tendenze e la trasformazione per visualizzazioni approfondite. "

 

Questi possono diventare problemi ancora più rilevanti se si vuole indirizzare il proprio business nel mondo dell’apprendimento automatico, e quindi ad automatizzare processi che possono risultare ripetitivi, in quanto i dati a disposizione per addestrare i modelli potrebbero essere in parte non necessari, ridondanti o non sufficienti. 

Questo articolo ha lo scopo di illustrare una delle tecnologie più innovative degli ultimi anni, l’IA Generativa, e di come è possibile utilizzarla per potenziare l'uso di AI-Know e generare nuovo valore per il proprio business. Fissa un appuntamento con uno dei nostri esperti per approfondire l'argomento.

 


Vuoi sapere come applicare l'IA Generativa nella tua azienda?

Fissa un appuntamento con noi


 

Che cos’è l’IA Generativa

L'IA Generativa (GenAI) è un tipo di intelligenza artificiale in grado di creare un'ampia varietà di dati (come immagini, video, audio, testo e modelli 3D). Ciò viene fatto imparando determinati pattern dai dati esistenti e utilizzando questa conoscenza per generare risultati nuovi ed unici.

 

Cos’è l’IA Generativa

L'intelligenza artificiale generativa sta altamente rivoluzionando il mondo digitale, producendo contenuti altamente realistici e complessi che “imitano” la creatività umana, rendendolo uno strumento prezioso per molti settori come i giochi, l'intrattenimento e il design del prodotto. Le recenti scoperte nel campo, come GPT (Generative Pre-trained Transformer) e Midjourney, hanno notevolmente migliorato le capacità di GenAI.

Esempi di intelligenza artificiale generativa

Questi progressi hanno aperto nuove possibilità per l'utilizzo della GenAI per risolvere problemi complessi, creare arte e persino assistere nella ricerca scientifica.

Scopriamo insieme nel dettaglio alcuni casi d’uso:

Esempie Casi d’uso dell’intelligenza artificiale generativa

 


Vuoi approfondire il tema dell'IA Generativa?

Fissa un appuntamento con noi


 

Text Generation

La Text Generation prevede l'utilizzo di modelli di apprendimento automatico che, a partire da dati testuali osservati in precedenza, permettono di generare nuovo testo. Un’applicazione di questo tipo è la piattaforma ChatGPT, sviluppata dalla società OpenAI, la quale è in grado di gestire conversazioni simili a quelle umane.

Un caso d’uso di questo tipo può consistere nel supportare l'utente nella generazione di un'email di risposta proveniente dal team support, inserendo alcune informazioni come il tono e i passaggi chiave fondamentali.

Esempio di Ai text generation

Image Generation

La Image Generation prevede la creazione di nuove immagini simili a quelle del mondo reale, che possono poi essere utilizzate per avere opere d'arte, prodotti di consumo e altro ancora. 

Un caso d’uso in ambito Fashion può consistere nel creare, a partire da un modello realmente esistente (immagine 1), nuovi capi d’abbigliamento (immagini 2 e 3).

esempio di Ai Image generationesempio di Ai Image generation  esempio di Ai Image generation

Data Augmentation

La Data Augmentation consiste nel generare nuovi dati di addestramento per i modelli di apprendimento automatico, applicando varie trasformazioni dei dati esistenti (capovolgimento, ritaglio, rotazione, ricolorazione, ecc). L'obiettivo consiste nell’aumentare la diversità delle informazioni e poter ottenere prestazioni migliori dei modelli.

Un caso d’uso in ambito Automotive può prevedere, a partire da un’immagine di un'automobile, la generazione di nuove versioni della stessa ma in diverse situazioni per migliorarne l’individuazione da parte dei sistemi di videosorveglianza.

Esempio di Ai Data Augmentation

I vantaggi dell’IA generativa per le aziende

L'Intelligenza Artificiale (IA) generativa offre una serie di benefici significativi alle aziende che decidono di utilizzarla. Ecco perché sempre più imprese stanno adottando questa tecnologia innovativa:

  1. Produzione di contenuti creativi: L'IA generativa può creare contenuti creativi, come testi, immagini, e addirittura musica. Questa capacità può essere sfruttata per la creazione di materiale di marketing, pubblicitario, e di intrattenimento unico e coinvolgente.

  2. Automazione di processi complessi: Le aziende possono automatizzare compiti complessi, come la progettazione di prodotti, la generazione di codice informatico, e la simulazione di scenari aziendali. Questa automazione può ridurre i costi operativi e migliorare l'efficienza.

  3. Personalizzazione su larga scala: L'IA generativa può creare contenuti personalizzati per ciascun cliente o utente, migliorando l'esperienza dell'utente e aumentando la fedeltà del cliente.

  4. Analisi dei dati avanzata: L'IA generativa può analizzare enormi quantità di dati per identificare modelli e tendenze, aiutando le aziende a prendere decisioni più informate e a sviluppare strategie di business più efficaci.

  5. Risparmio di tempo e risorse: Automatizzando attività manuali e complesse, le aziende possono risparmiare tempo e risorse preziose, consentendo ai dipendenti di concentrarsi su compiti più strategici e creativi.

  6. Generazione di contenuti multilingue: L'IA generativa può tradurre e generare contenuti in diverse lingue, aprendo nuovi mercati e opportunità globali per le aziende.

  7. Miglioramento della produttività e innovazione: L'IA generativa può accelerare il processo di sviluppo e progettazione, favorendo l'innovazione e la competitività aziendale.

Cosa significa integrare l'IA in azienda?

La maggior parte delle aziende che vuole adottare l'IA all'interno dei propri processi non dispone il più delle volte delle competenze o del budget per raccogliere e gestire grandi quantità di dati. Inoltre è necessario, soprattutto in questo ambito, portare avanti soluzioni che rispettino i principi di riservatezza, trasparenza ed equità delle informazioni.

Esistono, ad oggi, diversi Cloud Provider che offrono tecnologie a supporto della generazione di dati. In particolare concentriamo la nostra attenzione sulla piattaforma Vertex AI di Google Cloud, attualmente integrata ed utilizzata in AI-Know, per la gestione di modelli di appendimento automatico.

 


Vuoi scoprire di più su Vertex AI?

Fissa un appuntamento con noi


 

Soluzioni di IA generativa per le aziende : cos’è Vertex AI?

Vertex AI è una piattaforma che permette di gestire il ciclo di vita di un modello, offerta da Google Cloud. Essa fornisce un'interfaccia unificata per lo sviluppo, l'addestramento e la distribuzione di modelli, eliminando la necessità di dover utilizzare differenti piattaforme e strumenti per queste attività. Inoltre, Vertex AI offre strumenti di automazione e ottimizzazione che consentono di ridurre i tempi ed i costi di sviluppo.

 

piattaforma di IA generativa Vertex AI

 

La piattaforma supporta diversi tipi di modelli di IA, tra cui Machine Learning e Deep Learning, ed è anche in grado di gestire grandi quantità di dati.

Vertex AI sta producendo risultati notevoli nella creazione di dati. Grazie alla sua flessibilità e scalabilità, la piattaforma è in grado di rispondere alle esigenze di Data Scientists, Data Engineers e Machine Learning Engineers. 

Il servizio di Generative AI Studio si trova all'interno di Vertex e ci permette di generare grandi quantità di dati per ottimizzare i nostri modelli.
 

image (1)

Tuttavia, come con qualsiasi tecnologia avanzata, ci sono anche alcune questioni etiche e di sicurezza associate al suo utilizzo, come la creazione di contenuti manipolativi o diffamatori. È quindi importante utilizzare questo strumento in modo attento e responsabile, al fine di massimizzare i suoi benefici e minimizzare i rischi potenziali. 

 

Esempio della piattaforma di intelligenza artificiale generativa

Noi di OT Consulting siamo al tuo fianco per supportarti nelle decisioni ed aiutarti ad integrare questa tecnologia con AI-Know, una piattaforma unica per il governo di modelli di apprendimento automatico con attenzione all’etica e alla spiegabilità. Potremo infatti fornirti soluzioni per generare nuovi dati a partire da quelli già esistenti e con questi andare a migliorare ed eventualmente personalizzare i modelli di apprendimento automatico attualmente utilizzati su Vertex AI.

Riserva un’ora della tua giornata per innovare con noi!

 


Raccontaci il tuo processo e scopri le potenzialità dell'IA generativa.

Fissa un appuntamento con noi


 

ot-consulting
2023/05
30 maggio 2023 12.50.24 CEST
IA generativa: cos'è e come sta rivoluzionando le realtà aziendali
Tecnologie

30 maggio 2023 12.50.24 CEST

IA generativa: cos'è e come sta rivoluzionando le realtà aziendali

IA generativa è uno strumento utile alle aziende per generare grandi quantità di dati per il business. Scopri i vantaggi dell'intelligenza artificiale
RPA & Intelligent Automation 2023 - 7ª edizione
 

RPA & Intelligent Automation 2023 - Governance e compliance delle piattaforme Low Code

RPA & Intelligent Automation 2023 è l’unico evento in Italia con 10 casi applicativi di RPA, Intelligent Automation e Integrazione con Low Code Process.

Gartner stima che entro il 2024 la combinazione di rpa – intelligenza artificiale e Low-Code permetterà alle aziende di ridurre i costi operativi del 30% e che saranno sempre di più le aziende che investiranno in queste tecnologie.

Cristina Nizzoli, Managing Director di OT Consulting, parteciperà alla tavola rotonda delle 12:35 dal titolo: "E’ possibile gestire la governance e la compliance delle piattaforme low code?".

 

Fissa un appuntamento con noi

 

Grafiche 2023 - 2023-05-05T102233.489

 

A RPA & Intelligence Automation 2023 potrai partecipare a una giornata intera di lavori in cui verranno messi a confronto i settori Utility, Retail e Finance.

Sarà una giornata di confronto tra aziende e fintech durante la quale si potranno conoscere le migliori strategie e soluzioni per:

        • Ridurre tramite l’automazione intelligente i costi di processi fino al 90%
        • Aumentare la produttività e la capacità di previsione nei processi di pianificazione
        • Ottenere una maggiore accuratezza dei processi decisionali con l’uso di dati strutturati e non
        • Migliorare la customer experience dei clienti
        • Accelerare il business liberando risorse dalle attività a minor valor aggiunti  
        • Agevolare l'interazione tra i sistemi di RPA e AI: ChatGPT di OpenAI
 

Perchè scegliere la Robotic Process Automation?

La mancanza di informazioni sui processi aziendali espone le aziende al rischio di spendere tempo, denaro e risorse per l'automazione senza comprendere l'impatto delle loro iniziative RPA.

Il segreto è affrontare l'RPA da una prospettiva di miglioramento dei processi aziendali. Quando inizi con una visione chiara del tuo processo end-to-end completo, puoi facilmente identificare le attività migliori da automatizzare in base all'impatto che porteranno al processo complessivo.


Se vuoi approfondire i temi trattati, non esitare a contattarci e fissa un appuntamento con uno dei nostri esperti.

 

Fissa un appuntamento con noi

 

ot-consulting
2023/05
15 maggio 2023 11.39.47 CEST
RPA & Intelligent Automation 2023 - 7ª edizione
Eventi

15 maggio 2023 11.39.47 CEST

RPA & Intelligent Automation 2023 - 7ª edizione

RPA & Intelligent Automation 2023 è l’unico evento in Italia che risponde alle domande dei professionisti sui dubbi applicativi, attraverso la presentazione di insights e case study aziendali.
Ecco tutte le ultime novità sull’AI emerse durante AI Week 2023
 

Ecco tutte le ultime novità sull’intelligenza artificiale emerse durante AI Week 2023: prepariamoci al futuro!

 

OT Consulting partecipa, ad Aprile, ad AI Week 2023: l’evento dedicato alle ultime innovazioni in Intelligenza Artificiale.

“E' stato gratificante partecipare ad un evento sull'Intelligenza Artificiale come la AI Week Italia dove abbiamo raccolto un gran numero di riscontri positivi sia dopo lo stand up speech che durante gli incontri one-to-one presso la zona networking."

Cristina Nizzoli - Managing Director OT Consulting

 

Si è ritrovata la giusta sinergia con il campo della ricerca rispetto alle applicazioni pratiche nelle aziende, ma anche la possibilità di confrontarsi su temi trasversali all’AI.

 

L’evento in breve

Più di 1.200 imprenditori e manager italiani, più di 150 speaker e postazioni deputate al networking B2B, oltre 100 sponsor e workshop, 80 aziende coinvolte e persino 50 demo dimostrative sono stati i veri protagonisti dell’evento!

“Un’azienda che utilizza l’intelligenza artificiale sfrutta fino a 40 volte in più il suo potenziale”.

Pasquale Viscanti, co-founder di Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice, la più grande community italiana dedicata alla scoperta dell’AI.

 

L’AI Week è uno degli eventi più importanti nel mondo dell’intelligenza artificiale e delle sue applicazioni in diversi settori. L’evento è stata una grande opportunità per esperti del settore, imprenditori e appassionati di conoscere le ultime innovazioni in campo di AI e di condividere esperienze e conoscenze.

Le conferenze sono una delle attività principali dell’AI Week e offrono ai partecipanti l’opportunità di ascoltare esperti del settore che condividono le loro esperienze e conoscenze in materia di intelligenza artificiale. Le presentazioni hanno coperto una vasta gamma di argomenti, tra cui le ultime tendenze in campo di AI, le applicazioni in diversi settori, l’etica e la sicurezza nell’utilizzo dell’AI e molto altro ancora.

 

nuova foto aiweek

“A livello nazionale solo il 6% delle aziende italiane utilizza l’intelligenza artificiale per accrescere il proprio business e migliorare i servizi operativi. Insieme possiamo invertire il trend: siamo chiamati a vivere il presente con coraggio e positività e, a questo proposito, l’IA è la tecnologia all’avanguardia di  cui abbiamo bisogno, anche e, soprattutto, per correre a tutta velocità verso il futuro”.

Giacinto Fiore - co-founder di Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

 

Durante la settimana, il team di OT Consulting ha avuto l’opportunità di raccogliere le necessità e le curiosità delle aziende che desiderano integrare l'AI nei propri processi business. La partecipazione all’AI WEEK ha rappresentato un’importante occasione per OT Consulting di rafforzare la propria capacità di offrire ai propri clienti soluzioni su misura e all'avanguardia.

Vuoi far crescere il tuo business con l’AI? Prenota subito il tuo appuntamento personalizzato con noi e scopri come possiamo aiutarti!

Fissa un appuntamento con noi

 

ai week 3

 

Gli interventi che ci portiamo a casa.

Ecco alcuni punti salienti degli interventi in Plenaria all’AI WEEK, che hanno una grande rilevanza per il nostro lavoro in OT Consulting:

 

AI Safety in the Era of Generative AI

Seth Dobrin, ex responsabile dell’intelligenza artificiale di IBM e attuale CEO di Trustwise e presidente del Responsible AI Institute, ha sottolineato che la responsabilità delle azioni e la fiducia nei dati che vengono utilizzati sono fondamentali per il futuro dell’intelligenza artificiale

“Senza responsabilità, le persone non saranno disposte ad utilizzare la vera Generative AI, che non si limiterà solo al testo, ma riguarderà anche immagini e video.”

 

Inoltre, Dobrin prevede l’avvento dell’AutoGPT, ovvero l’AI che genera AI, e la formula per utilizzarla sarà una serie di fasi ripetute (ideazione, prioritizzazione, pianificazione, esecuzione e operazione) in cui la responsabilità sarà il comune denominatore per garantire l’affidabilità dei prodotti ottenuti con i dati utilizzati.

 

ai week 1

Democrazia digitale: a che punto siamo?

Il business generato dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale rappresenta un grande richiamo, ma deve essere bilanciato con i diritti e la privacy degli individui. 

Durante la AI Week 2023, è stata sottolineata l’importanza di questi aspetti. Pegah Moshir Pour, attivista per la democrazia digitale, ha evidenziato come la diffusione delle piattaforme digitali abbia creato una forma di intelligenza distribuita, ma ha anche sollevato il problema dell’inclusività in tutto il mondo, poiché nei paesi autoritari le tecnologie sono uno strumento in mano agli autoritarismi. 

“Affinché l’obiettivo ideale di una democrazia venga raggiunto, è necessaria l’intelligenza collettiva e l’impegno di tutti i cittadini nel processo di digitalizzazione globale e sociale.  E’ importante che anche gli algoritmi siano inclusivi e considerino tutte le diversità.”

 

L’invito lanciato da Pegah Moshir Pour è quello di assumersi la responsabilità in questo processo di digitalizzazione e di proteggere i dati degli utenti. Inoltre, l’intrusione del Garante della Privacy sulla gestione dei dati di ChatGPT da parte di OpenAI ha suscitato un dibattito acceso sulla protezione dei dati nella società civile e nel panorama imprenditoriale.

In OT Consulting crediamo fermamente che è necessario sempre di più tutelare le minoranze che potrebbero essere discriminate dai modelli di AI. Per questo è nata l’esigenza di studiare una piattaforma per il governo e il monitoraggio dei modelli: AI-know.

Scopri come AI-know risponde alle tue esigenze.

 

Fissa un appuntamento con noi

 

Grafiche 2023 - 2023-05-08T151644.286

 

L’incoscienza artificiale. Dalla macchina all’intelligenza.

Massimo Chiriatti, Chief Technical & Innovation Officer in Lenovo, afferma che l’intelligenza artificiale è un’utile strumento per analizzare dati e fornire spiegazioni plausibili, ma non è in grado di comprendere il vero significato delle cose, poiché manca della capacità di effettuare giudizi umani profondi. 

Così Massimo approfondisce i rischi etici nell'intelligenza artificiale, fornendo preziosi spunti per navigare responsabilmente in questo complesso panorama. In OT Consulting, diamo la massima importanza alle pratiche etiche di IA e il discorso di Massimo ha rafforzato il nostro impegno per un'innovazione responsabile.

“Le macchine sono la somma delle loro porti: hardware, software e dati. Noi abbiamo una coscienza, un’anima e una mente.”

 

Chiriatti si definisce come un tecno-ottimista e crede che sia possibile trarre vantaggio dall’AI e dalla tecnologia senza essere vittime dei loro rischi esistenziali, attraverso una consapevole conversazione sulla relazione tra uomo e macchina per creare una comunità più giusta ed efficiente e liberarsi dei compiti alienanti e pericolosi.

 

L’AI e la semantica ingannevole: come evitare di sottovalutare i cambiamenti in corso solo perchè le parole non cambiano

Federico Cussigh, Senior Partner presso R-Tree technologies, ha evidenziato come la struttura della nostra società sta subendo un drastico cambiamento a causa della crescente disuguaglianza tra popolazioni attive e inattive. In tale contesto, la robotica e l’intelligenza artificiale possono avere un ruolo cruciale per contrastare questa tendenza. 

OT Consulting è un’azienda impegnata a creare un impatto positivo sulla società attraverso l’utilizzo dell’AI, e di conseguenza la visione di Federico Cussigh sulla necessità di utilizzare l’AI per colmare il gap demografico occupazionale si allinea perfettamente con la missione dell’azienda. 

In sintesi, l’utilizzo dell’AI può aiutare a creare opportunità occupazionali per compensare il divario demografico e fare in modo che l’automazione crei posti di lavoro invece di eliminarli, come spesso temuto.

 

Fissa un appuntamento con noi

 

La partecipazione di OT Consulting all’evento

Durante l’evento, OT Consulting è stata anche protagonista del palco virtuale di AIplay che dei palchi di stand up.

Schermata 2023-04-26 alle 14.15.53

 

“Ciò che l’AI nasconde: promuovere l’explainability e l’etica tramite la piattaforma AI-know” - Stand Up Speech

Cristina Nizzoli ha tenuto durante uno dei due giorni in presenza. Abbiamo avuto la possibilità di presentare AI-know, la piattaforma unica per la fruizione ed il governo dei modelli di ML con attenzione all'Etica ed Explainable AI che abbiamo creato partendo dalle esigenze dei clienti.

 

“Intelligent document processing basata su ML nel contesto degli accertamenti bancari e sequestri preventivi di BPER Banca” - Digital Speech

Abbiamo parlato di AI-know, la piattaforma di OT Consulting per l’integrazione e il governo anche di modelli di Document Intelligent Processing di Machine Learning, in modo etico, calato nel processo di digitalizzazione dell’ufficio rapporti con l’Autorità Giudiziaria di BPER Banca, rappresentata, per l'occasione da Maria Francesca Russo.

Rivivi l'evento con noi

In conclusione, l’AI Week è stato un evento imperdibile per chiunque sia interessato all’intelligenza artificiale e alle sue applicazioni in diversi settori. Con conferenze, workshop, esposizioni di use case e opportunità di networking, l’AI Week offre una vasta gamma di attività per aiutare i partecipanti a rimanere aggiornati sulle ultime innovazioni e tecnologie in campo di AI e conoscere i migliori leader sul mercato.

 


 

OT Consulting è una società di consulenza nel settore dell’Information and Communication Technology (ICT) che, grazie a più di due decenni di esperienza, è diventata un Centro di Eccellenza per la trasformazione digitale dei processi aziendali.

Il gruppo conta circa 120 professionisti in grado di aiutare le aziende nello sviluppo di nuove aree di business, nelle ottimizzazioni dei processi esistenti, nella risposta rapida al cambiamento dei mercati e delle organizzazioni, grazie alla realizzazione di servizi innovativi e soluzioni all’avanguardia.

 

"I colloqui avvenuti durante l’evento hanno lasciato il nostro team di OT Consulting ispirato e desideroso di continuare il nostro lavoro nel campo del AI, garantendo l'altissimo livello di professionalità e la forte attenzione ai processi dei clienti."

Cristina Nizzoli, Managing Director

 

È il momento di prepararsi e integrare nuove tecnologie per sfruttare al meglio il valore di questa nuova era. Non rimanere indietro.


Investi nel futuro della tua azienda e fallo a partire da oggi.

 

Fissa un appuntamento con noi

 

 

ot-consulting
2023/05
9 maggio 2023 16.59.47 CEST
Ecco tutte le ultime novità sull’AI emerse durante AI Week 2023
Eventi

9 maggio 2023 16.59.47 CEST

Ecco tutte le ultime novità sull’AI emerse durante AI Week 2023

Ecco tutte le ultime novità sull’intelligenza artificiale emerse durante AI Week 2023: prepariamoci al futuro!
Automazione Intelligente: Rivoluzione nel Settore Fashion
 

How intelligent automation is reshaping Fashion

Grafiche 2023 (98)

“How intelligent automation is reshaping Fashion” è il titolo dell’evento che abbiamo organizzato in occasione di e-P Summit 2023 e che ha coinvolto alcune tra le aziende protagoniste del panorama fashion internazionale.

Un momento speciale che ci ha dato modo di confrontarci sui temi principali tra due mondi interconnessi tra loro come quello fashion e quello ICT.

Visualizza l'estratto della presentazione

Antonio Farini, Group CIO, Group CEO CRM, Group CEO digital division di Max Mara Fashion Group, ha approfondito gli aspetti di un tema che coinvolge le aziende del settore fashion e che grazie alle tecnologie più all'avanguardia presenti sul mercato possono affrontare un percorso di digital trasformation efficientando i loro processi business.
 
Max Mara Fashion Group da diverso tempo ha adottato le migliori tecnologie presenti sul mercato e lo testimonia il percorso di continuo miglioramento dei processi e delle tecnologie utilizzate.
 
Schermata 2023-04-20 alle 09.25.28
 
 
 
Un caso di particolare successo per raggiungere importanti risultati di efficientamento nei processi è I’uso di IBM Process Mining, sia per i processi di gestione degli ordini che spedizione. La partnership con IBM ci permette di creare soluzioni per i nostri clienti con il più alto standard qualitativo possibile.
 
Schermata 2023-04-20 alle 09.26.25
 
 

Come OT Consulting, vogliamo essere protagonisti del futuro del mondo del fashion, aiutando le aziende a superare le continue sfide del mercato.


Fissa subito una consulenza personalizzata e gratuita per capire le tue esigenze specifiche e proporti la soluzione più adatta a te.

 
 
Fissa un appuntamento

 

 
ot-consulting
2023/05
3 maggio 2023 9.25.16 CEST
Automazione Intelligente: Rivoluzione nel Settore Fashion
Fashion & Retail

3 maggio 2023 9.25.16 CEST

Automazione Intelligente: Rivoluzione nel Settore Fashion

Il fuori e-P Summit 2023 organizzato da OT Consulting per fare networking con i maggiori protagonisti del mondo digitale e del mondo fashion.
Career Day 2023 - UniBO
 

Career Day 2023 - Università di Bologna 

L'appuntamento con la principale manifestazione di incontro tra aziende e studenti/laureati dell'Università di Bologna è per il 19 Aprile 2023 dalle 9.30 alle 17.00 presso il Padiglione 33 di BolognaFiere.

Saremo presenti allo stand con Francesca Laureti, Talent Acquisition Specialist, che potrà fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno e  chiarire qualsiasi tuo dubbio. Potrai ricevere tutte le informazioni sul mondo ICT e scoprire come lavora un'azienda di consulenza per la Digital Transformation.

 

banner facebook linkedin 2023 en

Potrai assistere ai workshop in programmazione nel corso della giornata, importante momento di incontro con le aziende partecipanti che in tale occasione si presenteranno e illustreranno le possibilità di inserimento lavorativo e di sviluppo di carriera.

Saremo a tua completa disposizione per guidarti e consigliarti su quali potranno essere le tue scelte future.

Scopri le nostre posizioni aperte

ot-consulting
2023/04
17 aprile 2023 10.59.51 CEST
Career Day 2023 - UniBO
Recruiting

17 aprile 2023 10.59.51 CEST

Career Day 2023 - UniBO

Vieni a trovarci e scopri se vuoi lavorare con noi utilizzando le tecnologie del futuro.
AI WEEK 2023: l'importanza dell'AI nel mondo business
 

AI WEEK 2023: l'importanza dell'AI nel mondo business.

 
"Ciò che l'AI nasconde: promuovere l'explainability e l'etica tramite la piattaforma AI-Know" è il titolo dell'intervento previsto per il 21 aprile alle 15:30 che vedrà coinvolta Cristina Nizzoli, la nostra Managing Director in uno stand-up talk.
 
Sarà anche possibile assistere online al digital speech di Natalia Orlandi, Product Manager & Process Analyst di OT Consulting, in onda a partire dal 17 aprile su aiplay.it, che intervisterà Maria Francesca Russo, collaboratrice dell'ufficio rapporti con l'Autorità Giudiziaria in ambito finance con un intervento dal titolo: "Intelligent document processing basata su ML nel contesto degli accertamenti bancari e sequestri preventivi di BPER Banca."
 
Parleremo delle tecnologie che abbiamo sviluppato per fare fronte alle esigenze dei nostri clienti. Una in particolare, AI-Know, la piattaforma unica per la fruizione ed il governo dei modelli di ML con attenzione all'Etica ed Explainable AI, in grado di governare e spiegare il comportamento dei modelli in processi business oriented.
 
Durante l'evento prenota una sessione one-to-one per avere maggiori informazioni su come migliorare i tuoi processi aziendali sfruttando l'automazione intelligente.
 
 
Fissa una consulenza one-to-one
 
 
"Un’azienda che utilizza l’Intelligenza Artificiale sfrutta fino a 40 volte in più il suo potenziale".
Sono stati i nostri clienti a darci un feedback più che positivo sul miglioramento dei processi aziendali attraverso l'utilizzo di un prodotto come AI-Know che in ambito bancario può portare una digitalizzazione pari al 100% sul processo end-to-end e un’automazione del 60% in fase di data entry di campi da documenti non strutturati complessi.
 
Quale occasione migliore di AI WEEK 2023 per approfondire il discorso?
 
Carosello evento AI WEEK (1920 × 1080 px)
 
Nei 5 giorni totalmente dedicati all’intelligenza artificiale verranno trattate numerose tematiche: dall’automotive alla sostenibilità, dalla robotica al fintech fino al metaverso. E ancora non mancheranno spunti e
analisi riguardanti il mondo dell’istruzione, del turismo, della sanità, dell’editoria, del food, dell’arte e del design, del fashion, della cybersecurity e infine, dei big data e del retail.
 
All'evento puoi scoprire AI-Know, la piattaforma unica per la fruizione ed il governo dei modelli di ML con attenzione all'Etica ed Explainable AI fissando una call one-to-one con uno dei nostri esperti.
 
 
Fissa una consulenza one-to-one
ot-consulting
2023/04
14 aprile 2023 10.18.58 CEST
AI WEEK 2023: l'importanza dell'AI nel mondo business
Eventi

14 aprile 2023 10.18.58 CEST

AI WEEK 2023: l'importanza dell'AI nel mondo business

AI WEEK 2023: l'importanza dell'AI nel mondo business.
e-P Summit 2023 - Il mondo Fashion incontra le tecnologie del futuro
 

e-P Summit 2023: il mondo Fashion incontra le tecnologie del futuro.

La moda torna a dialogare con le aziende tech.
E lo fa attraverso e-P Summit 2023, che animerà Firenze nelle giornate del 18 e 19 aprile, presso la Stazione Leopolda.
 
Il tema «Shaping the digital future of fashion» tratterà di tematiche fondamentali per il comparto fashion-luxury come la tracciabilità lungo la supply chain, il Web3, la shopping experience e l'automazione dei processi aziendali.
 
Con decenni di esperienza nella partnership con aziende del settore Fashion, OT Consulting partecipa a pieno titolo all'evento organizzato da Pitti Immagine per condividere con i propri casi di successo.
 
 
Grafiche 2023 (88)
 
Vieni a trovarci al nostro stand, dove potrai scoprire le nostre innovative soluzioni per il settore.
In alternativa, puoi fissare un appuntamento tramite il link sottostante per una sessione one-to-one con uno dei nostri esperti.
 
 
Fissa un appuntamento

 

 
ot-consulting
2023/04
12 aprile 2023 13.16.55 CEST
e-P Summit 2023 - Il mondo Fashion incontra le tecnologie del futuro
Eventi

12 aprile 2023 13.16.55 CEST

e-P Summit 2023 - Il mondo Fashion incontra le tecnologie del futuro

OT Consulting partecipa al più importante evento che collega il mondo fashion a quello IT.
Presenta la tua azienda con Assintel - 6 aprile 2023
 
 

"Presenta la tua azienda" con Assintel.

 

Assintel, l'associazione nazionale delle imprese ICT, garantisce una presenza capillare su tutto il territorio grazie alla collaborazione attiva con le Confcommercio locali, alla presenza ai tavoli di lavoro istituzionali su tutti i temi legati all'innovazione tecnologica, ad un team di lavoro che convoglia idee e stimoli verso iniziative forti e a beneficio del mercato.

Grafiche 2023 (75)

Giovedì 6 aprile 2023, partecipare a "Presenta la tua azienda", sarà un'occasione per parlare dei prodotti che abbiamo creato per offrire soluzioni di miglioramento del business in ambito automotive, manufacturing e banking.

Scopri AI-knowla piattaforma unica per la fruizione ed il governo dei modelli di ML con attenzione all'Etica ed Explainable AI.

Scopri iService Platform, la piattaforma unica di gestione delle attività di service, collaborativa e integrata, per aziende con una vasta rete di vendita di componentistica.

Sarà anche un momento per stringere rapporti e condividere nuove opportunità sulla digital transformation con altri protagonisti del mondo ICT associati ad Assintel.

 

Contattaci

ot-consulting
2023/03
31 marzo 2023 9.48.02 CEST
Presenta la tua azienda con Assintel - 6 aprile 2023
Eventi

31 marzo 2023 9.48.02 CEST

Presenta la tua azienda con Assintel - 6 aprile 2023

Assintel garantisce una presenza capillare su tutto il territorio grazie alla collaborazione attiva di tutti gli attori del mondo ICT e degli enti preposti.
Innovazione nella Banca del Futuro: Il Forum ABI Lab 2023

Forum ABI Lab 2023 - Il ruolo dell’innovazione nella banca del futuro.

 

Il Forum ABI Lab si è affermato negli anni come un momento di incontro e confronto tra il mondo bancario, istituzionale, accademico e ICT per approfondire il ruolo dell’innovazione nella banca del futuro.

Il 22 marzo saremo all'evento che coinvolge tutti i maggiori protagonisti del mondo finance. Cristina Nizzoli, Managing Director e Natalia Orlandi, Product Manager & Process Analyst di OT Consulting parteciperanno con un intervento dal titolo: "Intelligent document processing basata su ML nel contesto degli accertamenti bancari e sequestri preventivi di BPER Banca.", supportate dalla testimonianza diretta di Nora Chersoni, Responsabile Ufficio Rapporti Autorità Giudiziarie (URAG) presso BPER Banca.

Grafiche 2023 (53)

Sarà per noi l'occasione di raccontare quali prodotti e quali soluzioni sono in grado di migliorare i processi necessari alla crescita del business aziendale attraverso la governance dei dati e l'utilizzo di tecnologie di Machine Learning; ma sarà soprattutto l'occasione per raccontare un caso di successo attraverso la testimonianza del cliente, che potrà dipingere lo stesso scenario da una diversa prospettiva.

Tutti gli innovation partner potranno partecipare ad un evento ricco di incontri, dibattiti e approfondimenti su temi relativi a trasformazione ed efficientamento dei processi di Digital Transformation in ambito bancario.

Partecipa anche tu e scopri come accelerare la digitalizzazione nella tua azienda.

 

Registrati e partecipa all'evento

ot-consulting
2023/03
13 marzo 2023 15.00.33 CET
Innovazione nella Banca del Futuro: Il Forum ABI Lab 2023
Eventi

13 marzo 2023 15.00.33 CET

Innovazione nella Banca del Futuro: Il Forum ABI Lab 2023

Scopri di più su Forum ABI Lab 2023 e scopri le nostro soluzioni applicabili al mondo finance.
Trasformazione Digitale Continua: L'Evento Go Beyond 2023 a Milano
 

Go Beyond 2023 - L'impulso ideale per la tecnologia del futuro.

Go Beyond è l'appuntamento di IT leadership dove si reinventano i sistemi, le operation e l'experience dell'impresa del futuro con l’impulso della trasformazione digitale: soluzioni concrete per monetizzare gli investimenti, scegliere tecnologie, ottimizzare costi e tempi e definire nuove competenze.

Approfittando della 3° edizione di Go Beyond in programma all'NH Congress Centre di Milano nei primi due giorni di marzo, racconteremo la nostra esperienza di trasformazione digitale con un intervento dal titolo: "Dalla digital transformation journey alla continuous digital transformation: come passare dalla tecnologia al governo dell’innovazione continua in azienda".

 

Contattaci

 

Grafiche 2023 (23)

 
Cristina Nizzoli, Managing Director di OT Consulting, ci spiegherà i diversi approcci nell'ambito della gestione IT in azienda, passando dall'utilizzo di una singola tecnologia alla possibilità di sfruttarne più di una in modo progressivo, tutte orchestrate e governate in modo uniforme per garantire i migliori risultati al business. 
 
Contattaci
 
 
 
ot-consulting
2023/02
20 febbraio 2023 11.10.50 CET
Trasformazione Digitale Continua: L'Evento Go Beyond 2023 a Milano
Eventi

20 febbraio 2023 11.10.50 CET

Trasformazione Digitale Continua: L'Evento Go Beyond 2023 a Milano

Soluzioni concrete per monetizzare gli investimenti, scegliere tecnologie, ottimizzare costi e tempi e definire nuove competenze.
SWERC 2023 - Southwestern Europe Regional Contest
 

SWERC 2023 - Southwestern Europe Regional Contest.

 

Il 19 febbraio, affiancati da aziende di levatura internazionale, parteciperemo come sponsor ad un evento che consentirà a molti talenti di distinguersi attraverso le loro spiccate abilità in ambito IT. Avremo anche l'onore di premiare coloro che si saranno distinti durante la competizione.

Da diversi anni supportiamo questo genere di competizioni che permettono a ragazzi di talento di emergere attraverso attività di coding. La volontà e la capacità di mettersi in gioco è per noi una grande qualità che desideriamo trovare e coltivare nelle persone che si dimostrano appassionate all'ambito IT.

 

Schermata 2023-02-07 alle 15.16.06

ICPC (International collegiate programming contest) è la principale competizione di programmazione globale condotta da e per le università del mondo. Promuove la creatività, il lavoro di squadra e l'innovazione nella creazione di nuovi programmi software e consente agli studenti di tutto il mondo di testare la loro capacità di ottenere buoni risultati sotto pressione.

In quest'ottica nasce SWERC, un concorso di programmazione di 5 ore per team di tre studenti incentrato sulla risoluzione di problemi algoritmici e sul coding pratico, aperto a squadre provenienti da Francia, Israele, Italia, Portogallo, Spagna e Svizzera. 

 
 
 
ot-consulting
2023/02
13 febbraio 2023 11.54.10 CET
SWERC 2023 - Southwestern Europe Regional Contest
Eventi

13 febbraio 2023 11.54.10 CET

SWERC 2023 - Southwestern Europe Regional Contest

Supportiamo le attività che permettono a ragazzi di talento di emergere attraverso attività di coding.
Piattaforme di Elaborazione Intelligente: i Leader di Mercato
 

Piattaforme di elaborazione intelligente dei documenti: come AI-Know si serve dei migliori player in circolazione

"Eventi come l'incertezza economica, gli shock della catena di approvvigionamento e il lavoro ibrido stanno spingendo le organizzazioni ad intensificare le iniziative di trasformazione digitale." 
Forrester.
 
Questa evoluzione che sta via via guadagnando terreno, parte dall'automazione dei processi digitali e passa attraverso l'utilizzo di piattaforme di elaborazione intelligente dei documenti.
 
Secondo l'analisi del mercato effettuata da Forrester Wave, i prodotti di Google per l'estrazione del testo dai documenti cartacei digitalizzati, risultano essere tra i migliori nel mercato e sono proprio questi che abbiamo scelto di integrare in primis sulla nostra piattaforma di ML: AI-Know. 
 
The Forrester Wave è il nome della metodologia per mettere a confronto soluzioni innovative e tecnologiche utilizzata dall'agenzia Forrester Research, che mira ad essere oggettiva e indipendente da ciascuna delle soluzioni confrontate. Prende la forma di un rapporto periodico (di solito trimestrale o semestrale ) che classifica aziende o soluzioni su argomenti specifici, solitamente con un quadrante.
 

Questa metodologia viene utilizzata per confrontare gli attori nel mercato dei software, degli hardware o dei servizi in modo che chiunque possa prendere decisioni di acquisto ben informate. Nel secondo trimestre 2022, Google si posiziona come leader tra i document oriented text analytics platforms, seguito da Aws, IBM e Microsoft.

 
Formato facebook - 2023-01-17T163548.225
 
 
Il team di R&D in ambito AI di OT Consulting, per garantire la gestione ed il monitoraggio grazie ad operazioni automatiche e manuali, ha realizzato AI-Know, la piattaforma unica per la fruizione ed il governo dei modelli di machine learning. 
Siamo in grado, quindi, di accelerare i processi business mettendo a disposizione i migliori modelli sul mercato, tra cui i servizi cloud dei leaders di  ML/AI di analisi e di estrazione dei dati dai documenti.
 
Nuove grafiche contenuti - 2022-11-22T152110.481
 
 
Richiedi una demo di AI-Know
 
 

Il tool permette di estrarre il testo dai documenti cartacei scansionati, attraverso la lettura NLP. Una volta estratti, i dati vengono gestiti automaticamente o possono essere validati grazie all'intervento umano. Il risultato è stato sorprendente perchè siamo riusciti a sviluppare un prodotto con una nuova capacità di automazione: dalla percentuale di risultati positivi di estrazione automatica dei dati iniziale, ne abbiamo ottenuta una superiore all'80%.

L'intervento umano combinato con le potenzialità di AI-Know permette di raggiungere un importante obiettivo come la riduzione dei bias e l'aumento della precisione in fase di analisi. Le business rules prese come riferimento consentono di gestire una chain of execution di modelli e di algorimi deterministici.

Dashboard-1

Scegliendo i prodotti leaders, AI-Know ha alleati in continua evoluzione proprio come lo è la nostra azienda nel mercato di riferimento. 

Se vuoi approfondire questo argomento e scoprire come AI-Know può fare la differenza nei tuoi processi business, richiedi ora una demo del prodotto, il nostro team sarà a tua disposizione.

 

Richiedi una demo di AI-Know

ot-consulting
2023/01
23 gennaio 2023 11.26.59 CET
Piattaforme di Elaborazione Intelligente: i Leader di Mercato
Tecnologie

23 gennaio 2023 11.26.59 CET

Piattaforme di Elaborazione Intelligente: i Leader di Mercato

Scopri le soluzioni leader di ML e AI raccomandate da The Forrester Wave, attraverso l'utilizzo di AI-Know.
COE e Innovazione: OT Consulting per la Trasformazione Digitale
 

Un centro di competenze in continua evoluzione

La nostra azienda crede fermamente nella formazione e in tutti quei percorsi che permettono di aggiungere valore ai progetti ai quali ci dedichiamo e alle soluzioni che offriamo.

La decennale esperienza sul campo ci permette di anticipare le esigenze che ci vengono espresse sia dai nuovi clienti, sia da quelli che già ci hanno scelto. Ma per creare soluzioni che soddisfino appieno le richieste, abbiamo bisogno che i nostri team restino costantemente al passo con le tecnologie più innovative prodotte dalle migliori aziende IT presenti sul mercato.

Con alcune di queste, elette da Gartner come migliori nel loro ambito di riferimento, abbiamo stretto importanti partnership attraverso le quali è stato possibile organizzare per i nostri collaboratori, percorsi di formazione certificati sull'utilizzo di specifici software.

Con una visione a 360° sui processi e sulle innovazioni di mercato siamo in grado di proporre approcci nuovi al miglioramento delle performance aziendali in termini di incremento di revenue e di riduzione dei costi.

Il 2022 ci ha visti impegnati a potenziare tutte le nostre certificazioni pronti per iniziare un nuovo anno: 

 

IBM

  • Cloud pack for automation
  • Cloud pack for integration

Banner prodotti sito (5) (1)

 

UiPath
  • UiPath Certified RPA Associate
  • UiPath Certified Advanced RPA Developer

Nuove grafiche contenuti - 2022-12-02T120843.704

 

Appian
  • Certificazione developer Appian

Nuove grafiche contenuti - 2023-01-09T124618.295

 

Automation Anywhere
  • Certificazione Master A360

Nuove grafiche contenuti - 2022-12-02T124227.812

 

Board
  • Board practitioner certification
  • Board professional certification
Nuove grafiche contenuti - 2022-12-02T120455.377

 


Le certificazioni ottenute oltre ad aggiungere valore al processo di continuous improvement ci rendono il partner ideale per affiancare i clienti durante il percorso di Digital Transformation.

 


 
Ottieni una consulenza e scopri come OT Consulting può supportare la trasformazione digitale della tua azienda.
 
 
Contattaci
 
 
 

ot-consulting
2023/01
11 gennaio 2023 10.57.34 CET
COE e Innovazione: OT Consulting per la Trasformazione Digitale
Azienda

11 gennaio 2023 10.57.34 CET

COE e Innovazione: OT Consulting per la Trasformazione Digitale

Con il nostro Centro di Competenze continuiamo ad essere il partner ideale nella Digital Transformation.
Application Maintenance: essenziale per la longevità del Software

Application maintenance: significato e servizi personalizzati

Cos’è l’Application maintenance

L'Application Maintenance, conosciuta anche come manutenzione delle applicazioni, rappresenta un insieme di attività essenziali per garantire il corretto funzionamento, l'efficienza e l'affidabilità di un'applicazione software nel tempo. Questo processo coinvolge la gestione di aggiornamenti, correzioni di bug, ottimizzazioni e la supervisione costante delle prestazioni dell'applicazione, allo scopo di assicurare che essa soddisfi sempre le esigenze degli utenti e si mantenga al passo con l'evoluzione tecnologica.

Quali sono i servizi di Application maintenance

I servizi di manutenzione delle applicazioni sono essenziali per garantire il corretto funzionamento e l'efficienza delle applicazioni software. Questi servizi coprono una vasta gamma di attività, tra cui:

  • Aggiornamenti e Patch Management: L'applicazione deve essere costantemente aggiornata per rimanere al passo con le nuove tecnologie e per correggere le vulnerabilità di sicurezza. I servizi di manutenzione includono l'installazione di patch e aggiornamenti per garantire che l'applicazione rimanga sicura e funzionante.

  • Monitoraggio delle Prestazioni: La supervisione costante delle prestazioni dell'applicazione è fondamentale per individuare tempestivamente eventuali problemi. Questi servizi comprendono il monitoraggio delle risorse, dei tempi di risposta e dei problemi di utilizzo delle risorse.

  • Gestione degli Errori e Debugging: La risoluzione tempestiva degli errori è fondamentale per garantire che l'applicazione funzioni senza intoppi. I servizi di manutenzione includono la diagnosi degli errori, la loro risoluzione e il debugging dell'applicazione.

  • Ottimizzazione delle Risorse: L'ottimizzazione delle risorse è importante per garantire che l'applicazione utilizzi in modo efficiente i server e le risorse disponibili. Questo può comportare la riduzione dei costi operativi e un miglioramento delle prestazioni complessive.

  • Gestione delle Modifiche e degli Aggiornamenti Funzionali: Le esigenze dei clienti e del mercato cambiano nel tempo. I servizi di manutenzione includono la gestione delle modifiche e degli aggiornamenti funzionali per soddisfare le nuove esigenze e garantire che l'applicazione rimanga rilevante.

Questi sono solo alcuni degli aspetti chiave dei servizi di manutenzione delle applicazioni, ma dimostrano quanto siano cruciali per garantire il successo a lungo termine di qualsiasi applicazione software.

Quali sono i vantaggi dell’Application maintenance

Alcuni dei principali vantaggi di investire nella manutenzione delle applicazioni sono:

  • Affidabilità migliorata: La manutenzione regolare riduce il rischio di malfunzionamenti e errori nell'applicazione, garantendo un'esperienza utente più affidabile.

  • Sicurezza rinforzata: L'aggiornamento costante dell'applicazione per affrontare le vulnerabilità di sicurezza notevolmente riduce il rischio di intrusioni o violazioni dei dati sensibili.

  • Risparmio sui costi a lungo termine: La manutenzione preventiva è spesso più economica rispetto alla risoluzione di problemi critici o alla riscrittura completa dell'applicazione.

  • Aggiornamenti delle funzionalità: La manutenzione permette di integrare nuove funzionalità e miglioramenti nell'applicazione per mantenerla competitiva sul mercato.

  • Miglioramenti delle prestazioni: Le attività di manutenzione possono includere l'ottimizzazione delle prestazioni, garantendo che l'applicazione funzioni in modo efficiente.

  • Soddisfazione del cliente: Un'applicazione ben mantenuta offre un'esperienza utente migliore, contribuendo alla soddisfazione dei clienti e alla fidelizzazione.

  • Conformità normativa: La manutenzione può aiutare a garantire che l'applicazione rispetti le normative e gli standard di settore in continua evoluzione.

  • Aumento della longevità: Una corretta manutenzione prolunga la vita utile dell'applicazione, ritardando l'obsolescenza tecnologica.

Esempio reale di Application maintenance

Si può alleggerire il carico di lavoro di un team di consulenza in modo che questo garantisca una migliore efficienza e molto più valore al lavoro sul cliente?

E’ possibile ed è proprio quanto è accaduto ad uno dei team che si occupa di gestire i clienti del settore finance in OT Consulting, un team che offre un servizio di application maintenance per la gestione di circa 3000 ticket all’anno attraverso il workflow sull'applicativo Jira.

Poiché il lavoro di gestione dei ticket ricade su diversi membri del team, e poiché, a causa di questo, non veniva utilizzato un unico metodo standard, la scelta di utilizzare un bot che svolgesse il lavoro ripetitivo in modo automatico, è stata facile.

Il lavoro maggiore è stato capire quali e quanti passaggi occorressero da automatizzare per arrivare ad avere:

  • Precisione per evitare l’errore.
  • Tempistiche corrette per evitare dimenticanze.

Grafiche 2023

Sistema manuale o automazione? Questo è il problema

Con l'obiettivo di aumentare l'efficienza del lavoro da svolgere, il team incaricato di gestire tutte le segnalazioni dei clienti si è posto diverse domande:

  1. Esiste un modo per gestire tutte le segnalazioni prima che scadano?
  2. Come fare a monitorare sistematicamente l'arrivo dei ticket?

Il processo manuale che richiedeva una verifica su più di un applicativo con un doppio dispendio di energia, era soggetto ad errore e creava complessità al lavoro di gestione. Ci si è chiesti, quindi, se esistesse un modo per standardizzare ed automatizzare l'intero processo e la risposta non ha tardato a prendere forma: creare un bot in grado di aggiornare parallelamente più di un applicativo alla volta rispettando l'intero workflow.

La scelta di automazione è ricaduta sui bot creati con Automation Anywhere in quanto già disponibili e rodati in altri progetti sviluppati dai team di OT Consulting.

Impressioni del team di sviluppo

Nuove grafiche contenuti - 2022-12-21T114927.057

La soluzione sta in un bot per gestire le attività ripetitive

I bot creati attraverso l’aiuto di Automation Anywhere, programmati per svolgere tutte le attività ripetitive di gestione, reminder, monitoraggio e verifica ci hanno aiutato a ridurre gli errori ed efficientare la gestione delle segnalazioni facendo guadagnare a tutto il team, tempo da spendere in altre attività a più alto valore.

Creazione di una serie di bot per gestire i ticket

Questo ha consentito di accelerare la gestione dei ticket che risulta cruciale per mantenere elevato il livello del servizio ma anche di migliorare il lavoro di chi li gestisce. Il team ha deciso di creare un’ulteriore serie di bot in grado di manipolare le informazioni rilevanti del ticket per notificare le scadenze urgenti.

Quali e quante azioni possono essere migliorate con l’automazione?

  • Chiusura automatica su Jira dei ticket evasi sul sistema banca

  • Invio notifica su ticket in scadenza

  • Invio notifica per ticket già scaduti (errore data scadenza

Progetti di Application maintenance personalizzati

Attraverso un continuo allenamento e un costante lavoro di affinamento dei bot si è arrivati progressivamente ad ottenere risultati in linea con le necessità riscontrate. Il miglioramento del processo di segnalazione e monitoraggio dei ticket ha posto le basi per lo sviluppo di altri progetti declinabili in diversi ambiti e customizzabili a seconda delle esigenze di ogni cliente.

I nostri Servizi di Application Maintenance per le aziende

L'automazione nell'Application maintenance accelera i processi facendo guadagnare tempo. Ci occupiamo di:

  1. Aggiornamenti e patch: Fornire aggiornamenti regolari per garantire che le applicazioni aziendali siano sicure e compatibili con le ultime tecnologie.

  2. Risoluzione dei problemi: Affrontare e risolvere eventuali problemi tecnici o malfunzionamenti delle applicazioni per garantire un funzionamento senza intoppi.

  3. Monitoraggio e ottimizzazione delle prestazioni: Monitorare costantemente le prestazioni delle applicazioni per identificare e risolvere problemi di velocità, scalabilità o efficienza.

  4. Backup e recupero dati: Garantire la disponibilità continua dei dati aziendali attraverso backup regolari e piani di ripristino in caso di emergenza.

Contattaci per raccontarci la tua esigenza e farci sapere se i nostri bot sono integrabili nella tua azienda.

 

 
ot-consulting
2023/01
2 gennaio 2023 9.54.07 CET
Application Maintenance: essenziale per la longevità del Software
Financial Services

2 gennaio 2023 9.54.07 CET

Application Maintenance: essenziale per la longevità del Software

L'Application maintenance comprende l'aggiornamento, la correzione di bug, l'ottimizzazione delle app aziendali e molto altro. Scopri i benefici per le aziende
Innovazione e Trasformazione Digitale: Banking, Fashion e Automotive
 

Industries: competenze ed esperienza per lo sviluppo dei processi.

 

L’industria 4.0 è un'evoluzione del modello finora utilizzato, che sta andando verso un'industria automatizzata ed interconnessaSi può parlare quindi di rivoluzione industriale digitale basata su nuove regole tecnologiche, socio economiche e ambientali.

Il cambiamento riguarda l'approccio all’utilizzo dei dati, la potenza di calcolo, la connettività per la centralizzazione delle informazioni e la loro conservazione per ricavarne poi valore attraverso la loro analisi.

Ma riguarda anche i vantaggi che si possono ottenere a partire dal “machine learning”: le macchine, grazie all'automazione combinata al lavoro umano, perfezionano la loro resa “imparando” dai dati via via raccolti e analizzati. Il procedimento permette di raggiungere risultati sempre più raffinati in modo da razionalizzare i costi, ottimizzare le prestazioni e dedicarsi ad attività a più alto valore.

Per noi, l'innovazione tecnologica e la conformità normativa dei processi aziendali è indispensabile per intraprendere un percorso di Digital Transformation volto a portare miglioramenti e nuovo valore al business all'interno degli ambiti nei quali operiamo maggiormente.

Nuove grafiche contenuti - 2022-12-07T105036.727

Banking/finance:
Sviluppiamo processi basati sulla forte competenza acquisita e accompagniamo i nostri clienti in un percorso di innovazione con tecnologie che riguardano cybersecurity, firma digitale, omnicanalità ed Intelligent Automation. 
 
 
Visita la pagina banking
 

 

Fashion/luxury:
La customer experience risulta per noi un tema chiave intorno al quale  sviluppare strategie offerte e soluzioni attraverso progetti riguardanti intelligent automation, Intelligent planning e omnicanalità. La customer data platform è la naturale evoluzione per un’azienda che deve saper stare al passo con i tempi, unendo i dati del consumatore a quelli più gestionali.
 
Visita la pagina fashion
 

 

Automotive/manufacturing:
I nostri servizi garantiscono la conformità agli standard di settore come ISO 26262, ISO 21434, ISO 24089 e tutti gli altri relativi alle attività di sicurezza funzionale e sicurezza informatica nell'intero ciclo di vita del prodotto. Consulenza, sviluppo e test sui software ci permettono di esplorare e creare soluzioni relative agli embedded system.
 

Visita la pagina automotive

 

Scopri come aiutiamo le aziende a vivere la trasformazione digitale attraverso la nostra expertise nei settori banking/finance, fashion/luxury e automotive/manufacturing.  

 
Contattaci
 
 
 
ot-consulting
2022/12
13 dicembre 2022 9.22.37 CET
Innovazione e Trasformazione Digitale: Banking, Fashion e Automotive
Tecnologie

13 dicembre 2022 9.22.37 CET

Innovazione e Trasformazione Digitale: Banking, Fashion e Automotive

L’evoluzione del modello di Industry finora utilizzato sta andando verso un'industria automatizzata ed interconnessa.
AI-know, la piattaforma di governance etica ed explainable AI
 

AI-know: come rendere semplice ed intuitiva l'intelligenza artificiale.

L'intelligenza artificiale risulta spesso essere complessa da capire a causa dei suoi molteplici utilizzi: dall'elaborazione del linguaggio naturale, alla generazione di immagini realistiche.

Noi sfruttiamo l'intelligenza artificiale per fornire un aiuto concreto al miglioramento delle attività gestite quotidianamente dalle aziende. Perseguendo questo obiettivo abbiamo creato AI-Know, la piattaforma unica per la fruizione ed il governo dei modelli di machine learning.

 

Scopri il prodotto

 

Con l’utilizzo di AI-know non ci si deve più preoccupare di avere una conoscenza dettagliata dei problemi che riguardano il mondo dell’apprendimento automatico. Le aziende sono quindi in grado di migliorare i propri processi decisionali, facendo fronte alle proprie esigenze tramite il machine learning.
Nuove grafiche contenuti - 2022-11-22T152110.481

L'intervento umano combinato con le potenzialità di Ai-know permette di ottenere un importante obiettivo: ridurre i bias e aumentare sia la precisione, sia i dati necessari per le analisi attraverso le business rules che permettono, inoltre, di gestire una chain of execution di modelli e di algorimi deterministici.

Le funzionalità:

  1. Dashboard

    Una dashboard in cui è possibile visualizzare il risultato dell'elaborazione di modelli On Premise o On Cloud.

     

    Dashboard-1

  2. Integrazione

    Consentono l'integrazione con i migliori modelli di ML sul mercato (ad esempio Google e AWS) e con i tuoi modelli già esistenti.

     

    Integrazione-1

     

  3. Re-Train

    Automatizza il Re-Train del modello e fornisce sempre modelli aggiornati.

     

    Re-train-1

     

  4. Correzione umana

    Correzione umana dei casi non gestiti dalla ML.

     

    Schermata 2022-12-07 alle 16.11.02

AI-Know promette di essere un compagno invisibile che esegue compiti e monitora ogni attività consentendo di impostare obiettivi e raggiungere risultati significativi.

 

Richiedi una demo di AI-Know

ot-consulting
2022/12
5 dicembre 2022 11.59.45 CET
AI-know, la piattaforma di governance etica ed explainable AI
Tecnologie

5 dicembre 2022 11.59.45 CET

AI-know, la piattaforma di governance etica ed explainable AI

OT Consulting presenta AI-Know, la piattaforma che rende semplice ed intuitivo l'utilizzo dell'intelligenza artificiale.
TED Women OnChange: idee che cambiano il mondo.

TED Women On Change: idee che cambiano il mondo.

Idee che cambiano il mondo al TED Women che si terrà a Fiorano Modenese (MO) il 26 novembre 2022. TEDxModena si unisce alla call globale cui rispondono eventi TED in tutto il mondo e presenta TED Women 2022 On Change.

L'evento si propone di mostrare l'evoluzione che sta avvenendo nel design, nella tecnologia, nella scienza e nella cultura e come sia possibile immaginare  un futuro che possiamo costruire unendo le forze e senza distinzione di genere.

Nuove grafiche contenuti - 2022-11-22T093820.321

Da parte sua, OT Consulting, forte di decenni di esperienza in campo ICT offre una visione su ciò che significa lavorare insieme alle aziende durante il loro percorso di Digital Transformation e di come la sinergia tra uomini e donne che lavorano a stretto contatto ogni giorno ha permesso di compiere enormi passi avanti in campo tecnologico.

Il contributo di ciascun collaboratore in OT Consulting ha permesse all'azienda di diventare un Centro di Competenze che garantisce un aiuto concreto alle aziende attraverso analisi di processo con sistemi automatici, realizzazione di automazioni software su attività ad alto valore aggiunto e implementazioni di soluzioni omnicanale orientate alla completa fusione delle esperienze fisiche e digitali.

L’evento TED Women On Change eleva tutti i protagonisti che hanno saputo contribuire al cambiamento della società e del mondo del lavoro, ispirando con idee di valore, accendendo conversazioni e sollevando gli spiriti attraverso le connessioni che sono sempre il segno distintivo dell'esperienza TED Women.

 

Contattaci

ot-consulting
2022/11
23 novembre 2022 9.46.42 CET
TED Women OnChange: idee che cambiano il mondo.
Eventi

23 novembre 2022 9.46.42 CET

TED Women OnChange: idee che cambiano il mondo.

L'evento che si propone di mostrare l'evoluzione che sta avvenendo nel design, nella tecnologia, nella scienza e nella cultura.
Pianificazione Intelligente e Gestione delle Performance con Board

Board - Intelligent planning and performance management.

In un mondo in cui la quantità e la complessità dei dati aumenta esponenzialmente, nasce l'esigenza di appoggiarsi a software che permettano di pianificare obiettivi di BI, creare applicativi per gestire i risultati e fare analisi predittive per mettere in campo le giuste strategie di business. Board consente di risolvere problemi e sfruttare opportunità.

E’ tempo di una nuova soluzione che consenta alle persone di pianificare in modo più agile, raggiungere i risultati aziendali e guidare la trasformazione.

Slide 2

Board è un sistema scalabile, affidabile e centralizzato di Business Intelligence, Planning e Advanced Analytics in grado di gestire e monitorare gran parte dei processi tipici di un'azienda retail: dalla pianificazione degli obiettivi di vendita dei negozi, alla gestione della movimentazione di magazzino, fino al monitoraggio delle vendite presso i singoli punti vendita. 

Slide 3

Grazie alla combinazione, in un'unica soluzione, di funzionalità di business analytics, reporting, planning e forecasting, Board consente alle aziende di sfruttare i propri dati per prendere decisioni rapide e integrate, collegando in modo efficiente la definizione strategica degli obiettivi con la loro realizzazione. Si possono realizzare dashboard, report e analisi completamente integrate con i processi a livello enterprise di pianificazione e gestione degli scenari di business.

Con Board si può creare una pianificazione più agile, accedere ad insight significativi e ottenere risultati migliori. La piattaforma offre:

  • Scenario di pianificazione dinamico
  • Un'unica fonte di verità in tempo reale

  • Predizioni spiegabili

  • Allineamento continuo

Slide 4

 

OT Consulting, con oltre 20 anni di esperienza nella Digital Transformation, per garantire un utilizzo efficace di Board, effettua:

  • Indagini preliminari e raccolte di dati per progettare la soluzione nel migliore dei modi.
  • Interviste ai referenti IT aziendali per individuare le corrette fonti informative ed eventuali carenze attraverso anche un'analisi del ciclo di vita dei dati.
  • La messa in opera di sistemi di integrazione tra le diverse fonti aziendali, con la definizione di un data mart sottostante gli applicativi di Board, e la predisposizione di nuove tabelle o campi.
  • Progettazione dell'infrastruttura del database multidimensionale di Board, e conseguente preparazione di mockup e definizione del funzionamento dell'applicazione per finire con la definizione etl.
  • Sviluppo iterativo della soluzione, creazione di strutture per importare e memorizzare i dati a bordo, creazione di interfacce, definizione di utenti e licenze, test interni e supporto agli UAT.
  • Babysitting, manutenzione post-rilascio, interventi di manutenzione straordinaria, AM, rollout, richieste evolutive e di modifica.
  • Un approccio di miglioramento continuo, identificando i problemi della soluzione nella produzione e nell'iterazione dei processi.

Nuove grafiche contenuti - 2022-11-17T184502.310

Board aiuta le aziende a raggiungere ottimi risultati come:

  • Automatizzare il 90% dei data input nell’area finance, ridurre il tempo di trasferimento dei dati da 24 ore a 15 minuti, e realizzare una pianificazione digitale driver-based, dalla produzione alla consegna.
  • Ridurre del 75% il tempo del ciclo di pianificazione adottando un approccio best practice all’Integrated Business Planning.
  • Trasformare i processi end-to-end di budgeting, planning e forecasting a livello mondiale per gestire in modo efficace domanda e offerta su un insieme di 100.000 SKU.
  • Migliorare l’analisi della redditività e trasformare la pianificazione per le decine di società presenti in un Gruppo aziendale.
  • Diminuire la durata dei cicli di budgeting con una simulazione agile attraverso l’area Finance.

Richiedi una demo e scopri come OT Consulting può aiutarti nel definire la tua strategia di Business Intelligence e Performance Management.

 

Contattaci

ot-consulting
2022/11
21 novembre 2022 11.49.27 CET
Pianificazione Intelligente e Gestione delle Performance con Board
Fashion & Retail

21 novembre 2022 11.49.27 CET

Pianificazione Intelligente e Gestione delle Performance con Board

Board fornisce Business Intelligence, Planning e Advanced Analytics in grado di gestire e monitorare gran parte dei processi tipici di un'azienda retail.
WomenX Impact - Empowering Women Worldwide - 17-18-19 Novembre 2022
 

Women X Impact - Empowering Women Worldwide.

Women X Impact - 17-18-19 Novembre

WomenX Impact nasce da una donna per dar voce alle donne che si sono distinte nei loro percorsi di carriera e alle aziende che si sono impegnate con progetti importanti in ambito Diversity & Inclusion.

Si pone come obiettivo di contribuire ad avere sempre più donne in posizioni di leadership e vuole essere soprattutto un punto di riferimento concreto nel mondo dell’empowerment femminile.

In OT Consulting cerchiamo di valorizzare prima di tutto l'individuo, le sue competenze e il contributo che può portare all'interno del team. Non ci importano le etichette di genere ma solo le persone e il loro talento. Vogliamo continuare a rappresentare una scelta credibile ed affidabile agli occhi di chi decide di intraprendere un percorso di Digital Transformation insieme a noi.

Questo evento consentirà di avere da Natalia, da Cristina e da tutte le donne coinvolte negli speech, una visione da un'altra prospettiva di quello che è il mondo aziendale di oggi ma, soprattutto, di avere un assaggio delle sfide di domani.

 

Nuove grafiche contenuti - 2022-10-26T123920.101

 

"Disegnare il futuro non è una questione di genere".

Natalia Orlandi che ricopre il ruolo di Product Manager e Process Analyst in OT Consulting salirà sul palco dell'evento con un intervento dal titolo: "Disegnare il futuro non è una questione di genere". In azienda già da diversi anni, chi meglio di lei può raccontare un percorso di crescita all'interno di una realtà di consulenza IT?OT Consulting si distingue nell'ambito IT anche per la sua Managing Director, Cristina Nizzoli, che contribuirà alla buona riuscita dell'evento con un'intervista dedicata.

ot-consulting
2022/11
2 novembre 2022 9.53.45 CET
WomenX Impact - Empowering Women Worldwide - 17-18-19 Novembre 2022
Eventi

2 novembre 2022 9.53.45 CET

WomenX Impact - Empowering Women Worldwide - 17-18-19 Novembre 2022

OT Consulting parteciperà come Top Sponsor a WXI 2022 e salirà sul palco con un intervento dal titolo: Disegnare il futuro non è una questione di genere.
Digital360 Awards - Presentazione nuova piattaforma AI-know.

AI-know, la nuova piattaforma presentata ai Digital360 Awards 2022.

Digital360 Awards 2022

La tre giorni di contest sul lago di Garda ha permesso ad OT Consulting di presentare quello che qualche anno fa è nato come un progetto legato alla digital transformation e che adesso è diventato un prodotto innovativo che racchiude molti dei valori dell'azienda.

Tutto il team rappresentato da Cristina Nizzoli, si è adoperato per consentire la nascita, lo sviluppo e la messa in opera di AI-know, una piattaforma unica per la fruizione ed il governo dei modelli di ML con attenzione all'Etica ed Explainable AI, grazie alle cui caratteristiche, raccontate dalla Managing Director, ha riscosso molto successo.

Oggi possiamo trovare dovunque modelli di AI utilizzati per cercare di rispondere a specifiche esigenze di business ma è necessario porci le giuste domande per fare in modo che l'intelligenza artificiale ci fornisca le risposte migliori.

Nuove grafiche contenuti (96)

Scarica il whitepaper

 

AI-know è la piattaforma di governance etica ed Explainable dell’AI attraverso la quale testiamo i migliori modelli di AI/ML presenti sul mercato e che ci permette di rispondere alle esigenze dei nostri clienti.

 

Nuove grafiche contenuti (94)

Nuove grafiche contenuti (95)

AI-know è un'interfaccia low code di integrazione che permette di configurare l'aggancio di tutti i principali modelli di machine learning best of breed e anche l'integrazione con modelli custom.

Può utilizzare la stessa classe di modelli per scenari differenti: dalla richiesta di informazioni del mondo fashion circa lo stato degli ordini e delle spedizioni, alla gestione del supporto da parte degli uffici verso l’help desk interno.

Gestisce così una chain of execution di modelli e di algorimi deterministici basati su Business Rules.

 

Scarica il whitepaper

 

L'obiettivo è ridurre i bias e aumentare la precisione con l'intervento combinato di AI-know e di un umano decision maker. Attraverso le business rules è possibile aumentare i dati necessari per le analisi, perciò l'elaborazione successiva permette di migliorare la precisione dei risultati.

AI-know promette di essere un compagno invisibile che esegue compiti e monitora ogni attività consentendo di impostare obiettivi e raggiungere risultati significativi.

 

Contattaci

 

ot-consulting
2022/10
24 ottobre 2022 9.33.36 CEST
Digital360 Awards - Presentazione nuova piattaforma AI-know.
Eventi

24 ottobre 2022 9.33.36 CEST

Digital360 Awards - Presentazione nuova piattaforma AI-know.

OT Consulting presenta AI-Know, la piattaforma unica per la fruizione ed il governo dei modelli di ML con attenzione all'Etica ed Explainable AI.
Intelligent Automation Congress 2022. L'automazione che migliora il business.
 

Intelligent Automation Congress 2022 - 5° edizione

Il convegno, alla sua quinta edizione, si propone quest'anno di indagare come sia possibile pensare ad una nuova Automazione Intelligente con basi ben strutturate e condivise. Se l'Intelligenza Artificiale (AI) e l'Automazione Robotica di Processo (RPA) vengono introdotte nelle aziende senza una reale pianificazione e senza utilizzare solide best practices può capitare che le potenzialità rimangano inespresse o non del tutto sfruttate.

Cristina Nizzoli, Managing Director, parteciperà il 13 ottobre al panel delle ore 17:00 dal titolo: "IA in azienda, un problema di Adoption?" dove parlerà della declinazione di significato di Intelligent Automation secondo OT Consulting e di come è stato possibile ottenere grandi risultati applicando strategie di business basate su RPA.

Nuove grafiche contenuti (70)

La crescita economica derivante dall'applicazione delle soluzioni tecnologiche RPA non sostituirà la manodopera e il capitale umano esistenti, ma ci consentirà di ottimizzare il modo in cui facciamo affari e di sfruttare il potenziale umano in un modo molto più efficace e gratificante.

RPA ci darà la possibilità di abbracciare le nuove tecnologie di intelligenza artificiale quindi di continuare a guidare le aziende verso l'automazione intelligente.

 

Contattaci

ot-consulting
2022/10
3 ottobre 2022 9.50.35 CEST
Intelligent Automation Congress 2022. L'automazione che migliora il business.
Eventi

3 ottobre 2022 9.50.35 CEST

Intelligent Automation Congress 2022. L'automazione che migliora il business.

Intelligent Automation Congress 2022 è l’evento che immagina un'Automazione Intelligente con basi ben strutturate e condivise per migliorare il business.
Digital360 Awards - Finalisti.
 

Finalisti ai Digital360 Awards 2022

L’edizione 2022 del contest, organizzato da Digital360, che promuove le migliori soluzioni digitali presenti sul mercato è arrivata alla fase finale alla quale è stata ammessa anche OT Consulting.

Cristina Nizzoli, il 29 di settembre a Lazise (VR), presenzierà per raccontare di AI-Know, un progetto partito qualche anno fa in collaborazione con un importante gruppo bancario italiano e che adesso è diventato realtà tanto da essere selezionato ad un concorso di innovazione digitale.

Guarda l'intervista che racconta di AI-Know

Schermata 2022-09-29 alle 11.10.21

Contattaci

ot-consulting
2022/09
29 settembre 2022 12.15.15 CEST
Digital360 Awards - Finalisti.
Eventi

29 settembre 2022 12.15.15 CEST

Digital360 Awards - Finalisti.

OT Consulting finalista con AI-Know, la piattaforma unica per la fruizione ed il governo dei modelli di ML con attenzione all'Etica ed Explainable AI.
Innovazione nel Banking: OT Consulting al Forum Banca 2022
 

Forum Banca 2022

L'appuntamento nel mondo banking più importante in Italia ci aspetta il 28 e 29 settembre a Milano.

OT Consulting approfitterà di questo momento di confronto per raccontare la sua esperienza di trasformazione digitale applicata sul campo attraverso i casi di successo che l'hanno vista coinvolta. 

Nuove grafiche contenuti (63)

Fabio Tassoni, Innovation Account Manager, parteciperà alla tavola rotonda programmata durante la Main Conference del 29 settembre alle 12:50, dal titolo: "Gestire carichi imprevisti sui processi: i vantaggi ed estensioni dell’utilizzo di piattaforme low code".

La tavola rotonda sarà un'ottima occasione per affrontare temi di grande rilevanza nella digital transformation dei processi bancari:

  • Come le tecnologie low code possono rispondere alla necessità di digitalizzazione rapida, con un risparmio fino al 70% rispetto a un approccio tradizionale, di un processo (vedi analisi richieste finanziamento imprese durante la pandemia).
  • Come risolvere il problema della frammentazione dei processi tipici del settore finanziario.
  • Quale impatto hanno i processi di RPA sul change management.
  • La scrittura senza codice estende le potenzialità di sviluppo.
 
 
 
 
 
ot-consulting
2022/09
19 settembre 2022 10.27.18 CEST
Innovazione nel Banking: OT Consulting al Forum Banca 2022
Eventi

19 settembre 2022 10.27.18 CEST

Innovazione nel Banking: OT Consulting al Forum Banca 2022

OT Consulting sarà sponsor di Forum Banca 2022, l'appuntamento nel mondo banking più importante in Italia.
Il bando Conciliamo premia OT Consulting per il welfare aziendale
 

Il bando conciliamo premia le politiche e gli obiettivi di OT Consulting.

“#Conciliamo” è il bando governativo per progetti di conciliazione famiglia-lavoro. I fondi sono destinati a interventi che promuovano un welfare su misura per le famiglie e per migliorare la qualità della vita di mamme e papà lavoratori.

Dopo aver analizzato le esigenze di tutti i collaboratori del gruppo, sono state meticolosamente raccolte tutte le informazioni in base a ciò che è emerso: dalla gestione dei figli e di familiari non autosufficienti, agli spostamenti (con problematiche anche di tipo ambientale) e alle conseguenze da stress da lavoro (il lavoro è mentalmente impegnativo e presuppone un costante contatto con i clienti) che incide sul benessere e sul tempo di vita familiare oltre che sulle performance lavorative.

Abbiamo deciso di partecipare al bando con una serie di progetti suddivisi in tre azioni principali che riguarderanno ogni dipendente dell'azienda.

Bando Conciliamo

Obiettivi specifici

Area a. flessibilità oraria e organizzativa - Smart working:

  • Garantire una maggiore flessibilità ai dipendenti nella gestione dei tempi familiari (gestione dei figli e dei familiari non autosufficienti) e personali, ottenendo miglioramenti del work-life balance;

  • Ridurre lo stress dovuto alle problematiche per raggiungere il posto di lavoro e le problematiche ambientali che si verificano con sempre maggiore frequenza nei dintorni delle sedi e acuito a seguito della pandemia da Covid-19,

Area c. Interventi e servizi – Programma di welfare:

  • Garantire un supporto ai dipendenti per la gestione dei figli e delle spese scolastiche e la tutela della salute.

  • Contrastare i continui aumenti delle spese di trasporto (in particolare in questo momento di crisi internazionale dovuta al conflitto in Ucraina), offrendo un supporto per la gestione delle spese legate agli spostamenti da e verso il luogo di lavoro o i clienti.

Area c. Interventi e servizi – Area relax:

  • Offrire un luogo che permetta di diminuire lo stress da lavoro con conseguente aumento del benessere, della soddisfazione e delle performance lavorative.

  • Diminuire lo stress da lavoro che ha impatto sulla vita familiare dei dipendenti.

 

Siamo orgogliosi di essere stati scelti e di aver ottenuto i finanziamenti necessari affinché i nostri progetti possano molto presto venire alla luce perchè questo contribuirà a rendere la nostra azienda un ambiente sempre più affine ai bisogni dei lavoratori che a loro volta potranno dividersi in modo equilibrato tra lavoro e famiglia.

 

Contattaci

ot-consulting
2022/09
12 settembre 2022 11.03.09 CEST
Il bando Conciliamo premia OT Consulting per il welfare aziendale
Azienda

12 settembre 2022 11.03.09 CEST

Il bando Conciliamo premia OT Consulting per il welfare aziendale

OT Consulting ha vinto e ottenuto, tra tutte le aziende partecipanti, i fondi necessari per migliorare la work-life balance dei nostri dipendenti
Contact Center: evoluzione e success stories per le Aziende
 

L'evoluzione del contact center per il business aziendale.


Secondo i dati raccolti da Assintel alla fine del 2021, la situazione attuale vede un mercato in continua evoluzione dove, sempre di più, il rapporto con il cliente assume un ruolo fondamentale. Ciò porta le aziende a scegliere le tecnologie più all'avanguardia per affrontare il cambiamento e gestire la customer journey nel migliore dei modi. 

Questo permette di creare nuove possibilità utilizzando i giusti canali. OT Consulting ha affiancato i propri clienti nello sviluppo e nell'evoluzione dei processi dei contact center, permettendo la connessione con gli utenti finali in maniera semplice e integrata con i processi aziendali già esistenti.

Nuove grafiche contenuti (48)

 

Fissa un appuntamento

 

Success story

L'implementazione di una nuova interfaccia di contact center in azienda ha consentito di:

  1. Creare un'app di videochiamata personalizzabile
  2. Garantire un elevato livello di sicurezza con l'utilizzo delle API di Twilio
  3. Essere facilmente integrato con le applicazioni aziendali esistenti
  4. Avere un'elevata compatibilità dei dispositivi

Schermata 2022-09-01 alle 12.13.07

Questo stesso processo è stato implementato in un'azienda cliente che ha potuto quindi accedere a dei servizi utili allo sviluppo del suo business, come la creazione di un'app personalizzata secondo le esigenze del cliente utilizzando l'API di Twilio, l'introduzione di un sistema di scadenza della stanza programmata, lo sviluppo di un'interfaccia reattiva e l'integrazione con Whatsapp business per la realizzazione di room per video call.

 

 
Richiedi una consulenza e scopri come possiamo aiutarti a gestire il tuo business.
 
Fissa un appuntamento

 

ot-consulting
2022/09
6 settembre 2022 9.51.36 CEST
Contact Center: evoluzione e success stories per le Aziende
Fashion & Retail

6 settembre 2022 9.51.36 CEST

Contact Center: evoluzione e success stories per le Aziende

OT Consulting crea proposte di business per la gestione della customer journey avvalendosi delle migliori tecnologie.
OT Consulting sceglie i migliori partner per accelerare il business

OT Consulting sceglie i migliori partner per accelerare il business.

 
OT Consulting da molti anni mette in campo competenza ed esperienza per sviluppare tecnologie di automazione sempre più all'avanguardia da applicare ai processi aziendali.
 
Per questo motivo, grazie al centro di competenze nella Digital Transformation, propone ai propri clienti soluzioni create ad hoc con aziende come UiPath, Automation Anywhere, Microsoft e Blue Prism che Gartner® ha inserito nel Magic Quadrant™ come leader nel campo dell'automazione.
 

Le richieste dei clienti verso OT Consulting di intraprendere un percorso di Digital Transformation si fanno sempre più frequenti perciò nasce l'esigenza  di offrire le migliori soluzioni possibili. La competenza e l'esperienza che ci contraddistinguono ci permettono di analizzare il processo end-to-end completo ed identificare facilmente quali sono le attività da automatizzare che porteranno maggiore impatto al processo complessivo. I nostri clienti ci identificano come il partner ideale per intraprendere un percorso di continuo efficientamento.

 

Contattaci

 

Nuove grafiche contenuti (38)

La presenza di prodotti di altissimo livello sul mercato e l'orchestrazione da parte di aziende come OT Consulting, capaci di gestire al meglio queste risorse, ha fatto in modo che la trasformazione digitale trasformasse il knowhow acquisito in enormi benefici. Essere precursori e cercare la collaborazione con le aziende che saranno poi riconosciute leader nel loro settore è una sfida che OT Consulting si pone come costante stimolo per proporre ai propri clienti sempre qualcosa in più.


Contattaci per ricevere una consulenza e scoprire qual è la soluzione ideale per il tuo business.

Contattaci

ot-consulting
2022/08
8 agosto 2022 15.25.29 CEST
OT Consulting sceglie i migliori partner per accelerare il business
Tecnologie

8 agosto 2022 15.25.29 CEST

OT Consulting sceglie i migliori partner per accelerare il business

OT Consulting accelera il business con partner leader nella Digital Transformation, offrendo soluzioni di automazione avanzate per processi aziendali efficienti. Contattaci per una consulenza personalizzata.
Il Valore delle Community of Practice nel Settore ICT
 

Community of Practice - Le migliori soluzioni nascono dalla condivisione di idee.

Per fare si che una realtà aziendale sia al passo con i rapidi cambiamenti che si verificano nel settore ICT, è necessario che gli strumenti e le competenze per lo sviluppo di applicativi e prodotti specifici vengano condivise tra i collaboratori poiché ciascuno può portare un valido contributo.

Da queste esigenze nascono le Community of Practice, gruppi di persone che condividono il proprio sapere allineandosi e confrontandosi su prodotti e soluzioni da proporre ai clienti. Il costante stimolo e il continuo confronto tra i collaboratori è fondamentale per affrontare al meglio ogni tipo di richiesta proveniente da un cliente. 

Nuove grafiche contenuti (31)All'interno di OT troviamo le migliori soluzioni per i nostri clienti perchè abbiamo un approccio strutturato e metodico che tende allo sviluppo dell'innovazione. La Community of Practice è uno degli strumenti che utilizziamo per trovare soluzioni e generare nuovo valore.

L'approccio che solitamente viene scelto è quello DevOps che nasce dalla sinergia tra cultura aziendale, pratiche e strumentiIl team Dev e il team Ops lavorano a stretto contatto, venendo coinvolti in ogni parte del processo e ponendo focus su sicurezza, qualità e velocità. 

Ciò che rende importante ill lavoro della Community è che, essendo l'azienda composta da figure eterogenee come Frontend, Backend Developers, DBA Expert e Data Scientist, solo per citarne alcune, è possibile creare una grande "tavola rotonda" che migliora la creazione di soluzioni ad alto valore in ogni ambito.


Richiedi una consulenza gratuita per analizzare i tuoi processi e scopri come possiamo aiutarti.

Contattaci 

ot-consulting
2022/08
1 agosto 2022 9.34.29 CEST
Il Valore delle Community of Practice nel Settore ICT
Azienda

1 agosto 2022 9.34.29 CEST

Il Valore delle Community of Practice nel Settore ICT

Community of Practice, gruppi di tecnici che che condividono il proprio sapere allineandosi e confrontandosi su prodotti e soluzioni da proporre ai clienti.
Certificazioni IBM: OT Consulting per la Trasformazione Digitale
 

Certificazione IBM - Un partner competente che dà valore alla formazione.

OT Consulting crede nei percorsi di formazione e valorizzazione dei propri collaboratori poiché le certificazioni ottenute, oltre ad essere un successo personale, sono anche un valore aggiunto per i nostri clienti.

Tramite le esperienze sul campo e la formazione siamo il perfetto partner per garantire il massimo valore dalle tecnologie applicate quindi per soddisfare le esigenze dei nostri clienti. 

Nuove grafiche contenuti (25)

Il 2022 ci sta vedendo impegnati a mantenere e potenziare le nostre certificazioni IBM attraverso specifici corsi di formazione che permettono di consegnare all'azienda sempre più autorevolezza per distinguersi nel settore:

  • Cloud pack for automation: per permettere alle aziende clienti un miglioramento continuo nel percorso di trasformazione digitale.

  • Cloud pack for integration: garanzia di sicurezza ed affidabilità nella gestione delle integrazioni tra sistemi.

Per intraprendere un percorso di continuous improvement, necessario per crescere ogni giorno di più, avere un partner che parla il linguaggio del business attraverso il business e che è in grado di estrarre il massimo valore dalle tecnologie, risulta essere la condizione ideale.

OT Consulting colleziona da molti anni tutte le certificazioni utili non solo a dimostrare conoscenze e capacità tecniche da parte del team ma anche quell'autorevolezza che ci rende il partner ideale per affiancare i clienti durante il percorso di Digital Transformation.

 


 
Ottieni una consulenza e scopri come OT Consulting può supportare la trasformazione digitale della tua azienda.
 
 
Contattaci
 
 
 
ot-consulting
2022/07
25 luglio 2022 12.01.10 CEST
Certificazioni IBM: OT Consulting per la Trasformazione Digitale
Azienda

25 luglio 2022 12.01.10 CEST

Certificazioni IBM: OT Consulting per la Trasformazione Digitale

Le certificazioni consentono di acquisire nuovo valore e raggiungere nuovi successi.
Gestione Efficiente del Business B2B: La Soluzione di OT Consulting
 

iService Platform: un nuovo modo di gestire il business B2B nel mondo manufacturing.

Le nuove esigenze di business tendono ad una sempre maggiore semplificazione e ad una gestione più efficiente di tutti i rapporti produttore-dealer.

OT Consulting ha creato una soluzione integrata, scelta da un'azienda come CVS Ferrari, che garantisce una comunicazione perfetta tra produttore e dealer.

Group 8 (1)

Service

  • Documentazione
  • Garanzie
  • Manutenzione

Il produttore potrà mettere a disposizione dei propri Dealers un’area dedicata dove condividere documenti profilati per lingua, mercato e brand, in modo da dare informazioni più mirate alle esigenze di chi consulta. La piattaforma permette di avviare i processi relativi agli interventi post vendita, quali manutenzioni e garanzie ed è possibile anche avere evidenza di quali prodotti necessitano di manutenzione per programmare in anticipo campagne di richiamo.

Sales

  • Catalogo prodotti
  • Ordini
  • Lista prodotti
  • Sconti

Il Dealer avrà a disposizione la consultazione del catalogo prodotti e potrà inserire ordini gestiti secondo scontistiche personalizzate per cliente e configurabili per tempi di evasione.

Collaboration

Viene messa a disposizione del Dealer una serie di informazioni che faciliterà le attività di collaborazione riducendo notevolmente le comunicazioni organizzative.

Integration

La soluzione proposta potrà essere fornita in modalità on-premise o cloud con la possibilità di integrarsi con qualsiasi servizio esterno.

Le features che sono state sviluppate ad hoc per questa piattaforma permettono a qualsiasi dealer di avere a portata di mano tutto ciò che serve per non interrompere il proprio business: dalla manutenzione, all'intero catalogo prodotti tutti ordinabili, dalla documentazione, alle garanzie.

La piattaforma è stata pensata per essere utilizzata in molteplici contesti aziendali nei quali viene richiesto un rapporto diretto produttore-dealer, vista la sua estrema duttilità e facilità di utilizzo.

 

ot-consulting
2022/07
19 luglio 2022 9.28.45 CEST
Gestione Efficiente del Business B2B: La Soluzione di OT Consulting
Automotive & Manufacturing

19 luglio 2022 9.28.45 CEST

Gestione Efficiente del Business B2B: La Soluzione di OT Consulting

La soluzione di OT Consulting per i servizi B2B tra Produttore e Dealers, che gestisce le dinamiche di collaboration delle diverse aree di business.
Business Intelligence e performance management for Fashion
 

Business Intelligence and performance management for fashion

In un mondo in cui gestire agilmente i propri dati è diventato fondamentale, un’importante multinazionale del mondo della moda presente in 105 nazioni con più di 2500 negozi, si è affidata a OT Consulting per realizzare uno strumento di analisi dei dati moderno ed efficace.

Computer con grafici piattaforma board

L'esigenza

L’azienda nutriva l’esigenza di introdurre un sistema scalabile, affidabile e centralizzato di Business Intelligence, Planning e Advanced Analytics in grado di gestire e monitorare gran parte dei processi tipici di un'azienda retail; dalla pianificazione degli obiettivi di vendita dei negozi alla gestione della movimentazione di magazzino fino al monitoraggio delle vendite presso i singoli punti vendita. 

Per questo, OT Consulting ha stretto una partnership con Board International, società leader del settore, che offre prodotti a supporto dei processi decisionali.

Logo - Board

 

Contattaci

 

La soluzione

Grazie alla combinazione, in un' unica soluzione, di funzionalità di business analytics, reporting, planning e forecasting, Board consente alle aziende di sfruttare i propri dati per prendere decisioni rapide e integrate, collegando in modo efficiente la definizione strategica degli obiettivi con la loro realizzazione. È stato quindi possibile realizzare dashboard, report e analisi completamente integrate con i processi a livello enterprise di pianificazione e gestione degli scenari di business.

Le numerose certificazioni Board conseguite, rendono OT Consulting un centro di eccellenza nell’ambito della business intelligence e performance management.

Logo Board bluLogo Board verde

Il know-how acquisito in anni di esperienza nel settore ha consentito di realizzare una soluzione integrata di pianificazione e reportistica estremamente estesa. Ad oggi, la soluzione è composta da cinque differenti applicazioni, venti report e più di settanta screen.

I risultati

La piattaforma si costituisce di due potenti soluzioni per assolvere le principali esigenze aziendali di pianificazione e monitoraggio.

Le applicazioni, sono in grado di gestire più di 5 miliardi di record al mese con una disponibilità del servizio 24 ore su 24. Questo garantisce a più di 1000 utenti abilitati di gestire e analizzare i dati per un totale di più di 10 milioni di layout visitati al mese.


 

Scopri come OT Consulting può aiutarti nel definire la tua strategia di Business Intelligence e Performance Management e richiedi una demo.

 

Contattaci

 

ot-consulting
2022/07
13 luglio 2022 9.21.28 CEST
Business Intelligence e performance management for Fashion
Fashion & Retail

13 luglio 2022 9.21.28 CEST

Business Intelligence e performance management for Fashion

OT Consulting porta la Digital Transformation nel mondo Fashion per automatizzare tutti i processi di business e creare valore.
High-Flyers Day 2022 - Colloqui in digitale
 

High-Flyers Day 2022 - Colloqui in digitale

Torna High-Flyers Day DIGITAL EDITION, per dare occasione ai migliori laureati e laureandi di sostenere colloqui di selezione in modalità digitale.

Giovedì 30 Giugno si terrà High-Flyers Day - Technical Engineers, dedicato a chi ha conseguito o sta per conseguire una laurea in Ingegneria Meccanica, Elettrica, Elettronica, Energetica, Automazione, Meccatronica e Gestionale.

Nuove grafiche contenuti (20)

Un evento importante al quale OT Consulting non poteva mancare: l'azienda è da sempre attenta alla ricerca e alla valorizzazione del talento delle persone, contribuendo a renderla sempre più all'avanguardia nel settore della trasformazione digitale.

Il nostro team di ricerca e selezione sarà a disposizione per tutta la durata dell'evento con Francesca e Fabio che saranno pronti a raccontarvi tutto ciò che riguarda OT Consulting: dal nostro core business, alla tipica giornata di lavoro, passando per la descrizione delle tecnologie impiegate nei processi di trasformazione digitale.

Scopri se siamo l'azienda che stavi cercando.

 

Contattaci

ot-consulting
2022/06
29 giugno 2022 12.21.58 CEST
High-Flyers Day 2022 - Colloqui in digitale
Recruiting

29 giugno 2022 12.21.58 CEST

High-Flyers Day 2022 - Colloqui in digitale

Scopri se siamo l'azienda che stavi cercando attraverso i colloqui in digitale.
OT On-Tour - Summer Event 2022
 

OT On-Tour - Summer Event 2022

Gli ultimi anni ci hanno insegnato l'importanza della socialità e del "fare squadra", sotto ogni punto di vista.
In questo senso il gruppo OT, ha scelto di organizzare il meeting di fine semestre in una location decisamente non convenzionale: piedi nella sabbia in Riviera Romagnola.
 
Attività ludiche e sportive di gruppo sono fondamentali per motivare, rafforzare lo spirito di squadra e rendere più affiatato il team di lavoro, affinare una sana competizione, annullare le gerarchie e sensibilizzare sul tema del benessere fisico.
 
 

Nuove grafiche contenuti (19)

Per questo non si è parlato solo di risultati e obiettivi, di strategie e di roadmap per il secondo semestre ma ci si è sfidati a beach soccer, beach volley e ping pong; i meno sportivi invece hanno sfruttato la splendida giornata di sole per rilassarsi e rinfrescarsi in riva al mare. 
 
Perchè per qualche ora possiamo mettere da parte call, e-mail e chat ma anche i nostri robot e i nostri IDE di sviluppo: l'obiettivo del resto era divertirsi!
 
E la serata non poteva non terminare con uno splendido bagno di mezzanotte!
ot-consulting
2022/06
27 giugno 2022 12.30.10 CEST
OT On-Tour - Summer Event 2022
Eventi

27 giugno 2022 12.30.10 CEST

OT On-Tour - Summer Event 2022

Scopri s siamo l'azienda che stavi cercando.
RPA & Intelligent Automation 2022 - Gestire la Digital Workforce per ridurre i rischi della nuova era robotica
 

Gestire la Digital Workforce per ridurre i rischi della nuova era robotica.

RPA & Intelligent Automation è l'occasione per le aziende ICT che operano nel mondo Banking di confrontarsi sulle tecnologie più all'avanguardia con le quali scendere in campo per generare nuovo business.
 
L'evento di quest'anno ha permesso a Fabio Tassoni, Innovation Account Manager di OT Consulting di portare anche il nostro contributo, con un intervento dal titolo: "Gestire la Digital Workforce per ridurre i rischi della nuova era robotica".
 
Contenuti (75)
 
Cosa c'è alla base di un Centro d'eccellenza per la Digital Transformation?
" Process Mining e Hyperautomation possono essere driver importanti per le scelte future delle aziende che intraprendono un percorso di Digital Transformation. Dal 2013 abbiamo cominciato a porre le fondamenta di un Centro d'Eccellenza interno che a tutt'oggi ci permette di proporre soluzioni alle esigenze di business aziendale".
 
"Il mondo industriale vede una forte presenza dell'intelligenza artificiale declinata per fare fronte alle molteplici esigenze di utilizzo. Secondo l'attuale trend del mercato, entro il 2050, l'aumento della produttività aziendale sarà del 75%".
 
Contattaci
 
Ridurre il "rischio" è diventata una regola.
"Fare sempre più cose e sempre più velocemente è il lait motiv che in questi anni caratterizza il lavoro di chi cerca di generare business offrendo soluzioni tecnologicamente all'avanguardia. Nel mondo dell'automazione questo concetto rappresenta sempre di più una sfida ma bisogna sempre tenere conto della qualità di ciò che si realizza soprattutto all'interno di un ambiente che muta con notevole rapidità".
 
"Nuovi scenari portano nuove esigenze che a loro volta hanno bisogno di nuove soluzioni. In un contesto di questo tipo bisogna sempre cercare di rimanere al passo sia con i tempi, sia con le tecnologie ma la cosa più importante è cercare di ridurre al minimo i rischi collegati".
 
Schermata 2022-06-01 alle 16.43.59
 
Evitare i problemi futuri è il nostro obiettivo
"Non possiamo e non dobbiamo rischiare di creare tecnologie quindi processi di automazione "non manutenibili". Ciò che non è automatizzabile, non deve essere automatizzato perché si rischia di fare il passo più lungo della gamba. Al fine di evitare di incappare in errori di questo genere è necessario documentare ogni avanzamento collegato alla sviluppo di un progetto, cercando di automatizzare tutta questa parte e utilizzando degli standard ben definiti. Si deve tenere traccia di ogni fase di avanzamento poiché ciascun di esse risulterà essere fondamentale".
 
"Un punto chiave rimane comunque il passaggio attraverso il Process Mining: noi stiamo generando la nostra nuova forza lavoro perciò è necessario, già dall'inizio, prevedere tutti i passaggi che porteranno al monitoraggio a 360°. Il monitorare la forza lavoro di oggi farà si che saremo in grado di controllarla in futuro. Quando arriverà il momento del cambiamento, tutte le aziende che operano nel mondo ICT dovranno essere capaci di intervenire per aggiustare la rotta in modo da tendere sempre all'obiettivo iniziale".
 
Schermata 2022-06-01 alle 16.45.58
 
Il ruolo centrale delle risorse umane
"Nelle aziende che sfruttano l'automazione per accelerare ed efficientare i processi, l'umano e il robot collaborano e lavorano insieme perché l'uno senza l'altro non funzionano. La notevole percentuale di crescita dell'automazione prevista nei prossimi decenni sarà merito di una maggiore efficienza prodotta sia dall'intervento umano ma soprattutto dall'assistente digitale".
 
 Intervista a Fabio Tassoni, Innovation Account Manager di OT Consulting.

 

 

Contattaci

ot-consulting
2022/06
15 giugno 2022 9.22.21 CEST
RPA & Intelligent Automation 2022 - Gestire la Digital Workforce per ridurre i rischi della nuova era robotica
Eventi

15 giugno 2022 9.22.21 CEST

RPA & Intelligent Automation 2022 - Gestire la Digital Workforce per ridurre i rischi della nuova era robotica

Nella creazione della nostra nuova forza lavoro, è necessario prevedere tutti i passaggi che ci permetteranno di poterla monitorare.
Osservatorio ABI Lab: Innovazione e Processi nel Settore Bancario
 

L'osservatorio per la condivisione delle esperienze in ambito Banking.

l prossimo 9 giugno torna l'appuntamento con l'Osservatorio ABI Lab, una serie di eventi che fa da corollario al consorzio e che permette di far luce in modo più approfondito su temi di interesse bancario.

Contenuti (76)

Dalle 10:00 alle 12:30 si parlerà delle linee guida per trasformare le "Operations" del settore Banking, con un focus sui "Processi" che rendono questo settore sempre più all'avanguardia in ambito tecnologico.

Lo scopo dell'osservatorio è quello di mettere a confronto le esperienze di digital transformation generate dalle aziende IT che operano in campo finanziario. Gli spunti di riflessione che nasceranno, permetteranno di determinare nuovi percorsi da intraprendere per la generazione di nuovo business.

 

Contattaci

ot-consulting
2022/06
6 giugno 2022 10.14.36 CEST
Osservatorio ABI Lab: Innovazione e Processi nel Settore Bancario
Eventi

6 giugno 2022 10.14.36 CEST

Osservatorio ABI Lab: Innovazione e Processi nel Settore Bancario

L'osservatorio nel quale i protagonisti del mondo ICT possono condividere le proprie esperienze legate all'efficientamento dei processi bancari.
Partnership con Assintel: Crescita e Valore per il Business ICT
 

Assintel: una partnership per condividere ed aumentare il valore del business.

 
Dopo aver partecipato per due anni consecutivi al webinar organizzato da Assintel, l'associazione nazionale delle imprese ICT ed aver conosciuto alcuni degli affiliati, abbiamo deciso di proseguire la collaborazione affiliandoci anche noi all'associazione.
 
Assintel  rappresenta l’ICT sull’intero territorio nazionale  attraverso accordi diretti con le associazioni territoriali di Confcommercio (Ascom), per portare concretamente le iniziative e i servizi alle migliaia di piccole e medie aziende che operano nel settore.
 
In questo modo avremo l'opportunità di crescere professionalmente e contribuire a portare maggiore valore, approfondendo e condividendo specifiche tematiche con tutti gli affiliati.
 
partnership assintel
 
Gli incontri con gli iscritti saranno ottime occasioni per ‘Fare rete’, non solo digitale, ma attraverso rapporti diretti, quindi avere la possibilità di entrare facilmente in contatto con colleghi che hanno analoghe competenze di settore.
 
Siamo molto soddisfatti di aver stretto una partnership con un gruppo formato da persone e aziende con la quali sarà possibile intessere rapporti utili a far crescere il proprio business.

 

ot-consulting
2022/05
30 maggio 2022 10.09.59 CEST
Partnership con Assintel: Crescita e Valore per il Business ICT
Eventi

30 maggio 2022 10.09.59 CEST

Partnership con Assintel: Crescita e Valore per il Business ICT

L'affiliazione ad Assintel permetterà ad OT Consulting di creare nuove possibilità di business facendo focus sull'innovazione tecnologica.
Career Day 2022 - Università degli Studi di Bologna
 

Career Day 2022 - Università di Bologna 

L'appuntamento con la principale manifestazione di incontro tra aziende e studenti/laureati dell'Università di Bologna è per il 17 Maggio 2022 dalle 9.30 alle 17.00 presso il Padiglione 33 di BolognaFiere.

Il team di OT Consulting sarà presente allo stand B29 per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno e per chiarire qualsiasi tuo dubbio. Potrai ricevere tutte le informazioni sul mondo IT e scoprire come lavora un'azienda di consulenza per la Digital Transformation.

Al Career Day potrai visitare gli stand di alcune tra le più importanti aziende nazionali e multinazionali per raccogliere informazioni sulle modalità di candidatura, parlare con i referenti aziendali e consegnare il tuo CV.

Contenuti (60)

Potrai assistere ai workshop in programmazione nel corso della giornata, importante momento di incontro con le aziende partecipanti che in tale occasione si presenteranno e illustreranno le possibilità di inserimento lavorativo e di sviluppo di carriera.

Saremo a tua completa disposizione per guidarti e consigliarti su quali potranno essere le tue scelte future.

Iscriviti all'evento.

ot-consulting
2022/05
16 maggio 2022 9.09.03 CEST
Career Day 2022 - Università degli Studi di Bologna
Recruiting

16 maggio 2022 9.09.03 CEST

Career Day 2022 - Università degli Studi di Bologna

Vieni a trovarci e scopri se siamo l'azienda che stavi cercando.
RPA & Intelligent Automation 2022: Innovazione e Digitalizzazione dei Processi
 

Evento RPA & Intelligent Automation 2022 - sesta edizione 

RPA & Intelligent Automation 2022 è l’unico evento in Italia che offre una visione concreta sui casi di applicazione cross-industry: quest'anno il tema sarà: "Sviluppo di piattaforme Low Code e Robotic Process Automation per digitalizzare i processi in maniera veloce e rispondere alle urgenze di business."

Fabio Tassoni, Innovation Account Manager di OT Consulting, parteciperà al panel delle 11:50 dal titolo: "Come catalogare e ottimizzare l'intera forza lavoro digitale per abilitare l'analisi dell'impatto istantanea e la gestione proattiva del cambiamento."

Contenuti (46)

RPA & Intelligence Automation 2022 potrai partecipare a una giornata intera di lavori in cui verranno messi a confronto i settori Utility, Retail e Finance.

Sarà una giornata di confronto tra aziende e fintech durante la quale si potranno conoscere le migliori strategie e soluzioni per:

  • Scalare i processi di automazione
  • Risolvere l’interazione tra uomo e macchina per aumentare l’agilità, la coerenza e la precisione e fare scelte migliori
  • Sfruttare i digital twin per migliorare l’efficienza operativa e ridurre tempi di inattività e di manutenzione
  • Mitigare i processi attuali e semplificare le operazioni per soddisfare le normative ambientali raggiungendo gli obiettivi di sostenibilità.

 

Contattaci

ot-consulting
2022/05
9 maggio 2022 10.26.46 CEST
RPA & Intelligent Automation 2022: Innovazione e Digitalizzazione dei Processi
Eventi

9 maggio 2022 10.26.46 CEST

RPA & Intelligent Automation 2022: Innovazione e Digitalizzazione dei Processi

RPA & Intelligent Automation 2022 è l’unico evento in Italia che risponde alle domande dei professionisti sui dubbi applicativi, attraverso la presentazione di insights e case study aziendali.
e-P Summit 2022 - Il mondo Fashion incontra il mondo IT
 

e-P Summit 2022: quando il mondo fashion assume le tinte dell'IT.

 
Tutte le aziende del mondo IT collegate all'ambito fashion si incontreranno il 4 e il 5 maggio a e-P Summit, l'appuntamento di Pitti Immagine alla Stazione Leopolda di Firenze dedicato ai rapporti tra la moda e il mondo digitale. Nelle due giornate sarà possibile entrare in contatto con i protagonisti del settore intenzionati a fornire il proprio contributo per rendere concreta la promessa alla base dell'evento stesso: "Shaping the digital future of Fashion".
 
Contenuti (31)
 
Con decenni di esperienza nel fashion, OT Consulting partecipa a pieno titolo all'evento organizzato da Pitti Immagine per condividere con i presenti il proprio knowhow.
 
La formula impiegata quest'anno dall'organizzazione permetterà di partecipare a momenti di approfondimento e di confronto diretto: tutte le aziende di moda avranno la possibilità di allacciare rapporti direttamente con le più importanti aziende IT per creare nuove opportunità di business.
 

I temi al centro dei due giorni di confronto e dibattito saranno, tra gli altri:

 
  • lo sviluppo digitale dei processi creativi e produttivi alla base delle nuove collezioni, con particolare attenzione alla manifattura artigianale;
  • le nuove supply chains;
  • la transizione digitale a sostegno dell’ecologia e dell’economia circolare;
  • l’integrazione tra la distribuzione tradizionale e i canali dell’e-commerce;
  • strategie per i social media;
  • i modelli di ingaggio e analisi dei clienti consumatori;
  • l’Internet of Things;
  • Intelligenza Artificiale e Machine Learning;
  • utilizzo e protezione Big Data e il Cloud; la Blockchain;
  • il Metaverso e la creazione, lo scambio e la fruizione dei NFT;

 

Contattaci

 
ot-consulting
2022/04
26 aprile 2022 12.00.16 CEST
e-P Summit 2022 - Il mondo Fashion incontra il mondo IT
Eventi

26 aprile 2022 12.00.16 CEST

e-P Summit 2022 - Il mondo Fashion incontra il mondo IT

Incontra i leader del fashion e dell'IT a e-P Summit 2022 a Firenze per plasmare il futuro digitale della moda.
Controlling Digital ROI, AI, RPA e Digitalizzazione - Il caso di LIU-JO
 

Intelligent Process Automation a supporto delle attività di controlling e misurazione del ROI.

 
L'invito di Assocontroller, l'associazione italiana di controller, a partecipare al webinar: "Controlling Digital ROI, AI, RPA e Digitalizzazione", ha permesso a Cristina Nizzoli, Managing Director di OT Consulting di portare anche il nostro contributo all'evento, con un intervento dal titolo: Intelligent Process Automation a supporto delle attività di controlling e misurazione del ROI.
 
Abbiamo parlato di un'esperienza avuta con Liu-Jo, il noto brand del settore fashion, con il quale è stato possibile sviluppare un percorso di automazione all'interno dell'ambito di finanza e controllo.
 
In generale cerchiamo di analizzare il processo in modo da identificare quello che è un processo to be prestando molta attenzione alla valutazione del ROI legato a molteplici implementazioni in un'ottica di continuous improvement.
 
Schermata 2022-04-13 alle 17.15.07
 
 
Fissa un appuntamento
 
Fondamentali per l'implementazione sono state le fasi di Discovery,  Analisi e Simulazione del processo. Attraverso il Process Mining, caricando i dati prelevati dai sistemi informativi aziendali si è potuto avere immediata evidenza dei processo e delle attività più rilevanti.
 
 
Schermata 2022-04-13 alle 17.26.06
 
Gli spunti dati dal Process Mining ci danno la possibilità di andare ad agire su processi fortemente manuali, ripetitivi, basati su regole chiare e definite, con un basso livello di eccezioni e leggibili da un punto di vista di dati di input.
 
L'esigenza di Liu-Jo era di poter migliorare la soglia dei controlli che aveva in atto nel mondo dei corrieri: dal magazzino che gestisce le spedizioni, al corriere che effettua la spedizione, si genera un insieme di fatture basate su listini quindi è proprio in questa fase che si è voluto aumentare la capacità di controllo.

 

Schermata 2022-04-13 alle 17.26.18

Dopo l'analisi iniziale abbiamo presentato una serie di casistiche per fornire all'azienda alcune opzioni per la valutazione del ROI:
 
  1. Estensione del processo di controllo manuale
  2. Introduzione software tailor- made o prodotto
  3. Introduzione di RPA

Si è deciso di scegliere l'automazione che è stata misurata con il ritorno di investimento: il bot creato, attended, è in grado di raccogliere le informazioni, leggere le fatture, controllare i dati dei documenti di trasporto ed eseguire automaticamente tutti quei controlli di matching tra le fatture arrivate e i dati a disposizione, portando all'attenzione dell'operatore solo le eccezioni.

Schermata 2022-04-15 alle 12.14.04

 

Si è giunti ad un controllo quasi totale con un livello del rischio davvero molto basso. Abbiamo migliorato il controllo automatico dal 5% al 90%.

 

 

 

Fissa un appuntamento

ot-consulting
2022/04
20 aprile 2022 9.15.32 CEST
Controlling Digital ROI, AI, RPA e Digitalizzazione - Il caso di LIU-JO
Fashion & Retail

20 aprile 2022 9.15.32 CEST

Controlling Digital ROI, AI, RPA e Digitalizzazione - Il caso di LIU-JO

OT Consulting presenta come l'intelligent process automation supporta l'attività di controlling attraverso il business case in collaborazione con LIU-JO.
Forum ABI Lab 2022: il cruscotto di monitoraggio dell'automazione su piattaforma Appian

Gestione integrata e collaborativa dei processi automatizzati: il caso BPER Banca

  

l cruscotto è disponibile anche sulla piattaforma appian-logo-red

Il 2022 ci ha visti di nuovo partecipare al Forum ABI Lab 2022 dove abbiamo potuto condividere un altro progetto creato in collaborazione con un'azienda del calibro di BPER Banca.

L'esigenza del cliente era di avere la possibilità di monitorare e gestire in modo ancora più sistematico le informazioni relative al lavoro dei bot nei processi aziendali.

Schermata 2022-04-04 alle 17.20.06

Su questo trend abbiamo voluto mostrare il funzionamento del cruscotto  attraverso le sue funzionalità:

DASHBOARD MONITORAGGIO: monitoring delle performance dei propri collaboratori virtuali.

Home del cruscotto con la panoramica delle attività.

Schermata 2022-04-07 alle 09.46.59

Dettaglio della dashboard di monitoraggio nella quale si vede il lavoro effettuato dai bot.

Schermata 2022-04-04 alle 16.41.34

 

Dashboard con il dettaglio del lavoro effettuato da un singolo bot con l'evidenza del beneficio effettivo, non solo in funzione delle FTE che lavorano, ma anche del numero di pratiche

Schermata 2022-04-07 alle 11.47.12

 

LISTA SCARTI: task list di quello che l’Automa non ha potuto lavorare con il quale l’operatore può fornire indicazione per il prosieguo.

Panoramica della lista che raccoglie tutti gli scarti.

Schermata 2022-04-06 alle 11.38.41

Esempio di pratica scartata.

Schermata 2022-04-07 alle 10.42.40

 

Dettaglio di descrizione della pratica scartata.

Schermata 2022-04-04 alle 16.48.00

RICHIESTA INFORMAZIONI, da parte del responsabile verso i collaboratori virtuali.

Schermata 2022-04-04 alle 16.42.24

L’operatore può richiedere, per ogni automazione, informazioni circa la lavorazione delle pratiche in corso (es: in attesa per mancanza di un documento o altra motivazione) e/o sulla pregressa lavorazione.

Schermata 2022-04-04 alle 16.43.02

 

Abbiamo voluto dare evidenza del valore che la possibilità di monitorare le attività dei bot, dà all’umano. In questo modo si è potuto evincere la qualità dell’automazione guardando gli scarti effettivi prodotti dal bot nel corso del tempo, il beneficio dell’automazione e quanto tempo l’umano deve dedicare alla gestione (FTE necessari per la gestione del processo degli umani). 

Schermata 2022-04-04 alle 16.52.54

 

Calcola il valore

ot-consulting
2022/04
13 aprile 2022 9.35.01 CEST
Forum ABI Lab 2022: il cruscotto di monitoraggio dell'automazione su piattaforma Appian
Eventi

13 aprile 2022 9.35.01 CEST

Forum ABI Lab 2022: il cruscotto di monitoraggio dell'automazione su piattaforma Appian

Scopri di più sul cruscotto di monitoraggio presentato al Forum ABI Lab 2022.
Automazione Intelligente: Supporto al Controlling e Misurazione del ROI
 
 

Intelligent Process Automation a supporto delle attività di controlling e misurazione del ROI.

 
Il ruolo del Controller nella analisi e nel calcolo del ROI e del payback degli investimenti aziendali in automazione digitale è il tema del webinar organizzato da Assocontroller a cui OT Consulting parteciperà giovedì 7 aprile 2022 con un intervento dal titolo: Intelligent Process Automation a supporto delle attività di controlling e misurazione del ROI.
 
 

Contenuti (12)

Oggi il Controller diventa figura centrale e di riferimento per il calcolo della redditività effettiva degli investimenti previsti per lo sviluppo digitale

Passando dall'analisi teorica all'implementazione pratica, verranno illustrati dati e fondamenti sia qualitativi, sia quantitativi, in grado di stabilire il framework di riferimento per progetti di digitalizzazione per la crescita aziendale.

ot-consulting
2022/03
30 marzo 2022 16.24.44 CEST
Automazione Intelligente: Supporto al Controlling e Misurazione del ROI
Eventi

30 marzo 2022 16.24.44 CEST

Automazione Intelligente: Supporto al Controlling e Misurazione del ROI

Scopri come OT Consulting supporta le attività di controlling e la misurazione del ROI attraverso l’Intelligent Process Automation. Leggi il nostro approfondimento!
OT Consulting: come aggiungiamo valore al Tuo Business Aziendale
 
 

OT Consulting si presenta: in che modo si aggiunge valore al business aziendale.

 

Grazie all'invito di Assintel, l'associazione nazionale delle imprese ICT, OT Consulting avrà l’occasione di raccontarsi, partecipando ad un evento online giovedì 31 marzo 2022 alle 14:30. Parlerà della propria expertise e di ciò che la rende l'alleato ideale delle aziende per aggiungere valore ai processi di business durante il percorso di Digital Transformation.

 

Contenuti (11)

Assintel garantisce una presenza capillare su tutto il territorio grazie alla collaborazione attiva con le Confcommercio locali, presenza ai tavoli di lavoro istituzionali per fare lobbyng su tutti i temi legati all'innovazione tecnologica, un team di lavoro dinamico e aperto alle idee e agli stimoli di ogni azienda associata che vengono trasformati in iniziative forti e a beneficio del mercato.

ot-consulting
2022/03
28 marzo 2022 15.34.05 CEST
OT Consulting: come aggiungiamo valore al Tuo Business Aziendale
Eventi

28 marzo 2022 15.34.05 CEST

OT Consulting: come aggiungiamo valore al Tuo Business Aziendale

Assintel garantisce una presenza capillare su tutto il territorio grazie alla collaborazione attiva con le Confcommercio locali.
Forum ABI Lab 2022: Innovazione e Futuro della Banca

Forum ABI Lab 2022: un momento di incontro per approfondire il ruolo dell’innovazione nella banca del futuro

Template ABI Lab (5)

Il Forum ABI Lab si è affermato negli anni come un momento di incontro e confronto tra il mondo bancario, istituzionale, accademico e ICT per approfondire il ruolo dell’innovazione nella banca del futuro.

OT Consulting parteciperà insieme a BPER Banca con un intervento dal titolo: "Gestione integrata e collaborativa dei processi automatizzati: il caso BPER Banca".

Iscriviti all'evento e partecipa all'intervista che vedrà protagonisti Cristina Nizzoli, Managing Director di OT Consulting e Luca Storchi Intelligent Automation Specialist di BPER Banca.

Mercoledì 23 marzo alle ore 11:45.

 

 

 

ot-consulting
2022/03
7 marzo 2022 10.17.12 CET
Forum ABI Lab 2022: Innovazione e Futuro della Banca
Eventi

7 marzo 2022 10.17.12 CET

Forum ABI Lab 2022: Innovazione e Futuro della Banca

Iscriviti all'evento e partecipa a Forum ABI Lab 2022.
Agenda 2022 - Scopri a quali eventi OT Consulting porterà il suo contributo
schizzi (1)

21/24 MARZO - Forum ABI LabIl forum nel quale si incoraggia il dialogo tra le banche e gli innovation partner.

Resta connesso con le ultime novità in ambito finance e partecipa online all'evento che pone l'attenzione sull'evoluzione della tecnologia applicata al mondo bancario ed assicurativo. Maggiori informazioni: https://www.abilab.it/web/guest/-/eventi/forum-abi-lab-2022/1.3

 

04/05 MAGGIO - e-P Summit 2022 - Pitti Immagine alla Stazione Leopolda di Firenze dedicato ai rapporti tra la moda e il mondo digitale.

Nelle due giornate sarà possibile entrare in contatto con i protagonisti del settore intenzionati a fornire il proprio contributo per rendere concreta la promessa alla base dell'evento stesso: "Shaping the digital future of Fashion".

 

07 APRILE - Assocontroller - Webinar organizzato dall'associazione italiana dei controller.

L'invito di Assocontroller, l'associazione italiana di controller, a partecipare al webinar: "Controlling Digital ROI, AI, RPA e Digitalizzazione", ha permesso a Cristina Nizzoli, Managing Director di OT Consulting di portare anche il nostro contributo all'evento, con un intervento dal titolo: Intelligent Process Automation a supporto delle attività di controlling e misurazione del ROI.

 

25 MAGGIO - RPA & Intelligent Automation - L'unico evento in Italia di casi di Studio Applicativi e Use Case di convergenza tra Automazione e Intelligenza Artificiale.

Casi concreti e tangibili sulla workforce del futuro, un ecosistema virtuale sicuro, intelligente, altamente integrato e collaborativo che consentirà alle aziende di funzionare come un’organizzazione senza confini fisici.

 

ot-consulting
2022/02
21 febbraio 2022 10.21.13 CET
Agenda 2022 - Scopri a quali eventi OT Consulting porterà il suo contributo
Eventi

21 febbraio 2022 10.21.13 CET

Agenda 2022 - Scopri a quali eventi OT Consulting porterà il suo contributo

Tutti gli eventi a cui OT Consulting parteciperà. Rimani aggiornato.
Automazione intelligente: come sta rivoluzionando le aziende
 

Automazione intelligente: cos’è e come sta rivoluzionando i processi delle aziende

L'automazione intelligente, chiamata anche Hyperautomation da Gartner, combina metodi e tecnologie per eseguire automaticamente i processi aziendali. 

L'evoluzione dell'automazione: dall'automazione tradizionale all'automazione intelligente

L'automazione rappresenta un elemento chiave nello sviluppo della tecnologia e dell'industria. Essenzialmente, si tratta del processo di impiego di macchine e sistemi per eseguire compiti precedentemente svolti da esseri umani, al fine di migliorare l'efficienza, la precisione e la produttività. L'evoluzione dell'automazione ha conosciuto un notevole cambiamento nel corso dei decenni, passando dall'automazione tradizionale all'automazione intelligente.

L'automazione tradizionale si basava principalmente su sistemi programmabili che eseguivano compiti ripetitivi e prevedibili. Ad esempio, le linee di produzione in fabbrica erano controllate da PLC (Controller Logico Programmabile) che eseguivano compiti come l'assemblaggio di prodotti o il controllo di processi. Questa forma di automazione era efficace per la riduzione degli errori umani e l'aumento della produzione, ma rimaneva limitata nella sua capacità di adattarsi a situazioni complesse e variabili.

L'automazione intelligente, d'altra parte, sfrutta tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale, il machine learning e la robotica avanzata. Questi sistemi possono apprendere dai dati e adattarsi a situazioni in evoluzione.

Quali sono i principi dell'automazione intelligente

L'automazione intelligente è basata su una serie di principi fondamentali che guidano la progettazione e l'implementazione di sistemi automatizzati. Questi principi includono:

  • Apprendimento automatico: L'automazione intelligente si basa sull'uso dell'apprendimento automatico per migliorare le prestazioni dei sistemi nel tempo. I sistemi possono analizzare i dati e adattarsi in modo autonomo per prendere decisioni più intelligenti.

  • Autonomia: Gli sistemi di automazione intelligente devono essere in grado di operare in modo autonomo senza necessità di intervento umano costante. Questa autonomia può variare da compiti semplici a decisioni complesse.

  • Adattabilità: L'automazione intelligente deve essere in grado di adattarsi a nuove situazioni e condizioni. I sistemi dovrebbero essere in grado di rispondere in modo flessibile ai cambiamenti nell'ambiente circostante.

  • Interazione uomo-macchina: Gli sistemi automatizzati devono poter interagire in modo efficace con gli esseri umani. Ciò include l'interfaccia utente, la comunicazione e la comprensione delle esigenze umane.

  • Trasparenza e responsabilità: È essenziale che i sistemi di automazione intelligente siano trasparenti nelle loro azioni e decisioni. Inoltre, dovrebbero essere in grado di essere resi responsabili delle loro azioni, specialmente in situazioni critiche.

 

Quali sono i vantaggi dell’automazione intelligente dei processi per le aziende

Le imprese italiane rivelano uno spiccato interesse per i benefici derivanti dall’Automazione Intelligente:

Banner social (7)

L'obiettivo che si vuole raggiungere utilizzando l'automazione intelligente è migliorare i risultati di business aziendali attraverso un processo automatizzato riprogettato, che non prevede alcun (o quasi) intervento da parte dell’umano. 

Le aziende si appoggiano a consulenti che siano in grado di proporre soluzioni strategiche di innovazione tecnologica e che possano essere dei punti fermi durante tutto il processo di Digital Transformation. OT Consulting è in grado di fornire tutti gli strumenti necessari per affrontare il percorso di trasformazione grazie alla sua decennale consulenza in campo ICT e alle competenze acquisite.

Contenuto MKTG (21)

Chi può avvalersi dei vantaggi dell'automazione intelligente?

OT Consulting offre consulenza al mondo bancario nel quale le soluzioni proposte permettono di calcolare i pagamenti, fare predizioni dei tassi e rispettare le norme. Offre supporto alle aziende operanti nel mondo fashion che si servono dell'automazione intelligente per velocizzare i processi o ridurre il rischio di errore umano. E ultimo ma non ultimo, OT Consulting propone soluzioni di automazione intelligente per ridurre i costi e guadagnare efficienza anche nei procedimenti ripetitivi che interessano il mondo automotive. 

 

Quali sono i benefici tangibili per chi ha intrapreso questo percorso?

  1. Riduzione dei costi, aumento della forza lavoro e miglioramento della produttività. L’automazione intelligente, grazie alla sua capacità di automatizzare i processi, permette di scalare rapidamente senza rischi e mai a discapito della qualità del risultato.
  2. Aumento dell’accuratezza e della precisione dei risultati che permettono di intraprendere un percorso di decision-making senza errori (o quasi).
  3. Miglioramento dell’esperienza dei consumatori avvalendosi di una qualità maggiore, di un prodotto più affidabile per dare risposte più velocemente alle domande degli utenti.

  4. Poiché molte aziende devono aderire a politiche e regolamentazioni specifiche, l’automazione intelligente garantisce l'esecuzione dei processi in piena conformità alle norme di compliance senza disperdere energia dalle attività per la creazione di valore.


    Le soluzioni e le strategie di automazione intelligenti proposte da OT Consulting riescono a garantire una posizione concorrenziale nel mercato in cui il cliente opera. La razionalizzazione dei processi, unita all’aumento dell’efficienza, riduce la necessità di affidare ai dipendenti compiti ripetitivi permettendo loro di dedicarsi ad attività di più alto valore.

Esempi di automazione intelligente

Un caso di automazione intelligente è l'uso dei bot conversazionali o chatbot, che possono rispondere alle domande dei clienti e assistere nell'automazione del supporto clienti in tempo reale. In ambito finanziario, gli algoritmi di trading automatizzato utilizzano analisi avanzate per prendere decisioni di investimento in modo rapido ed efficiente. Le aziende utilizzano anche software di automazione dei processi aziendali (BPM) per gestire flussi di lavoro complessi e ridurre il lavoro manuale. Inoltre, l'automazione intelligente è ampiamente adottata nell'ambito del marketing digitale, dove strumenti di automazione consentono la personalizzazione delle campagne pubblicitarie e l'ottimizzazione dei risultati. Questi esempi dimostrano come l'automazione intelligente software stia trasformando la digitalizzazione e la gestione dei processi in diversi settori, portando a notevoli miglioramenti nell'efficienza e nella produttività.
 

Settori di applicazione dell’Intelligent automation

L'Intelligent Automation è una tecnologia che offre numerosi benefici in diversi settori. Ecco alcuni dei principali settori di applicazione:

  • Settore sanitario: Nell'ambito sanitario, l'Intelligent Automation può migliorare l'efficienza dei processi amministrativi, la gestione delle scorte di farmaci e la diagnosi medica, consentendo una migliore assistenza ai pazienti.

  • Settore finanziario: Le istituzioni finanziarie utilizzano l'Intelligent Automation per automatizzare processi di verifica dei clienti, gestione del rischio, elaborazione dei prestiti e molto altro, migliorando l'efficienza e riducendo i costi operativi.

  • Settore manifatturiero: Nella produzione, l'Intelligent Automation è utilizzata per monitorare e controllare i processi di produzione, migliorando la qualità dei prodotti e riducendo gli sprechi.

  • Settore dell'energia: Nel settore dell'energia, questa tecnologia è impiegata per ottimizzare la gestione della rete e migliorare l'efficienza energetica, contribuendo così a ridurre l'impatto ambientale.

  • Settore delle risorse umane: Le attività legate alle risorse umane, come la selezione del personale, la formazione e la gestione delle prestazioni, possono beneficiare dell'automazione per ridurre il carico di lavoro amministrativo e concentrarsi su compiti di valore aggiunto.

  • Settore dei servizi: L'Intelligent Automation è ampiamente utilizzata nei servizi per migliorare l'assistenza clienti, l'elaborazione delle transazioni e la gestione dei reclami.

  • Settore dell'educazione: Nell'ambito dell'istruzione, l'Intelligent Automation può essere impiegata per personalizzare l'apprendimento degli studenti, automatizzare processi di valutazione e semplificare l'amministrazione scolastica.

  • Settore del trasporto e della logistica: L'automazione intelligente è essenziale per ottimizzare le operazioni di trasporto e logistica, riducendo i costi e migliorando la puntualità delle consegne.

Questi sono solo alcuni dei settori in cui l'Intelligent Automation sta rivoluzionando i processi aziendali e migliorando l'efficienza operativa. La sua versatilità la rende una soluzione preziosa per un'ampia gamma di applicazioni.

 

Ti interessa sapere di più sulla consulenza che OT Consulting può fornirti per aumentare il successo del tuo business?

Contattaci

 
ot-consulting
2022/02
14 febbraio 2022 9.44.37 CET
Automazione intelligente: come sta rivoluzionando le aziende
Tecnologie

14 febbraio 2022 9.44.37 CET

Automazione intelligente: come sta rivoluzionando le aziende

Cos'è l'Intelligent automation e qual è la nuova sfida dell'automazione intelligente per lo sviluppo dei processi end-to-end aziendali?
La strada migliore per la sicurezza dei dati bancari passa per OT Consulting
 

La strada migliore per la sicurezza dei dati bancari passa per OT Consulting.

Gli sconvolgimenti indotti dalla pandemia Covid-19 hanno determinato, in brevissimo tempo, un incremento esponenziale dell’utilizzo delle tecnologie digitali. In Italia, in particolare, il 50% dei consumatori ha velocemente intensificato l’uso dei canali online e dell’eBanking. 

Questa scelta, imposta dalle nuove regole di comportamento sociale, nasconde, tuttavia, una notevole quantità di rischi legati alla fuoriuscita o al furto dei dati sensibili dei clienti. L'esigenza di proteggere i clienti da attacchi informatici, ha portato aziende come OT Consulting ad escogitare soluzioni efficaci in campo di cybersecurity.

Slide Video Cassetto fiscale (24)

OT Consulting è in grado di offrire, anche grazie all'aiuto di Asseco SEE, una gamma di prodotti utili a garantire un livello di sicurezza come mai prima d'ora per ciò che riguarda l'accesso al proprio account, all'utilizzo delle app da mobile e alle transazioni bancarie:

  • SxS by Asseco: soluzione all'avanguardia per la gestione a 360° dei processi di autenticazione multi-factor in ambito banking e finance.

Slide Video Cassetto fiscale (19)


  • ASEE App Protector: utilizzando la tecnologia RASP SDK (Runtime Application Self-Protection), vengono intercettate le minacce provenienti dall'esterno e rese innocue.Slide Video Cassetto fiscale (20)

  • 3D Secure: è un servizio che mette a disposizione dei consumatori un codice temporaneo per validare le transazioni online, aumentando così il livello di sicurezza degli acquisti e dei pagamenti effettuati su internet.

Slide Video Cassetto fiscale (18)

ot-consulting
2022/01
24 gennaio 2022 10.11.42 CET
La strada migliore per la sicurezza dei dati bancari passa per OT Consulting
Tecnologie

24 gennaio 2022 10.11.42 CET

La strada migliore per la sicurezza dei dati bancari passa per OT Consulting

OT Consulting amplia la gamma di soluzioni in campo di cybersecurity in collaborazione con Asseco SEE.
Certificazioni OT Consulting: Chiave per la Trasformazione Digitale 2022
 

Competence Center Improvement: le certificazioni di OT Consulting supportano la Digital Transformation.

L'attuale panorama mondiale in campo ICT vede la trasformazione digitale come importante soluzione per affrontare le nuove sfide del 2022 e per garantire alle aziende nuovo valore per il loro business.

Promuoviamo senza sosta l'innovazione tecnologica a supporto dei nostri clienti in modo tale che rimangano competitivi e che possano consolidare la loro posizione nel mercato di riferimento. Parallelamente, vogliamo rimanere un punto di riferimento per tutte le aziende che intendono apportare valore al loro business.

A garanzia di quanto realizzato durante tutto il 2021, la squadra di OT ha lavorato senza sosta per ottenere tutte le certificazioni utili a rendere OT Consulting un'azienda di riferimento per la Digital Transformation. Anche nel 2022 continuerà ad aggiungere valore alle aziende clienti attraverso il suo Centro di Eccellenza per la trasformazione digitale.

Slide Video Cassetto fiscale (8)

ot-consulting
2022/01
14 gennaio 2022 15.44.29 CET
Certificazioni OT Consulting: Chiave per la Trasformazione Digitale 2022
Tecnologie

14 gennaio 2022 15.44.29 CET

Certificazioni OT Consulting: Chiave per la Trasformazione Digitale 2022

OT Consulting aggiunge valore al suo Centro di Eccellenza Tecnologico, raggiungendo tutti gli obiettivi di Digital Transformation con le certificazioni.
Partnership di OT Consulting: Innovazione e Valore nel 2021
 

Progettare innovazione per fornire valore grazie alle partnership di OT Consulting

OT Consulting continua costantemente ad aggiungere valore al suo Centro di Eccellenza Tecnologico grazie alle partnership che stringe con chi, della produzione di software per l'automazione e per l'accelerazione della trasformazione digitale, è il protagonista indiscusso nel panorama ICT.

La combinazione tra le nostre competenze e i prodotti dei nostri partner ci ha portati a raggiungere tanti e talvolta impegnativi obiettivi durante tutto il corso del 2021: dall'ambito banking a quello automotive, passando dal fashion, per finire con l'energy. Il valore che siamo riusciti ad apportare ai nostri clienti e viceversa è stato davvero notevole ed è stato, in larga parte possibile, grazie alle partnership strategiche strette nel corso del tempo.

Slide Video Cassetto fiscale (4)

 

automation-anywhere

Automation Anywhere: i prodotti che sviluppa hanno consentito al team di OT Consulting di creare processi di automazione durante tutto il 2021. (Centro d'eccellenza certificato). Continua l'evoluzione del COE certificato dal player.

 

UiPath_2019_Corporate_Logo

UiPath (Silver Partner): una piattaforma che permette di analizzare processi e sviluppare bot super intelligenti.

 

appian-logo-red

Appian: piattaforma low-code che permette di creare, gestire e semplificare i flussi di lavoro. Il 2021 ci ha visti impegnati con diversi clienti nella realizzazione del primo impianto della piattaforma e nello sviluppo dei processi core.

 

1200px-Board_International_logo.svg

Board: piattaforma di performance management grazie alla quale OT Consulting ha potuto supportare importanti realtà del mondo fashion nel monitoraggio e nell'analisi previsionale dei risultati in un periodo complesso come quello Covid.

 

LogoRecogniform_2018_Small-1

Recogniform: sfruttiamo la sua capacità di lettura dei dati dei documenti cartacei per automatizzare i processi attivati con l'invio della documentazione cartacea.

 

Logo Asseco Asee 

Asseco: da anni sviluppiamo e forniamo nuove tecnologie ai nostri clienti in ambito banking. Con questa partnership siamo riusciti a creare ulteriore innovazione per rendere più sicure le transazioni bancarie e trasformare un contact center in un virtual center.

 

ABILAB_HILIGHT (1)

ABI Lab: il palcoscenico ideale per raccontare le esperienze di accelerazione di trasformazione digitale in ambito banking è ABI Lab, il Centro di Ricerca e Innovazione per la Banca promosso dall’ABI (Associazione Bancaria Italiana) allo scopo di incoraggiare il dialogo tra le banche e innovation partner.

digital workforce

Digital Workforce: in OT Consulting siamo convinti che il prossimo futuro vedrà una sempre maggiore presenza di "lavoratori digitali" affiancare l'umano nei processi aziendali e per questo motivo non poteva mancare un partner come questo a supportarci per la Digital Transformation attualmente in corso.

ot-consulting
2022/01
10 gennaio 2022 9.39.41 CET
Partnership di OT Consulting: Innovazione e Valore nel 2021
Tecnologie

10 gennaio 2022 9.39.41 CET

Partnership di OT Consulting: Innovazione e Valore nel 2021

OT Consulting, come Centro di Eccellenza Tecnologico, progetta innovazione e produce valore grazie al contributo dei suoi partner commerciali.
Migrazione BOT con Automation 360: L'Innovazione di OT Consulting
 

OT Consulting ridefinisce il concetto di RPA con la migrazione dei BOT.

A volte, la decisione di intraprendere un percorso di adeguamento di piattaforma, spaventa. OT Consulting si pone l'obiettivo di sviluppare tecnologie all'avanguardia e ad alto valore aggiunto per efficientare i processi aziendali dei propri clienti ed accompagnarli nella crescita tecnologica.

Per garantire ai propri clienti le migliori soluzioni in termini di cyber security, privacy ed efficenza, OT Consulting accompagna la Migrazione della piattaforma Automation Anywhere verso Automation 360.

Automation 360 è la piattaforma lanciata da Automation Anywhere per l'RPA, che si distingue dalle altre per:

  • Implementazione pure Cloud, orientata a non-Developer
  • Sviluppo dei BOT in modalità Web
  • Forte orientamento alla cooperazione uomo e bot.

Formato facebook (1920 x 1080 px) (12)

Il team di OT Consulting ha messo in campo le sue competenze volte all'attenzione ai dettagli per rendere l'esperienza dei clienti ancora più semplice e diretta. La scelta di Automation Anywhere come partner prosegue in un percorso di collaborazione importante e per consegnare al cliente un prodotto "chiavi in mano" di automazione che gli consenta di eliminare ogni tipo di preoccupazione fino al rilascio in produzione.

Formato facebook (1920 x 1080 px) (18)

Le fasi di transizione verso Automation 360 prevedono:

  1. Migrazione codice: il codice dei Bot viene migrato mediante apposito tool e sulla base di specifica check list di controllo sono verificati punti di attenzione dei processi.
  2. Esecuzione dei test di non regressione: OT Consulting realizza completamente i test di non regressione, concordando con l'owner del business modalità, tempistiche e controlli.
  3. Supporto post rilascio in produzione: Velocemente i BOT sono portati verso la nuova versione beneficiando così delle potenzialità della piattaforma e della garanzia di un supporto attento e continuo da parte del partner.
Con il giusto Partner, la migrazione tecnologica di piattaforma diventa  l'opportunità per evolvere con maggiore slancio e migliori strumenti verso la trasformazione.
ot-consulting
2021/12
16 dicembre 2021 12.20.24 CET
Migrazione BOT con Automation 360: L'Innovazione di OT Consulting
Tecnologie

16 dicembre 2021 12.20.24 CET

Migrazione BOT con Automation 360: L'Innovazione di OT Consulting

Automation 360: la nuova piattaforma di Automation Anywhere che porta l'RPA a nuovi livelli di avanguardia tecnologica.
OT Consulting progetta innovazione e crea Automotive Embedded System
 

Automotive Embedded System: la Business Unit di OT Consulting

OT Consulting, come Centro di Eccellenza Tecnologico, ha da tempo avviato una Business Unit di Embedded System nell'ambito Automotive.

La Business Unit di OT Consulting, in collaborazione con leader del settore per lo sviluppo di software automotive come Autosar (partnership di sviluppo a livello mondiale di costruttori di veicoli, fornitori, fornitori di servizi e aziende del settore automobilistico, elettronica, semiconduttori e software del settore) e Vector (partner che supporta produttori e fornitori dell'industria automobilistica e delle industrie correlate con una piattaforma professionale di strumenti, componenti software e servizi per lo sviluppo di sistemi embedded), permette la creazione di software che garantiscono la gestione in tempo reale del veicolo.

Formato facebook (1920 x 1080 px) (9)-1

Gli standard adottati nel settore automobilistico riguardano lo sviluppo, la convalida e la verifica del software integrato. OT Consulting è perfettamente allineata alle norme:

Schermata 2021-12-03 alle 16.06.06

I costi collegati ai richiami dei software, la reputazione dell'azienda che immette i prodotti sul mercato e la perdita di vite umane, insieme alla crescente adozione di standard internazionali, stanno spingendo i leader del settore automotive a migliorare la qualità del software per il loro utilizzo in un ambito critico come quello della sicurezza nella mobilità mondiale. Per questo motivo OT Consulting, Centro di Eccellenza Tecnologico, mette a disposizione la sua esperienza per il raggiungimento di tutti questi obiettivi.

ot-consulting
2021/12
1 dicembre 2021 15.52.58 CET
OT Consulting progetta innovazione e crea Automotive Embedded System
Tecnologie

1 dicembre 2021 15.52.58 CET

OT Consulting progetta innovazione e crea Automotive Embedded System

OT Consulting, come Centro di Eccellenza Tecnologico, progetta innovazione anche attraverso la nuova business unit con la quale crea Embedded System.
Falck Renewables ha scelto OT Consulting per la Digital Transformation
 

OT Consulting e Falck Renewables: una scelta "rinnovabile"

 

La collaborazione con Falck Renewables porta automaticamente alla creazione di nuove e stimolanti sfide.

Falck Renewables, infatti, è un operatore internazionale operante nel campo delle energie rinnovabili, attivo nello sviluppo, nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti di produzione di energia pulita. Ciò che una società di consulenza si trova ad affrontare, collaborando con un'azienda multinazionale di questo calibro, è un lavoro impegnativo, costante ma sicuramente ricco di significato.

schizzi (95)

La scelta di Falck Renewables di collaborare con OT Consulting nasce dall'esigenza di affrontare un percorso di Digital Transformation attraverso l'esperienza e le capacità di un Centro di eccellenza tecnologico che nel corso degli anni ha dimostrato, con le sue storie di successo, di poter raggiungere ottimi risultati, accettando, di volta, in volta, le sfide all'apparenza più dure: Dal process mining, all'RPA fino all'intelligenza artificiale. Ci siamo concentrati sui seguenti processi: 

  • Processo di estrazione dati da sistemi SCADA
  • Elaborazione dati da servizi energetici nazionali
  • Elaborazione di listini prezzi elettrici giornalieri IT, SP, UK & EU
  • Processo di invio del bilancio consolidato
  • Processi di fatturazione di energia e servizi ausiliari
  • Processo di contabilità fornitori
Il percorso che ci si appresta ad affrontare porterà ad entrambe le aziende un valore che sarà possibile spendere nel corso del tempo per le "trasformazioni" di cui entrambe si occupano: una per le future soluzioni da apportare ai processi di Digital Transformation; l'altra per i futuri passi necessari alle tecnologie di trasformazione dell’energia.
ot-consulting
2021/11
22 novembre 2021 10.11.03 CET
Falck Renewables ha scelto OT Consulting per la Digital Transformation
Energy & Utilities

22 novembre 2021 10.11.03 CET

Falck Renewables ha scelto OT Consulting per la Digital Transformation

Una nuova collaborazione che OT Consulting ha deciso di stringere con uno dei protagonisti del mercato per la produzione e la gestione di energia pulita.
Webinar ABI Lab - Ottobre 2021
 

Webinar ABI Lab 2021

 
Il 28 di ottobre, dalle 10:00 alle 13:00, OT Consulting parteciperà al webinar all'interno dell'ambito Operations di ABI Lab con Cristina Nizzoli, Managing Director, che farà un intervento insieme a Gian Luigi Fiore, Senior Process Owner - Lean Manager di Credem Banca, per approfondire un tema importante relativo all'automazione dei processi in ambito bancario, dal titolo: "Il percorso che porta all'analisi dei dati ed efficientamento dei processi: CREDEM - il caso della vendita carte di credito".
 
 schizzi (85)

 

Il webinar ABI Lab 'La nuova era delle operations sarà l'occasione per approfondire il cambiamento operativo e l'evoluzione continua che caratterizzano le strutture di Operations bancarie.
 
Il monitoraggio delle performance e il miglioramento dei processi in ottica end-to-end rappresentano oggi le priorità per le strutture di Operations.

Per partecipare all'evento è possibile effettuare la registrazione al seguente link: https://www.abilab.it/en/eventi/2021-10-iscrizione-webinar-operations

ot-consulting
2021/10
18 ottobre 2021 14.41.10 CEST
Webinar ABI Lab - Ottobre 2021
Eventi

18 ottobre 2021 14.41.10 CEST

Webinar ABI Lab - Ottobre 2021

OT Consulting di nuovo protagonista nel duplice ruolo di sponsor e testimone di innovazione digitale in ambito finance.
Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per la Disabilità
Formato facebook (53)

"Un ponte tra università e mondo del lavoro per l’inclusione e la vita indipendente"

Questo è il tema della Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per la Disabilità programmata per il 25 di ottobre che vedrà OT Consulting partecipare con la propria esperienza, tutto in live streaming.
 
Ciò che porta alla nascita di nuove opportunità è la costante ricerca del confronto tra le diversità che caratterizzano ciascuno di noi e che insieme si trasformano in valore aggiunto. La Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per la Disabilità offre l'opportunità per condividere questi valori ed aprirsi a chi cerca realtà che guardano il talento e non l'etichetta.
OT Consulting è da sempre attenta a fare in modo che i suoi collaboratori si sentano parte integrante di un'azienda nella quale la diversità sia considerata un valore.
 
Vogliamo che nella nostra realtà aziendale ci sia sempre lo spazio per esprimere tutto il proprio potenziale senza essere giudicati, ma accompagnati nell'evoluzione di un percorso che possa creare un vero e proprio "ponte" tra il mondo lavorativo e il proprio lato umano.
 
Unimore (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia), legata a doppio filo da anni ad OT Consulting per l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità, ha coinvolto l'azienda come rappresentate del mondo ICT in un convegno attraverso il quale sarà possibile avere un chiaro spaccato delle dinamiche tra il mondo universitario e quello aziendale secondo il punto di vista delle persone portatrici di disabilità.
 

Partecipa online il 25 ottobre all’evento che vede coinvolti coloro che costruiscono i "ponti" tra il mondo universitario e quello del lavoro e alcuni rappresentanti di OT Consulting come Cristina Nizzoli, Managing Director, Efisia Puca, Talent Acquisition Specialist e Fabio Chiesa, Marketing Specialist che interverranno per raccontare il valore di un'azienda da diversi punti di vista.

Registrati: http://convegnocnudd2021.unifg.it/

ot-consulting
2021/10
11 ottobre 2021 11.17.39 CEST
Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per la Disabilità
Recruiting

11 ottobre 2021 11.17.39 CEST

Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per la Disabilità

Un ponte tra università e mondo del lavoro per l’inclusione e la vita indipendente.
Forum Banca 2021: OT Consulting e Innovazione nel Controllo dei Costi
 

Forum Banca 2021 – 14 ͣ  edizione

La quattordicesima edizione di Forum Banca è alle porte e anche nel 2021 vedrà i maggiori rappresentanti del settore banking e finance partecipare ai panel e alle conferenze incentrati su Digital Transformation e Innovazione digitale. 
OT Consulting sarà presente anche quest'anno e racconterà la sua esperienza di trasformazione digitale applicata sul campo attraverso i casi di successo che l'hanno vista coinvolta. 
 

Slide Video Cassetto fiscale (29)

Sarà Cristina Nizzoli, Managing Director di OT Consulting, a partecipare al panel programmato durante la Main Conference del 5 ottobre alle 12:00, dal titolo: "Le nuove sfide e opportunità nel controllo costi e riduzione inefficienze". Un momento in cui sarà possibile approfondire argomenti che spazieranno dall'RPA al work management, passando per l'efficienza operativa.

Partecipa all’evento in live streaming: https://www.forumbanca.com/iscrizione/

ot-consulting
2021/09
28 settembre 2021 9.56.34 CEST
Forum Banca 2021: OT Consulting e Innovazione nel Controllo dei Costi
Eventi

28 settembre 2021 9.56.34 CEST

Forum Banca 2021: OT Consulting e Innovazione nel Controllo dei Costi

OT Consulting, con la sua pluriennale esperienza nei progetti di digital transformation, sarà presente alla quattordicesima edizione di Forum Banca 2021.
Agenda 2021 - Scopri a quali eventi OT Consulting porterà il suo contributo
Formato facebook (29)
 

Agenda Eventi 2021

Rimani aggiornato su quelli ai quali parteciperemo.
 

4/5 OTTOBRE - Forum Banca - Il meeting annuale che coinvolge tutti i protagonisti del settore banking e finance. 

Partecipa online alla Main Conference del 5 ottobre che vede protagonista Cristina Nizzoli, Managing Director di OT Consulting e altri esperti del settore all'interno di un panel dal titolo: "Le nuove sfide e opportunità nel controllo costi e riduzione inefficienze" nell'ambito dell'AI e della Robotic Process Automation. Maggiori informazioni: https://www.forumbanca.com/

 

25 OTTOBRE - Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per la Disabilità.

Unimore (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia), legata a doppio filo da anni ad OT Consulting per l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità, ha coinvolto l'azienda come rappresentate del mondo ICT in un convegno attraverso il quale sarà possibile avere un chiaro spaccato delle dinamiche tra il mondo universitario e quello aziendale secondo il punto di vista delle persone portatrici di disabilità.

 

28 OTTOBRE - ABI Lab - Evento all'interno di un osservatorio nel quale si incoraggia il dialogo tra le banche e gli innovation partner.

Resta connesso con le ultime novità in ambito finance e partecipa online all'evento che pone l'attenzione sull'evoluzione della tecnologia applicata al mondo bancario ed assicurativo.

 

 

ot-consulting
2021/09
20 settembre 2021 14.38.54 CEST
Agenda 2021 - Scopri a quali eventi OT Consulting porterà il suo contributo
Eventi

20 settembre 2021 14.38.54 CEST

Agenda 2021 - Scopri a quali eventi OT Consulting porterà il suo contributo

Scopri gli eventi principali del 2021 a cui parteciperà OT Consulting, con focus su banking, finanza e inclusione lavorativa per persone con disabilità.
Pronti al lavoro Reggio Emilia - Digital Edition

Siamo noi l'azienda che stai cercando?

OT Consulting collabora da sempre con università e centri per l'impiego per trovare giovani laureati pronti a mettersi in gioco e desiderosi di dimostrare le proprie capacità.
 
Dal 27 al 29 settembre 2021 durante l'evento totalmente digitale avrai la possibilità di conoscere la nostra realtà che si impegna da anni per essere un Centro Tecnologico d'Eccellenza nell'ambito dei processi di automazione e della Digital Transformation.
 
Nei tre giorni saranno presenti e disponibili, per eventuali colloqui conoscitivi, molte aziende che avranno uno stand virtuale nel quale sarà possibile partecipare a webinar e workshop.
 
A rappresentare OT Consulting ci sarà Fabio Tassoni, uno dei nostri Team Manager che porterà il suo contributo all'interno di una sessione dal titolo: Intelligent Digital Transformation: AI e RPA al servizio delle aziende.
 
ot-consulting
2021/09
13 settembre 2021 11.39.34 CEST
Pronti al lavoro Reggio Emilia - Digital Edition
Recruiting

13 settembre 2021 11.39.34 CEST

Pronti al lavoro Reggio Emilia - Digital Edition

Un evento totalmente digitale dedicato ai laureandi e neolaureati dell'Emilia Romagna che amano le sfide e vogliono mettersi in gioco.
Silver partner di UiPath: un altro grande traguardo raggiunto.

Esprimi il massimo del potenziale RPA con UiPath.

 

Con UiPath si possono creare robot software che eseguono le automazioni dei processi. La sua semplicità di utilizzo permette una realizzazione rapida ed efficace dell'automazione di cui le aziende hanno bisogno.

Per essere sempre aggiornati sulle novità del prodotto, gli sviluppatori di OT Consulting partecipano ai corsi di aggiornamento proposti da UiPath la quale rilascia una certificazione necessaria a definire il livello di competenza raggiunto dall'azienda.

Ad oggi, OT Consulting ha raggiunto un numero elevato di collaboratori certificati e perciò è diventata Silver Partner. Rimangono comunque diversi step per raggiungere livelli ancora più elevati ma il sentiero è stato intrapreso ed ogni certificato porterà le competenze necessarie ad arricchire il know how del nostro Centro di Eccellenza Tecnologico per la Digital Transformation.

ot-consulting
2021/09
6 settembre 2021 12.30.00 CEST
Silver partner di UiPath: un altro grande traguardo raggiunto.
Tecnologie

6 settembre 2021 12.30.00 CEST

Silver partner di UiPath: un altro grande traguardo raggiunto.

Un eccellente risultato ottenuto con l'impegno e la costanza del team di OT Consulting.
I grandi risultati di una partnership strategica con Board

Il valore di un'azienda si crea con le persone

Un'azienda che si pone come obiettivo di diventare centro di eccellenza tecnologico e punto di riferimento nel settore per tutto ciò che riguarda la Digital Transformation, lo fa grazie alla cultura della ricerca e dello sviluppo sul campo. 
 

Nel corso del tempo OT Consulting si è evoluta attraverso le conoscenze che le collaborazioni con i partner hanno via via portato e trasmesso. Ma tutta l'esperienza e il valore raggiunto sono stati conquistati da coloro che compongono e che animano attivamente la squadra.

Il modo migliore per dimostrare i continui passi avanti che compie ogni giorno l'azienda, è frequentare i corsi proposti dalle aziende partner e conquistare le certificazioni che decretano il raggiungimento delle competenze necessarie per la realizzazione delle strategie di Digital Transformation. Esse garantiscono ai clienti un alto livello di professionalità messo in campo per fornire soluzioni ad alto valore aggiunto per rispondere a tutte le esigenze di business.

Le certificazioni ottenute permettono ad OT Consulting di distinguersi nel mondo ICT dai competitor e hanno fatto in modo che l'azienda ottenesse la credibilità e l'affidabilità che la connotano da decenni.

Board è solo uno dei partner con cui OT Consulting collabora e che fornisce certificazioni a fronte della frequenza dei corsi di aggiornamento. La squadra di OT Consulting è composta da molti ragazzi che si impegnano ogni giorno per consentire all'azienda di essere un centro d'eccellenza tecnologico perciò ogni successo individuale è un successo di tutti.

ot-consulting
2021/09
1 settembre 2021 9.33.02 CEST
I grandi risultati di una partnership strategica con Board
People

1 settembre 2021 9.33.02 CEST

I grandi risultati di una partnership strategica con Board

Il valore di un'azienda si crea con le persone. Partnership strategica per la realizzazione dei processi di business management.
OT Consulting partner dei leader di mercato

Quadrante Magico di Gartner: OT Consulting partner dei leader di mercato.

OT Consulting è centro d’eccellenza per lo sviluppo e la sperimentazione delle tecnologie di automazione applicate ai processi aziendali. Nei diversi anni di presenza nel panorama ICT, ha potuto attingere da diverse fonti per riuscire ad aumentare sempre di più il proprio knowhow utile alla creazione di soluzioni di business. La collaborazione con altri protagonisti del mercato ha portato grande valore ed aumentato le competenze, soprattutto quella con aziende che nel 2021 sono state definite leader da Gartner.
 

Mai come nel periodo attuale è stato richiesto uno sforzo da parte delle aziende di continuare o addirittura cominciare un processo di digital transformation utile a far fronte alle esigenze di business in tutto il mondo e in tutti i settori aziendali.

L'accelerazione delle richieste di digital transformation, la presenza di prodotti di altissimo livello sul mercato e l'orchestrazione da parte di aziende come OT Consulting, capaci di gestire al meglio queste risorse, ha fatto in modo che la trasformazione digitale partisse proprio da loro e trasformasse il knowhow acquisito in enormi benefici non solo per le aziende clienti ma per tutti i fornitori di questo genere di servizi. 

I protagonisti del mondo ICT hanno, di rimbalzo, dovuto far fronte ad una richiesta sempre più forte da parte del mercato e questo ha fatto in modo che ci si specializzasse ulteriormente nel proprio ambito di business ma soprattutto che nascessero nuove partnership utili a rendere sempre più competitive le offerte e le soluzioni ICT per le aziende.

Formato facebook (21)

UiPath e Automation Anywhere nello specifico, si sono distinte per i loro risultati ottenuti nell'ambito della Robotic Process Automation anche grazie alla partnership con OT Consulting che ha contribuito attivamente a dare eco all'attività di business proposta da questi due leader di mercato.

Contattaci per maggiori informazioni

ot-consulting
2021/08
27 agosto 2021 10.10.01 CEST
OT Consulting partner dei leader di mercato
Tecnologie

27 agosto 2021 10.10.01 CEST

OT Consulting partner dei leader di mercato

OT Consulting, in collaborazione con leader di mercato come UiPath e Automation Anywhere, accelera la trasformazione digitale grazie a soluzioni avanzate di automazione dei processi aziendali.
Partnership Asseco
  

OT Consulting e Asseco SEE: tecnologia e knowhow per il massimo del valore

 

OT Consulting è una realtà in continua evoluzione e sfrutta la propria esperienza come system integrator all'avanguardia nel mondo ICT per stringere partnership di successo con i top player del panorama mondiale.

La partnership con Asseco SEE, azienda leader del settore, tra i dieci più importanti fornitori di software e servizi del mercato europeo, permette ad OT Consulting di creare nuove sinergie e costruire nuove opportunità, ampliando ulteriormente il parco delle soluzioni offerte :

  • SxS by Asseco : soluzione all'avanguardia per la gestione a tutto tondo dei processi di autenticazione multi-factor nell'ambito banking e finance.
  • Live by Asseco : soluzione di customer relationship management pensata per massimizzare le performance di Contact Center ed Helpdesk, puntando sulla multicanalità e sulla centralità del cliente.
  • Asseco AML : soluzione di Antiriciclaggio che permette il monitoraggio in tempo reale delle transazioni bancarie/finanziarie e la profilazione del cliente (KYC - Know Your Customer).

schizzi (52)

Crediamo fortemente nel connubio tra la qualità del parco prodotti offerta da Asseco e l'attenzione ai processi che da sempre contraddistingue OT Consulting per raggiungere insieme nuovi traguardi e nuove success story.

Scopri la gamma di prodotti di Asseco SEE

ot-consulting
2021/08
2 agosto 2021 9.12.53 CEST
Partnership Asseco
Eventi

2 agosto 2021 9.12.53 CEST

Partnership Asseco

Otconsulting e Asseco: tecnologia e knowhow per il massimo del valore
OT Consulting: una visione d'insieme in costante evoluzione

OT Consulting: una visione d'insieme in costante evoluzione. 

Da decenni Ot consulting lavora tendendo verso un unico obiettivo: essere un Centro di Eccellenza Tecnologico per aiutare le aziende nel loro processo di trasformazione digitale.

Il percorso che ha portato l’azienda ad affermarsi sempre più come punto di riferimento nel settore ICT è stato lungo ma gratificante poichè ogni azienda scelta come partner ha contribuito a creare sempre più valore nelle proposte di business aziendale.

Robotic process automation, Hyperautomation ed Intelligent data extraction sono solo alcune delle soluzioni di digital transformation che soltanto grazie a partner come Automation Anywhere, Appian o Google, Otconsulting è in grado di proporre alle aziende che intendono accelerare e migliorare i processi aziendali.

 

schizzi (50)

 

Siamo in grado di fornire una nuova prospettiva di robotic process automation grazie ad Automation Anywhere e a UI Path; oppure una nuova idea di intelligenza artificiale grazie all’intelligent data extraction supportata dalle piattaforme di Google Cloud. Il valore aggiunto che i partner con cui abbiamo deciso di collaborare hanno portato all’azienda, supera di gran lunga ogni iniziale aspettativa e ci ha permesso di raggiungere gran parte degli obiettivi che ci eravamo prefissati come supporto alle aziende per il loro processo di digital transformation.

 

Guida di Gartner per la gestione dei processi aziendali intelligenti

Panoramica

La gestione dei processi aziendali intelligenti (iBPMS) aiuta le aziende a trasformare e migliorare le prestazioni utili a raggiungere gli obiettivi di business. Gartner ha creato una guida con le indicazioni necessarie per tenere sotto controllo il mercato.

Cosa fare nel mercato iBPMS

Gartner paragona il mercato delle suite di gestione dei processi aziendali intelligenti (iBPMS) a quello dei software: entrambi supportano l’intero ciclo di processi aziendali oltre che l’individuazione, l’analisi, la progettazione, l’implementazione e l’esecuzione degli stessi.

Gartner suggerisce di seguire alcune regole per raggiungere i propri obiettivi di business:

  • Automatizzare i processi di lunga durata che richiedono un’orchestrazione complessa dei flussi di lavoro e l’intervento di risorse umane
  • Equilibrare l’intervento dei sistemi di automazione e dell’intervento umano tendendo sempre al raggiungimento dell’hyperautomation attraverso l’utilizzo della propria piattaforma iBPMS
  • Promuovere l’hyperautomation sfruttando le funzionalità che la piattaforma già possiede: process mining, RPA, sviluppo del low-code e del machine learning.

Il mercato iBPMS si rivolge a tutte quelle aziende capaci di creare le architetture necessarie per lo sviluppo e l’integrazione dei sistemi di trasformazione digitale. OT Consulting possiede tutti i requisiti necessari per l’implementazione dei processi: dal team di supporto, alle infrastrutture e per questo motivo è diventata un centro tecnologico d’eccellenza.

Entro il 2024 le organizzazioni ridurranno i costi di gestione del 30% combinando i processi di automazione con i processi operativi riprogettati.

Le funzionalità chiave di un sistema di iBPMS

  • Process discovery
  • Business process automation
  • Business rules and process management
  • Analytics
  • Integration
  • Human task management and collaboration
  • Low-code application development
  • Context and behavior history

Schermata 2021-07-19 alle 10.39.36

La tendenza del mercato

Gartner stima una crescita costante del mercato delle suite aziendali per lo sviluppo dei processi. La pandemia di COVID-19 ha sicuramente accelerato la domanda, in quanto le aziende si sono accorte di avere la necessità di intraprendere nuove strategie volte alla trasformazione digitale. La forte domanda ha permesso alle aziende fornitrici di servizi di automazione dei processi aziendali di farsi sempre più strada nel mondo IT.

Come si muove il mercato

Innovazione digitale e ottimizzazione digitale sono le due forme di trasformazione più richieste nel mercato. Entrambe forniscono alle iBPMS agilità, possibilità di strutturare architetture adeguate e controllo dei processi di breve durata sebbene siano anche in grado di consentire la gestione e il controllo delle attività di lunga durata che coinvolgono persone, servizi di macchine e confini funzionali.

Caratteristiche delle piattaforme di iBPMS

Un possibile acquirente cerca un fornitore di servizi iBPMS che offra:

  • Digital OPS: insieme di metodi e tecnologie per pianificare, modellare, coordinare, governare e monitorare i processi.
  • Hyperautomation: un approccio disciplinato che le organizzazioni utilizzano per identificare, controllare e automatizzare rapidamente il maggior numero possibile di processi aziendali e IT.
  • Fusion teams: le piattaforme di iBPMS consentono a gruppi di specialisti di collaborare durante tutto il ciclo di vita del processo per definirlo, mantenerlo ed evolverlo.

I fornitori di iBPMS stanno aggiungendo funzionalità come interfacce utente grafiche (per definire i dati), modelli di processo e componenti dell'interfaccia utente predefiniti (per creare moduli e applicazioni) e fornendo flussi di integrazione predefiniti per connettersi senza problemi a diverse applicazioni.

I quattro casi più comuni di utilizzo delle piattaforme di iBPMS

  • Creazione di app intelligenti incentrate sui processi

Gli iBPMS vengono sempre più utilizzati per l'orchestrazione headless, ovvero per definire, orchestrare e monitorare i processi aziendali attraverso i microservizi.

  • Miglioramento continuo del processo (CPI)

iBPMS supporta CPI fornendo funzionalità per modellare, orchestrare e monitorare i processi a livello aziendale.

  • Gestione del caso

L'analisi in tempo reale, la collaborazione con le attività umane, le regole aziendali e le capacità di gestione delle decisioni di un iBPMS consentono processi aziendali adattivi situazionali.

  • Trasformazione aziendale

Le piattaforme iBPMS svolgono un ruolo significativo nelle iniziative di trasformazione aziendale fornendo funzionalità di rilevamento, orchestrazione e analisi dei processi.

 

ot-consulting
2021/07
19 luglio 2021 15.04.56 CEST
OT Consulting: una visione d'insieme in costante evoluzione
Tecnologie

19 luglio 2021 15.04.56 CEST

OT Consulting: una visione d'insieme in costante evoluzione

Gli obiettivi si raggiungono lavorando con i partner migliori sul mercato.
OT Consulting cambia volto

Un nuovo volto per OT Consulting 

OT Consulting cambia volto.

Siamo lieti di annunciare che OT consulting, dopo aver rinnovato il suo logo, ha deciso di cambiare la sua immagine online rinnovando anche il sito internet.

Nuove grafiche, nuovi contenuti, nuove proposte che ci permetteranno di veicolare la nostra vision in modo più efficace, efficiente e innovativo. Otconsulting possiede una decennale esperienza nell'attuazione dei processi di digital transformation e abbiamo voluto allineare la nostra immagine alla nostra identità aziendale.

schizzi (40)

Comincia un nuovo percorso basato sia sulle innumerevoli Success Stories che ci hanno visti coinvolti in questi anni, sia su un volto del tutto nuovo con il quale trasmetteremo i nostri contenuti in linea con i tempi.

Rimani aggiornato sulle Success Stories di OT Consulting, centro di eccellenza nello sviluppo delle tecnologie di automazione dei processi aziendali.

Il Team di OT Consulting

ot-consulting
2021/07
12 luglio 2021 10.02.00 CEST
OT Consulting cambia volto
Azienda

12 luglio 2021 10.02.00 CEST

OT Consulting cambia volto

Siamo lieti di annunciare che otconsulting, dopo aver rinnovato il suo logo, ha deciso di cambiare la sua immagine rinnovando anche il sito internet.
Un nuovo livello di automazione con UI Path

Un nuovo livello di automazione grazie alla partnership con UiPath 

La digital transformation a 360° è ciò che OT Consulting aiuta a sviluppare grazie ad una consulenza aziendale basata su soluzioni sempre tecnologicamente all’avanguardia.

 La scelta di stringere una partnership con UiPath, azienda leader nella creazione di robot software, si è rivelata vincente poiché completa il quadro dei prodotti utili ai processi di digital transformation proposti da OT Consulting.
 

Ora che anche questo tassello è stato aggiunto, saremo pronti per creare nuovi scenari di automazione che renderanno le scelte aziendali sempre più allineate alle richieste di mercato.

 

schizzi (37)


OT Consulting accompagna le aziende nel processo di digital transformation già da decenni e ciò la rende il partner ideale in qualsiasi ambito.

 

Cosa significa lavorare con UiPath?

Quando i robot software possono ragionare sui dati e utilizzare l'intelligenza artificiale (AI) per prendere decisioni, si sbloccano nuove possibilità che trasformano l'RPA e interi settori.

Si raggiungono nuovi livelli di produttività. Si espande l'automazione in tante nuove aree aziendali. La piattaforma di UiPath include intelligenza artificiale in ogni sua parte perciò è da considerare un valido partner.

L'intelligenza artificiale (AI) di UiPath consente di scoprire scientificamente opportunità di automazione e di migliorare i robot. Trascinando e rilasciando semplicemente queste abilità di intelligenza artificiale nei flussi di lavoro si potrà iniziare ad automatizzare tutti i processi desiderati.

Rimani connesso con noi e scopri tutte le novità a 360° nel campo della digital transformation.

ot-consulting
2021/07
12 luglio 2021 9.33.09 CEST
Un nuovo livello di automazione con UI Path
Tecnologie

12 luglio 2021 9.33.09 CEST

Un nuovo livello di automazione con UI Path

La partnership con UI Path completa il quadro dei prodotti utili ai processi di digital transformation proposti da OT Consulting
L'automazione intelligente

La rivoluzione dell'automazione intelligente

 

L’emergenza sanitaria nella quale siamo stati coinvolti ha dato una notevole spinta alla ricerca dell’automazione dei processi: le aziende, infatti, nell’ultimo anno si sono mosse velocemente per incrementare il peso dell’intelligenza artificiale all’interno delle proprie organizzazioni.

L’automazione completamente intelligente non è ancora arrivata, ma le organizzazioni che lavorano per colmare le lacune stanno trovando modi innovativi per rendere più concreto questo concept così promettente e rivoluzionario.

Formato facebook (1)

Un’intelligenza artificiale è addestrata ad inserire manualmente, per esempio, le informazioni da un PDF in un modulo, sostituendo l’umano e consentendogli di dedicarsi ad attività di più alto valore.

Oppure, quando un dipendente normalmente cerca tra i documenti aziendali per rispondere a una domanda del cliente, un’intelligenza artificiale suggerisce le possibili risposte.

Per quanto riguarda il resto del processo, gli umani rimangono al centro. Un analista aziendale umano capisce cosa entra in un particolare processo. Gli sviluppatori utilizzano sistemi di automazione dei processi robotici (RPA) per creare flussi di processo. Più analisti aziendali monitorano le prestazioni del processo, cercando di trovare colli di bottiglia e idee per altri passaggi che potrebbero essere automatizzati tramite lo scripting tradizionale o con il potenziamento dell’intelligenza artificiale.

La tecnologia per creare una vera automazione intelligente end-to-end è già disponibile, almeno in piccoli pezzi. Tuttavia le sfide rimangono, incluso il fatto che ottenere visibilità sui flussi di lavoro aziendali non è sempre semplice, poiché i dipendenti spesso cambiano sistema per svolgere parte di un’attività, minando così la capacità dell’IA di comprendere appieno un processo dall’inizio alla fine.

Marc Kerremans, autore di un report sull’elaborazione del mining afferma che: “L’intelligenza artificiale per il process mining e l’automazione del flusso di lavoro è ancora nelle fasi iniziali. Ma può solo migliorare.  Ciò che però non sarà automatizzato, almeno nell’immediato futuro, è la consapevolezza del contesto. Sarà comunque necessaria un’analisi umana per accertare se un processo debba esistere in primo luogo o se debba essere sostituito con qualcos’altro”.

Ciò che afferma Kerremans affonda le radici in un contesto più che reale: infatti tutti i principali vendor di RPA si stanno muovendo per acquisire sempre più know how sull’argomento e per acquistare funzionalità di process mining e AI, inclusi Celonis, UiPath, Automation Anywhere, Blue Prism e Livejourney. Notizia di poco tempo fa è che IBM ha acquisito  la società di process mining myInvenio,  SAP ha acquisito il fornitore di process mining Signavio e Microsoft ha acquistato il fornitore di automazione del flusso di lavoro Softomotie.

Alla fine, conclude Kerremans, il process mining sarà una caratteristica comune nelle piattaforme aziendali. Tuttavia, consiglia di procedere velocemente per quanto riguarda gli investimenti di risorse ed energie sul mining di processo: “Anche se non tutte le informazioni sono disponibili, è sufficiente iniziare con le attività che hanno informazioni prontamente disponibili. Si creeranno intuizioni, visibilità e valore. Se non lo si fa subito ma si decide di attendere, si rimarrà indietro.”

Grazie al suo centro di eccellenza e ad un team di professionisti certificati, otconsulting si è creata un’ottima posizione all’interno del campo della trasformazione digitale e gode ormai di una conclamata autorevolezza per la creazione dei processi di automazione end-to-end.

Contattaci per saperne di più.

ot-consulting
2021/06
7 giugno 2021 9.33.35 CEST
L'automazione intelligente
Tecnologie

7 giugno 2021 9.33.35 CEST

L'automazione intelligente

La nuova sfida dell'automazione intelligente per lo sviluppo dei processi end-to-end
Partecipa a Imagine 2021: l'evento virtuale di Automation Anywhere

Imagine 2021

11-13 maggio - "Imagine 2021"

Anche OT Consulting parteciperà all'evento virtuale, organizzato da A utomation Anywhere, un'opportunità ideale per connettersi, condividere e imparare dai leader che utilizzano RPA e automazione intelligente per raggiungere gli obiettivi di business più critici.

Imagine 2021

Sono passati anni dal primo live Imagine nel 2017 che si è tenuto a New York e che raccolse la presenza di meno di 400 persone. Ma già entro la fine del 2020, dopo aver ospitato le esperienze "Imagine" a New York, Londra, Tokyo e Bangalore, gli iscritti all'evento sono stati più di 3000.

A causa della pandemia, "Imagine 2020 è stato spostato sul palco virtuale, dove ha attirato più di 22.000 partecipanti. L'"Imagine" di quest'anno, che si terrà dall'11 al 13 maggio 2021, promette di essere un altro evento all'altezza degli standard elevati finora stabiliti.

ot-consulting
2021/05
10 maggio 2021 10.40.00 CEST
Partecipa a Imagine 2021: l'evento virtuale di Automation Anywhere
Eventi

10 maggio 2021 10.40.00 CEST

Partecipa a Imagine 2021: l'evento virtuale di Automation Anywhere

Un'opportunità ideale per connettersi, condividere e imparare dai leader che utilizzano RPA e automazione intelligente.
IBM e MyInvenio

IBM acquisisce MyInvenio

Il tema dell’automazione dei processi svolge un ruolo sempre più chiave e tante aziende che se ne occupano hanno acceso l’interesse dei grandi colossi del settore.
 
Siamo lieti di comunicare l’acquisizione di MyInvenio Process Mining, uno dei più importanti player del Process Mining nato da OT Consulting, da parte del colosso informatico IBM. Un risultato che ci riempie di orgoglio.
 
Ciò comporterà, per il colosso americano, la creazione di un data-driven in grado di facilitare ad aziende di qualsiasi settore, il compito di identificare, attraverso l'analisi dei dati, le aree operative delle organizzazioni più complesse (vendite, acquisti, produzione e contabilità) più adatte ad essere interessate dal lavoro degli algoritmi.
 

IBM e myInvenio

L'obiettivo principale è quello di dare vita ad una soluzione che permetterà alle società di snellire i processi più critici come il recupero crediti, esaminando le interazioni con i sistemi Erp e di fatturazione, azzerando la congestione dei flussi di lavoro e impattando, di conseguenza, sui costi operativi.

ot-consulting
2021/04
16 aprile 2021 13.21.00 CEST
IBM e MyInvenio
Tecnologie

16 aprile 2021 13.21.00 CEST

IBM e MyInvenio

Scopri come OT Consulting ha implementato IBM MyInvenio per ottimizzare i processi aziendali. Leggi il nostro approfondimento sulla soluzione innovativa!
Nel panorama di OT, si aggiunge un nuovo protagonista: Appian

Nella value proposition di OT Consulting, si aggiunge un nuovo protagonista: Appian 

OT Consulting, centro d’eccellenza per i processi di Digital Transformation, consolida un’ulteriore partnership con Appian, leader decretato da Gartner nell'ambito del low code e dell’automazione dei processi.

Questo è un ambito del quale OT Consulting si occupa da anni, fornendo supporto alle aziende a 360° e garantendo il successo dei processi di Digital Transformation.

 

schizzi (28)

L’ufficializzazione di questa partnership connette un altro protagonista del panorama IT ad un’azienda come OT, che da questo punto in poi, avrà la possibilità di sviluppare progetti sempre più all’avanguardia e capaci di adattarsi ad ogni tipo di richiesta.

Uno su tutti è lo sviluppo di un sistema che permette di automatizzare i processi di confronto delle immagini dei documenti relativi ad ogni tipo di documentazione fornita dagli utenti. Questo sistema, creato da OT Consulting sfruttando il know how di Appian, permette di raggiungere una nuova frontiera tecnologica applicabile ad una moltitudine di aziende operanti in diversi settori.



 

ot-consulting
2021/03
29 marzo 2021 15.55.00 CEST
Nel panorama di OT, si aggiunge un nuovo protagonista: Appian
Tecnologie

29 marzo 2021 15.55.00 CEST

Nel panorama di OT, si aggiunge un nuovo protagonista: Appian

OT Consulting consolida una partnership con Appian, leader decretato da Gartner nell'ambito del low code e dell’automazione dei processi.
Automazione Intelligente: GoogleML e Appian per BPER Banca

GoogleML, Appian e la collaborazione con BPER Banca: una combinazione vincente

 

Quando parliamo di Intelligenza Artificiale ci riferiamo ad una disciplina in grado di dotare gli apparecchi elettronici di una forma di intelligenza quanto più possibile simile a quella caratteristica dell’essere umano.

L'esigenza di velocizzare processi interni ad un’azienda come BPER Banca ha dato il via ad uno studio ed alla successiva realizzazione di uno strumento in grado di realizzare alcune delle operazioni tipiche dell’uomo, digitalmente: estrarre automaticamente i dati da documenti destrutturati (come lettere e mail), di classificarli al fine di organizzarli e di comparare addirittura le differenti  immagini del documento nelle diverse interazioni di processo.

 

schizzi (4)

Questa tecnologia è stata applicata al contesto BPER Banca in due particolari Business Case: “Gestione Pignoramenti” e  processo di “Perfezionamento Fidi basato su immagini”.

In particolare il processo “Perfezionamento Fidi basato su immagini” inizia con l’inserimento della pratica del fido da parte della filiale che inserirà alcune informazioni base ed il documento firmato dal richiedente tramite scansione. Automaticamente il sistema recupera le informazioni chiave della richiesta leggendo  il documento. In seguito alla validazione da parte dell’ufficio preposto della richiesta di fido, la filiale procederà con l’invio effettivo del cartaceo per l’archiviazione sostitutiva. Questo passaggio, però, richiede la verifica che quanto spedito dalla filiale corrisponda alla scansione inviata in precedenza per l’approvazione. Il confronto di due immagini documentali, ha diverse sfaccettature da considerare: la qualità di scansione, la corrispondenza dei testi, la presenza delle firme. Questo controllo può essere automatizzato con il giusto mix di AI e controlli tradizionali.

Nel caso di correttezza delle due scansioni il processo si chiuderà in automatico, in caso contrario saranno attivati gli attori richiesti per i dovuti controlli.

Scopri di più: VIDEO “Hyperautomation: Algoritmi AI di interpretazione del linguaggio naturale e di confronto dei documenti a supporto della Digital Transformation di BPER Banca”.

ot-consulting
2021/03
26 marzo 2021 9.13.00 CET
Automazione Intelligente: GoogleML e Appian per BPER Banca
Financial Services

26 marzo 2021 9.13.00 CET

Automazione Intelligente: GoogleML e Appian per BPER Banca

Success Story: GoogleML, Appian e la collaborazione con BPER Banca
Process Mining-MyInvenio e la success story di Banco Desio
 

IBM Process Mining è una soluzione di Digital Transformation che disegna automaticamente i processi, analizza i pattern passati, monitora le attività e predice le tendenze future dei processi.

IBM Process Mining ha svolto un ruolo fondamentale nella realizzazione dei processi di analisi dei finanziamenti nell’ambito bancario e più precisamente in collaborazione con Banco Desio, gruppo bancario polifunzionale fondato nel 1909 che offre servizi bancari, finanziari, assicurativi e che si distingue tra le quindici banche italiane nella classifica delle più capitalizzate tra quelle quotate in Borsa.

L’obiettivo del progetto è stato quello di automatizzare il processo di richiesta dei mutui fondiari ed ipotecari a clienti privati di Banco Desio, coinvolgendo sia la rete commerciale, sia gli uffici centrali della Banca e si compone a livello macro delle tipiche fasi di:

  • Gestione domanda
  • Determinazione istruttoria
  • Esecuzione perizia
  • Negoziazione condizioni
  • Stipula ed erogazione
 

schizzi (2)

Lo scopo è stato, attraverso l’analisi dei dati aziendali (modalità cloud), di ottenere automaticamente una rappresentazione  di processo, identificare i percorsi tipici (performance e network delle risorse coinvolte), fornire una piattaforma di BPA (Business Process Analysis) integrata e una Advanced Analytics self service.

  • Determinazione oggettiva degli ambiti operativi
  • Valutazione interventi pre-realizzazione
  • Monitoraggio al verificarsi di eventi es: Covid, o improvement

Con la definizione del progetto si è capito quali procedure coinvolgere (Procedura Mutui, Procedura PEF, Procedura GUC, Procedura Collateral, Procedura “Nuova Vendita”) e quali informazioni raccogliere per poter passare alla fase di realizzazione. Dopo aver preso in esame le varianti di processo si è passati alla fase di rilavorazione per poi concludere con le fasi finali (predisposizione del contratto, erogazione e finalizzazione post erogazione).

Scopri di più: VIDEO "Approccio all’analisi dei finanziamenti con l’utilizzo del Process Mining: il caso Banco Desio."

ot-consulting
2021/03
24 marzo 2021 9.14.00 CET
Process Mining-MyInvenio e la success story di Banco Desio
Financial Services

24 marzo 2021 9.14.00 CET

Process Mining-MyInvenio e la success story di Banco Desio

Success Story Banco Desio: scopri come OT Consulting ha supportato l’innovazione digitale e l’efficienza operativa. Leggi il caso di successo!
OT Consulting si veste di nuovo

OT Consulting si veste di nuovo.

 
 OT Consulting, pur mantenendo intatta la sua vision con tutti i suoi valori, ha voluto rinnovare la sua immagine.
 
Siamo lieti di presentare il nostro nuovo logo.
 
 

nuovo logo otconsulting

Non ci siamo accontentati un colpo di spugna sulla lavagna o dello strumento “gomma” di qualche programma di grafica ma ci siamo dati da fare per presentarci sotto una nuova luce.

Rimanete in contatto per i prossimi aggiornamenti.

ot-consulting
2021/03
23 marzo 2021 14.33.00 CET
OT Consulting si veste di nuovo
Azienda

23 marzo 2021 14.33.00 CET

OT Consulting si veste di nuovo

OT Consulting si cambia d'abito e presenta il nuovo logo.
Innovazione Bancaria: OT Consulting al Forum ABI Lab 2021

Forum ABI Lab 2021 

ABI Lab, il Centro di Ricerca e Innovazione per la Banca promosso dall’ABI (Associazione Bancaria Italiana) è di nuovo il motore di un network tra gli innovatori tecnologici in ambito bancario.
Il 2021, dopo un periodo di assestamento causato dall'attuale emergenza sanitaria, vede di nuovo OT Consulting partecipare come sponsor ma soprattutto come testimone di un'innovazione tecnologica senza precedenti.
 
 

schizzi (23)

Dal 22 al 26 marzo si potrà partecipare all'evento in modalità completamente online con la possibilità di entrare in un mondo virtuale ricco di incontri, dibattiti e approfondimenti su temi relativi a trasformazione ed efficientamento dei processi e di Digital Transformation in ambito bancario, oltre a uno spazio espositivo 3D dedicato a tutti gli innovation partner.

Quest'anno OT Consulting parteciperà attivamente in due momenti:

1) 24 marzo nella sessione "Operations" con l'intervento dal titolo: "Approccio all'analisi dei finanziamenti con l'utilizzo del Process Mining: il caso Banco Desio".

2) 26 marzo nella sessione "Intelligenza Artificiale" con l'intervento dal titolo: "Hyperautomation: Algoritmi AI di interpretazione del linguaggio naturale e di confronto dei documenti a supporto della Digital Transformation di BPER Banca".

Per partecipare agli eventi è possibile effettuare la registrazione al seguente link: iscrizione-forum-abi-lab-2021

ot-consulting
2021/03
1 marzo 2021 9.24.24 CET
Innovazione Bancaria: OT Consulting al Forum ABI Lab 2021
Eventi

1 marzo 2021 9.24.24 CET

Innovazione Bancaria: OT Consulting al Forum ABI Lab 2021

Partecipa al Forum ABI Lab 2021 per scoprire il ruolo dell’innovazione nel settore bancario e l’importanza della digitalizzazione.
Evento Digitale del Gruppo Credem: The Avvera Show 2021

The Avvera Show - 01 Marzo 2021

 
Il primo evento digitale del Gruppo Credem coinvolge anche OT Consulting che fornisce da tempo il supporto adeguato per costruire insieme i processi di Digital Transformation.
Un’ottima occasione per aggiornarsi su tutte le novità proposte dal Gruppo Credem e scoprire cosa offre oggi il mondo bancario.
 
 

schizzi (10)

L'evento verrà trasmesso in streaming online, il giorno 1 Marzo dalle ore 21.00. Connettiti anche tu se sei curioso di conoscere le novità: The Avvera Show

ot-consulting
2021/02
24 febbraio 2021 15.07.17 CET
Evento Digitale del Gruppo Credem: The Avvera Show 2021
Eventi, Financial Services

24 febbraio 2021 15.07.17 CET

Evento Digitale del Gruppo Credem: The Avvera Show 2021

Il primo evento digitale del Gruppo Credem sponsorizzato da OT Consulting.
Networking ICT: L'Impegno di OT Consulting nel Panorama Tecnologico
 
 

Assintel - Networking ICT - 25 Febbraio 2021

 

Assintel garantisce una presenza capillare su tutto il territorio grazie alla collaborazione attiva con le Confcommercio locali, presenza ai tavoli di lavoro istituzionali per fare lobbyng su tutti i temi legati all'innovazione tecnologica, un team di lavoro dinamico e aperto alle idee e agli stimoli di ogni azienda associata che vengono trasformati in iniziative forti e a beneficio del mercato.

schizzi (8)

Per OT Consulting, giovedì 25 febbraio 2021, sarà l’occasione per dimostrare il suo valore e l’impegno grazie al quale è diventata centro d’eccellenza per i processi di digital transformation.

ot-consulting
2021/02
8 febbraio 2021 11.15.42 CET
Networking ICT: L'Impegno di OT Consulting nel Panorama Tecnologico
Eventi

8 febbraio 2021 11.15.42 CET

Networking ICT: L'Impegno di OT Consulting nel Panorama Tecnologico

Assintel collabora con Confcommercio per promuovere l'innovazione tecnologica. OT Consulting, centro d'eccellenza per la digital transformation, dimostra il suo valore il 25 febbraio 2021.
RPA & Intelligent Automation - 4ª edizione - 02 Dicembre 2020
 

RPA & Intelligent Automation - 4ª edizione - 02 Dicembre 2020

La 4ª edizione di “RPA and Intelligent Automation” si avvicina. Anche quest’anno OT Consulting ed Automation Anywhere si ritrovano fianco a fianco per testimoniare come sia possibile introdurre la digital workforce al pari di un collega umano.

Quarta edizione dell'evento RPA & Intelligent Automation

Questa edizione, che si terrà a Milano il 2 dicembre 2020 in modalità “virtuale” a causa dell’attuale situazione di emergenza sanitaria, vede molti protagonisti coinvolti nell’ambito dell’automazione dei processi aziendali tra cui, naturalmente, OT Consulting con la sua decennale esperienza nel mondo della process digital transformation.

Il titolo dell’intervento, previsto per le 10:30, sarà: “Digital Workforce, come il collega diventa digitale” e vedrà Cristina Nizzoli, Managing Director di OT Consulting, accompagnata da Nicolò Saa, Strategic Partnerships Director di Automation Anywhere, alternarsi durante l’esposizione per offrire un innovativo e più che mai attuale punto di vista sull’applicazione dell’automazione dei processi aziendali. 

Iscriviti per seguire l’evento online: https://www.ikn.it/iscrizione/10731/

ot-consulting
2021/01
22 gennaio 2021 17.11.49 CET
RPA & Intelligent Automation - 4ª edizione - 02 Dicembre 2020
Eventi

22 gennaio 2021 17.11.49 CET

RPA & Intelligent Automation - 4ª edizione - 02 Dicembre 2020

Anche quest’anno OT Consulting ed Automation Anywhere si ritrovano fianco a fianco per parlare di digital workforce al pari di un collega umano.
Forum Banca - 13 ͣ edizione
 

Forum Banca – 13 ͣ  edizione

OT Consulting con la sua pluriennale esperienza nei progetti di digital transofrmation sarà presente alla tredicesima edizione di Forum Banca 2020, a Milano dal 24 Settembre presso il Centro Congressi NH Milanofiori, affiancata da Automation Anywhere, azienda leader nell’advanced RPA Automation. Si condivideranno i principali scenari di innovazione, trasformazione digitale ed i trend nel mercato ICT per il settore bancario con rappresentanti di primo livello degli istituti di credito italiani.

Forum Banca 2020 - 13a edizione

Il team di OT Consulting, in qualità di leader nella Digital Transformation nel settore bancario grazie alla sua soluzione myInvenio, terrà un’intervento dal titolo: “Hyperautomation. Visione integrata nell’efficientamento dei processi bancari” il 24 Settembre alle ore 12:10, durante la giornata delle main conference.

Le soluzioni adottate per l’evento, in ottemperanza alle restrizioni sanitarie anti COVID-19, consentono la partecipazione del pubblico sia in presenza, sia in modalità virtuale attraverso una piattaforma che permetterà di accedere a tutti i contenuti prodotti durante l’evento. Sarà possibile anche contattare le aziende partecipanti e fissare appuntamenti in room virtuali.

 

ot-consulting
2020/09
24 settembre 2020 18.32.00 CEST
Forum Banca - 13 ͣ edizione
Eventi

24 settembre 2020 18.32.00 CEST

Forum Banca - 13 ͣ edizione

OT Consulting con la sua pluriennale esperienza nei progetti di digital transformation sarà presente alla tredicesima edizione di Forum Banca 2020.
La trasformazione digitale acquista un nuovo significato.
 
 

Digital Workforce e OT Consulting: la trasformazione digitale acquista un nuovo significato.

 
OT Consulting, attraverso la partnership con Digital Workforce, azienda di respiro internazionale e innovatore a supporto dei servizi di automazione intelligente come RoboShore, consolida la sua posizione di punto di riferimento nella digital transformation dei processi aziendali.
 

Grafica collaborazione - OT Consulting e Digital Workforce

Settembre 2020 si è dimostrato un mese ricco di significato visti i recenti sviluppi in termini di collaborazioni strategiche. Due dei più grandi protagonisti che operano nell’ambito dell’automazione dei processi aziendali hanno deciso di unire le forze per poter proporre ai clienti passati e futuri nuovi scenari tecnologici. Le due aziende insieme porteranno avanti, grazie a Roboshore, un servizio basato su tecnologie di nuova generazione che permetterà di gestire e guidare tutti gli aspetti dell’automazione intelligente. Il pacchetto comprende: 

  • Tecnologie di ultima generazione
  • Piattaforma cloud sicura
  • Monitoraggio continuo
  • Manutenzione dei processi

Il valore aggiunto dell’intero pacchetto darà la possibilità a chi ne usufruirà, di simulare scenari futuri e futuribili che andranno a completare il servizio congiunto in un rapporto sinergico di tecnologie all’avanguardia.

ot-consulting
2020/09
11 settembre 2020 17.30.00 CEST
La trasformazione digitale acquista un nuovo significato.
Eventi

11 settembre 2020 17.30.00 CEST

La trasformazione digitale acquista un nuovo significato.

OT Consulting, attraverso la partnership con Digital Workforce consolida la sua posizione di punto di riferimento nella digital transformation
Forum ABI Lab 2020 - OT Consulting e la Success Story BPER Banca

Forum ABI Lab 2020 – OT Consulting e la Success Story “BPER Banca” 

OT Consulting presenta: l’intelligent automation del processo dei Pignoramenti BPER Banca (Cognitive data extraction, RPA e Process mining come fattori abilitanti)

schizzi (5)
Quest’anno OT Consulting insieme a IBM Process Mining parteciperà al Forum ABI Lab 2020, presso il Palazzo Mezzanotte di Milano il 17-18 marzo, per presentare una sperimentazione realizzata in collaborazione con BPER Banca nell’ambito dell’introduzione di strumenti di NLP (Natural Language Processing). Forte della propria passione per le Tecnologie e per i Processi, OT Consulting ha realizzato una soluzione in grado di efficentare la fase di estrazione dei dati da documenti completamente destrutturati come le comunicazioni da parte di avvocati e/o del tribunale nel contesto dei Pignoramenti.

In particolare il processo dei pignoramenti prevede le seguenti fasi:

  • Ricezione tramite e-mail dei documenti relativi ai pignoramenti (MAIL)
  • Estrazione del documento dalla e-mail (OPERATORE)
  • Estrazione dei dati (OPERATORE)
  • Caricamento dei dati sulle procedure Banca (OPERATORE)

Questi passaggi si traducono come di seguito rappresentato nei due scenari human vs Intelligent Data Extraction.

OT Consulting diagramma myInvenio Google Intelligent Automation

 

Se avete bisogno di ottenere informazioni più specifiche relative ai nostri prodotti e servizi quali consulenza per l’analisi dei processi, la progettazione, la realizzazione e l’integrazione di sistemi informativi, potete inviarci un messaggio ai nostro esperti contattandoci direttamente.

Per partecipare all’evento è possibile effettuare la registrazione al seguente link: www.abilab.it/forum-abi-lab-2020.

ot-consulting
2020/02
19 febbraio 2020 15.51.00 CET
Forum ABI Lab 2020 - OT Consulting e la Success Story BPER Banca
Eventi

19 febbraio 2020 15.51.00 CET

Forum ABI Lab 2020 - OT Consulting e la Success Story BPER Banca

OT Consulting e myInvenio presentano una sperimentazione realizzata in collaborazione con BPER Banca nell’ambito dell’ NLP (Natural Language Processing).
3ª Edizione RPA: Verso l'Automazione Intelligente con OT Consulting
 
 

edizione di RPA — Automation Anywhere feat. OT Consulting

 

La definizione della Roadmap verso un Intelligent Process Automation al fine di spiegare come combinare la Robotica, l’Intelligenza Artificiale e l’organizzazione dei processi aziendali per raggiungere gli obiettivi di business saranno il focus della terza edizione di RPA, l’evento, ideato da IKN Italy, dove Automation Anywhere sarà presente con OT Consulting.

L’edizione 2019 si svolgerà il 22 maggio presso l’Enterprise Hotel di Milano. Durante l’evento potete mettervi in gioco sul concetto di Change Management al tavolo interattivo 2 delle ore 14:30. Discuteremo “Come definire un centro di eccellenza (CoE) di digital planning che governi il progetto di automazione e sviluppi le necessarie strategie di talent management, change management e performance management.” I best players del settore presenteranno delle Best Practices, nuove tecnologie che aiuteranno a trasformare le aziende in realtà connesse e predittive, e anticiperanno i cambiamenti con skills tecniche e organizzative.

OT Consulting e Automation Anywhere - Evento RPA 2019

OT Consulting vanta una pluriennale esperienza nell’ambito della Digital Transformation. Automation Anywhere, il più grande Enterprise Software Provider di soluzioni RPA, è un partner importante e ha designato OT Consulting “Center of Excellence”.

Automation Anywhere parteciperà alla Tavola Rotonda “Reskilling per integrazione dei processi” delle ore 12:30, dove anche Credem, uno dei nostri clienti chiave, sarà presente per parlare di reskilling, integrazione dei vari reparti per costruire una dashboard di controllo con skills tecniche e organizzative, e della robotica del futuro. Iscriviti ora!

ot-consulting
2019/05
17 maggio 2019 7.15.00 CEST
3ª Edizione RPA: Verso l'Automazione Intelligente con OT Consulting
Eventi

17 maggio 2019 7.15.00 CEST

3ª Edizione RPA: Verso l'Automazione Intelligente con OT Consulting

Combinare la Robotica, l’Intelligenza Artificiale e l’organizzazione dei processi aziendali per raggiungere gli obiettivi di business.
OT Consulting e iGrafx consolidano una nuova partnership

OT Consulting e iGrafx consolidano una partnership

 

Siamo orgogliosi di presentare la nuova partnership con iGrafx, società leader mondiale nella produzione di software orientato alla mappatura e simulazione di processi aziendali secondo gli standard vigenti (BPMN, IDEF0, Lean, Six Sigma, ecc.), per rivoluzionare interamente l’approccio alla digitalizzazione delle aziende.

schizzi (7)

L’innovazione tecnologica e la trasformazione digitale sono tra i pilastri fondamentali della mission di OT Consulting per questo proponiamo le migliori piattaforme tra cui myInvenio per il Process Mining, Automation Anywhere per l’RPA, e le principali soluzioni per il Machine Learning. iGrafx completa la value proposition per l’Enterprise Business Process Management and Analysis.

ot-consulting
2019/05
10 maggio 2019 10.00.00 CEST
OT Consulting e iGrafx consolidano una nuova partnership
Tecnologie

10 maggio 2019 10.00.00 CEST

OT Consulting e iGrafx consolidano una nuova partnership

OT Consulting in partnership con iGrafx, società leader mondiale nella produzione di software per la mappatura e simulazione di processi aziendali.
Forum ABI Lab 2019 e la Success Story Mediolanum Vita
 
 

Forum ABI Lab 2019 – OT Consulting e la Success Story “Mediolanum Vita”

 

OT Consulting sarà presente all’ABI Lab Forum 2019 a Milano dal 28 al 29 Marzo presso Palazzo Mezzanotte. Si condivideranno i principali scenari di innovazione, trasformazione digitale ed i trend nel mercato ICT per il settore bancario con rappresentanti di primo livello di diverse banche italiane.

Grafiche 2023 (48)

Il motto sarà: “Passion for Innovation”. Un motto che rispecchia chiaramente la mission di OT Consulting nella sua ventennale esperienza nel settore IT con clienti cross-industry e di fama internazionale.

Il team di OT Consulting, in qualità di leader nella Digital Transformation nel settore bancario grazie alla sua soluzione IBM Process Mining, presenterà, nel corso del Panel “TRASFORMARE I PROCESSI” il 29 Marzo alle ore 11:15, un caso di successo dal titolo “Process Mining, Simulazione e Digital Twin: il caso Mediolanum Vita”.

Per maggori info: https://www.abilab.it/forum-abi-lab-2019.

ot-consulting
2019/03
12 marzo 2019 10.15.00 CET
Forum ABI Lab 2019 e la Success Story Mediolanum Vita
Eventi

12 marzo 2019 10.15.00 CET

Forum ABI Lab 2019 e la Success Story Mediolanum Vita

OT Consulting sarà presente all’ABI Lab Forum 2019. Si condivideranno i principali scenari di innovazione e trasformazione digitale per il settore bancario
OT Consulting - Centre of Excellence for Digital Transformation
 
 

OT Consulting – Center of Excellence for Digital Transformation

 

Siamo davvero orgogliosi di condividere un riconoscimento molto importante come quello conferitoci da Automation Anywhere, il più grande Enterprise Software Provider di soluzioni RPA, che ci ha designati “Center of Excellence of Automation Anywhere”.

COE_AutomationAnywhere

OT Consulting vanta una pluriennale esperienza nell’ambito della Digital Transformation. Il centro di eccelenza OT Consulting con il team certificato, propone anche la soluzione di Process Mining myInvenio al fine di fornire un suite completa che permette il miglioramento dei processi, automazione e monitoraggio continuo.

ot-consulting
2018/12
20 dicembre 2018 16.01.00 CET
OT Consulting - Centre of Excellence for Digital Transformation
Tecnologie

20 dicembre 2018 16.01.00 CET

OT Consulting - Centre of Excellence for Digital Transformation

Orgogliosi di condividere un riconoscimento come quello conferitoci da Automation Anywhere, il più grande Enterprise Software Provider di soluzioni RPA.
OT Consulting pluripremiata da Digital360
 
 
 

OT Consulting pluripremiata da Digital360

 

Digital360 assegna ad OT Consulting due premi di prestigio: “Digital Transformation” e “Soluzioni B2B e di eSupply Chain”.

Digital360 Awards OT Consulting

L’edizione Digital360 Awards 2018, organizzata dal Gruppo Digital 360, nasce con lo scopo di promuovere la cultura dell’innovazione in Italia permettendo ad aziende, fornitori, startup ed istituzioni di condividere le loro esperienze nel mondo digital.

OT Consulting si è distinta tra più di 200 concorrenti in seguito ad un’attenta valutazione, basata sui criteri di originalità, convenienza e replicabilità, da parte di esperti di innovazione provienienti da diverse aziende italiane di grande rilievo.

OT Consulting ha ricevuto questi due premi per la realizzazione del progetto di Process Digital Transformation in Credem banca, una delle top 10 delle banche italiane. Grazie a myInvenio Process Mining e alla Robotic Process Automation (RPA) di Automation Anywhere, OT Consulting ha realizzato il miglior progetto di trasformazione digitale ottenendo un maggiore efficientamento dei processi in Credem.

ot-consulting
2018/07
12 luglio 2018 8.30.00 CEST
OT Consulting pluripremiata da Digital360
Azienda

12 luglio 2018 8.30.00 CEST

OT Consulting pluripremiata da Digital360

Digital360 assegna ad OT Consulting due premi di prestigio: “Digital Transformation” e “Soluzioni B2B e di eSupply Chain”.
OT People | Leonardo Montemurro

OT People: Leonardo Montemurro, tra sport, tecnologia.

OT People, la rubrica che mostra il dietro le quinte di OT Consulting.
I protagonisti? Le persone di OT, il cuore della nostra azienda.

Leonardo è uno sportivo, di quelli veri. Ama il calcio da sempre, ma negli ultimi mesi ha deciso di sperimentare con qualcosa di nuovo: una gara di Hyrox, un mix di corsa e workout che metterebbe alla prova chiunque. Allenarsi per lui non è solo una questione di forma fisica, ma un modo per liberare la mente, darsi degli obiettivi e affrontare le sfide con determinazione.

Intervista Leo Montemurro 3

Un percorso tra economia e IT

Cosa ti ha portato a lavorare in questo settore? E perché hai scelto OT Consulting?

Ho studiato economia, ma sapevo che non volevo seguire la strada più tradizionale. Cercavo un ruolo dinamico, che mi permettesse di crescere e cambiare nel tempo. Quando ho scoperto il mondo IT e il ruolo del Business Analyst, ho capito che era ciò che faceva per me. OT è arrivata nel momento giusto: mi ha dato l’opportunità di lavorare in un ambiente dove si respira fiducia, apertura e autenticità. 

Il ruolo di Leonardo in OT Consulting

Qual è il tuo ruolo in OT e quali sfide affronti ogni giorno?

Lavoro come Business Analyst in ambito bancario. Mi occupo di raccogliere i requisiti dei nostri clienti nell’ambito di progetti o sviluppi da realizzare. In pratica, aiuto il cliente a definire i bisogni lato business, li interpreto e li trasformo in analisi funzionali. Lavoro a stretto contatto con il team di sviluppo e insieme traduciamo questi bisogni in soluzioni concrete, rispettando tempi e obiettivi del progetto. È un lavoro di squadra che richiede ascolto, precisione e tanta collaborazione..

Un progetto di successo

C'è un progetto di cui vai particolarmente fiero?

Uno degli ultimi progetti a cui ho lavorato è stato anche uno dei più sfidanti. È stata la prima volta in cui mi sono trovato a gestire il lavoro in modo più ampio, non solo come analista ma seguendo l’intero processo operativo. Non sono mancati gli imprevisti, ma grazie all’impegno del team siamo riusciti a rispettare le scadenze e a raggiungere l’obiettivo. La soddisfazione più grande? Sentire che il cliente ha apprezzato il risultato e riconosciuto il lavoro fatto insieme.

Cosa ti piace di OT in tre parole?

Rapporti, flessibilità e fiducia. In OT si può essere se stessi. Impegno, autenticità e voglia di fare sono i tre ingredienti più importanti per crescere qui.

Dacci un consiglio

Quali competenze ritieni fondamentali per chi lavora nel tuo campo?

Saper ascoltare e organizzarsi bene. L’empatia è fondamentale, soprattutto perché interagiamo tutti i giorni con persone. Poi, ovviamente, serve tanta curiosità e voglia di imparare: gli strumenti si possono apprendere, l’attitudine invece fa davvero la differenza.

Uno sguardo al futuro

Come vedi il futuro delle banche e di OT Consulting?

Le banche stanno cambiando e credo che la Digital Transformation continuerà a giocare un ruolo centrale. Ci sarà sempre più spazio per l’automazione e per l’intelligenza artificiale, soprattutto nei processi ripetitivi. OT può avere un ruolo da protagonista in questa evoluzione, perché unisce spirito innovativo, concretezza e una cultura aziendale basata sulle persone. Questo mix può davvero fare la differenza.

Vuoi entrare nel team?

 

 

ot-consulting
2025/04
23 aprile 2025 14.49.58 CEST
OT People | Leonardo Montemurro
People

23 aprile 2025 14.49.58 CEST

OT People | Leonardo Montemurro

Scopri la storia di Leonardo Montemurro, Business Analyst In OT Consulting. Tra allenamenti e passione per la tecnologia, Leonardo si racconta.
OT Consulting e Avvera alla Convention Oltre 2025

OT Consulting a "Oltre" – La Convention Avvera 2025

Grafica con titolo, logo Avvera e foto città di Madrid

Tre giorni di confronto, innovazione e crescita: OT Consulting ha partecipato con orgoglio alla Convention Avvera 2025 – Oltre, l'evento annuale che celebra i successi di Avvera e ne traccia il futuro insieme ai partner.

Una partnership che guarda avanti
La collaborazione tra OT Consulting e Avvera si rafforza anno dopo anno, basandosi su un rapporto solido e su un impegno condiviso verso l’innovazione. Il nostro obiettivo è affiancare i clienti nei loro percorsi di trasformazione digitale, offrendo soluzioni che uniscono intelligenza artificiale e strategie di business per garantire affidabilità ed efficienza.

L’intervista a Francesco Isabelli
Nel contesto della convention, Francesco Isabelli, Board of Directors - VP Sales & Strategy di OT Consulting, ha condiviso il nostro punto di vista sulla partnership con Avvera:

"La collaborazione con Avvera rappresenta per noi una vera e propria partnership basata su fiducia, innovazione e obiettivi condivisi. Questa sinergia ci permette di mettere a disposizione le nostre competenze tecnologiche per supportare la trasformazione digitale e l’evoluzione dei processi aziendali."

Un’occasione di crescita e confronto
La partecipazione a "Oltre" è stata un'opportunità per rafforzare il nostro legame con Avvera e confrontarci con esperti del settore su tematiche chiave come l’automazione intelligente, la digitalizzazione dei processi e il futuro del settore finanziario.

Guarda alcuni scatti dell’evento e rivivi con noi i momenti più significativi! 📸

Foto palco con persone convention Avvera Oltre
Foto palco con persone convention Avvera Oltre
selfie di persone sedute ad un tavolo per cenare
Foto di un giardino con due cipressi e una casa a orario serale
foto di una sala conferenze imbandita

 

ot-consulting
2025/04
2 aprile 2025 14.52.07 CEST
OT Consulting e Avvera alla Convention Oltre 2025

2 aprile 2025 14.52.07 CEST

OT Consulting e Avvera alla Convention Oltre 2025

Alla Convention Avvera 2025 – Oltre, OT Consulting ha ribadito il valore della partnership e il ruolo dell’AI nella trasformazione digitale. Scopri di più.
Nuovi Talenti in OT Consulting: Benvenuti a Bordo!

Benvenuti a Bordo!

Grafica con foto di dipendenti e logo OT Consulting

Siamo entusiasti di dare il benvenuto ai nostri nuovi talenti!

In OT Consulting coltiviamo il talento delle persone giorno per giorno valorizzando l’unicità di ogni individuo. 

Il nostro obiettivo è quello di creare un ambiente di lavoro dove ognuno di noi possa esprimersi al massimo del suo potenziale. Innovazione, lavoro di squadra e curiosità sono ciò che ci guida verso nuovi traguardi e obiettivi.

Ti piacerebbe far parte del team?

 

 

ot-consulting
2025/03
26 marzo 2025 11.03.57 CET
Nuovi Talenti in OT Consulting: Benvenuti a Bordo!
Recruiting

26 marzo 2025 11.03.57 CET

Nuovi Talenti in OT Consulting: Benvenuti a Bordo!

Siamo entusiasti di dare il benvenuto ai nostri nuovi talenti!
Giornata internazionale della donna in OT Consulting

Giornata internazionale della donna 2025

Ragazze e donne nella scienza - sitoavvera-2

L’8 marzo è una giornata speciale. Non solo per celebrare la forza, il talento e l’unicità delle donne, ma anche per fermarsi un momento e riflettere su ciò che le ha rese e le rende ogni giorno protagoniste di cambiamenti, scoperte e innovazioni in ogni campo.

In OT Consulting abbiamo scelto di onorare questa giornata attraverso le parole. Perché le parole ispirano, lasciano tracce, aprono nuove prospettive.

Abbiamo selezionato aforismi e pensieri di donne straordinarie: scienziate, scrittrici, artiste, sportive e li abbiamo diffusi nei nostri spazi aziendali. Un modo per portare nelle nostre giornate un pizzico della loro visione, della loro determinazione e della loro capacità di guardare oltre.

IMG_3042
IMG_3045-1
IMG_3070
IMG_3047
IMG_3063
IMG_3043

 

ot-consulting
2025/03
7 marzo 2025 17.34.21 CET
Giornata internazionale della donna in OT Consulting
Azienda

7 marzo 2025 17.34.21 CET

Giornata internazionale della donna in OT Consulting

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, OT Consulting ha diffuso nei propri spazi aforismi e pensieri di donne straordinarie. Scopri di più
OT People: Andrea Beltrami – Innovazione e passione per la subacquea

OT People: Andrea Beltrami. Innovazione, subacquea e passione per la fotografia

 

OT People, la rubrica che mostra il dietro le quinte di OT Consulting.
I protagonisti? Le persone di OT, il cuore della nostra azienda.

Oggi conosciamo meglio Andrea Beltrami, un ragazzo con la passione per le immersioni e la fotografia.

Header Andrea Beltrami

Andrea ama immergersi nella natura, letteralmente. La subacquea è la sua grande passione: esplorare i fondali lo aiuta a staccare dalla routine e a connettersi con un mondo silenzioso e affascinante. Accanto a questa, c’è la fotografia, che per Andrea è un modo per raccontare la realtà attraverso immagini e prospettive uniche. Scattare una foto significa osservare davvero ciò che hai intorno, cogliere i dettagli e fermare un istante che altrimenti sfumerebbe.

Dal mondo accademico alla Digital Transformation
Cosa ti ha portato a lavorare in questo settore?

Ho sempre avuto un interesse per la tecnologia e l’informatica. Dopo il diploma ho scelto una laurea in ingegneria gestionale con specializzazione ICT, che mi ha permesso di coniugare le competenze tecniche con la gestione di processi complessi. Durante il mio percorso universitario, sono entrato in OT Consulting come tirocinante e ho subito trovato un ambiente dinamico.

Il ruolo di Andrea in OT Consulting

Qual è il tuo ruolo in OT e quali sfide affronti ogni giorno?

Sono all'inizio del mio percorso professionale come Project Manager & Tech Lead. Il mio compito è garantire che ogni progetto sia allineato con gli obiettivi dei clienti, lavorando sull’ottimizzazione dei processi, sull’integrazione di tecnologie innovative e sulla qualità delle soluzioni implementate. Affianco il mio team non solo nella gestione operativa, ma anche nella crescita professionale, aiutandoli a superare gli ostacoli e facilitandone la comunicazione. Una delle sfide principali è sicuramente tradurre le esigenze di business in soluzioni tecnologiche efficaci, garantendo il rispetto di tempi e scadenze.

Un progetto di cui essere orgogliosi

C'è un progetto di cui vai particolarmente fiero?

Non è un singolo progetto, ma l’intero percorso che ho fatto in OT Consulting. Sono partito come sviluppatore e oggi coordino un team in ambito bancario, lavorando su tecnologie Low-Code e BPM. Vedere l’impatto concreto delle soluzioni che sviluppiamo per i clienti e contribuire alla crescita delle persone nel team è ciò che mi dà maggiore soddisfazione.

OT Consulting in tre parole

Ci descrivi OT in tre parole?

Innovazione, crescita e collaborazione. OT è un ambiente in cui si sperimenta, si impara e si costruiscono soluzioni all’avanguardia insieme.

Competenze per il futuro

Quali competenze ritieni fondamentali per chi lavora nel tuo campo?

Una solida base tecnica è indispensabile, ma non basta. È fondamentale saper lavorare in team, essere proattivi e avere la capacità di mettere in discussione le proprie scelte per trovare sempre la soluzione migliore. La tecnologia cambia velocemente: chi lavora in questo settore deve essere pronto a evolversi e ad adattarsi.

Il futuro della tecnologia e di OT Consulting

Come vedi OT e il settore nei prossimi anni?

L’Intelligenza Artificiale e l’automazione stanno ridefinendo il modo in cui le aziende operano. La sfida sarà integrare queste tecnologie in modo etico e sostenibile, affinché siano davvero al servizio delle persone e delle organizzazioni. OT Consulting è già in prima linea in questo processo, guidando i clienti verso soluzioni digitali efficaci e costruendo un futuro in cui tecnologia e innovazione siano strumenti di valore.

 


Vuoi entrare nel Team?

Candidati

ot-consulting
2025/02
18 febbraio 2025 10.24.04 CET
OT People: Andrea Beltrami – Innovazione e passione per la subacquea
People

18 febbraio 2025 10.24.04 CET

OT People: Andrea Beltrami – Innovazione e passione per la subacquea

Scopri la storia di Andrea Beltrami, Project Manager & Tech Lead in OT Consulting. Tra innovazione e la sua passione per la subacquea e la fotografia.
Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella scienza 2025

Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza: l'esperienza di Claudia Canali

Ragazze e donne nella scienza - sito 2png

L’11 febbraio si celebra la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, un’occasione per riconoscere il talento femminile nelle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) e incoraggiare sempre più giovani a seguire le proprie passioni in questi campi.

Per questa occasione, OT Consulting ha intervistato Claudia Canali, professore associato del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia, per raccogliere il suo punto di vista sul valore della diversità nelle STEM e sulle iniziative per ispirare le nuove generazioni.

Sempre più ragazze nelle STEM

“Le donne hanno un enorme potenziale nelle discipline scientifiche e tecnologiche” spiega Claudia Canali. Un dato interessante? Quando fu fondato il primo corso d'informatica in Italia, il corso di laurea in "Scienze dell’Informazione" all’Università di Pisa, quest'ultimo contava circa il 30% di donne tra gli iscritti. Con il tempo questa percentuale è scesa considerevolmente e solo ultimamente stiamo vedendo una crescita nel numero di partecipazioni femminili.

Il valore della diversità nella scienza

“La diversità porta nuove idee, nuovi approcci e nuove prospettive” sottolinea Canali. “Oggi, con il crescente impatto dell’Intelligenza Artificiale e dell’informatica, servono visioni differenti, pensiero critico e creatività per affrontare le sfide del futuro.”

Aziende e istituzioni stanno investendo sempre di più per rendere il settore STEM inclusivo, dimostrando che il talento non ha genere e che il contributo di tutti è essenziale per il progresso scientifico e tecnologico.

Iniziative concrete per il cambiamento

Una delle iniziative più significative è il progetto Ragazze Digitali, nato nel 2014 con l’obiettivo di far scoprire alle studentesse il mondo dell’informatica in modo coinvolgente. “Attraverso summer camp gratuiti, le ragazze possono mettersi alla prova, imparare a programmare e sviluppare progetti innovativi” racconta Canali. “Creano videogiochi in Python, personalizzano robottini con Arduino e scoprono che la tecnologia è un potente strumento per esprimere la propria creatività.”

Un messaggio alle future scienziate

Claudia Canali lascia un consiglio alle giovani donne che desiderano intraprendere un percorso STEM: “Imparate a osare. La scienza e la tecnologia hanno bisogno delle vostre idee, del vostro entusiasmo e della vostra passione. Ogni sfida è un’opportunità per crescere e fare la differenza.”

OT Consulting sostiene la valorizzazione del talento femminile nelle STEM, convinta che la diversità sia un motore di innovazione e progresso. Lavoriamo ogni giorno per promuovere un settore più inclusivo e aperto a tutti.

ot-consulting
2025/02
10 febbraio 2025 16.53.30 CET
Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella scienza 2025
Azienda

10 febbraio 2025 16.53.30 CET

Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella scienza 2025

👩‍🔬 Celebriamo la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza! Scopri l’intervista a Claudia Canali.
OT Consulting riceve il badge Ecovadis per la sostenibilità

OT Consulting ottiene il badge Ecovadis Committed

Ecovadis Header sito

Siamo orgogliosi di annunciare un importante traguardo. A Gennaio 2025, OT Consulting, ha ottenuto il badge "Ecovadis Committed", un riconoscimento che certifica il nostro impegno verso la sostenibilità.

Ecovadis, è infatti il più grande e affidabile fornitore di valutazioni di sostenibilità aziendale, con una rete di oltre 130.000 aziende valutate.

Grazie al miglioramento di diversi indicatori chiave, in particolare sul fronte delle tematiche ambientali, abbiamo dimostrato di essere sulla strada giusta per promuovere pratiche sempre più responsabili e sostenibili.

Questo riconoscimento non è solo un risultato aziendale, ma il riflesso delle azioni di ogni singola persona all’interno del nostro team. Crediamo fermamente che il cambiamento parta da noi e che ogni gesto, anche il più piccolo, possa fare la differenza.

Sappiamo che la sostenibilità è un viaggio continuo e siamo felici di continuare ad impegnarci per un futuro più sostenibile.

ot-consulting
2025/02
6 febbraio 2025 10.01.54 CET
OT Consulting riceve il badge Ecovadis per la sostenibilità
Azienda

6 febbraio 2025 10.01.54 CET

OT Consulting riceve il badge Ecovadis per la sostenibilità

Scopri come OT Consulting ha ottenuto il badge Ecovadis Committed, migliorando gli indicatori di sostenibilità.
Kick Off Strategy & Organization 2025 - OT Consulting

Kick Off Strategy & Organization 2025

Kick off - header

 

Il 2025 è iniziato con un momento fondamentale: il Kick Off Strategy & Organization, un’occasione di confronto tra i diversi dipartimenti aziendali per allinearsi sugli obiettivi, rafforzare la vision e crescere insieme.

Responsabilizzazione e crescita individuale sono i pilastri del nostro percorso. Crediamo che ogni persona sia fondamentale per il successo dell’azienda e vogliamo valorizzare il talento attraverso formazione, coaching e feedback costruttivi.

Essere partner dei nostri clienti significa anticipare le loro esigenze, essere proattivi, offrendo qualità e innovazione in ogni progetto. Il nostro obiettivo è costruire relazioni di valore basate su fiducia, ascolto e attenzione ai risultati.

Essere al passo con i tempi è una priorità. Le nuove tecnologie evolvono e sono strumenti essenziali per affrontare il futuro con competenza ed entusiasmo. Per questo vogliamo investire nella conoscenza e nell’aggiornamento continuo.

La collaborazione tra i team è la chiave per una crescita sostenibile. Operations, Sales & Marketing, Talent & HR e Amministrazione lavorano fianco a fianco. Insieme vogliamo standardardizzare i processi, promuovere il nostro brand, migliorare la cultura aziendale e portare avanti un modello di crescita efficace e sostenibile.

Il 2025 sarà un anno di sfide, opportunità e grandi risultati. E siamo pronti a viverlo con energia e determinazione. Insieme, facciamo la differenza!

 

ot-consulting
2025/01
30 gennaio 2025 10.09.23 CET
Kick Off Strategy & Organization 2025 - OT Consulting
Azienda

30 gennaio 2025 10.09.23 CET

Kick Off Strategy & Organization 2025 - OT Consulting

Strategia 2025 di OT Consulting: Collaborazione, innovazione tecnologica e attenzione al cliente. Queste le chiavi per affrontare l'anno che verrà.
Giammaria Ripoli: nuovo Head of Operations & Delivery in OT Consulting

Benvenuto Giammaria Ripoli, nuovo Head of Operations & Delivery

Giammaria Header 1920

Siamo entusiasti di annunciare l’ingresso di Giammaria Ripoli nel nostro team come nuovo Head of Operations & Delivery.

Giammaria porta con sé una visione chiara: tecnologia, persone e processi devono lavorare insieme per creare valore reale per le aziende. Grazie alla sua esperienza nel settore e un approccio focalizzato alla conoscenza dei processi, sa che la chiave per il successo è affiancare i clienti passo dopo passo nel loro processo di evoluzione. 

Credo che il ruolo di un partner come OT Consulting sia aiutare i propri clienti a integrare la tecnologia nei loro processi aziendali, rendendo ogni progetto tangibile e sostenibile nel tempo.

Cosa ti emoziona di più di questa nuova avventura?

OT Consulting è una realtà giovane, pragmatica e con tanta competenza. Un’azienda in grado di anticipare i trend tecnologici e applicarli su progetti reali per i propri clienti. Questo mix di caratteristiche è unico per una realtà italiana nel mondo dell'Intelligent Automation.

Con il contributo di Giammaria, puntiamo a consolidare la nostra posizione come partner di fiducia per le aziende italiane, accompagnandole nell’ottimizzazione e trasformazione dei processi aziendali end to end.

Una visione sul futuro

Secondo Giammaria, il futuro dell’innovazione passa attraverso tecnologie come  l’Agentic Automation, capace di combinare automazione e ragionamenti che emulano quelli umani, e le piattaforme BOAT (Business Orchestration and Automation Technologies), che permettono di unire orchestrazione, automazione e intelligenza artificiale in una soluzione completa e potente.

Il nostro compito è fare in modo che queste tecnologie diventino alleate delle persone, supportandole nel lavoro di ogni giorno.

Siamo pronti a crescere insieme, portando avanti progetti che non solo innovino, ma creino valore tangibile per i nostri clienti guidandoli verso il futuro.

ot-consulting
2025/01
23 gennaio 2025 10.19.09 CET
Giammaria Ripoli: nuovo Head of Operations & Delivery in OT Consulting
People

23 gennaio 2025 10.19.09 CET

Giammaria Ripoli: nuovo Head of Operations & Delivery in OT Consulting

Giammaria Ripoli entra in OT Consulting come Head of Operations & Delivery. Scopri la sua visione e il suo approccio!
OT Consulting e Polisportiva Albinetana: Crescita e Sport

OT Consulting al fianco della Polisportiva Albinetana

Foto di gruppo di una squadra di pallavolo femminile

Siamo orgogliosi di annunciare la nostra collaborazione con la Polisportiva Albinetana, una realtà sportiva che rappresenta un punto di riferimento per i giovani e le comunità della provincia di Reggio Emilia.

Da sempre, la Polisportiva Albinetana si impegna a promuovere lo sport come strumento di crescita, educazione e socialità, offrendo opportunità sia ai settori giovanili che alle realtà amatoriali del territorio.

In OT Consulting crediamo fermamente nel valore dello sport e nella sua capacità di ispirare e motivare, soprattutto i più giovani. È per questo che abbiamo scelto di sostenere una realtà locale che condivide i nostri stessi valori: passione, impegno e legame con il territorio.

Un grande augurio alla Polisportiva Albinetana per una stagione ricca di successi e soddisfazioni sportive!

ot-consulting
2025/01
15 gennaio 2025 12.46.49 CET
OT Consulting e Polisportiva Albinetana: Crescita e Sport

15 gennaio 2025 12.46.49 CET

OT Consulting e Polisportiva Albinetana: Crescita e Sport

OT Consulting sostiene la Polisportiva Albinetana, promuovendo lo sport tra i giovani e valorizzando il territorio. Scopri di più sulla nostra collaborazione!
Partnership OT Consulting e Tungsten Automation: Innovazione d'Impresa

OT Consulting e Tungsten Automation: una partnership per l’innovazione aziendaleTungsten Header - news

OT Consulting è entusiasta di annunciare la partnership con Tungsten Automation, leader globale nell’automazione intelligente e punto di riferimento per l’innovazione tecnologica. Questa collaborazione apre la strada a nuove opportunità per aziende che puntano a ottimizzare i propri processi e accelerare la trasformazione digitale.

Tungsten Automation, riconosciuta come Leader & Star Performer nell’orchestrazione di processo e Leader nell’Intelligent Document Processing (IDP) da Everest Group, porta in questa partnership un know-how tecnologico all’avanguardia. La sua piattaforma TotalAgility, premiata a livello internazionale, integra intelligenza artificiale, orchestrazione dei processi e automazione robotica, offrendo soluzioni scalabili e personalizzabili per ogni esigenza aziendale. TotalAgility non solo semplifica la gestione di flussi di lavoro complessi, ma riduce anche gli errori, ottimizza i tempi di risposta e consente un’integrazione perfetta con i sistemi aziendali esistenti.

Questa sinergia consente a OT Consulting di potenziare la propria offerta, rispondendo in modo ancora più efficace alle esigenze dei clienti. Grazie a Tungsten Automation, le imprese possono affrontare le sfide della digitalizzazione con strumenti innovativi che migliorano la produttività, riducono i costi operativi e rafforzano la customer experience. 

 

ot-consulting
2024/12
10 dicembre 2024 9.17.21 CET
Partnership OT Consulting e Tungsten Automation: Innovazione d'Impresa
Tecnologie

10 dicembre 2024 9.17.21 CET

Partnership OT Consulting e Tungsten Automation: Innovazione d'Impresa

Scopri la partnership tra OT Consulting e Tungsten Automation, leader globale nell’automazione intelligente. Una collaborazione per ottimizzare i processi aziendali, migliorare la produttività e accelerare la trasformazione digitale.
OT People: Flavio Sacca

OT People: Flavio Sacca. Trekking, Psicologia e Project Management.

OT People, la rubrica che mostra il dietro le quinte di OT Consulting.
I protagonisti? Le persone di OT, il cuore della nostra azienda.

Oggi conosciamo meglio Flavio Sacca, un ragazzo con la passione per l’informatica, il trekking e la psicologia.

Foto di Flavio Sacca con logo di OT Consulting in mano

Flavio ama connettersi con la natura facendo trekking in montagna. Camminare e godersi panorami mozzafiato, è il suo modo per liberare la mente ed esplorare il mondo. È però anche un amante di psicologia, una passione che lo arricchisce: leggere libri e approfondire il tema lo aiuta a comprendere meglio ciò che lo circonda, ossia le persone.

Dall’informatica al Low Code
Cosa ti ha portato a lavorare in questo settore?

Mi sono laureato in Informatica, ma durante tutto il mio percorso accademico ho avuto il desiderio di applicare la teoria alla pratica. Con questa idea mi sono approcciato allo sviluppo in Low Code. Questo metodo di sviluppo software utilizza strumenti visivi per creare, ad esempio, applicazioni web, riducendo quindi l'attività di scrittura di codice sorgente da parte dello sviluppatore.

Il ruolo di Flavio in OT Consulting
Qual è il tuo ruolo in OT e quali sfide affronti ogni giorno?

In OT Consulting, ricopro il ruolo di Project Manager, coordinando il team sia a livello operativo che organizzativo. Lavoro su diversi progetti in ambito banking e il mio obiettivo principale è assicurare il raggiungimento degli obiettivi concordati con i clienti, rispettando i KPI definiti. Parallelamente, mi impegno a collaborare efficacemente con il team, condividendo con loro, ogni giorno, le sfide e le opportunità del nostro lavoro, facilitandone la crescita.

Un progetto di successo
C'è un progetto di cui vai particolarmente fiero?

Non è un singolo progetto a rendermi orgoglioso ma il percorso che stiamo facendo come team. Stiamo implementando diverse metodologie di Project Management e ne stiamo vedendo i risultati. Standardizzare i processi di Delivery ha reso il lavoro più efficiente e ha rafforzato il gruppo. Vedere il team crescere e lavorare in sintonia è la soddisfazione più grande.

OT in tre parole
Ci descrivi OT in tre parole?

Quando penso a OT Consulting, mi vengono in mente: sperimentazione, apertura al cambiamento e crescita. Penso che ogni giorno sia un’opportunità per imparare qualcosa di nuovo e per migliorarsi.

Competenze e futuro
Quali competenze ritieni fondamentali per chi lavora nel tuo campo?

Sicuramente per lavore in questo ambito, serve un background tecnico, ma non solo, l’intelligenza emotiva è fondamentale. Conoscere i linguaggi di programmazione aiuta a capire le sfide tecniche, ma per collaborare con le persone, in qualsiasi ambiente di lavoro, bisogna coltivare anche capacità relazionali. Queste capacità sono spesso innate ma possono essere allenate come qualsiasi altra cosa. 

Il futuro di OT Consulting 
Come vedi OT nel futuro?

L’AI sta trasformando il settore, aprendo nuove possibilità e OT Consulting è in prima linea in questo cambiamento. In OT sperimentiamo costantemente nuove tecnologie per migliorare l’efficienza dei processi, con un approccio aperto all’innovazione e alla formazione continua, per anticipare i trend e guidare il cambiamento.


Vuoi entrare nel Team?

Candidati

ot-consulting
2024/12
6 dicembre 2024 10.56.36 CET
OT People: Flavio Sacca
People

6 dicembre 2024 10.56.36 CET

OT People: Flavio Sacca

Scopri la storia di Flavio Sacca, Project Manager in OT Consulting, e le sue passioni per l'informatica, il trekking e la psicologia.
OT People: Sara Grassi

OT People: Sara Grassi, tra Artifical Intelligence, sport e volontariato.

OT People, la rubrica che mostra il dietro le quinte di OT Consulting.
I protagonisti? Le persone di OT, il cuore della nostra azienda.

Oggi conosciamo meglio Sara Grassi, ragazza con una passione per la matematica e l'intelligenza artificiale.

Foto Sara Grassi con logo OT Consulting

Una forte passione per la matematica e per l'Intelligenza Artificiale ma sopratutto tanta voglia di applicare queste passioni al mondo delle aziende. Questi sono alcuni dei tratti distintivi di Sara che nella sua vita, oltre al lavoro, ama dedicarsi anche al volontariato, con la Croce Rossa, e a diversi sport come sci e pallavolo.

Un percorso accademico tra numeri e AI
Cosa ti ha portato a lavorare nel settore dell'Intelligent Automation e perché hai scelto OT Consulting?

Dopo il mio percorso di studi, mi sono resa conto che volevo portare ciò che avevo imparato nel mondo aziendale, per applicarlo in modo concreto e per imparare dall'esperienza sul campo. OT Consulting si è rivelata la scelta ideale perché mi permette di lavorare a stretto contatto con le tecnologie più innovative e di crescere professionalmente.

Il ruolo di Sara in OT Consulting
Qual è il tuo ruolo in OT e quali sfide affronti ogni giorno?

Sono analista e sviluppatore specializzata in Robotic Process Automation (RPA). Mi occupo di analizzare i processi aziendali e proporre soluzioni che li rendano più efficienti attraverso l’automazione. La sfida più grande è trovare il giusto equilibrio tra innovazione e necessità operative, sempre mantenendo una relazione di fiducia e trasparenza con il cliente.

Un progetto di successo
C'è un progetto di cui vai particolarmente fiera?

Sicuramente il progetto di Test Automation: si tratta di una serie di robot che emulano l'esecuzione dei test per l'e-commerce per un importante player del Fashion. Questi test assicurano che ogni aggiornamento della piattaforma non comprometta le funzionalità esistenti, garantendone il livello di servizio su scala globale. È un progetto complesso, che richiede grande attenzione ai dettagli e una forte sintonia con il team del cliente.

OT in tre parole
Ci descrivi OT in tre parole?

Direi giovane, in crescita e con forte spirito di squadra. OT Consulting è un’azienda dove ti senti parte di un grande team, e dove la tua crescita personale e professionale è sempre supportata. C’è un forte ascolto da parte di tutti i livelli aziendali, e questo ti motiva a dare il massimo.

Competenze e futuro
Quali competenze ritieni fondamentali per chi lavora nel tuo campo?

Sicuramente una base tecnica solida, ma anche la capacità di ascoltare il cliente e di lavorare in squadra. Il problem solving è essenziale, così come la curiosità di esplorare nuove tecnologie e soluzioni innovative.

Il futuro di OT Consulting
Come vedi OT nel futuro?

Vedo l’azienda crescere, diventando un punto di riferimento nel settore dell’automazione e delle nuove tecnologie. Mi auguro che l’azienda mantenga il suo DNA e l’attenzione all’innovazione che la rende così speciale.


Vuoi entrare nel Team?

Candidati

ot-consulting
2024/10
31 ottobre 2024 10.51.13 CET
OT People: Sara Grassi
People

31 ottobre 2024 10.51.13 CET

OT People: Sara Grassi

OT People, la rubrica che mostra il dietro le quinte di OT Consulting. I protagonisti? Le persone di OT, il cuore della nostra azienda. Oggi conosciamo meglio Sara Grassi.
Novità nell'Agentic Process Automation: AI e ML per l'efficienza

Agentic Process Automation: le ultime novità per l’automazione aziendale

L’Agentic Process Automation (APA) è un’area in rapida crescita che trasformerà il modo in cui le aziende gestiscono i loro flussi di lavoro, riducendo i costi e aumentando la flessibilità operativa. Le nuove tendenze nel settore dell'automazione includono l’integrazione di intelligenza artificiale (AI) e machine learning (ML) per creare processi adattabili e intelligenti. In questo articolo, esploriamo le novità più rilevanti che stanno emergendo nel campo dell’Agentic Automation, con esempi di leader del settore come UiPath e Salesforce.

pexels-googledeepmind-17485658

Cosa c’è di nuovo nell’Agentic Process Automation

Negli ultimi tempi, l’'automazione si è evoluta per includere tecnologie avanzate come AI e ML, permettendo alle aziende di adattare i processi aziendali in tempo reale, di automatizzare decisioni complesse e di rendere i sistemi più autonomi. Tra breve, i software di automazione non solo eseguiranno compiti ripetitivi, ma apprenderanno dai dati e miglioreranno costantemente la loro efficienza operativa.

Integrazione di AI e ML: verso processi più intelligenti

Con l’integrazione dell’intelligenza artificiale e il machine learning, le piattaforme potranno interpretare i dati e prendere decisioni basate su regole dinamiche. Questo consentirà alle aziende di migliorare l’efficienza e rispondere in maniera più agile alle variabili di mercato.

Ad esempio, Salesforce ha recentemente lanciato Agentforce, con una serie di strumenti che sfruttano l’AI per migliorare la gestione dei dati e l’efficienza operativa. Allo stesso modo, UiPath sta spingendo avanti la frontiera dell’automazione, grazie ad Agent Builder, con la sua visione dell'automazione potenziata dall’intelligenza artificiale, come annunciato durante la sua conferenza annuale FORWARD, . Questi strumenti rappresentano un passo avanti per l’APA, aiutando le imprese a implementare flussi di lavoro autonomi e reattivi.

Automazione end-to-end per una maggiore scalabilità

Grazie a queste piattaforme, le aziende potranno automatizzare processi complessi che coinvolgono più dipartimenti e applicazioni, garantendo maggiore coerenza e riducendo gli errori umani.

Le novità offerte da provider come Salesforce e UiPath includono la possibilità di automatizzare in modo fluido flussi di lavoro dall’inizio alla fine, rendendo più facile per le aziende scalare rapidamente le operazioni senza interrompere le attività quotidiane.

I benefici per le aziende

L’adozione di soluzioni di Agentic Process Automation porterà vantaggi significativi, tra cui:

Efficienza operativa: Con sistemi che si adattano alle esigenze dell’azienda in tempo reale, è possibile ridurre tempi e costi.

Maggiore precisione: L’integrazione di AI e ML consente di ridurre gli errori umani nei processi critici.

Scalabilità: Le soluzioni APA si adattano alle crescenti esigenze aziendali, rendendo l’automazione accessibile a imprese di ogni dimensione.


Vuoi leggere tutte le novità sull'Agentic Process Automation?

ot-consulting
2024/10
25 ottobre 2024 14.43.01 CEST
Novità nell'Agentic Process Automation: AI e ML per l'efficienza
Tecnologie

25 ottobre 2024 14.43.01 CEST

Novità nell'Agentic Process Automation: AI e ML per l'efficienza

Esplora le ultime tendenze sull’Agentic Process Automation e scopri come le innovazioni di aziende come UiPath e Salesforce stanno cambiando il modo in cui le imprese automatizzano i processi.
OT Consulting e Salesforce: Innovazione e Automazione per le Imprese

Nuovi orizzonti: OT Consulting e Salesforce uniscono le forze per accelerare l'innovazione

Loghi di OT Consulting e Salesforce su sfondo bianco

Siamo lieti di annunciare la  partnership tra OT Consulting e Salesforce, leader mondiale nelle soluzioni di Customer Relationship Management (CRM) e piattaforme cloud aziendali. Salesforce è riconosciuta per offrire un ecosistema completo di soluzioni, tra cui vendite, assistenza, marketing e commercio, che permettono alle imprese di gestire le relazioni con i clienti in modo più efficace. Questa alleanza è volta a combinare l’esperienza tecnologica di OT Consulting con la potenza delle soluzioni di Salesforce, con particolare attenzione alla piattaforma Mulesoft.

Mulesoft si distingue come una soluzione avanzata per l'orchestrazione di processi aziendali e per la data management, che consente di integrare applicazioni, automatizzare flussi di lavoro e ottimizzare le operazioni aziendali. Grazie a Mulesoft, le imprese possono orchestrare e connettere applicazioni, dati e dispositivi tramite API, costruendo architetture digitali agili e scalabili. Inoltre, tecnologie come la Robotic Process Automation e l'Intelligent Document Processing, offrono la possibilità di efficientare i processi e automatizzare l'analisi e l'estrazione di informazioni da documenti complessi.

Questa collaborazione permette a OT Consulting di fornire soluzioni ancora più efficaci e integrate per rispondere alle sfide della digitalizzazione, supportando le aziende italiane nel raggiungere i loro obiettivi di crescita e competitività. Insieme a Salesforce, OT Consulting punta a definire nuovi standard di eccellenza nell’automazione intelligente e nei servizi IT avanzati.

 

ot-consulting
2024/10
22 ottobre 2024 14.40.35 CEST
OT Consulting e Salesforce: Innovazione e Automazione per le Imprese
Tecnologie

22 ottobre 2024 14.40.35 CEST

OT Consulting e Salesforce: Innovazione e Automazione per le Imprese

Partnership tra OT Consulting e Salesforce per accelerare l'innovazione aziendale, con focus su Mulesoft per l'ottimizzazione dei processi aziendali.
Supportiamo il Talento: Finali Olimpiadi di Informatica 2024

Supportiamo il talento alle finali delle Olimpiadi di Informatica 2024

IMG_0277 (1)

Dal 26 al 28 settembre, abbiamo avuto l’onore di supportare uno degli eventi più prestigiosi nel panorama educativo italiano: le finali delle Olimpiadi Italiane di Informatica. L'evento è stato ospitato presso l’Istituto “B. Pascal” di Reggio Emilia e ha visto la partecipazione di 99 studenti, eccellenze selezionate da tutta Italia, pronti a sfidarsi su complessi quesiti di programmazione.

Il nostro impegno per la formazione dei giovani talenti

Supportare iniziative come le Olimpiadi di Informatica rientra pienamente nella nostra mission: promuovere e coltivare il talento nell’ambito delle tecnologie e dell’innovazione. L’informatica, settore chiave per il futuro, richiede competenze solide e una formazione costante. Per questo motivo, ci impegniamo a sostenere i giovani talenti e a contribuire alla loro crescita.

Un Valore Condiviso con il Territorio

Essere parte attiva di questo evento rappresenta un’occasione per connetterci con le nuove generazioni e incoraggiarle a proseguire nel loro percorso di sviluppo. OT Consulting, insieme ad altre realtà leader, ha offerto il proprio supporto a questo evento che ha visto coinvolte istituzioni locali e importanti nomi del mondo tecnologico, tra cui Huawei, Intel e Lenovo. Una collaborazione che sottolinea l’importanza di fare rete per valorizzare le eccellenze italiane.

IMG_0256 (1)

Guardando al Futuro

Le Olimpiadi di Informatica non si fermano qui: i migliori 30 partecipanti sono stati selezionati per la preparazione alle prossime Olimpiadi Internazionali. Siamo orgogliosi di accompagnare questi giovani talenti nel loro viaggio verso l’eccellenza, sostenendo il loro percorso che li porterà a competere a livello globale.

In OT Consulting, siamo convinti che il futuro passi attraverso la conoscenza e l’innovazione, e continueremo a investire nelle giovani generazioni per costruire un domani più tecnologico e sostenibile.


Se vuoi entrare a far parte del nostro team scopri le nostre posizioni aperte

Posizioni aperte

 

ot-consulting
2024/10
8 ottobre 2024 9.36.04 CEST
Supportiamo il Talento: Finali Olimpiadi di Informatica 2024
Eventi

8 ottobre 2024 9.36.04 CEST

Supportiamo il Talento: Finali Olimpiadi di Informatica 2024

Sosteniamo i giovani talenti nelle Olimpiadi Italiane di Informatica 2024, promuovendo la formazione tecnologica e l'innovazione per un futuro migliore.
OT Consulting & Forum banca 2024

OT Consulting a Forum Banca 2024

Grafica su sfondo blu che informa della partecipazione di OT Consulting a Forum Banca 2024

Forum Banca è uno degli eventi più importanti e attesi nel panorama del settore bancario e finanziario italiano. Ogni anno, riunisce leader del settore, innovatori, esperti di tecnologia e professionisti per esplorare le ultime tendenze e le sfide che stanno plasmando il futuro delle banche e dei servizi finanziari. L’obiettivo dell’evento è creare un luogo di confronto e networking, dove le principali istituzioni bancarie possono condividere esperienze, strategie e soluzioni all’avanguardia.

L’evento copre un’ampia gamma di temi, tra cui la digital transformation, l'intelligent automation, l’open banking, l’evoluzione delle tecnologie finanziarie come blockchain e intelligenza artificiale, la sicurezza informatica e il ruolo crescente della sostenibilità nel mondo finanziario. Gli ospiti possono partecipare a panel di discussione, workshop e sessioni formative guidate da esperti internazionali e italiani.

L’evento evidenzia anche le nuove esigenze dei consumatori e come il settore debba adattarsi per rimanere competitivo e al passo con le aspettative in continuo cambiamento.

Il 2 Ottobre alle 12:00 con Francesco Isabelli, VP Sales & Strategy parteciperemo alla tavola rotonda dal titolo: "Fondere RPA & GenAI per gestire con efficacia ed elasticità grandi volumi di dati".


Scopri come accelerare la digitalizzazione nella tua azienda

Contattaci

 

ot-consulting
2024/09
12 settembre 2024 11.02.58 CEST
OT Consulting & Forum banca 2024
Eventi

12 settembre 2024 11.02.58 CEST

OT Consulting & Forum banca 2024

Partecipa a Forum Banca 2024 con OT Consulting per esplorare le ultime tendenze bancarie e finanziarie, inclusa la digitalizzazione e l'innovazione tecnologica.
Sinergia OT Consulting e Microsoft: Innovazione per il Futuro del ICT

OT Consulting e Microsoft: sinergie per offrire soluzioni all'avanguardia. Microsoft-News

Da una partnership nasce conoscenza e valore, lo stesso valore che cerchiamo di portare ogni giorno ai nostri clienti.

Per poter offrire soluzioni all’avanguardia, OT Consulting collabora da sempre con i top player del panorama tecnologico mondiale.

La partnership con Microsoft, azienda leader del settore, ci permette di creare nuove sinergie e sfruttare un ampio ecosistema di piattaforme tecnologiche per offrire soluzioni innovative e all'avanguardia nel settore ICT.

Tra le tecnologie chiave si distingue Azure, piattaforma cloud leader di settore che consente alle aziende di accedere a servizi di cloud computing flessibili e scalabili, ideali per affrontare le sfide del mercato moderno.

La governance e automazione dei processi aziendali è resa possibile grazie a Power Automate, piattaforma basata su tecnologie low-code e intelligenza artificiale. Grazie a questo prodotto è possibile automatizzare in modo quasi illimitato sistemi, app, desktop e siti web utilizzando tecnologie avanzate come l'Intelligenza Artificiale e la Robotic Process Automation. Power BI offre invece una potente soluzione di business intelligence, con un'interfaccia grafica intuitiva che consente la creazione di report e dashboard avanzati, facilitando così l’analisi e l'interpretazione dei dati.

Per lo sviluppo rapido di applicazioni aziendali personalizzate, Power Apps si dimostra un alleato indispensabile, grazie al suo approccio no-code. Sul fronte della gestione dei dati, SQL Server garantisce prestazioni elevate e sicurezza, confermandosi uno dei sistemi di gestione di database relazionali più diffusi a livello globale.

L'efficienza operativa e la gestione delle relazioni con i clienti sono ottimizzate attraverso Dynamics 365, garantisce l’efficienza operativa e la gestione delle relazioni con i clienti.  Microsoft 365 fornisce una piattaforma cloud che include strumenti di produttività e collaborazione indispensabili per il lavoro quotidiano, facilitando la condivisione e l'interazione tra i team.

Crediamo fortemente nel connubio tra la qualità del parco prodotti offerta da Microsoft e l'attenzione ai processi che da sempre contraddistingue OT Consulting per raggiungere insieme nuovi traguardi e sviluppare soluzioni all’avanguardia

 

ot-consulting
2024/09
10 settembre 2024 9.31.11 CEST
Sinergia OT Consulting e Microsoft: Innovazione per il Futuro del ICT
Tecnologie

10 settembre 2024 9.31.11 CEST

Sinergia OT Consulting e Microsoft: Innovazione per il Futuro del ICT

OT Consulting e Microsoft: una partnership di valore per creare nuove sinergie e offrire soluzioni innovative e all'avanguardia nel settore ICT.
OT Consulting - Nuova sede Milano

OT Consulting, inaugura la sua nuova sede di Milano!

Siamo orgogliosi di annunciare l'inaugurazione del nuovo ufficio di Milano, un importante passo avanti per l’ azienda e un ulteriore impegno per diventare un punto di riferimento per i nostri clienti e partner.

OT Consulting_ Nuova Sede Milano

Un passo strategico verso il futuro 

Situata nel quartiere Isola, a due passi dalla Stazione Centrale, la nuova sede milanese rappresenta un punto strategico per l’espansione di OT Consulting. Con questo investimento, l'azienda punta a rafforzare la sua presenza nella città meneghina per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi.

La nuova sede permetterà all’azienda e al nostro team di essere più vicini ai clienti business costruendo in questo modo relazioni sempre più forti e durature.

"Siamo entusiasti di presentare il nostro nuovo ufficio di Milano. Questa sede rappresenta un passo importante per OT Consulting, che in questo modo rafforza la sua presenza sul territorio milanese e certifica il suo impegno verso l’eccellenza" ha dichiarato Cristina Nizzoli, Managing Director di OT Consulting.

Con l’apertura della sede di Milano OT Consulting si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, puntando ad uno sviluppo continuo e ad una serie di traguardi futuri.

Contattaci

ot-consulting
2024/07
8 luglio 2024 10.34.17 CEST
OT Consulting - Nuova sede Milano
Azienda

8 luglio 2024 10.34.17 CEST

OT Consulting - Nuova sede Milano

Scopri la nuova sede di Milano di OT Consulting, un passo strategico per rafforzare e costruire relazioni durature con i clienti e partner.
Nuovi Talenti in OT Consulting: Benvenuti nel Nostro Team!

Benvenuti a Bordo! Immagine nuovi ingressi - Luglio

 

Siamo lieti di accogliere i nostri nuovi talenti!

In OT Consulting nutriamo il talento delle persone quotidianamente, valorizzando l'unicità di ciascun individuo. Il nostro scopo è creare un ambiente di lavoro in cui ognuno possa esprimere al meglio il proprio potenziale. Innovazione, collaborazione e curiosità sono le forze che ci spingono verso nuovi traguardi e obiettivi.

Ti piacerebbe unirti al nostro team?

 

Candidati

 

ot-consulting
2024/07
3 luglio 2024 12.05.57 CEST
Nuovi Talenti in OT Consulting: Benvenuti nel Nostro Team!
Recruiting

3 luglio 2024 12.05.57 CEST

Nuovi Talenti in OT Consulting: Benvenuti nel Nostro Team!

Benvenuti ai nuovi talenti in OT Consulting! Scopri come valorizziamo l'unicità di ciascun individuo e promuoviamo innovazione e collaborazione.
Summer Event 2024: Crescita e Condivisione nel Gruppo

Summer Event 2024

ll Summer Event 2024 è stato un grande successo! Il nostro tradizionale evento estivo è stata l’occasione di riunire in un unico momento tutti i dipendenti del Gruppo per una serata ricca di novità, condivisione e divertimento. 

Summer Event 2024 - OT Consulting

L'evento, ci ha dato l'opportunità di fare il punto sull'anno in corso e dare il benvenuto a tutti i nuovi membri della famiglia. Abbiamo celebrato la crescita del nostro team, accogliendo con entusiasmo i tanti volti nuovi volti che si sono uniti a noi. Il Summer Event è stato inoltre il momento perfetto per sottolineare l’impegno di OT Consulting nel creare un ambiente di lavoro volto alla crescita e al benessere delle persone. 

Durante la serata, il nostro Founder & Executive Director, Massimiliano Delsante, ha condiviso i traguardi raggiunti finora e presentato gli obiettivi e la visione per il futuro con particolare attenzione all’impegno dell’azienda sul territorio.

"Il nostro obiettivo, il nostro perchè come azienda è quello di crescere, di investire sul territorio e di creare valore in tutte le società del Gruppo.” Massimiliano Delsante

Un grande grazie va a tutti coloro che hanno partecipato all’evento, non vediamo l’ora di vivere altri momenti indimenticabili insieme.

Chi siamo

ot-consulting
2024/06
24 giugno 2024 11.01.49 CEST
Summer Event 2024: Crescita e Condivisione nel Gruppo
Eventi

24 giugno 2024 11.01.49 CEST

Summer Event 2024: Crescita e Condivisione nel Gruppo

Il Summer Event 2024 è stato un successo. Un'opportunità per fare il punto sull'anno in corso. Scopri di più
Nuovi Uffici OT Consulting: Innovazione e Sostenibilità

Inaugurazione Uffici Reggio Emilia: Un Nuovo Capitolo per OT Consulting

Siamo orgogliosi di annunciare l'inaugurazione del rinnovato ufficio di Reggio Emilia, un evento che segna un importante passo avanti per la nostra azienda e un ulteriore impegno verso l'eccellenza e l'innovazione.

La nuova rinnovata sede, situata nel cuore pulsante dell'industria cittadina, è stata progettata per rispecchiare i valori e la missione di OT Consulting: innovazione, sostenibilità e benessere dei dipendenti.

IMG_9169

Un Ambiente di Lavoro Moderno e Sostenibile

Il rinnovamento dell'ufficio di Reggio Emilia non è solo una questione estetica. La nuova sede è stata progettata per offrire un ambiente di lavoro all'avanguardia, dotato delle tecnologie più recenti e di spazi pensati per favorire la collaborazione e la creatività. Gli uffici sono stati dotati di soluzioni eco-sostenibili, come l'illuminazione a LED e sistemi di climatizzazione ad alta efficienza energetica, in linea con il nostro impegno per la sostenibilità ambientale.

Spazi Dedicati alla Collaborazione e all'Innovazione

Il nuovo ufficio di Reggio Emilia comprende diverse aree di lavoro condivise, sale riunioni dotate delle ultime tecnologie per la videoconferenza, e spazi dedicati al relax e al benessere dei dipendenti. Abbiamo creato ambienti che favoriscono la collaborazione e l'innovazione, elementi fondamentali per la nostra crescita e il successo dei nostri progetti.

Un Rinnovato Impegno per la Comunità Locale

OT Consulting ha da sempre avuto un forte legame con la comunità di Reggio Emilia. Il rinnovamento della nostra sede non rappresenta solo un investimento nelle nostre infrastrutture, ma anche un rinnovato impegno verso il territorio che ci ospita. Continueremo a sostenere iniziative locali e a collaborare con le realtà del territorio per promuovere lo sviluppo economico e sociale della regione.

IMG_9175

Dichiarazioni dalla Managing Director di OT Consulting

Durante l'inaugurazione, la nostra Managing Director Cristina Nizzoli, ha dichiarato: "Siamo entusiasti di presentare il nostro nuovo ufficio di Reggio Emilia. Questo rinnovamento rappresenta un passo importante per la nostra azienda, non solo in termini di miglioramento delle nostre strutture, ma anche come simbolo del nostro continuo impegno verso l'innovazione e la sostenibilità. Siamo orgogliosi di essere parte di questa comunità e continueremo a lavorare per il suo progresso."

Un Futuro di Successo

Con il rinnovamento dell'ufficio di Reggio Emilia, OT Consulting si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, puntando sempre più in alto. Questo traguardo è solo l'inizio di una serie di iniziative volte a migliorare continuamente l'esperienza lavorativa dei nostri dipendenti e a offrire servizi di eccellenza ai nostri clienti.

IMG_9190

Vi invitiamo a visitare il nostro nuovo ufficio e a scoprire di persona come OT Consulting sta plasmando il futuro del lavoro e dell'innovazione.

 

Contattaci

ot-consulting
2024/06
10 giugno 2024 11.54.59 CEST
Nuovi Uffici OT Consulting: Innovazione e Sostenibilità
Azienda

10 giugno 2024 11.54.59 CEST

Nuovi Uffici OT Consulting: Innovazione e Sostenibilità

Inaugurazione degli uffici di Reggio Emilia: OT Consulting si impegna per l'innovazione e la sostenibilità, promuovendo la collaborazione e il benessere dei dipendenti. Un nuovo capitolo per l'azienda.
OT Consulting al Career Day DISMI: scopri Opportunità e Innovazioni

OT Consulting al Career Day DISMI

Il Career Day DISMI è un'opportunità preziosa per gli studenti di interagire con le aziende e scoprire le varie prospettive professionali. L'obiettivo principale di questo evento è creare un collegamento tra studenti e aziende, offrendo una piattaforma per lo scambio di idee, conoscenze e opportunità lavorative.

Incontri con le imprese-1

Il 29 Maggio, dalle 9:00 alle 12:30, saremo presenti al Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria di UNIMORE, presso il Padiglione Buccola del Campus San Lazzaro, stand 5, insieme a Francesca Laureti e Silvia Salzano. Saranno a disposizione per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno e dissipare ogni dubbio. Potrai ottenere dettagli sul mondo dell'ICT e capire il funzionamento di una società di consulenza per la Digital Transformation.

Candidati

 

ot-consulting
2024/05
27 maggio 2024 15.15.18 CEST
OT Consulting al Career Day DISMI: scopri Opportunità e Innovazioni
Recruiting

27 maggio 2024 15.15.18 CEST

OT Consulting al Career Day DISMI: scopri Opportunità e Innovazioni

Unisciti a noi al Career Day DISMI per scoprire le mondo dell'ICT e le opportunità di carriera in consulenza per la Digital Transformation. Scopri di più qui!
Le Novità di RPA e Intelligent Automation 2024 con OT Consulting

OT Consulting a RPA & Intelligent Automation 2024

Secondo post-2

RPA & Intelligent Automation quest’anno, con oltre 15 case study concreti presentati, offrirà una piattaforma unica per le aziende che hanno messo l’intelligenza artificiale (AI) e l'RPA al centro delle loro strategie.

La zona espositiva all'avanguardia offre un'opportunità unica per esplorare da vicino le ultime tecnologie e soluzioni innovative nel campo della RPA e dell'Intelligent Automation. Potrai scoprire in anteprima le soluzioni più avanzate e interagire con esperti del settore per comprendere appieno le potenzialità di queste tecnologie per la tua azienda.

Il 22 Maggio alle 11:55 con Cristina Nizzoli, Managing Director parteciperemo alla tavola rotonda dal titolo: "Dal Data Analytics al Process Mining: come individuare le criticità e le inefficienze per ottimizzare i processi end to end?".


Scopri come accelerare la digitalizzazione nella tua azienda

Contattaci

 

ot-consulting
2024/05
13 maggio 2024 17.42.12 CEST
Le Novità di RPA e Intelligent Automation 2024 con OT Consulting
Eventi

13 maggio 2024 17.42.12 CEST

Le Novità di RPA e Intelligent Automation 2024 con OT Consulting

Partecipa a RPA & Intelligent Automation 2024 per scoprire le futuro delle tecnologie di AI e RPA nel settore aziendale. Esplora soluzioni innovative ed ottimizza i processi aziendali.
OT Consulting ad Insurance Forum 2024: Innovazione e Networking

OT Consulting a Italy Insurance Forum 2024

Secondo post-1

L'Italy Insurance Forum è riconosciuto come il principale evento di networking nel settore assicurativo italiano, offrendo un'opportunità unica per connettersi con i protagonisti del campo.

Con oltre 100 speaker e 600 partecipanti, l'evento fornisce una piattaforma ampia per l'espansione del network. La zona espositiva all'avanguardia consente di scoprire le più recenti tecnologie e soluzioni. Le strategie dei CEO e dei DG offrono ispirazione per affrontare le sfide della sottoassicurazione e mitigare gli impatti dei disastri catastrofali. I 7 focus di approfondimento dedicati a temi chiave come marketing, sviluppo prodotto, innovazione, gestione sinistri e data management permetteranno di confrontarsi direttamente con i decision maker del settore.

L'8 Maggio alle 11:55 con Cristina Nizzoli, Managing Director parteciperemo alla tavola rotonda dal titolo: "Processi snelli ed efficaci: come ridisegnarli per robotizzarli e supportare i venditori?".


Scopri come accelerare la digitalizzazione nella tua azienda

Contattaci

 

ot-consulting
2024/04
24 aprile 2024 17.55.04 CEST
OT Consulting ad Insurance Forum 2024: Innovazione e Networking
Eventi

24 aprile 2024 17.55.04 CEST

OT Consulting ad Insurance Forum 2024: Innovazione e Networking

Partecipa all'Italy Insurance Forum 2024 con OT Consulting per scoprire le ultime innovazioni e strategie nel settore assicurativo italiano.
Unisciti a OT Consulting: celebriamo la Giornata della Terra!

Unisciti a OT Consulting per una Terra più Verde: Verso un Futuro Sostenibile!

Celebra la Giornata della Terra con OT Consulting e scopri come possiamo fare la differenza insieme per un futuro sostenibile.

IMG_9112

L'importanza della Giornata della Terra

La Giornata della Terra è un evento mondiale celebrato il 22 aprile di ogni anno per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di proteggere l'ambiente. Questo giorno ci offre l'opportunità di riflettere sulle azioni che possiamo intraprendere per preservare il nostro pianeta per le generazioni future.

La Giornata della Terra ci ricorda che siamo parte di un ecosistema interconnesso e che è nostro dovere proteggere la natura. È un momento per educare le persone su questioni ambientali e promuovere comportamenti sostenibili.

Iniziative sostenibili di OT Consulting

In OT Consulting, crediamo fermamente nell'importanza di adottare pratiche sostenibili per proteggere l'ambiente. Abbiamo implementato diverse iniziative per ridurre la nostra impronta ecologica e promuovere uno sviluppo sostenibile.

Invitiamo tutti i nostri dipendenti, clienti e partner a partecipare alle nostre iniziative per la Giornata della Terra. Ci sono molti modi in cui puoi contribuire a un futuro sostenibile:

- Riduci, riutilizza e ricicla: Riduci al minimo la produzione di rifiuti, riutilizza oggetti quando possibile e ricicla tutto ciò che è riciclabile.

- Risparmia energia: Spegni le luci quando non servono, utilizza elettrodomestici a basso consumo energetico e sfrutta al massimo la luce naturale.

- Utilizza mezzi di trasporto sostenibili: Preferisci camminare, andare in bicicletta o utilizzare i mezzi pubblici invece dell'auto.

Partecipando a queste piccole azioni, puoi fare la differenza e contribuire a un futuro sostenibile per tutti.

Unisciti a noi in questa importante iniziativa e celebra la Giornata della Terra con OT Consulting!

Contattaci

ot-consulting
2024/04
22 aprile 2024 15.52.25 CEST
Unisciti a OT Consulting: celebriamo la Giornata della Terra!
Azienda

22 aprile 2024 15.52.25 CEST

Unisciti a OT Consulting: celebriamo la Giornata della Terra!

Celebra la Giornata della Terra con OT Consulting e scopri come possiamo fare la differenza insieme per un futuro sostenibile.
OT Consulting: Gold Partner al TEDx Modena 2024

OT Consulting a TEDx Modena 2024

In un mondo in continua evoluzione, la passione e la perseveranza sono le leve fondamentali per il successo. In occasione di TEDx Modena 2024 del 4 Maggio, un evento che celebra questi valori intrinseci, OT Consulting è orgogliosa di annunciare la sua partecipazione come Golden Partner. Questa partnership non solo rafforza il nostro impegno verso l'eccellenza, ma ci offre anche un'opportunità unica di condividere e coltivare la cultura dell'innovazione, della resilienza e della collaborazione.

Frame 20

La perseveranza è l'elemento catalizzatore che trasforma il fuoco della passione in azione concreta. Nella danza complessa delle sfide che la vita ci presenta, è proprio la perseveranza che ci permette di avanzare, anche quando il terreno sembra ostile. In OT Consulting, ci impegniamo a camminare al fianco dei nostri clienti, offrendo soluzioni all'avanguardia e un sostegno instancabile. La nostra presenza al TEDx Modena 2024 è un tributo tangibile alla nostra determinazione nel superare gli ostacoli e uscirne rafforzati.

La passione, invece, è il combustibile che alimenta il nostro viaggio oltre i confini dell'ordinario. Noi la abbracciamo in tutta la sua potenza, consapevoli che è proprio la passione a spingerci a superare le barriere che ci separano dai nostri sogni più arditi. Attraverso il nostro impegno per l'eccellenza e l'innovazione, ci adoperiamo per ispirare e incitare gli altri a seguire le proprie passioni con fermezza e ardore.

La convinzione che il cambiamento positivo sia il frutto della condivisione di idee e della collaborazione è il nostro credo condiviso. La nostra partecipazione al TEDx Modena 2024 non solo testimonia questo impegno, ma ci offre anche l'opportunità di contribuire attivamente alla costruzione di un futuro migliore per tutti.

TEDx Modena 2024 rappresenta un'occasione unica per OT Consulting per celebrare e promuovere la passione, la perseveranza e la cultura dell'innovazione. Siamo entusiasti di aggiungere la nostra voce a questa sinfonia di ispirazione, contribuendo così al progresso della società e alla creazione di un futuro più luminoso e sostenibile per tutti noi.

ot-consulting
2024/04
18 aprile 2024 11.25.35 CEST
OT Consulting: Gold Partner al TEDx Modena 2024
Eventi

18 aprile 2024 11.25.35 CEST

OT Consulting: Gold Partner al TEDx Modena 2024

Scopri come OT Consulting celebra passione e perseveranza a TEDx Modena 2024, promuovendo l'innovazione e la collaborazione per un futuro migliore.
OT Consulting al e-P Summit 2024: Innovazione e Moda Digitale

OT Consulting a eP Summit 2024

Dettaglio news

L’edizione 2024 di e-P Summit, l’appuntamento di Pitti Immagine dedicato ai rapporti tra moda e mondo digitale, si terrà il 9 e 10 aprile alla Stazione Leopolda di Firenze.

Saremo presenti anche quest'anno per condividere esperienze, idee e competenze per il settore della moda. Al nostro stand saranno presenti i nostri esperti pronti ad approfondire ogni aspetto della trasformazione digitale per le aziende.

Il 10 Aprile alle 12:00 insieme a Max Mara Fashion Group e al nostro partner Sinotix, saliremo sul palco con un intervento dal titolo "Exploring the Next-Gen Shop Experience: Retail Copilot Platform". 


Scopri come accelerare la digitalizzazione nella tua azienda

Contattaci

 

ot-consulting
2024/03
29 marzo 2024 10.30.02 CET
OT Consulting al e-P Summit 2024: Innovazione e Moda Digitale
Eventi

29 marzo 2024 10.30.02 CET

OT Consulting al e-P Summit 2024: Innovazione e Moda Digitale

Partecipa all'e-P Summit 2024 di Pitti Immagine per scoprire le ultime novità sulla trasformazione digitale nel settore della moda. Unisciti a noi per esplorare il futuro del retail e accelerare la digitalizzazione aziendale.
OT Consulting al Forum ABI Lab: Innovazione e Automazione Intelligente

OT Consulting al Forum ABI Lab 2024

Secondo post_v2

Il Forum ABI Lab è un'importante occasione di confronto e dialogo tra il settore bancario, istituzionale, accademico e ICT, focalizzato sul ruolo dell'innovazione nel futuro delle banche.

Durante l'evento, i partecipanti avranno l'opportunità di acquisire esperienze, competenze e idee per sviluppare piani d'azione concreti, rivolti ai manager bancari e ai professionisti dell'ICT interessati a esplorare le nuove modalità di interazione con i clienti e i cambiamenti promossi dall'Organizzazione, dalla Sicurezza e dall'ICT.

Il 26 Marzo alle 12:15 con Cristina Nizzoli, Managing Director e Erzen Begaj, Presales & Intelligent Automation Specialist  parteciperemo con un intervento dal titolo: "L’AI verso L’Intelligent Automation 5.0: il percorso di digital transformation del Customer Support".


Scopri come accelerare la digitalizzazione nella tua azienda

Contattaci

 

ot-consulting
2024/03
13 marzo 2024 11.33.20 CET
OT Consulting al Forum ABI Lab: Innovazione e Automazione Intelligente
Eventi

13 marzo 2024 11.33.20 CET

OT Consulting al Forum ABI Lab: Innovazione e Automazione Intelligente

Partecipa al Forum ABI Lab 2024 con OT Consulting per esplorare il futuro dell'automazione intelligente nel supporto clienti con Cristina Nizzoli ed Erzen Begaj.
OT Consulting al Richmond IT Director Forum 2024

OT Consulting all'IT Director Forum 2024 - Richmond

immagine background

IT Director Forum Spring è un evento organizzato da Richmond Italia che si terrà al Rimini Grand Hotel dal 17 al 19 Marzo 2024. L’obiettivo principale del forum è offrire nuovi strumenti di formazione e business nel mondo IT. Questo salone a porte chiuse riunirà i Responsabili/Direttori IT, CIO e IT manager per sessioni di formazione umana e professionale. Inoltre, fornirà loro l’opportunità di incontrare i fornitori di servizi, soluzioni e progetti altamente tecnologici in un ambiente riservato e professionale.

OT Consulting parteciperà all’IT Director Forum di Richmond, contribuendo alla discussione e all’interazione con altri professionisti del settore IT. Sarà un’occasione per esplorare le ultime tendenze, condividere conoscenze e stabilire connessioni significative.


Vuoi scoprire di più sulle nostre soluzioni?

Contattaci

ot-consulting
2024/03
6 marzo 2024 11.33.10 CET
OT Consulting al Richmond IT Director Forum 2024
Eventi

6 marzo 2024 11.33.10 CET

OT Consulting al Richmond IT Director Forum 2024

Scopri l'IT Director Forum 2024 di Richmond Italia: un evento esclusivo per Responsabili IT, CIO e IT manager. OT Consulting parteciperà per condividere conoscenze e stabilire connessioni nel mondo IT.
Benvenuti a Bordo! Un Caloroso Benvenuto ai Nuovi Membri del Team

Benvenuti a Bordo! Un Caloroso Benvenuto ai Nuovi Membri del Team!

Frame 17

 

Siamo entusiasti di dare il benvenuto ai nostri nuovi talenti!

Cerchiamo sempre di creare un ambiente dinamico e collaborativo, pronto a valorizzare le competenze e ad offrire sfide utili alla crescita sia personale che professionale.

Abbiamo creato un ambiente dove l'innovazione è la norma e il lavoro di squadra è fondamentale. Qui, ciascuno ha un ruolo importante da svolgere nel contribuire al successo collettivo.

Non vediamo l'ora di di condividere questo viaggio incredibile insieme!


Vuoi unirti alla nostra squadra?

Candidati

 

ot-consulting
2024/03
4 marzo 2024 14.31.21 CET
Benvenuti a Bordo! Un Caloroso Benvenuto ai Nuovi Membri del Team
Recruiting

4 marzo 2024 14.31.21 CET

Benvenuti a Bordo! Un Caloroso Benvenuto ai Nuovi Membri del Team

Benvenuti a Bordo! Scopri il nostro ambiente dinamico e collaborativo per valorizzare le competenze e offrire sfide di crescita personale e professionale ai nuovi membri del team. Unisciti a noi!
Strategie per il Miglioramento Continuo dei Processi Aziendali

Strategie Vincenti per il Miglioramento Continuo dei Processi

Nell'era digitale in cui le aziende operano, il miglioramento continuo dei processi è diventato essenziale per rimanere competitivi e adattarsi rapidamente alle mutevoli esigenze del mercato. Una delle metodologie più efficaci per perseguire questo obiettivo è il Continuous Improvement, o miglioramento continuo. Questo approccio implica il riconoscimento che il lavoro di ogni individuo è composto da due componenti fondamentali: eseguire un compito e migliorare costantemente quel compito.

Immagine di una scala rosa

Cos'è il Continuous Improvement?

Il Continuous Improvement, o miglioramento continuo, è un processo iterativo e incrementale volto a ottimizzare i processi aziendali, fornendo ritorni di investimento nel breve e nel lungo termine attraverso l'adozione delle migliori pratiche e innovazioni disponibili sul mercato.

I Principi del Continuous Improvement

Il Continuous Improvement si basa su una serie di principi chiave, tra cui:

  • Kaizen: Miglioramento costante attraverso piccole modifiche.
  • PDCA: Ciclo di pianificazione, attuazione, verifica e azione per il miglioramento continuo.
  • 5S: Metodologia per organizzare e pulire i luoghi di lavoro.
  • TQM: Focus sulla qualità totale coinvolgendo tutti i membri dell'organizzazione.
  • Lean: Riduzione degli sprechi per creare valore per il cliente.
  • Six Sigma: Riduzione della variabilità nei processi per migliorare la qualità.
  • Gemba: Osservazione diretta sul campo di lavoro.
  • Coinvolgimento dei dipendenti: Partecipazione attiva di tutti i membri dell'organizzazione.
  • Misurazione e monitoraggio: Monitorare i dati per valutare l'efficacia delle modifiche.
  • Ciclo di miglioramento continuo: Il miglioramento costante è un processo in corso, non un evento unico.

Il nostro Continuous Improvement Process

Offriamo un processo completo e ben strutturato per il Continuous Improvement, suddiviso in cinque fasi chiave:

  1. Process Discovery: Identificazione dei processi e delle aree di miglioramento tramite Task & Process Mining.
  2. Analyze & Optimize: Analisi e ottimizzazione dei processi utilizzando approcci Lean e Six Sigma.
  3. Simulate: Utilizzo del Digital Twin per simulare e testare nuove soluzioni e strategie.
  4. Automate: Implementazione delle soluzioni di automazione più appropriate, come AI&ML automation e Robotic Process Automation.
  5. Monitoring: Monitoraggio continuo dei processi per valutare i ritorni di investimento e identificare nuove opportunità di miglioramento.

Continuous improvement grafico

Il Continuous Improvement non è solo un concetto teorico, ma una pratica concreta che porta risultati tangibili. Attraverso il nostro approccio strutturato, le aziende possono realizzare progressi significativi nella loro ottimizzazione dei processi e nell'implementazione dell'automazione, contribuendo al loro continuo miglioramento e al successo aziendale.


Vuoi saperne di più sul nostro approccio?

Contattaci

ot-consulting
2024/02
19 febbraio 2024 11.20.13 CET
Strategie per il Miglioramento Continuo dei Processi Aziendali
Azienda

19 febbraio 2024 11.20.13 CET

Strategie per il Miglioramento Continuo dei Processi Aziendali

Scopri le strategie vincenti per migliorare continuamente i tuoi processi aziendali e ottenere risultati di successo.
Implementazione RPA: Le migliori pratiche per il successo aziendale

Le migliori pratiche per l'implementazione dell'RPA

Scopri le migliori pratiche per implementare con successo l'Automazione Robotica dei processi (RPA) e ottenere risultati efficienti e scalabili.

diego-ph-fIq0tET6llw-unsplash

Introduzione all'implementazione del RPA

L'adozione della Robotic Process Automation (RPA) sta crescendo rapidamente in aziende globali. L'RPA si configura come una soluzione altamente efficiente per l'automazione dei processi aziendali, minimizzando gli errori umani e ottimizzando l'efficienza operativa.

In questo articolo, ti condurremo attraverso le migliori pratiche per implementare l'RPA, fornendoti una guida completa per ottenere risultati efficaci e scalabili.

Puoi affidarti a partner esperti come OT Consulting. Da anni lavoriamo nell'automazione dei processi aziendali seguendo un approccio di Continuous Improvement e ci affidiamo alle migliori tecnologie presenti sul mercato come UiPath, Automation Anywhere e Power Automate.

Analisi dei processi aziendali

Prima di avviare l'implementazione dell'RPA, è essenziale condurre un'analisi completa dei processi aziendali. Questo passo preliminare è cruciale per individuare i processi idonei all'automazione e per comprendere appieno le sfide e le opportunità in gioco.

Durante questa fase di analisi, coinvolgiamo le figure chiave interessate e raccogliamo dati dettagliati sui processi esistenti. È necessario individuare i processi che si ripetono frequentemente, che sono soggetti a errori o che richiedono un'elevata quantità di lavoro manuale. Questi processi risultano particolarmente adatti per essere automatizzati tramite l'RPA.

Selezione dei processi adatti all'automazione

Dopo aver condotto un'analisi dei processi aziendali, è importante selezionare i processi adatti all'automazione con RPA. È utile considerare la complessità dei processi, la loro frequenza e l'effettivo valore che l'automazione può apportare.

Coinvolgere i dipendenti e le parti interessate nel processo di selezione per ottenere un consenso e un supporto adeguati è essenziale.

Progettazione e sviluppo dei robot

La progettazione e lo sviluppo dei robot sono fasi cruciali nell'implementazione dell'RPA. Durante questa fase, si definiscono i requisiti dei robot e si crea il design dettagliato dei flussi di lavoro automatizzati.

Il nostro team di esperti si occupa di ogni aspetto seguendo le best practices dello sviluppo software.

Testing e validazione dei robot

Dopo aver completato lo sviluppo dei robot, è fondamentale eseguire test approfonditi e una validazione prima di implementarli in produzione. Questo aiuterà a garantire che i robot funzionino correttamente e rispondano alle aspettative.

Durante il processo di testing, eseguiamo una serie di scenari di test per simulare le diverse condizioni operative. Verifichiamo se i robot automatizzano correttamente i processi, gestiscono gli errori in modo adeguato e producono i risultati desiderati. Si effettuano anche test di scalabilità per valutare la capacità dei robot di gestire carichi di lavoro più elevati.

Scaling

Dopo le prime implementazioni il processo di adozione dell'RPA è iniziato, è possibile scalare le soluzioni esistenti o automatizzare nuovi processi. In questo modo è possibile sfruttare a pieno le risorse disponibili e massimizzare il ritorno sull'investimento.

 


Vuoi saperne di più sulla RPA e conoscere i vantaggi per la tua azienda?

Contattaci

 

ot-consulting
2024/02
12 febbraio 2024 17.15.56 CET
Implementazione RPA: Le migliori pratiche per il successo aziendale
Tecnologie

12 febbraio 2024 17.15.56 CET

Implementazione RPA: Le migliori pratiche per il successo aziendale

Scopri le migliori pratiche per implementare con successo l'Automazione Robotica dei Processi (RPA) e ottenere risultati efficienti e scalabili.
OT Consulting: 25 Anni di Innovazione e Crescita Digitale

OT Consulting: 25 Anni di Successi e Innovazioni Digitali

Siamo entusiasti di condividere una straordinaria pietra miliare: il venticinquesimo anniversario di OT Consulting! Un viaggio incredibile che ha trasformato l'azienda da una società di consulenza e integrazione di sistemi ICT nel 1998 a un Centro di eccellenza e innovazione in continua crescita nel 2024. Scopriamo insieme le tappe fondamentali di questo eccezionale percorso.

Logo_natale

Contattaci per saperne di più

1998: Fondazione di OT Consulting - L'inizio di una Visione

In fase di concezione fin dal 1996, OT Consulting ha visto la luce nel 1998 con una visione ben definita: fornire consulenza e integrazione di sistemi ICT di elevata qualità. I primi passi sono stati audaci, ma la ferma volontà di offrire soluzioni innovative ha tracciato la strada per un futuro promettente.

2008: Un Punto di Riferimento nei Settori Chiave

Dopo un decennio di crescita costante, nel 2008 OT Consulting si è affermata come un punto di riferimento nei settori automobilistico, bancario e fashion. La capacità di adattarsi alle esigenze specifiche di questi settori e l'attenzione ai processi ha posto l'azienda su un piano elevato nel panorama delle consulenze e integrazioni ICT creando una vera e propria boutique per i propri clienti.

2013: Ricerca e Sviluppo - La Crescita del Viaggio nell'Automazione Intelligente

Fondata su una solida competenza nelle soluzioni BPM, OT Consulting ha avviato nel 2013 un ambizioso percorso di ricerca e sviluppo focalizzato sulle piattaforme di Process Mining, dando vita a myInvenio. Questa innovativa iniziativa si è affermata come un punto di riferimento sia in Italia che all'estero nel campo del Process Mining. Questo ha aperto le porte a un'avventura nell'automazione intelligente, includendo anche le piattaforme RPA, testimoniando l'incessante impegno per l'innovazione e il mantenimento di una posizione di leadership nel settore.

2015: Creazione del Centro di Eccellenza

Il 2015 ha segnato un'altra svolta, con la creazione di un Centro di eccellenza dedicato alla trasformazione digitale. OT Consulting è diventata protagonista in progetti di Intelligent Process Automation, consolidando la sua posizione come partner affidabile per l'evoluzione digitale delle imprese con un incessante attenzione ai processi aziendali.

2024: Il Centro di Eccellenza OT Consulting - Una Crescita Esponenziale

Oggi, nel 2024, il Centro di Eccellenza OT Consulting è in crescita esponenziale. Con oltre 130 collaboratori altamente qualificati, l'azienda ha stabilito forti partnership e può vantare più di 60 membri certificati in automazione intelligente dei processi, coprendo aree chiave come Process Mining, RPA, AI/ML e Intelligent Planning.  Il nostro percorso di crescita non si arresta qui; con un'attenzione crescente verso la Generative AI, ci impegniamo a rimanere all'avanguardia delle ultime tecnologie per offrire un supporto continuo ai nostri clienti nella gestione dei loro processi. Serviamo con successo oltre 30 clienti enterprise, contribuendo alla trasformazione digitale delle loro operazioni.


Questo venticinquesimo anniversario è una celebrazione di successi passati e una prospettiva emozionante sul futuro. Ringraziamo i nostri collaboratori, clienti e partner per essere stati con noi in questo straordinario viaggio. Il nostro impegno per l'eccellenza e l'innovazione continua, guardando avanti a nuove sfide e conquiste nei prossimi 25 anni e oltre.

Grazie per essere parte della nostra storia.

Contattaci per saperne di più

ot-consulting
2024/01
31 gennaio 2024 9.37.00 CET
OT Consulting: 25 Anni di Innovazione e Crescita Digitale
Azienda

31 gennaio 2024 9.37.00 CET

OT Consulting: 25 Anni di Innovazione e Crescita Digitale

Celebra con noi il venticinquesimo anniversario di successi e innovazioni digitali di OT Consulting. Scopri le tappe fondamentali di questo straordinario percorso verso l'eccellenza e l'innovazione nel settore dell'ICT.
Partnership Strategiche di OT Consulting per l'Efficientamento

Alleanze Vincenti: Le Partnership Chiave di OT Consulting per l'Efficientamento Aziendale

In un mondo in costante evoluzione, l'efficienza aziendale è la chiave del successo. OT Consulting si impegna a garantire ai propri clienti il massimo vantaggio competitivo attraverso partnership strategiche con leader del settore. In questo articolo, esploreremo come collaborazioni con giganti come UiPath, Automation Anywhere, IBM e Board siano fondamentali per offrire soluzioni di efficientamento all'avanguardia.

unsplash_w8m5mcM91rY

Automazione RPA con UiPath: La Chiave per la Rivoluzione Aziendale

UiPath, pioniere nell'automazione robotica dei processi (RPA), è uno dei nostri partner di fiducia. La loro tecnologia all'avanguardia, tra cui le potenti capacità delle funzioni di generative AI, ci consente di implementare soluzioni di automazione su misura, riducendo i tempi di esecuzione e migliorando l'efficienza operativa. La collaborazione con UiPath ci consente di offrire ai nostri clienti soluzioni RPA che rivoluzionano i loro processi aziendali.

Scopri il prodotto

Oltre l'Automazione Standard: La Nostra Partnership con Automation Anywhere

La partnership con Automation Anywhere è la nostra chiave per portare l'automazione a un livello superiore. Grazie alla loro piattaforma di automazione intelligente, possiamo offrire soluzioni che migliorano la precisione e la velocità delle attività aziendali con un estrema semplicità d'uso per gli operatori business. L'integrazione di tecnologie avanzate di Automazione Anywhere nei nostri progetti ci permette di soddisfare le esigenze di un mercato sempre più competitivo.

Scopri il prodotto

IBM: Illuminare il Cammino verso l'Efficienza Operativa

 La fiducia di OT Consulting in IBM è una testimonianza della nostra dedizione alla qualità e alla sicurezza. Lavoriamo a stretto contatto con IBM per implementare soluzioni basate sulla sicurezza e analisi avanzate a 360 gradi. Questa collaborazione ci permette di offrire ai nostri clienti un vantaggio competitivo attraverso l'ottimizzazione dei processi e la generazione di insight aziendali fondamentali.

Scopri la soluzione

Board - Pianificazione e Analisi per Decisioni Aziendali Efficaci

La nostra partnership con Board ci consente di offrire soluzioni complete di intelligent planning e analisi aziendale. Grazie alla loro piattaforma integrata, possiamo supportare i nostri clienti nell'ottimizzazione delle decisioni strategiche. L'integrazione delle capacità di Board nei nostri progetti garantisce una gestione aziendale più efficiente e informata.

Scopri il prodotto

In un panorama aziendale sempre più complesso, le partnership con aziende leader come UiPath, Automation Anywhere, IBM e Board sono fondamentali per il successo di OT Consulting. Attraverso l'implementazione di soluzioni avanzate di automazione e analisi, ci impegniamo a offrire ai nostri clienti il massimo livello di efficientamento possibile.


Siamo pronti a guidarvi verso il futuro, creando valore attraverso collaborazioni strategiche e soluzioni innovative.

Contattaci per saperne di più

ot-consulting
2024/01
29 gennaio 2024 12.17.59 CET
Partnership Strategiche di OT Consulting per l'Efficientamento
Tecnologie

29 gennaio 2024 12.17.59 CET

Partnership Strategiche di OT Consulting per l'Efficientamento

Scopri come le partnership con UiPath, Automation Anywhere, IBM e Board consentono a OT Consulting di offrire soluzioni innovative per l'efficientamento aziendale e il successo nel mondo in costante evoluzione.
Automazione Aziendale: Guida Completa alla Trasformazione Digitale

Trasforma il tuo business: guida all'automazione dei processi aziendali

Se sei un decision-maker aziendale, sicuramente sarai consapevole di quanto sia essenziale rimanere al passo con le ultime innovazioni per garantire il successo e la crescita del tuo business. In un'epoca in cui la tecnologia avanza a passi da gigante, l'automazione dei processi aziendali emerge come uno degli strumenti chiave per ottimizzare l'efficienza e migliorare la produttività. In questo contesto, OT Consulting si pone come il partner ideale per guidarti attraverso la trasformazione digitale della tua azienda.

campaign-creators---kQ4tBklJI-unsplash

1. L'importanza dell'automazione dei processi aziendali

L'automazione dei processi aziendali (BPA) non è più un optional, ma una necessità per rimanere competitivi nel mercato odierno. OT Consulting comprende questa esigenza e si impegna a offrire soluzioni su misura per le tue esigenze specifiche. Dalla semplificazione delle operazioni quotidiane alla riduzione dei costi operativi, l'automazione può apportare benefici significativi al tuo business.

2. Robotic Process Automation (RPA): l'arte dell'efficienza

Uno dei pilastri dell'automazione dei processi aziendali è la Robotic Process Automation (RPA). Con l'impiego di software e robot intelligenti, OT Consulting, partner di rilievo dei giganti del settore come UiPath e Automation Anywhere o con l'utilizzo della Power Platform di Microsoft, ti aiuta a automatizzare compiti ripetitivi e time-consuming. Questa partnership ci consente di offrire soluzioni all'avanguardia che si integrano perfettamente con le tecnologie leader nel campo, garantendo un'efficienza senza compromessi.

3. Integrazione dell'Intelligenza Artificiale (AI) nei processi aziendali

L'intelligenza artificiale è il futuro, e OT Consulting è all'avanguardia nell'integrare soluzioni basate su AI nei processi aziendali. Dalla previsione della domanda alla personalizzazione dei servizi, l'AI offre una gamma di opportunità per migliorare l'esperienza aziendale e soddisfare le aspettative dei clienti. La generative AI, d'altra parte, introduce un elemento innovativo, consentendo alle macchine di generare automaticamente contenuti creativi come testi, immagini e persino soluzioni a problemi complessi. Questa capacità di creazione automatica apre nuove possibilità per le imprese, potenziando la produzione di contenuti, la progettazione e la risoluzione di sfide complesse in tempi rapidi.

4. Vantaggi tangibili dell'automazione

Aumento della Produttività

Riduci i tempi di esecuzione delle attività e libera risorse per focus strategici.

Minimizzazione degli Errori

L'automazione elimina gli errori umani, garantendo risultati accurati e consistenti.

Riduzione dei Costi Operativi

Ottimizza l'allocazione delle risorse, riducendo sprechi e costi superflui.

 

5. OT Consulting: il tuo partner nella trasformazione digitale

OT Consulting offre soluzioni personalizzate, supportate da anni di esperienza nel settore. La nostra squadra di esperti è pronta a guidarti attraverso ogni passo della trasformazione digitale, garantendo risultati tangibili e duraturi.

Ricorda, l'innovazione è la chiave del successo. Con OT Consulting, sei un passo avanti.

Scopri le nostre soluzioni oggi

 

 

ot-consulting
2024/01
22 gennaio 2024 14.32.36 CET
Automazione Aziendale: Guida Completa alla Trasformazione Digitale
Tecnologie

22 gennaio 2024 14.32.36 CET

Automazione Aziendale: Guida Completa alla Trasformazione Digitale

Trasforma il tuo business con l'automazione dei processi aziendali. Scopri come l'AI e la RPA possono ottimizzare l'efficienza e ridurre i costi operativi. OT Consulting è il partner ideale per guidarti nella trasformazione digitale.
Ascolto attivo: l’inizio di un percorso di ascolto e di crescita

Ascolto attivo: l'inizio di un percorso di crescita e di benessere

Si è appena concluso un periodo significativo per il nostro team con l'attività di Open Listening. Quest'esperienza ha rappresentato un capitolo costruttivo per tutti noi, arricchendoci in termini di impegno e condivisione. Vogliamo esprimere la nostra gratitudine a ciascuno per il prezioso contributo che ha reso possibile la realizzazione di questo progetto straordinario.

neom-B8892rcCI7g-unsplash

Il Significato di Open Listening

L'Open Listening non è solo un'iniziativa aziendale, ma un impegno tangibile per creare uno spazio dove ogni voce può essere ascoltata. Riconosciamo che periodi come questi possono sollevare domande e pensieri, ed è per questo che il nostro Team HR si rende disponibile per dedicare del tempo esclusivamente all'ascolto attivo dei nostri dipendenti.

I nostri incontri sono progettati per fornire un ambiente confidenziale e accogliente, dove poter condividere liberamente esperienze senza il timore di giudizi. Vogliamo assicurarci che ogni dipendente si senta ascoltato, supportato e libero di esprimersi.

Un Invito all'Apertura

Il nostro impegno per l'Open Listening non si ferma qui - nel corso dell'anno, riproporremo regolarmente questa iniziativa, offrendo ulteriori occasioni per condividere e ascoltare. Ogni parola, ogni pensiero è importante per noi, poiché contribuisce a costruire una cultura aziendale basata sulla fiducia, la collaborazione e il rispetto reciproco.

L'Open Listening non è solo un'attività, ma una filosofia che abbracciamo per coltivare un ambiente di lavoro positivo e inclusivo.


Vuoi saperne di più e far parte del team?

Candidati

ot-consulting
2024/01
10 gennaio 2024 11.06.51 CET
Ascolto attivo: l’inizio di un percorso di ascolto e di crescita
Azienda

10 gennaio 2024 11.06.51 CET

Ascolto attivo: l’inizio di un percorso di ascolto e di crescita

L'Open Listening: un'iniziativa aziendale che promuove crescita e benessere, creando uno spazio di ascolto attivo per ogni dipendente. Scopri di più su questa filosofia inclusiva e positiva.
Trend Digital Transformation 2024: Innovazione che Cambia il Business

Digital Transformation 2024: scopri i top trend che rivoluzionano il business

Slide 16_9 - 15

Il mondo della tecnologia sta attraversando un'epoca eccitante e dinamica, con la digital transformation che guida il cambiamento in tutti i settori. Mentre entriamo nel 2024, vediamo emergere nuovi trend che stanno ridefinendo il modo in cui le imprese operano e interagiscono con il mondo digitale. In questo blog, esploreremo i principali trend della digital transformation che stanno plasmando il panorama aziendale quest'anno.

  1. Intelligenza Artificiale (IA) e Machine Learning (ML): L'adozione dell'Intelligenza Artificiale e del Machine Learning continua a crescere, portando ad applicazioni più avanzate e sofisticate. Le imprese stanno implementando algoritmi intelligenti per l'analisi dei dati, l'automazione dei processi decisionali e l'ottimizzazione delle operazioni, contribuendo così a migliorare l'efficienza e la produttività.

  2. Intelligent Automation: L'Intelligent Automation sta trasformando la gestione dei processi aziendali. Automatizzando compiti ripetitivi, migliora l'efficienza, riduce gli errori e libera risorse per attività strategiche.
  3. Edge Computing: Con l'aumento della quantità di dati generati dai dispositivi IoT (Internet of Things), l'edge computing sta diventando sempre più cruciale. Spostando il processo di elaborazione dati più vicino alla fonte, le imprese possono ridurre la latenza, migliorare le prestazioni e garantire una maggiore sicurezza nelle operazioni.

  4. Blockchain e Sicurezza Digitale: La blockchain continua a evolversi oltre le criptovalute, trovando applicazioni nella gestione della supply chain, nella tracciabilità dei prodotti e nella sicurezza digitale. La tecnologia blockchain offre una maggiore trasparenza e sicurezza, contribuendo a ridurre il rischio di frodi e manipolazioni dei dati.

  5. 5G e Connessione Ultraveloce: La diffusione del 5G sta trasformando la connettività, consentendo velocità di trasmissione dati senza precedenti. Questa tecnologia apre nuove opportunità per l'Internet delle Cose (IoT), realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR), rivoluzionando l'esperienza utente e consentendo nuove forme di interazione digitale.

  6. Esperienze Utente Immersive: La digital transformation non riguarda solo l'efficienza operativa, ma anche l'esperienza utente. Le imprese stanno investendo sempre di più in esperienze utente immersive, utilizzando la realtà aumentata, la realtà virtuale e l'interfaccia utente basata su voce per creare interazioni digitali coinvolgenti e personalizzate.

  7. Sostenibilità Digitale: La sostenibilità è diventata un elemento chiave nella digital transformation. Le imprese stanno adottando pratiche eco-friendly, utilizzando tecnologie digitali per monitorare e ottimizzare l'uso delle risorse, riducendo così l'impatto ambientale delle proprie operazioni.

Il 2024 si prospetta come un anno cruciale per la digital transformation, con l'innovazione tecnologica che continua a ridefinire il modo in cui le imprese operano. Dall'Intelligenza Artificiale alla sicurezza digitale, dall'edge computing alla connessione 5G ultraveloce, insieme all'Intelligent Automation, i trend emergenti offrono opportunità straordinarie per coloro che sono pronti ad abbracciare il cambiamento. Le imprese che investono in queste tecnologie avanguardiste saranno in grado di cogliere i vantaggi competitivi che la digital transformation offre, guidando il successo nel mondo digitale in evoluzione.


Abbraccia il Futuro Digitale! Scopri come queste tendenze del 2024 possono trasformare il tuo business

Contattaci

ot-consulting
2024/01
7 gennaio 2024 22.42.30 CET
Trend Digital Transformation 2024: Innovazione che Cambia il Business
Tecnologie

7 gennaio 2024 22.42.30 CET

Trend Digital Transformation 2024: Innovazione che Cambia il Business

Scopri le tendenze che stanno rivoluzionando il business nel 2024 attraverso la digital transformation: Intelligenza Artificiale, Edge Computing, Blockchain, 5G e molto altro. Abbraccia il futuro digitale e trasforma il tuo business.
Verso un Futuro Sostenibile: Inclusività ed Etica Aziendale

Verso un futuro responsabile: sostenibilità, inclusività ed etica in primo piano

Negli ultimi anni, il tema della sostenibilità ha assunto un ruolo centrale per molte aziende, tra cui OT Consulting, che si impegna attivamente a ridurre l'impatto ambientale e sociale delle proprie attività. In questo contesto, ci poniamo come un punto di riferimento, guidati dalla consapevolezza che il cambiamento inizia da noi stessi. A differenza di altre iniziative, ci concentriamo non solo sulla promozione di pratiche sostenibili, ma attribuiamo altrettanta importanza all'inclusività e all'etica aziendale.

La nostra valutazione non si limita a un'analisi dell'impronta ecologica; siamo stati attentamente valutati anche per il nostro impegno verso l'inclusività e l'etica aziendale, come sottolineato nel nostro Codice Etico (approfondisci). Questo documento riflette il nostro impegno per principi solidi e trasparenti, costituendo la guida morale della nostra attività.

Da tempo, OT Consulting è all'avanguardia nel ridurre l'impronta ecologica, adottando un approccio sempre più orientato alla sostenibilità ambientale. La direzione che abbiamo scelto di intraprendere si concentra non solo sull'ecologia, ma anche su un elevato livello di inclusività. Questo impegno si traduce nelle nostre relazioni commerciali e nella nostra cultura aziendale, che è aperta e diversificata. Questa filosofia ci ha permesso di sviluppare un'etica aziendale solida e trasparente, che è alla base del nostro modello di integrità aziendale.

Grafiche 2023 - 2023-12-14T122822.321

L'ottenimento della certificazione "Bronze" da EcoVadis è motivo di orgoglio, poiché testimonia il nostro attuale impegno sostenibile. Tuttavia, consideriamo questo riconoscimento come un nuovo punto di partenza, non come un traguardo conclusivo. Utilizzeremo questa certificazione come trampolino di lancio per continuare il nostro percorso di rinnovamento sostenibile, impegnandoci a raggiungere livelli sempre più elevati di consapevolezza e sensibilizzazione nell'ambito della sostenibilità ambientale e sociale.

ot-consulting
2023/12
27 dicembre 2023 10.00.00 CET
Verso un Futuro Sostenibile: Inclusività ed Etica Aziendale
Azienda

27 dicembre 2023 10.00.00 CET

Verso un Futuro Sostenibile: Inclusività ed Etica Aziendale

Scopri l'impegno di OT Consulting per la sostenibilità, l'inclusività e l'etica aziendale, testimoniato dalla certificazione EcoVadis.
Customer First: Concluso il Percorso di Formazione OT Careers
 

Customer First: un percorso formativo per mettere il cliente al primo posto

Il percorso formativo "Customer First" è giunto alla conclusione, segnando un capitolo importante nel progetto OT Careers. Basandosi sui principi chiave di costruzione di relazioni solide, fiducia e partnership, il percorso ha rappresentato un impegno tangibile nel guidare i clienti attraverso la complessità della trasformazione digitale.

IMG_8752-1

Attraverso una serie di moduli avvincenti, abbiamo esplorato l'importanza fondamentale di mettere il cliente al centro di ogni attività. Il percorso ha messo in luce il concetto di fiducia e partnership, trasformando il tradizionale rapporto cliente-fornitore in un legame che va al di là delle transazioni commerciali.

Uno degli elementi chiave del percorso è stato il focus sugli incontri di valore, concepiti per far riflettere il cliente e accompagnarli in una serie di riflessioni profonde. L'abilità di porre domande significative è uno strumento cruciale per individuare i bisogni critici dell'azienda cliente.

IMG_8753IMG_8778IMG_8759

Infine, il percorso ha promosso un approccio consulenziale di valore, sottolineando l'importanza di condividere aspetti inediti e spunti di riflessione. 

Il percorso "Customer First" non si conclude qui; è un trampolino di lancio per un futuro in cui la trasformazione digitale si fonde armoniosamente con relazioni solide e orientate al cliente.

 

Scopri il nostro approccio

 
 
 
ot-consulting
2023/12
12 dicembre 2023 12.26.58 CET
Customer First: Concluso il Percorso di Formazione OT Careers
Azienda

12 dicembre 2023 12.26.58 CET

Customer First: Concluso il Percorso di Formazione OT Careers

Il percorso formativo Customer First ha approfondito il rapporto cliente-fornitore, mettendo al centro la fiducia e la partnership. Scopri come OT Consulting si posiziona all'avanguardia nella consulenza.
ll caso della Cessione del quinto in Avvera con il process mining.
 

L'applicazione del Process mining in Avvera: il caso della "Cessione del quinto".

 

L’esigenza 

Il cliente ha avviato già da tempo un proprio percorso di trasformazione digitale, nell’ambito del quale uno dei pilastri è rappresentato dalla messa in campo di analisi e monitoraggio attraverso il process mining dei propri processi.

Gli obiettivi dell’analisi sono:

  • Analizzare le casistiche standard di processo, pratiche liquidate e pratiche con polizza da annullare, per rilevarne caratteristiche e performance, rappresentando per queste casistiche su dashboard degli indici importanti e rilevanti dal punto di vista commerciale.
  • Individuare insight interessanti o problematiche non note al fine di intervenire sulle stesse;
  • Confrontare le pratiche risalenti a due periodi temporali differenti in seguito all’introduzione di interventi di efficientamento sul processo; 
  • Confronto tra le principali casistiche di prodotto.  

 

La soluzione 

Durante tutto il percorso del progetto, abbiamo dedicato tempo ed energia per seguire attentamente tutte le fasi del processo di process mining.

Questo ci ha permesso di ottenere una visione completa e approfondita delle nostre casistiche di processo, sia quelle liquidate che quelle che necessitano di essere annullate. Grazie alle dashboard, abbiamo potuto monitorare costantemente queste situazioni e adottare le misure necessarie per affrontarle in modo tempestivo ed efficace.

 


Vuoi approfondire il tema del Process Mining?

Scopri la soluzione


 

Un altro aspetto cruciale è stata l'identificazione e il monitoraggio delle pratiche più critiche con un'alta percentuale di rilavorazioni, individuate, anche in questo caso, con l'aiuto delle dashboard. Questo ci ha concesso di implementare azioni correttive mirate per migliorare l'efficienza e la qualità del nostro lavoro.

Oltre a ciò, abbiamo tenuto sotto controllo le attività interne più critiche, individuando i colli di bottiglia e i tempi medi che superano i nostri KPI. Siamo quindi intervenuti prontamente per ridurre i ritardi e ottimizzare il flusso di lavoro interno monitorando le attività svolte dai nostri fornitori esterni. Da lì in poi siamo stati in grado di prendere decisioni informate e collaborare in modo più efficace per garantire risultati ottimali.

Infine, ma non meno importante, abbiamo utilizzato le dashboard per tenere monitorate le performance dei nostri agenti. Questo ci ha consentito di valutare le prestazioni individuali, riconoscere i punti di forza e individuare le aree in cui è necessario un ulteriore sviluppo e sostegno. 

Sono state dedicate risorse preziose alla formazione del nostro personale interno sull'utilizzo della tecnologia del process mining con l'intenzione di  creare una cultura aziendale orientata all'innovazione e di garantire che tutti i nostri uffici siano in grado di sfruttare appieno il potenziale di questa tecnologia. Il personale è stato coinvolto attivamente nel processo decisionale e nella creazione delle dashboard, garantendo un coinvolgimento e una comprensione profonda di come il process mining possa supportare il nostro lavoro quotidiano.

Abbiamo quindi apportato numerosi benefici al cliente; adesso, infatti, siamo in grado di monitorare le casistiche di processo, individuare pratiche critiche, ottimizzare le attività interne ed esterne e tenere traccia delle performance degli agenti.

 

I risultati

Cessione del quinto (1)

Senza fare riferimenti a tempistiche: Rispetto alle pratiche gestite nel 2021, con l'adozione del process mining e quindi dopo avere individuato le zone più critiche del processo e dopo una serie di interventi sul processo si nota che nel 2022 il tempo medio di liquidazione delle pratiche è diminuito del 17%. Nei primi 5 mesi del 2023  il tempo medio di liquidazione delle pratiche rispetto al 2021 è diminuito del 35%. 

 


Scopri come possiamo intervenire per migliorare il tuo business.

Fissa un appuntamento con noi

ot-consulting
2023/11
22 novembre 2023 9.48.52 CET
ll caso della Cessione del quinto in Avvera con il process mining.
Financial Services

22 novembre 2023 9.48.52 CET

ll caso della Cessione del quinto in Avvera con il process mining.

Scopri come il process mining ha ottimizzato le pratiche di "Cessione del quinto" in Avvera, migliorando l'efficienza e riducendo i tempi di liquidazione.
Il caso dei prestiti personali in Avvera con il process mining
 

L'applicazione del Process mining in Avvera: il caso dei "Prestiti personali".

 

L'applicazione del Process Mining è diventata sempre più importante per le aziende che desiderano analizzare e ottimizzare i propri processi aziendali.

Per conto del nostro cliente Avvera, un'azienda specializzata nella gestione dei prestiti personali, abbiamo utilizzato il Process Mining per migliorare l'efficienza e le prestazioni dei processi. Abbiamo raccolto i risultati ottenuti dall'analisi che hanno mostrato come Avvera sia riuscita a gestire con successo un raddoppio dei volumi di pratiche senza compromettere i tempi di liquidazione.

 

L'esigenza

Siamo partiti ponendoci l'obiettivo di analizzare le casistiche standard di processo, pratiche liquidate e pratiche con delibera negativa al fine di individuare caratteristiche e performance significative. L'azienda desiderava anche individuare insight interessanti o problematiche non note al fine di intervenire su di esse. Inoltre, volevano confrontare le pratiche risalenti a due periodi temporali differenti dopo l'introduzione di interventi di efficientamento sul processo e confrontare i principali canali di vendita.

 


Vuoi approfondire il tema del Process Mining?

Scopri la soluzione


 

La soluzione

Per raggiungere gli obiettivi prefissati, abbiamo affiancato Avvera mettendo in campo un progetto basato sul Process Mining che ha coinvolto tutte le fasi di analisi. Durante il progetto, sono state costruite circa 20 dashboard attraverso le quali abbiamo potuto monitorare le principali casistiche di processo, le pratiche più critiche, le attività interne ed esterne più problematiche, nonché gli agenti e i canali meno performanti.

 

I risultati

Prestiti personali (3)

Questo dimostra l'efficacia delle modifiche apportate al processo e la capacità di Avvera di gestire con successo un aumento significativo dei volumi.

L'applicazione del Process Mining ha permesso ad Avvera di analizzare e ottimizzare il proprio processo di gestione dei prestiti personali.

I risultati ottenuti dimostrano una significativa riduzione dei tempi di liquidazione delle pratiche, nonostante l'aumento dei volumi gestiti. L'utilizzo delle dashboard ha consentito a Avvera di monitorare in modo continuo le performance del processo e di intervenire tempestivamente in caso di criticità.

In conclusione, l'adozione del Process Mining si è rivelata un elemento chiave per il successo di Avvera nel migliorare l'efficienza e le prestazioni del proprio processo di gestione dei prestiti personali.

 


Scopri come possiamo intervenire per migliorare il tuo business.

Fissa un appuntamento con noi

ot-consulting
2023/11
20 novembre 2023 15.34.35 CET
Il caso dei prestiti personali in Avvera con il process mining
Financial Services

20 novembre 2023 15.34.35 CET

Il caso dei prestiti personali in Avvera con il process mining

Migliora l'efficienza aziendale con il Process Mining: scopri il successo di Avvera nella gestione dei prestiti personali.
Il caso dei prestiti finalizzati in Avvera con il process mining
 

L'applicazione del Process mining in Avvera: il caso dei "Prestiti finalizzati".

 

Nel settore dei prestiti finalizzati, l'analisi dei processi è fondamentale per migliorare l'efficienza e l'efficacia delle pratiche di liquidazione. Utilizzando il Process Mining, abbiamo affrontato la sfida legata al miglioramento dei processi per conto di Avvera e abbiamo ottenuto risultati significativi nel tempo di liquidazione delle pratiche.

 

L'esigenza

Per conto del cliente ci siamo posti l'obiettivo di analizzare le casistiche standard di processo, pratiche liquidate e pratiche deliberate negativamente al fine di individuare caratteristiche e performance. Abbiamo anche voluto identificare insight interessanti o problematiche non note in modo da poter intervenire sulle stesse.

Abbiamo pensato, infine, di confrontare le pratiche risalenti a due periodi temporali differenti dopo l'introduzione di interventi di efficientamento sia attraverso la firma digitale, sia senza di essa.

 


Vuoi approfondire il tema del Process Mining?

Scopri la soluzione


 

La soluzione

Per affrontare queste sfide, abbiamo sfruttato il Process Mining e svolto un progetto che ha coinvolto tutte le fasi di analisi. Durante il progetto, sono state create circa 20 dashboard per il monitoraggio continuo dei processi che ci hanno permesso di monitorare le principali casistiche di processo, le pratiche con un'alta percentuale di rilavorazioni, le attività interne ed esterne più critiche e le performance degli agenti e dei dealer.

 

I risultatiPrestiti finalizzati-1

L'applicazione del Process Mining in Avvera per l'analisi dei prestiti finalizzati ha portato a risultati significativi nel tempo di liquidazione delle pratiche.

Attraverso l'identificazione delle aree critiche e l'introduzione di interventi mirati, Avvera è riuscita a ottimizzare i processi, riducendo il tempo medio di liquidazione e migliorando le performance complessive. L'uso delle dashboard per il monitoraggio continuo ha permesso a Avvera di individuare tempestivamente i problemi e intervenire prontamente.

Il caso dei prestiti personalizzati in Avvera dimostra il valore e l'importanza del Process Mining nell'ottimizzazione dei processi aziendali.

 


Scopri come possiamo intervenire per migliorare il tuo business.

Fissa un appuntamento con noi

ot-consulting
2023/11
15 novembre 2023 10.25.20 CET
Il caso dei prestiti finalizzati in Avvera con il process mining
Financial Services

15 novembre 2023 10.25.20 CET

Il caso dei prestiti finalizzati in Avvera con il process mining

Scopri come l'applicazione del Process Mining ha migliorato l'efficienza dei prestiti finalizzati di Avvera, riducendo i tempi di liquidazione e ottimizzando i processi aziendali.
WomenX Impact 2023 - Empowering Women Worldwide - 23-24-25 Novembre
 

Women X Impact - Empowering Women Worldwide.

WomenX Impact - 23-24-25 Novembre

WomenX Impact nasce da una donna per dar voce alle donne che si sono distinte nei loro percorsi di carriera e alle aziende che si sono impegnate con progetti importanti in ambito Diversity & Inclusion.

Si pone come obiettivo di contribuire ad avere sempre più donne in posizioni di leadership e vuole essere soprattutto un punto di riferimento concreto nel mondo dell’empowerment femminile.

In OT Consulting cerchiamo di valorizzare prima di tutto l'individuo, le sue competenze e il contributo che può portare all'interno del team. Non ci importano le etichette di genere ma solo le persone e il loro talento. Vogliamo continuare a rappresentare una scelta credibile ed affidabile agli occhi di chi decide di intraprendere un percorso di Digital Transformation insieme a noi.

Questo evento consentirà di avere da Aman e da tutte le donne coinvolte negli speech, una visione da un'altra prospettiva di quello che è il mondo aziendale di oggi ma, soprattutto, di avere un assaggio delle sfide di domani.

 

1-Aug-29-2023-03-22-04-4118-PM

 

"Direzione cambiamento: come la leadership femminile guida l’adozione delle nuove tecnologie".

La comunicazione efficace e semplice diventa uno strumento fondamentale per la gestione di team multi-culturali e per rivolgersi ai decision maker delle aziende. Con Aman, esploreremo come l’inclusione può facilitare l’introduzione dell’innovazione, e come questa consapevolezza sia stata sempre una priorità, dai suoi primi passi in OT Consulting, quando l’obiettivo era delineare un metodo nel portare innovazione, fino ad oggi nel governo di questa nel ruolo di Project & Account Manager dell’area di Process Digital Transformation. Vi racconterà la sua esperienza in un ambiente di lavoro inclusivo, sottolineando in che modo questa caratteristica abbia portato una maggiore collaborazione, creatività e produttività sia per innovare all’interno di OT Consulting sia nell’affiancare i clienti.
ot-consulting
2023/11
14 novembre 2023 10.19.02 CET
WomenX Impact 2023 - Empowering Women Worldwide - 23-24-25 Novembre
Eventi

14 novembre 2023 10.19.02 CET

WomenX Impact 2023 - Empowering Women Worldwide - 23-24-25 Novembre

Parteciperemo come Top Sponsor a WXI 2023 con un intervento sul tema della leadership femminile che guida l’adozione delle nuove tecnologie.
Utilizzo del process mining in ambito bancario: Avvera.
 

L'utilizzo del process mining in ambito bancario: Avvera.

 

Il contesto

Avvera è un intermediario finanziario nato direttamente dall’esperienza di Credem. Specializzata, inizialmente, nell’intermediazione dei mutui erogati da Credem Banca, Avvera ha ampliato la propria offerta anche ai prestiti personali, ai prestiti finalizzati e alla cessione del quinto. 

Fondata nel 2019, Avvera vanta una rete tra le più solide e preparate nel mercato dei finanziamenti, attraverso una consulenza personalizzata svolta dalle reti di agenzie, copre tutte le esigenze di finanziamento che possono emergere nella vita delle persone. I prodotti offerti vanno dai mutui casa per acquisto e ristrutturazione ai principali prodotti di credito al consumo.

Il cliente ha avviato già da tempo un proprio percorso di trasformazione digitale, nell’ambito del quale uno dei pilastri è rappresentato dalla messa in campo di analisi e monitoraggio attraverso il process mining dei propri processi.

 

Banner esteso sito (2)-1

 


Vuoi approfondire il tema del Process Mining?

Scopri la soluzione


 

Nel contesto della realizzazione delle prime analisi, OT Consulting è anche stata chiamata a trasferire al gruppo di lavoro Avvera, l’approccio metodologico per la realizzazione dei progetti di process mining.

Il processo si articola in diverse fasi, ciascuna con il suo obiettivo specifico. Iniziamo con la "Process Scope", in cui vengono definite le priorità dei processi da analizzare e si verifica la disponibilità dei dati di processo necessari per condurre l'analisi.

Successivamente, passiamo alla fase di "Data Preparation", durante la quale vengono raccolti i dati relativi al processo in esame, come i log degli eventi e le informazioni sui tempi di esecuzione delle attività. Questi dati vengono poi preparati per l'analisi successiva.

Procediamo quindi all'"Analisi dei dati", dove si utilizzano algoritmi di analisi per identificare i modelli di comportamento del processo. È possibile rappresentare tali modelli attraverso grafici e diagrammi che mostrano le attività svolte, i tempi di esecuzione e le relazioni tra le attività stesse.

Successivamente, nella fase di "Verifica e validazione", si verifica la validità dei risultati ottenuti confrontandoli con le aspettative dell'organizzazione. Si valuta l'efficienza ed efficacia delle attività, osservando i tempi medi e individuando eventuali colli di bottiglia. Inoltre, tramite il conformance checking, si identificano le varianti di processo più performanti e le deviazioni più frequenti, al fine di individuare le problematiche di processo ricorrenti e proporre soluzioni per migliorare l'efficienza complessiva.

Nella fase di "Miglioramento del processo", si definiscono le azioni correttive e si implementano le soluzioni proposte per ottimizzare il processo. Questa fase implica anche un monitoraggio continuo per valutare l'efficacia delle azioni correttive adottate.

Infine, il "Monitoraggio continuo" rappresenta un'attività costante volta a monitorare i processi in corso e intervenire tempestivamente in caso di problemi. Questo monitoraggio continuo mira a migliorare l'efficienza e la produttività dell'organizzazione, individuando anche opportunità di miglioramento dei processi e prevenendo eventuali rischi associati alla gestione dei dati aziendali. 

 


Scopri come possiamo intervenire per migliorare il tuo business.

Fissa un appuntamento con noi

ot-consulting
2023/11
13 novembre 2023 11.56.02 CET
Utilizzo del process mining in ambito bancario: Avvera.
Financial Services

13 novembre 2023 11.56.02 CET

Utilizzo del process mining in ambito bancario: Avvera.

Scopri come Avvera utilizza il process mining per ottimizzare i suoi processi finanziari, migliorando l'efficienza e la produttività attraverso l'analisi e il monitoraggio continuo.
Italian Agile Days 2023: Celebrazione dei 20 Anni di Innovazione Agile
 

Italian Agile Days 2023

Il 17 e 18 novembre 2023, parteciperemo alla conferenza italiana è diventata il punto di riferimento per tutte le persone interessate a esplorare e l'approccio agile nelle loro attività professionali.

Un evento che è cresciuto negli anni, attirando sempre più persone interessate ad apprendere e migliorare le proprie competenze agili. La conferenza è cresciuta, evoluta e ha continuato a prosperare grazie alla dedizione dei suoi organizzatori e al supporto appassionato della sua comunità.

Grafiche 2023 - 2023-09-13T115437.193

 

Oggi, IAD è giunta alla sua ventesima edizione, un traguardo significativo che dimostra la sua longevità e il suo impatto duraturo. Questa conferenza è diventata una delle più grandi e attive conferenze agili a livello mondiale, attirando professionisti, esperti e appassionati da ogni angolo del globo.

La ventesima edizione di IAD, sarà un'occasione per celebrare il passato, il presente e il futuro dell'approccio agile. La conferenza ospiterà una serie di workshop, sessioni informative, keynote speaker di fama mondiale e molte opportunità per la networking con professionisti agili provenienti da tutto il mondo. Sarà un momento di importante per imparare dalle menti più brillanti del settore e condividere le proprie esperienze.

 
 
 
ot-consulting
2023/11
9 novembre 2023 11.14.30 CET
Italian Agile Days 2023: Celebrazione dei 20 Anni di Innovazione Agile
Eventi

9 novembre 2023 11.14.30 CET

Italian Agile Days 2023: Celebrazione dei 20 Anni di Innovazione Agile

Partecipa a Italian Agile Days 2023: celebriamo 20 anni di innovazione agile con workshop, keynote speaker e networking globale il 17 e 18 novembre.
Utility Day 2023 - Shaping the future of digital utilities.
 

Shaping the future of digital utilities.

L'appuntamento più importante del mondo utility ci aspetta il 23 novembre al NH Milano Congress Center

Utility Day è l’evento italiano di riferimento che ogni anno garantisce ai manager della vendita un networking di altissima qualità e un approfondimento sui temi core per il settore.

2 post

Parteciperemo con Cristina Nizzoli, Managing Director, alla tavola rotonda programmata alle 11.35 durante la main conference, dal titolo: "Fare scelte smart con la smart automation per conseguire maggiori livelli di efficienza e ottimizzare i costi operativi."

L'evento sarà un'ottima occasione per:

          • Scoprire i progetti avviati nell’ultimo anno dai player più innovativi del settore.
          • Confrontarsi in prima persona con i relatori e con i colleghi sulle strategie attuate e sulle soluzioni implementate.
          • Assistere ai dibattiti e al confronto tra operatori e solution provider.
          • Approfondire le applicazioni delle tecnologie innovative che possono abilitare il cambiamento.
 Fissa un appuntamento
 
 
ot-consulting
2023/11
7 novembre 2023 12.28.04 CET
Utility Day 2023 - Shaping the future of digital utilities.
Eventi

7 novembre 2023 12.28.04 CET

Utility Day 2023 - Shaping the future of digital utilities.

Partecipa al Utility Day il 23 novembre a Milano per scoprire progetti innovativi e discutere di smart automation con esperti del settore.
TEDx MODENA WOMEN 2023: Innovazione e Futuro al Femminile

TED Women 2023 - Two steps forward

TEDx MODENA WOMEN si unisce alla call globale cui rispondono nella stessa settimana altri eventi TEDxWomen in tutto il mondo in cui donne portatrici e fautrici del cambiamento saliranno su un palco accomunate dallo stesso tema: “TWO STEPS FORWARD”.

In risposta alla call mondiale TED legata all'evento TEDWomen 2023, sabato 28 ottobre presso la cornice della Florim Gallery a Fiorano Modenese il TEDx MODENA WOMEN celebrerà donne che stanno immaginando nuove possibilità ed esplorando idee inedite due passi avanti.

Apprenderemo cosa si sta delineando nella tecnologia, nella scienza e nella cultura e insieme, immagineremo un futuro che possiamo costruire.

Grafiche 2023 - 2023-10-24T095941.658

“Quest’anno, il filo conduttore degli interventi” – spiega il curatore Fabrizio Bulgarelli – sarà "DUE PASSI AVANTI”.

Il TEDx offre stimoli che spesso si traducono in realtà: a una precedente edizione Leo Turrini ricordò l’esempio di Antonia Terzi prima ingegnere donna nel team F1 Ferrari; a seguito di quella chiamata, MUNER e UNIMORE hanno risposto e nel corso dell’evento sarà confermata “la borsa di studio Antonia Terzi” per giovani donne che intraprendono il suo straordinario cammino.

Durante l’evento sarà ricordata anche Alessandra Pederzoli, scomparsa pochi mesi fa al termine di una coraggiosa battaglia contro il cancro, più volte protagonista al TEDx dove ha portato la propria straordinaria esperienza.

Contattaci

ot-consulting
2023/10
25 ottobre 2023 10.38.56 CEST
TEDx MODENA WOMEN 2023: Innovazione e Futuro al Femminile
Eventi

25 ottobre 2023 10.38.56 CEST

TEDx MODENA WOMEN 2023: Innovazione e Futuro al Femminile

Scopri l’evento TED Women 2023 con OT Consulting: ispirazioni, innovazione e storie di leadership al femminile. Leggi il nostro approfondimento!
Forum Retail 2023 a Milano: L'Evento del 26 Ottobre
 

Il più grande hub di networking tecnologico per la community del mondo del Retail.

L'appuntamento più importante del mondo retail in Italia ci aspetta il 26 ottobre al MiCo di Milano.

Saremo presenti anche noi a questo appuntamento di confronto per raccontare la nostra esperienza di trasformazione digitale applicata sul campo attraverso i casi di successo che ci hanno visti coinvolti.

Grafiche 2023 (97)-1

Parteciperemo con Fabio Tassoni, Innovation Account Manager, che interverrà alla tavola rotonda programmata durante la Main Conference del 26 ottobre alle 14:20, dal titolo: “Automazione per la supply chain fashion: come OT Consulting ha tagliato i costi, ottimizzato l’accuratezza del processo e permesso il rispetto della compliance".

Il panel sarà un'ottima occasione per affrontare temi di grande rilevanza nella comunità del retail :

      • Lo sviluppo della marca privata come driver per l’automazione del magazzino e una supply chain più green: maggiore velocità, produttività ed efficientamento delle rotte
      • Il percorso di Gucci nell’automazione della distribuzione retail: sfide e complicazioni del luxury nella gestione di collezioni stagionali e prodotto continuativo
      • Automazione per la supply chain fashion: come OT Consulting ha tagliato i costi, ottimizzato l’accuratezza del processo e permesso il rispetto della compliance
      • DSV e innovazione: la Fulfilment Factory per la logistica Retail, eCommerce e Fashion

 

 Visita la pagina fashion
 
 
ot-consulting
2023/10
16 ottobre 2023 10.05.36 CEST
Forum Retail 2023 a Milano: L'Evento del 26 Ottobre
Eventi

16 ottobre 2023 10.05.36 CEST

Forum Retail 2023 a Milano: L'Evento del 26 Ottobre

Partecipa al più grande evento retail italiano il 26 ottobre a Milano e scopri come OT Consulting rivoluziona la supply chain con l'automazione.
Forward VI - AI at work
 

Forward VI - AI at work. OT Consulting parte per Las Vegas.

Dal 9 al 12 ottobre, OT Consulting si prepara per un viaggio emozionante begli U.S.A per partecipare a "Forward VI - AI at Work," un evento importante sull'Intelligenza Artificiale (AI) organizzato da uno dei nostri partner, UI Path.

Partiamo con l'obiettivo di tornare a casa arricchiti di nuovi stimoli che saranno preziosi per i nostri progetti di digital transformation. Siamo pronti a immergerci in una settimana intensa di incontri, workshop e convegni dedicati all'AI e alle sue infinite applicazioni.

Grafiche 2023 - 2023-09-13T111205.253

La rivoluzione dell'AI secondo UI Path

L'intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando il modo in cui le aziende affrontano l'automazione dei processi. Quando i robot software possono ragionare sui dati e utilizzare l'intelligenza artificiale per prendere decisioni, si aprono nuove frontiere che trasformano radicalmente l'Automazione dei Processi Robotici (RPA) e settori aziendali interi.

Uno dei leader in questo campo è UiPath, una piattaforma che ha abbracciato completamente l'intelligenza artificiale in ogni aspetto del suo funzionamento. In questo blog, esploreremo come l'integrazione dell'AI in UiPath ha portato a nuovi livelli di produttività e all'espansione dell'automazione in diverse aree aziendali.

Questo livello di automazione non solo accelera i processi esistenti, ma crea anche spazio per l'innovazione. Con i robot software che possono prendere decisioni basate su dati e apprendimento automatico, le aziende possono concentrarsi su attività ad alto valore aggiunto, mentre le attività ripetitive vengono gestite in modo efficiente.

 


Scopri come possiamo intervenire per migliorare il tuo business.

Fissa un appuntamento con noi

 
 
 
ot-consulting
2023/09
25 settembre 2023 12.36.04 CEST
Forward VI - AI at work
Eventi

25 settembre 2023 12.36.04 CEST

Forward VI - AI at work

OT Consulting sarà a LAS Vegas a Forward VI, l'evento organizzato da UiPath che para di AI.
Forum Banca 2023 - L'appuntamento banking più importante dell'anno.
 

Forum Banca 2023 - L'appuntamento più importante nel mondo banking.

L'appuntamento nel mondo banking più importante in Italia ci aspetta il 3 e 4 ottobre a Milano.

OT Consulting sarà presente a questo appuntamento di confronto per raccontare la sua esperienza di trasformazione digitale applicata sul campo attraverso i casi di successo che l'hanno vista coinvolta. 

Grafiche 2023 - 2023-08-29T115502.105

Parteciperemo con Cristina Nizzoli, Managing Director, che interverrà alla tavola rotonda programmata durante la Main Conference del 4 ottobre alle 12:50, dal titolo: "Come sfruttare AI e blockchain per efficientare e ottimizzare i processi interni alla banca?"

La tavola rotonda sarà un'ottima occasione per affrontare temi di grande rilevanza nella digital transformation dei processi bancari:

  • In che modo l’AI può aiutare ad efficientare i contratti e i controlli AML?
    Quali sono le procedure AML da mettere in atto per l’identificazione adeguata del cliente?
  • Come può la blockchain supportare gli istituti nei controlli interni e nel processo di trasloco e trasferimento dei titoli tra banche?
  • Quali sono i vantaggi per i clienti?
  • È possibile realizzare prodotti innovativi che soddisfino le esigenze clienti e che siano conformi alle normative AML e Mifid2?

 

 

 Fissa un appuntamento con noi
 
 
ot-consulting
2023/09
21 settembre 2023 12.27.27 CEST
Forum Banca 2023 - L'appuntamento banking più importante dell'anno.
Eventi

21 settembre 2023 12.27.27 CEST

Forum Banca 2023 - L'appuntamento banking più importante dell'anno.

OT Consulting sarà sponsor di Forum Banca 2023, l'appuntamento nel mondo banking più importante in Italia.
AI HUB 2023 - AI Generativa applicata
 

AI HUB - L'AI Generativa applicata all'ambito banking.

Il 21 settembre 2023, avremo la possibilità di esplorare il mondo dell'AI generativa e parlare della nostra esperienza sul campo partecipando all'osservatorio AI HUB sull'AI generativa organizzato da ABI LAB.

Abbiamo cercato di sfruttarne appieno le potenzialità comprendendone prima gli aspetti basilari che offrono diversi spunti di riflessione soprattutto se applicati in ambito banking.

Grafiche 2023 - 2023-09-01T155221.436

Che cos'è l'AI Generativa?

L'AI Generativa (GenAI) è un tipo di intelligenza artificiale in grado di creare un'ampia varietà di dati (come immagini, video, audio, testo e modelli 3D). Ciò viene fatto imparando determinati pattern dai dati esistenti e utilizzando questa conoscenza per generare risultati nuovi ed unici.

La GenAI sta altamente rivoluzionando il mondo digitale, producendo contenuti altamente realistici e complessi che “imitano” la creatività umana, rendendolo uno strumento prezioso per molti settori come i giochi, l'intrattenimento e il design del prodotto. Le recenti scoperte nel campo, hanno visto una grande diffusione di questa tecnologia in svariati ambiti e per questo è stato anche necessario creare una normativa che ne possa disciplinare l'utilizzo.

 


Vuoi sapere come applicare l'AI Generativa nella tua azienda?

Fissa un appuntamento con noi


 

Il periodo vede grandi cambiamenti riguardanti sia l'evoluzione della stessa tecnologia ma soprattutto nel disciplinarla in ottemperanza alle nuove normative internazionali.

AI HUB ci offre la possibilità di toccare questi importanti temi per un confronto costante con tutti gli attori del mondo banking. 

ot-consulting
2023/09
6 settembre 2023 11.54.05 CEST
AI HUB 2023 - AI Generativa applicata
Eventi

6 settembre 2023 11.54.05 CEST

AI HUB 2023 - AI Generativa applicata

OT Consulting parteciperà all'osservatorio AI HUB, per parlare di AI generativa in campo banking.
Gli 8 Vantaggi dell'Hyperautomation per la Trasformazione Aziendale
 

I vantaggi dell'hyperautomation: 8 benefici per la trasformazione dei processi aziendali.

L'evoluzione tecnologica nel mondo aziendale sta portando a cambiamenti profondi nella gestione e nell'esecuzione delle attività operative.

Una delle strategie più avanzate e promettenti è l'hyperautomation, un approccio che unisce una serie di tecnologie all'avanguardia per migliorare ed estendere le capacità umane nelle operazioni aziendali. 

I vantaggi dell'hyperautomation

 


Migliora i tuoi processi aziendali con l'Hyperautomation

Scopri di più


 

1. Aumento dell'efficienza

Con la capacità di automatizzare compiti che richiedono un intervento umano minimo, le operazioni diventano più efficienti. Questo si traduce in processi aziendali più agili, tempi di completamento ridotti e una drastica diminuzione degli errori umani.

2. Miglioramento della precisione

Grazie all'integrazione di tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico, l'hyperautomation consente un'analisi accurata di enormi quantità di dati. Questo si traduce in decisioni coerenti e prive di errori, migliorando l'accuratezza delle operazioni e riducendo il rischio di inesattezze umane.

3. Scalabilità

Le attività automatizzate possono essere facilmente riprodotte e adattate alle esigenze aziendali in crescita, senza richiedere investimenti significativi. Questo rende l'approccio ideale per aziende che vogliono espandersi senza compromettere l'efficienza operativa.

4. Agilità operativa

L'automazione avanzata è una risorsa preziosa quando si tratta di adattarsi ai cambiamenti del mercato. I processi automatizzati possono essere rapidamente modificati e ottimizzati per far fronte a nuove sfide, consentendo alle aziende di mantenere un vantaggio competitivo e una risposta rapida alle opportunità emergenti.

 


Migliora i tuoi processi aziendali con l'Hyperautomation

Scopri di più


 

5. Migliore esperienza cliente

L'hyperautomation non beneficia solo l'azienda, ma anche i suoi clienti. Tempi di risposta più rapidi e una maggiore precisione nelle attività aziendali si traducono in un'esperienza cliente migliorata. Ciò contribuisce all'aumento della fedeltà e della soddisfazione del cliente nel lungo termine.

6. Rivalutazione delle risorse umane

Automatizzando attività di routine, l'hyperautomation consente ai dipendenti di concentrarsi su mansioni ad alto valore aggiunto. Questo include l'innovazione, la creatività, l'analisi dei dati e il supporto decisionale, che portano a un team più impegnato e produttivo.

7. Riduzione dei costi

L'automazione dei processi porta inevitabilmente a una riduzione dei costi operativi. La maggiore efficienza nell'esecuzione delle attività e la minore necessità di impiegare risorse umane per compiti ripetitivi si traducono in risparmi significativi.

8. Conformità e sicurezza

Le attività automatizzate possono essere costantemente monitorate e tracciate, riducendo al minimo il rischio di non conformità e violazioni della sicurezza.

L'hyperautomation rappresenta un passo avanti significativo nell'ottimizzazione delle operazioni aziendali. Tuttavia, è fondamentale adottare un approccio ponderato e ben pianificato.

Una governance solida e una strategia chiara sono essenziali per massimizzare i benefici dell'hyperautomation, riducendone i rischi potenziali. Sia che tu stia già considerando l'implementazione o semplicemente esplorando le possibilità, l'hyperautomation è un percorso da non sottovalutare nell'era dell'innovazione aziendale.

 


Scopri come possiamo intervenire per migliorare il tuo business.

Fissa un appuntamento con noi

ot-consulting
2023/08
30 agosto 2023 11.32.08 CEST
Gli 8 Vantaggi dell'Hyperautomation per la Trasformazione Aziendale
Tecnologie

30 agosto 2023 11.32.08 CEST

Gli 8 Vantaggi dell'Hyperautomation per la Trasformazione Aziendale

Scopri gli 8 vantaggi dell'hyperautomation e quali sono i benefici per la trasformazione digitale dei processi della tua azienda
La passione trasforma le opportunità in scelte a lungo a termine
 

La passione trasforma le opportunità in scelte a lungo a termine: l'esperienza di Tommaso in OT Consulting. 

Tommaso è un giovane laureato che viene da una formazione in ingegneria informatica e dell'automazione. Dopo aver sentito parlare di OT Consulting durante un evento di recruiting organizzato nel suo ateneo universitario, ha inoltrato la richiesta per poter svolgere il tirocinio formativo per la sua tesi di laurea presso la nostra azienda.

 

Com'è stata l'esperienza?

Sono felice di condividere la mia esperienza di tirocinio presso OT Consulting, una società di consulenza ICT con sede a Reggio Emilia, specializzata nella trasformazione digitale dei processi aziendali.

Durante questo percorso, ho avuto l'opportunità di lavorare come AI Engineer/Data Scientist e immergermi completamente nel mondo dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico. Un'esperienza che mi ha permesso di scrivere la mia tesi di laurea dal titolo: "Redesign of the Data Processing Pipeline for a Criminal Procedure Handling Problem".

 

Di che cosa ti sei occupato principalmente durante il tirocinio?

L'obiettivo principale del mio tirocinio è stato di esplorare e valutare l'innovativo prodotto di Google Cloud chiamato VertexAI. Questa soluzione ha rivoluzionato lo sviluppo, la gestione e il monitoraggio dei modelli di machine learning. La sfida consisteva nel capire come poter integrare al meglio questo prodotto con i servizi aziendali dedicati all'AI, allo scopo di migliorare l'efficienza delle operazioni e offrire un vantaggio competitivo ai nostri clienti.

IMG_8354 (1)


 

Se vuoi saperne di più sulle iniziative di tirocinio e le posizioni aperte

Posizioni aperte


 

Che cosa hai apprezzato di questa esperienza? 

Un'altra parte entusiasmante del mio stage è stata la collaborazione con il team AI di OT Consulting. Insieme, abbiamo sviluppato una pipeline di modelli di machine learning che ha permesso di automatizzare e ottimizzare il processo di gestione documentale per un'importante gruppo bancario italiano. Vedere concretamente come i nostri sforzi abbiano contribuito a semplificare e migliorare le operazioni di un'azienda così prestigiosa è stata un'esperienza gratificante e formativa.

Uno degli aspetti più apprezzabili del mio tirocinio è stata la possibilità di interagire direttamente con i clienti e i colleghi fin dal primo giorno. Questa esperienza mi ha permesso di sviluppare importanti capacità comunicative e di problem-solving, qualità essenziali per eccellere nel settore della consulenza..

 

Consiglieresti ad altri laureandi la stessa esperienza?

Vorrei esprimere la mia gratitudine ai miei colleghi del team AI: Marco Gambelli, Federico Scaltriti e Natalia Orlandi. Sono stati dei veri mentori, trattandomi alla pari e creando un ambiente di lavoro armonioso ed efficiente durante il mio stage. Aggiungo anche di essere stato molto contento di vedere Natalia alla mia cerimonia di proclamazione di laurea.

Il mio tirocinio presso OT Consulting è stato un'esperienza preziosa e stimolante. Ho avuto l'opportunità di approfondire le mie conoscenze in Cloud Computing e Machine Learning, ma soprattutto ho ottenuto una prospettiva diretta e reale sul mondo della consulenza. Questo mi ha fornito una base solida per guidare la mia prossima carriera e mi ha alimentato con la passione e la determinazione per continuare a crescere in questo campo dinamico.

Consiglio vivamente OT Consulting a chiunque cerchi uno stage di valore. Se hai voglia di immergerti nel mondo dell'intelligenza artificiale, del machine learning e della trasformazione digitale, OT Consulting è il posto perfetto per farlo.


 

Se vuoi saperne di più sulle iniziative di tirocinio e le posizioni aperte

Contattaci


 

 

ot-consulting
2023/07
31 luglio 2023 11.02.21 CEST
La passione trasforma le opportunità in scelte a lungo a termine
People

31 luglio 2023 11.02.21 CEST

La passione trasforma le opportunità in scelte a lungo a termine

Scopri l’esperienza di Tommaso, laureato in ingegneria informatica, durante il suo tirocinio in OT Consulting. Approfondisci come ha contribuito all’automazione dei processi aziendali e all’innovazione tecnologica.
Automazione dei processi aziendali: Duferco Energia sfrutta l'RPA

Automazione dei processi aziendali: Duferco Energia sfrutta l'RPA.

 

L'azienda

Duferco Energia è un operatore attivo a 360° nel mercato energetico italiano dalla produzione rinnovabile, al trading, sino alla fornitura all’utente finale e allo sviluppo di servizi di efficientamento energetico.

Nata per gestire gli investimenti del Gruppo Duferco in impianti di produzione da fonti rinnovabili, Duferco Energia si è successivamente focalizzata nella commercializzazione di servizi energetici per tutti i segmenti di mercato.

Innovazione, energia e sostenibilità i termini identificativi di questa realtà che da oltre 10 anni, sviluppa soluzioni per la fornitura di Luce & Gas, progetti di efficienza e riqualificazione energetica, servizi e infrastrutture di ricarica legate alla mobilità sostenibile.

 

Grafiche 2023 (33)

 

Il progetto

Il cliente ha avviato già da tempo al proprio interno un percorso di trasformazione digitale, nell’ambito del quale uno dei pilastri è rappresentato dalla messa in campo di automazioni di Robotic Process Automation.

Per la realizzazione delle prime automazioni, OT Consulting è stata chiamata a trasferire al gruppo di lavoro Duferco Energia, l’approccio metodologico per la realizzazione dei progetti RPA, formulato sulla base degli studi e delle esperienze degli ultimi anni in questo settore:

  • Ideazione, in cui si esegue lo studio di fattibilità e l'analisi di complessità;
  • Definizione, in cui si effettua una macro analisi business del processo da automatizzare e si valuta il ROI;
  • Realizzazione, in cui l’automazione viene implementata seguendo delle linee guida specificatamente pensate per l’RPA, vengono progettati eventuali task riusabili e viene definito il disegno del come l’automazione si innesta nell’architettura aziendale;
  • Collaudo e Delivery, in cui si effettuano gli User Acceptance Test, viene messa in operativo l’automazione in ambiente di produzione e si effettua il presidio e monitoraggio del primo periodo di avvio;
  • Governance, tema in realtà trasversale all’intero ciclo di vita in cui si definiscono il modello di gestione dell’RPA tra comparto IT e divisioni business, le modalità di monitoraggio tecnico e business delle automazioni, si definiscono le politiche di diffusione della conoscenza in ambito automazione e le modalità di gestione delle change.

 

Grafiche 2023 (37)

 


 

Vuoi automatizzare i processi nella tua azienda?

Fissa un appuntamento con noi


 

 

Archiviazione automatica di contabili e fatture.

Il caso

L’esigenza 

L’area fiscale si trovava a dover effettuare periodicamente una serie di operazioni manuali, ripetitive ed a basso valore aggiunto sul sistema di tesoreria.

Le operazioni consistenti nella ricerca, download ed archiviazione elettronica di contabili e distinte di pagamento delle fatture, toglievano tempo prezioso alle attività di ufficio, ma erano assolutamente necessarie per essere compliant alle normative.

 

La soluzione 

Il Bot realizzato ricerca ed esegue il download delle contabili e delle distinte di pagamento da un applicativo interno, partendo da una lista fornita su file excel. Al termine della lavorazione, il Bot fornisce all’ufficio un report con gli esiti di lavorazione per ogni singola contabile e distinta.

 

Il risultato.

L’automazione RPA consente a Duferco Energia di essere conforme alla normativa in merito all’archiviazione elettronica di questi documenti ed il proprio personale non deve più occuparsi di queste attività meccaniche e ripetitive, e può concentrarsi su attività a maggior valore aggiunto.  

Grafiche 2023 (63)-1

 


 

Vuoi approfondire il tema dell'RPA?

Fissa un appuntamento con noi


 

 

“Reperimento report Sbilancio Gas”.

 

Il caso

L’esigenza

Gli utenti del servizio di trasporto possono recuperare da un apposito portale le informazioni relative allo Sbilancio Gas.

Questo è il punto di partenza per alcune attività quotidiane dell’ufficio Forecasting Gas di Duferco Energia, e si aveva la necessità di recuperare i dati aggiornati ogni giorno entro l’orario di ingresso in ufficio affinché il personale potesse iniziare le attività di analisi degli stessi, e procedere alle operazioni previsionali di gestione dei sistemi.  

 

La soluzione 

Un bot schedulato ogni giorno nelle primissime ore della mattina, accede al portale e recupera i report necessari all’inizio delle attività mattutine dell’ufficio forecasting gas. 

Una volta recuperati, li invia tramite mail ad una casella di ufficio, riportando nel corpo della mail alcuni valori riassuntivi estratti dai report.

 

I risultati

Il bot, che impiega circa 30 minuti per portare a termine il lavoro, recupera i report rendendoli disponibili all’ufficio forecasting gas prima dell’inizio orario di ufficio, in maniera tale che il personale trovi i documenti disponibili per le proprie operatività di analisi previsionale appena inizia la giornata lavorativa, rispettando lo SLA richiesto.

L’esecuzione prima dell’inizio del regolare orario di ufficio, previene situazioni di blocco sull’ufficio che talvolta potevano verificarsi quando l’attività era svolta in modo manuale dal primo operatore che arrivava alla mattina.

Grafiche 2023 (66)


 

Vuoi migliorare i processi sfruttando l'RPA?

Fissa un appuntamento con noi


 

ot-consulting
2023/07
24 luglio 2023 11.00.00 CEST
Automazione dei processi aziendali: Duferco Energia sfrutta l'RPA
Energy & Utilities

24 luglio 2023 11.00.00 CEST

Automazione dei processi aziendali: Duferco Energia sfrutta l'RPA

Duferco Energia sfrutta l'RPA per l'automazione dei processi aziendali.
Customer Success Contest - Digital Synergy

Sinergia digitale: gestione integrata e collaborativa dei processi automatizzati

Il Customer Success Contest è stata un'idea che ha messo alla prova i nostri colleghi, invitandoli a presentare i loro progetti, nati dalle esigenze dei nostri clienti, durante il meetup estivo aziendale. È stato bello toccare con mano l’energia e la passione di tutti i partecipanti nel presentare le loro soluzioni innovative ai problemi quotidiani.

Grafiche 2023 (46)

Siamo arrivati al terzo e ultimo appuntamento in cui scopriremo come la Robotic Process Automation può essere centrale nel processo di Digital Transformation.

 


 
(3/3) Sinergia Digitale: Gestione Integrata e Collaborativa dei Processi Automatizzati

IMG_8272

 Il progetto al quale si è dedicato Oskar, IT Business Analyst, dal titolo: "Sinergia digitale: gestione integrata e collaborativa dei processi automatizzati", si pone come obiettivo di rendere più efficienti i processi attraverso l'utilizzo del lavoro di automazione dei bot.

Il lavoro svolto dal team ha dimostrato quali sono i driver per il miglioramento del rapporto uomo-bot:

  • Consentire agli utenti aziendali di monitorare i progressi e le prestazioni dell'attività robotica nel tempo.
  • Gestire le eccezioni BOT con particolare attenzione alla tracciabilità nel caso in cui siano necessarie escalation a causa dei rischi di non conformità agli SLA.
  • Semplificare la governance della capacità delle risorse.
 

Il lavoro del team sulla sinergia digitale mostra come è possibile ottenere risultati ancora più efficienti ed efficaci, ottimizzando i processi e riducendo i costi. Questa forma di automazione intelligente può essere applicata a tutte le aziende, indipendentemente dalla loro dimensione o settore di attività.

L'interazione tra più tecnologie di automazione intelligente consente alle aziende di raggiungere nuovi livelli di efficienza, competitività e successo nel panorama attuale.


 

Contattaci per saperne di più.

Contattaci

 


 

ot-consulting
2023/07
20 luglio 2023 14.31.09 CEST
Customer Success Contest - Digital Synergy
Tecnologie

20 luglio 2023 14.31.09 CEST

Customer Success Contest - Digital Synergy

Sinergia Digitale: Gestione Integrata e Collaborativa dei Processi Automatizzati
Automazione del monitoraggio dei metodi di pagamento nel mondo fashion

Automazione del monitoraggio dei metodi di pagamento nel mondo fashion.

Fino al 40% delle vendite online viene attualmente perso a causa di problemi nel processo di pagamento. Anche quello della moda è un segmento che si presta molto all'utilizzo degli e-commerce, quindi può essere vittima di questa perdita di dati. Risulta, quindi, sempre più cruciale monitorare tutti i principali KPI di pagamento.[https://www.pymnts.com/news/ecommerce/2016/the-big-ecommerce-short/]

Questo è quanto abbiamo fatto con il nostro cliente che, nello specifico, gestisce gli e-commerce di 10 brand sui quali i pagamenti avvengono attraverso più di 20 diverse modalità di pagamento. Perciò abbiamo  implementato l'automazione dei processi per ottimizzare la gestione degli ecommerce e monitorare efficacemente i vari sistemi di pagamento utilizzati nei diversi mercati nei quali è presente.

Attraverso l'utilizzo di UiPath, siamo stati in grado di farle raggiungere un nuovo livello di efficienza e renderla in grado di  concentrare le risorse umane su attività a maggior valore aggiunto.

 

 

Scopri la Robotic Process Automation.

Scopri la soluzione

 


 

 

Grafiche 2023 (58)

 

Il contesto

Il cliente è un gruppo di società che opera a livello globale e si trova ad affrontare una serie di sfide complesse nella gestione degli ecommerce in base ai mercati di riferimento. Una delle principali difficoltà è rappresentata dal crescente numero di metodi di pagamento disponibili, che richiedono un monitoraggio accurato per valutarne l'efficacia.

Prima dell'intervento di OT Consulting, ogni metodo di pagamento offriva alle aziende un proprio sistema di monitoraggio con dashboard, ma la raccolta dei dati era spesso manuale e soggetta a errori umani. Inoltre, le informazioni raccolte non erano uniformi a causa delle differenze di formato tra i portali e non sempre erano facilmente accessibili tramite web, ma spesso erano presenti solo in fatture PDF.

 

Il beneficio dell'automazione

Per affrontare queste sfide, è stato deciso di adottare un approccio automatizzato utilizzando la tecnologia RPA con lo strumento UiPath. In collaborazione con il nostro cliente, abbiamo condotto una serie di incontri per comprendere i diversi funzionamenti e identificare le aree in cui l'automazione avrebbe apportato il maggior valore.

L'obiettivo era creare un bot che potesse monitorare automaticamente le performance di tutti i metodi di pagamento, consentendo al personale umano di concentrarsi su attività a più alto valore aggiunto.

Tuttavia, grazie all'automazione RPA, è stato possibile risparmiare tempo prezioso e monitorare in modo efficiente tutti i metodi di pagamento disponibili.

Ciò ha consentito una maggiore identificazione di problematiche e l'offerta di un'analisi storica e geografica dettagliata. Il bot creato con UiPath ha fornito al cliente l'opportunità di acquisire automaticamente dati di conversione, riducendo gli errori derivanti dall'estrazione manuale delle informazioni.

 

Un risultato tangibile

L'aver introdotto l'automazione RPA con UiPath ha comportato un risparmio di tempo e di risorse umane, nonché la possibilità di identificare e risolvere rapidamente eventuali problemi tecnici, violazioni della sicurezza, tentativi di frode, avvisi di incidenti e altro ancora.

L'implementazione di un sistema di monitoraggio delle prestazioni dei fornitori di gateway di pagamento ha dimostrato di essere una scelta strategica e vantaggiosa per le aziende oltre ad aver garantito un'ampia copertura delle transazioni online. Grazie anche all'analisi storica che abbraccia un periodo di tre anni, ora è possibile identificare tendenze, modelli e cambiamenti nel comportamento dei fornitori di KPI di pagamento.

I report automaticamente generati e aggiornati periodicamente sono stati una risorsa preziosa per l'azienda, che ha potuto spostare le proprie risorse su attività a maggior valore, risparmiando, così, tra i 4 e i 5 giorni al mese di lavoro.

 


 

Vuoi approfondire il tema dell'RPA?

Fissa un appuntamento con noi

 


 

ot-consulting
2023/07
17 luglio 2023 12.08.48 CEST
Automazione del monitoraggio dei metodi di pagamento nel mondo fashion
Fashion & Retail

17 luglio 2023 12.08.48 CEST

Automazione del monitoraggio dei metodi di pagamento nel mondo fashion

Raggiungere un nuovo livello di efficienza in grado di concentrare le risorse umane su attività a maggior valore aggiunto.
Pianificazione Intelligente per il Fashion: Customer Success Contest

Customer Success Contest - Board: Intelligent planning platform per il mondo Fashion

Il Customer Success Contest è stata un'idea che ha messo alla prova i nostri colleghi, invitandoli a presentare i loro progetti, nati dalle esigenze dei nostri clienti, durante il meetup estivo aziendale. È stato bello toccare con mano l’energia e la passione di tutti i partecipanti nel presentare le loro soluzioni innovative ai problemi quotidiani.

Grafiche 2023 (45)

Eccoci al secondo appuntamento in cui approfondiremo un ulteriore soluzione che ha guidato la digital transformation in una delle nostre aziende clienti.

 


 
(2/3) Board: Intelligent planning platform per il mondo Fashion

IMG_8268

Filippo, IT Business Analystha condiviso con tutti i colleghi il caso su cui da tempo collabora insieme al suo team: il monitoraggio dei risultati e la pianificazione intelligente degli obiettivi.

Con il team si è occupato di standardizzare ed efficientare il processo di monitoraggio al fine di avere una panoramica generale sui risultati conseguiti e di pianificazione dei risultati operativi e di vendita dei negozi di una delle maggiori aziende di moda del territorio reggiano.


 

Scopri le migliori tecnologie al servizio delle aziende della Moda e del Lusso

Visita la pagina fashion


 

La soluzione fornisce all'azienda visibilità completa delle prestazioni dei punti vendita, questo consente agli utenti di avere piena visibilità e controllo sui KPI di vendita dei negozi e li rende liberi di pianificare facilmente gli obiettivi di lungo, medio e breve periodo, raggiungendo risultati molto importanti per il business aziendale.

Screenshot 2023-07-03 alle 17.40.16

Grazie al lavoro effettuato dal team di Filippo ci siamo fatti un'idea più precisa di come l'intelligent planning può offrire panoramica completa dei process al fine di prendere decisioni informate e strategiche.

La sua integrabilità semplice nell'ecosistema cliente favorisce la sinergia tra i sistemi e le tecnologie già esistenti, ottimizzando l'efficienza operativa. Inoltre, la soluzione assicura un'utilizzo senza intoppi e una scalabilità senza pari.

 


 

Seguici per scoprire le altre storie del Customer Success Contest e contattaci per saperne di più su Board

Contattaci

 


 

ot-consulting
2023/07
12 luglio 2023 9.57.14 CEST
Pianificazione Intelligente per il Fashion: Customer Success Contest
Fashion & Retail

12 luglio 2023 9.57.14 CEST

Pianificazione Intelligente per il Fashion: Customer Success Contest

Board è un'Intelligent Planning Platform che consente di pianificare in modo più agile, raggiungere i risultati aziendali e guidare la trasformazione.
Progetto PCTO: Esperienza di Crescita tra Scuola e Lavoro
 

Progetto PCTO: il racconto di un'avventura straordinaria

Da anni, il rapporto tra scuola e mondo del lavoro si è evoluto dando a quest'ultimo la possibilità di poter accogliere i giovani talenti. Un do ut des capace di dare all'azienda l'opportunità di formare figure professionali in linea con le proprie esigenze attraverso un Percorso di competenze trasversali e di orientamento (PCTO) e al contempo, dare ai ragazzi e alle ragazze l'opportunità di scoprire e coltivare le proprie ambizioni e vocazioni.

OT Consulting ha scelto di aderire, anche quest'anno, a questa magnifica opportunità e ringraziamo Giada e Lucia, dell'IIS Blaise Pascal di Reggio Emilia per l'entusiasmo e le idee portate in azienda.

Screenshot 2023-06-30 alle 16.17.44


 

Se vuoi saperne di più sulle iniziative di tirocinio e le posizioni aperte

Posizioni aperte


 

 

Il percorso di alternanza scuola-lavoro raccontato dalle protagoniste.

Il ruolo della scuola nel mondo lavorativo.

"Una delle domande che spesso ci poniamo è se ciò che abbiamo imparato a scuola abbia avuto un impatto significativo nella nostra esperienza lavorativa.

I concetti fondamentali che abbiamo imparato nei nostri corsi di informatica e sviluppo software ci hanno fornito una solida base di conoscenze su cui costruire. Tuttavia, abbiamo anche notato che l'azienda ci ha offerto l'opportunità di imparare nuovi linguaggi di programmazione più attuali e rilevanti per l'industria. Questo ci ha permesso di adattarci rapidamente alle richieste dei progetti e di ampliare le nostre competenze."

 

La soddisfazione del percorso di studi.

"L'alternanza scuola-lavoro è stata un'esperienza determinante per capire se il nostro percorso di studi fosse quello giusto. Durante questo periodo, abbiamo avuto l'opportunità di mettere in pratica le nostre conoscenze e di lavorare a stretto contatto con professionisti del settore. Questo ci ha confermato che la scelta di un percorso di sviluppo software era quella adatta alle nostre passioni e abilità.

Tuttavia, siamo interessate anche a gestire dei team e a sviluppare competenze di leadership nel campo dell'IT."

Il clima aziendale è importante.

"Uno degli aspetti che abbiamo apprezzato di più in OT Consulting è stato il clima che abbiamo respirato all'interno dell'azienda.

Un ambiente collaborativo in cui tutti sono disposti ad aiutarsi reciprocamente. Questo favorisce la crescita professionale e il raggiungimento degli obiettivi individuali e di squadra. La comunicazione aperta e l'atmosfera positiva contribuiscono a creare un ambiente di lavoro stimolante e piacevole."

Obiettivi futuri.

"Per quanto riguarda i nostri obiettivi nella vita lavorativa, abbiamo una mentalità di apprendimento continuo. Vogliamo imparare il più possibile e ampliare le nostre conoscenze su una vasta gamma di temi nell'ambito dell'IT. Ciò ci consente di scoprire ciò che ci piace e ciò che non ci piace, permettendoci di sviluppare una carriera che sia in linea con le nostre passioni e ambizioni. Inoltre, ci piacerebbe avere l'opportunità di gestire dei team e di contribuire attivamente al successo dell'azienda."

 


 

Se vuoi saperne di più sulle iniziative di tirocinio e le posizioni aperte

Contattaci


 

 

ot-consulting
2023/07
7 luglio 2023 9.57.38 CEST
Progetto PCTO: Esperienza di Crescita tra Scuola e Lavoro
Recruiting

7 luglio 2023 9.57.38 CEST

Progetto PCTO: Esperienza di Crescita tra Scuola e Lavoro

Nuovi progetti sviluppati grazie al progetto PCTO
AI Act: Norme Etiche e Trasparenza per l'Intelligenza Artificiale
 

AI Act: il nuovo regolamento europeo per la gestione etica dell'AI

L'intelligenza artificiale ha attirato molta attenzione di recente, soprattutto a causa della vasta diffusione di sistemi dedicati sia alla generazione di testi che alla creazione di immagini.

Questi modelli sono addestrati su enormi quantità di dati e possiedono la capacità di generare autonomamente contenuti originali ed estremamente realistici. Tuttavia, ciò solleva alcune preoccupazioni riguardanti la protezione dei dati personali, la diffusione di disinformazione e le implicazioni sul diritto d'autore. Potenzialmente, tali rischi devono essere attentamente considerati e gestiti per garantire un utilizzo responsabile e sicuro dell'intelligenza artificiale.

Sviluppando AI-know, la nostra soluzione per la gestione dei modelli di ML abbiamo tenuto conto di tutto questo.

 

AI Act

 

L’AI Act: una questione etica

Si è reso necessario affrontare le questioni etiche e legali correlate all’addestramento e all’uso degli stessi modelli di intelligenza artificiale che, da ultimo, ha portato all’introduzione di alcuni emendamenti ad hoc perché il regolamento norma l'uso dell'AI in generale ed era stato pensato prima che la Generative AI "andasse di moda.

 
  1. Adempiere agli obblighi di trasparenza. La norma richiama il concetto di trasparenza espresso dall’art. 52, par. 1, anche quest’ultimo oggetto di modifica nella nuova proposta e indirizzato, in generale, ai fornitori di sistemi di IA destinati a interagire con le persone fisiche.
  2. Tale obbligo anche in capo ai fornitori di sistemi di AI, comporta, ove opportuno e pertinente, di fornire delle informazioni specifiche su quali funzioni sono consentite dall’IA, se vi è una sorveglianza umana e chi è responsabile del processo decisionale, nonché i diritti e i processi esistenti che consentono alle persone fisiche o ai loro rappresentanti di opporsi all’applicazione di tali sistemi e di presentare ricorso per via giudiziaria contro le decisioni adottate dai sistemi di IA o i danni da essi causati, compreso il loro diritto di chiedere una spiegazione" (art.52).
  3. Formare, progettare, sviluppare il modello di base per assicurare opportune garanzie contro la generazione di contenuti che violano il diritto dell’Unione, in linea con lo stato dell’arte generalmente riconosciuto e fatti salvi i diritti fondamentali, compresa la libertà di espressione.
  4. Documentare e mettere a disposizione del pubblico una sintesi sufficientemente dettagliata dell’uso dei dati sulla formazione protetti da copyright, fermo restante il rispetto delle disposizioni europee sul diritto di autore.

La nuova proposta ha lo scopo di introdurre regole ad hoc per l’AI generativa in cui rientra ChatGPT anche in linea con le pronunce da ultimo emesse dalle autorità e volte a tutelare i diritti e le libertà degli interessati nonché proteggere i valori e i diritti fondamentali dell’UE con particolare attenzione ai consumatori, la protezione dei dati personali e il rischio di discriminazione senza scoraggiare l’innovazione e il progresso tecnologico.

 

Una panoramica internazionale sull'AI Act.

Il 21 giugno 2023, a Tokyo, si è svolto un incontro tra le autorità per la protezione dei dati del G7 per discutere dell'Intelligenza Artificiale generativa (AI generativa). Durante l'incontro, le Autorità hanno emesso una dichiarazione riguardante l'uso di queste tecnologie in relazione ai dati personali.

Alcuni aspetti importanti presi in considerazione dalle Autorità includono:

  1. Trattamento dei dati personali dei minori nell'addestramento dei modelli di AI generativa e nelle interazioni dei minori con questi strumenti.

  2. Adozione di misure atte a garantire che le informazioni generate dagli strumenti di AI generativa siano accurate, complete e aggiornate, evitando effetti discriminatori.

  3. Importanza della trasparenza nei sistemi di AI, affinché gli utenti siano consapevoli del funzionamento e delle implicazioni del sistema.

  4. Adozione di misure per garantire che gli interessati possano esercitare i propri diritti riguardanti i propri dati personali.

  5. Rispetto del principio di minimizzazione, cioè trattare solo i dati necessari per il fine specifico, evitando l'eccessivo accumulo di dati.

I punti sopra indicati richiamano gli obblighi precedentemente evidenziati dal Garante per la protezione dei dati personali nel provvedimento datato 11 aprile 2023 nei confronti di ChatGPT.

 


 

Vuoi approfondire il tema dell'etica nell'AI?

Fissa un appuntamento con noi


 

La nostra visione etica sull'utilizzo dell'AI: AI-Know.

AI-Know è la soluzione unica per la fruizione ed il governo dei modelli di ML con attenzione all'Etica ed Explainable AI.
Una caratteristica fondamentale di AI-Know è l'attenzione all'Etica e all'Explainable AI. La piattaforma si impegna a garantire che i modelli di ML siano conformi a precise linee guida etiche, promuovendo la responsabilità e l'impatto sociale positivo. Fornisce spiegazioni chiare e comprensibili sul funzionamento dei modelli di ML, consentendo agli utenti di comprendere le decisioni prese dal sistema. Questo aspetto è fondamentale per favorire la fiducia e l'accettazione dell'IA da parte degli utenti e delle parti interessate.
Grazie alla sua progettazione e funzionalità, la piattaforma è già conforme ai requisiti stabiliti dalla normativa europea in materia di fruizione e governo dei modelli di ML e ciò rappresenta un vantaggio significativo per le aziende che desiderano utilizzare i modelli di ML in modo responsabile e conforme alle leggi vigenti.

 

Che valore aggiunto porta l'AI nel business aziendale?

Scopri la soluzione

 

ot-consulting
2023/07
6 luglio 2023 9.37.06 CEST
AI Act: Norme Etiche e Trasparenza per l'Intelligenza Artificiale
Tecnologie

6 luglio 2023 9.37.06 CEST

AI Act: Norme Etiche e Trasparenza per l'Intelligenza Artificiale

AI ACT: la regolamentazione di una questione etica di cui si discute dagli USA all'Europa.
Ideazione creativa e soluzioni innovative: Customer Success Contest

Ideazione creativa e soluzioni rivoluzionarie: Customer Success Contest

Il Customer Success Contest è stata un'idea che ha messo alla prova i nostri colleghi, invitandoli a presentare i loro progetti, nati dalle esigenze dei nostri clienti, durante il meetup estivo aziendale. È stato bello toccare con mano l’energia e la passione di tutti i partecipanti nel presentare le loro soluzioni innovative ai problemi quotidiani.

Slide 16_9 - 1

 

Siamo rimasti sorpresi dal potenziale che si nasconde dietro alle idee più semplici. Quest’esperienza, guidata da un ascolto attivo, ha messo in risalto come l’intraprendenza e la condivisione possano aiutarci a proiettarci verso il successo di squadra.

Cosa abbiamo fatto nel concreto? 3 team, 3 soluzioni, tante idee! Ripercorriamo questi momenti insieme.

 


 
(1/3) Integrazione AI-know a supporto della digitalizzazione intelligente

IMG_8260

Federico, AI Software Engineer ci ha parlato di AI-know, la soluzione unica per la fruizione ed il governo dei modelli di ML con attenzione all'Etica ed Explainable AI, e dello smistamento email e protocollazione intelligente di una delle maggiori banche italiane.

Le sfide affrontate riguardavano la gestione di documenti non strutturati manualmente e il rispetto di regole di compliance stringenti con forti implicazioni sulle persone che lavoravano sul processo.

Il team con AI-know è riuscito a:

raggiungere l'80% di Estrazione dei dati automatica accrescere del 97% la classificazione automatica delle mail Ridurre la presenza di circa 19 persone su attività a basso valore aggiunto

 

Tutto questo è stato possibile tenendo conto anche delle linee guida dell'AI act e lavorando attentamente su: benessere ambientale e sociale, intervento e supervisione umana, privacy e governo dei dati, trasparenza e responsabilità.


 

Seguici per scoprire le altre storie del Customer Success Contest e contattaci per saperne di più su AI-know

 

Contattaci

 


 

ot-consulting
2023/07
4 luglio 2023 17.59.09 CEST
Ideazione creativa e soluzioni innovative: Customer Success Contest
Financial Services

4 luglio 2023 17.59.09 CEST

Ideazione creativa e soluzioni innovative: Customer Success Contest

Customer Success Contest: 3 team, 3 soluzioni, tante idee!
Il valore della Digital Transformation nel settore bancario
 

Il valore della Digital Transformation nel settore bancario: un resoconto dei tre eventi che ne hanno evidenziato l'importanza

Come speaker, uditori e presentatori, abbiamo avuto il privilegio di immergerci in contesti avvincenti come ABI Lab, AI WEEK e RPA & Intelligent Automation con l'obiettivo di promuovere e diffondere il valore della trasformazione digitale nel settore bancario.

 

Grafiche 2023 (40)-1

 

Forum ABI Lab 2023

Da anni, il Forum ABI Lab è considerato un punto di riferimento per il mondo bancario, le istituzioni, il mondo accademico e l'ICT, fornendo un'occasione unica di incontro e confronto sul tema dell'innovazione nella banca del futuro. Quest'anno, l'evento ha visto la partecipazione di numerosi innovation partner, offrendo una panoramica completa sulle ultime tendenze e soluzioni nel settore bancario.

Cristina Nizzoli, Managing Director, e Natalia Orlandi, Product Manager & Process Analyst di OT Consulting, hanno entusiasmato il pubblico con il loro intervento dal titolo "Intelligent document processing basata su ML nel contesto degli accertamenti bancari e sequestri preventivi di BPER Banca." Durante la presentazione, hanno evidenziato come AI-know, la soluzione unica per la fruizione ed il governo dei modelli di ML, possa migliorare i processi di accertamento bancario, offrendo efficienza e sicurezza.

La testimonianza diretta di Nora Chersoni, Responsabile Ufficio Rapporti Autorità Giudiziarie (URAG) presso BPER Banca, ha ulteriormente arricchito l'intervento, offrendo una prospettiva unica sulla trasformazione digitale nel settore bancario. Il caso di successo presentato ha dimostrato come l'adozione di tecnologie innovative e una corretta governance dei dati possano favorire la crescita aziendale.

Grafiche 2023 (36)-1

L'evento ha offerto una piattaforma ideale per gli innovation partner per condividere idee, partecipare a dibattiti e approfondire temi relativi alla trasformazione e all'efficienza dei processi di digital transformation nel settore bancario. L'interesse suscitato dalla nostra presentazione ha dimostrato l'importanza di soluzioni avanzate come l'intelligent document processing e il Machine Learning nell'accelerare la digitalizzazione delle aziende.

 


 

Vuoi scoprire di più su AI-know?

Scopri la soluzione


 

 

AI WEEK 2023

Durante l'evento, che ha visto la partecipazione di oltre 1.200 imprenditori e manager italiani, più di 150 speaker e la presenza di 80 aziende coinvolte, abbiamo avuto l'opportunità di presentare le soluzioni più all'avanguardia per la trasformazione digitale dei processi aziendali.

L'AI Week ha offerto una ricca varietà di conferenze, workshop, esposizioni di casi d'uso e sessioni di networking, permettendo ai partecipanti di rimanere aggiornati sulle ultime innovazioni e tecnologie nel campo dell'Intelligenza Artificiale e di incontrare i principali leader di settore. Le conferenze hanno coperto una vasta gamma di argomenti, tra cui le ultime tendenze nell'IA, le sue applicazioni in diversi settori, l'etica e la sicurezza nell'utilizzo dell'AI e molto altro ancora.

Uno dei punti salienti dell'evento è stato il dibattito sulla responsabilità e sulla fiducia nei dati nell'ambito dell'Intelligenza Artificiale. Seth Dobrin, ex responsabile dell'Intelligenza Artificiale di IBM e attuale CEO di Trustwise e presidente del Responsible AI Institute, ha sottolineato l'importanza della responsabilità delle azioni e della fiducia nei dati utilizzati, elementi fondamentali per garantire un futuro sicuro e affidabile per l'IA. Dobrin ha anche anticipato l'avvento dell'AutoGPT, l'IA che genera altre IA, e ha evidenziato la necessità di adottare un approccio responsabile in tutte le fasi del processo.

Un altro tema affrontato durante l'evento è stato quello dell'etica nell'IA e dei rischi legati all'intelligenza artificiale. Massimo Chiriatti, Chief Technical & Innovation Officer in Lenovo, ha sottolineato che nonostante l'IA sia in grado di analizzare dati e fornire soluzioni rapide e precise, è fondamentale garantire che i valori etici siano incorporati nei modelli di IA e che le decisioni prese siano trasparenti e comprensibili. Ha evidenziato l'importanza di un'IA etica e sostenibile, che tenga conto delle implicazioni sociali, ambientali ed economiche delle sue applicazioni.

 

1682114645299

 

Durante l'evento, abbiamo presentato il progetto AI-know, un sistema che consente di governare i modelli di IA in modo etico e responsabile. L'obiettivo di AI-know è quello di creare una nuova categoria di lavoro, i "governatori di IA", che si occupano di supervisionare, monitorare e garantire l'integrità degli algoritmi e dei modelli di IA utilizzati dalle aziende.

L'evento ha confermato il nostro come punto di riferimento per le aziende che desiderano sfruttare al meglio le potenzialità dell'IA per la trasformazione digitale dei propri processi e per affrontare le sfide del futuro in modo consapevole e innovativo.


 

Vuoi scoprire di più su AI-know?

Scopri la soluzione


 

RPA & Intelligent Automation

Durante l'evento RPA & Intelligent Automation 2023, la tavola rotonda dal titolo "E' possibile gestire la governance e la compliance delle piattaforme Low Code?" ha visto la partecipazione di esperti del settore, tra cui Cristina Nizzoli, Managing Director di OT Consulting.

Durante la discussione, Cristina ha offerto un contributo significativo sul tema della governance delle piattaforme low code. Ha condiviso preziose conoscenze e best practice per gestire in modo efficace queste piattaforme, garantendo la conformità normativa e la sicurezza dei processi aziendali.

Grafiche 2023 (37)

Un aspetto interessante della tavola rotonda è stata la presenza di Duferco Energia, nostro cliente in ambito energetico, che ha condiviso le proprie esperienze nell'implementazione e nella gestione delle piattaforme low code. Questa condivisione di casi di successo ha offerto un'opportunità unica per apprendere dagli altri partecipanti e per comprendere i benefici e le sfide associate al low code.

La corretta gestione della governance delle piattaforme low code è essenziale per garantire un utilizzo sicuro ed efficiente di queste tecnologie, consentendo alle aziende di ottenere i massimi benefici dall'automazione intelligente e dalla Robotic Process Automation.

 


 

Vuoi migliorare i processi sfruttando l'RPA?

Scopri la soluzione


 

ot-consulting
2023/06
27 giugno 2023 12.53.36 CEST
Il valore della Digital Transformation nel settore bancario
Eventi

27 giugno 2023 12.53.36 CEST

Il valore della Digital Transformation nel settore bancario

Promuoviamo il valore della digital transformation nell'ambito bancario partecipando agli eventi di settore.
Governance e Compliance nelle Piattaforme Low Code: Sfide e Soluzioni
 

"È possibile gestire la governance e la compliance delle piattaforme low code?".

RPA & Intelligent Automation 2023 si è svolto a Milano il 25 maggio 2023 ed è stato affrontato il tema dell'Integrazione con Low Code Process in ambito RPA.

Cristina Nizzoli, Managing Director di OT Consulting, ha partecipato ad una delle tavole rotonde cercando di dare risposte alla domanda: "E’ possibile gestire la governance e la compliance delle piattaforme low code?".

Grafiche 2023 (28)

 

OT Consulting da più di 20 anni offre servizi che mirano ad identificare le inefficienze e a trovare le soluzioni per rimuoverle, applicando la tecnologie in contesti complessi dove i processi sono più significativi. 

Le soluzioni basate sul low code sono efficaci ed efficienti, per questo motivo permettono l'implementazione dei processi end to end. L'aspetto fondamentale è che il low code è utilizzato da persone che hanno l'obiettivo di migliorare il business e che hanno competenze di funzionalità applicativa.

Il beneficio che porta il low code (secondo i dati raccolti da Forrester) è un risparmio fino al 60% in 3 anni dei tempi tipici di sviluppo all'interno dell'azienda che si raggiunge solo attraverso un metodo ben preciso, una governance della tecnologia e il coinvolgimento delle figure chiave. Ciò permette al reparto IT di governare la tecnologia e a chi ricopre un ruolo business di continuare a sviluppare gli automatismi e gli elementi informatici necessari.

Se vuoi approfondire i temi trattati, non esitare a contattarci e fissa un appuntamento con uno dei nostri esperti.

 

Fissa un appuntamento con noi

 

ot-consulting
2023/06
19 giugno 2023 11.27.35 CEST
Governance e Compliance nelle Piattaforme Low Code: Sfide e Soluzioni
Eventi

19 giugno 2023 11.27.35 CEST

Governance e Compliance nelle Piattaforme Low Code: Sfide e Soluzioni

Scopri come la governance e la compliance nelle piattaforme low code possono migliorare l'efficienza aziendale, risparmiando fino al 60% nei tempi di sviluppo secondo Forrester.
IA generativa: cos'è e come sta rivoluzionando le realtà aziendali
 

IA generativa: un modo di creare nuovi dati per le proprie esigenze.

L'IA generativa non è solamente una fonte inesauribile di idee innovative per gli utilizzatori finali, ma è anche uno strumento utile alle aziende per generare grandi quantità di dati a supporto del business.

Grafiche 2023 (13)-2

 

Secondo Forbes:

"il 95% circa delle aziende non dispone di competenze o budget adeguati per gestire grandi quantità di dati. Questo comporta una crescita sempre più importante delle informazioni in entrata senza alcun importante controllo di qualità, una struttura definita in un opportune Data Warehouse facilmente consumabili, l’analisi per le tendenze e la trasformazione per visualizzazioni approfondite. "

 

Questi possono diventare problemi ancora più rilevanti se si vuole indirizzare il proprio business nel mondo dell’apprendimento automatico, e quindi ad automatizzare processi che possono risultare ripetitivi, in quanto i dati a disposizione per addestrare i modelli potrebbero essere in parte non necessari, ridondanti o non sufficienti. 

Questo articolo ha lo scopo di illustrare una delle tecnologie più innovative degli ultimi anni, l’IA Generativa, e di come è possibile utilizzarla per potenziare l'uso di AI-Know e generare nuovo valore per il proprio business. Fissa un appuntamento con uno dei nostri esperti per approfondire l'argomento.

 


Vuoi sapere come applicare l'IA Generativa nella tua azienda?

Fissa un appuntamento con noi


 

Che cos’è l’IA Generativa

L'IA Generativa (GenAI) è un tipo di intelligenza artificiale in grado di creare un'ampia varietà di dati (come immagini, video, audio, testo e modelli 3D). Ciò viene fatto imparando determinati pattern dai dati esistenti e utilizzando questa conoscenza per generare risultati nuovi ed unici.

 

Cos’è l’IA Generativa

L'intelligenza artificiale generativa sta altamente rivoluzionando il mondo digitale, producendo contenuti altamente realistici e complessi che “imitano” la creatività umana, rendendolo uno strumento prezioso per molti settori come i giochi, l'intrattenimento e il design del prodotto. Le recenti scoperte nel campo, come GPT (Generative Pre-trained Transformer) e Midjourney, hanno notevolmente migliorato le capacità di GenAI.

Esempi di intelligenza artificiale generativa

Questi progressi hanno aperto nuove possibilità per l'utilizzo della GenAI per risolvere problemi complessi, creare arte e persino assistere nella ricerca scientifica.

Scopriamo insieme nel dettaglio alcuni casi d’uso:

Esempie Casi d’uso dell’intelligenza artificiale generativa

 


Vuoi approfondire il tema dell'IA Generativa?

Fissa un appuntamento con noi


 

Text Generation

La Text Generation prevede l'utilizzo di modelli di apprendimento automatico che, a partire da dati testuali osservati in precedenza, permettono di generare nuovo testo. Un’applicazione di questo tipo è la piattaforma ChatGPT, sviluppata dalla società OpenAI, la quale è in grado di gestire conversazioni simili a quelle umane.

Un caso d’uso di questo tipo può consistere nel supportare l'utente nella generazione di un'email di risposta proveniente dal team support, inserendo alcune informazioni come il tono e i passaggi chiave fondamentali.

Esempio di Ai text generation

Image Generation

La Image Generation prevede la creazione di nuove immagini simili a quelle del mondo reale, che possono poi essere utilizzate per avere opere d'arte, prodotti di consumo e altro ancora. 

Un caso d’uso in ambito Fashion può consistere nel creare, a partire da un modello realmente esistente (immagine 1), nuovi capi d’abbigliamento (immagini 2 e 3).

esempio di Ai Image generationesempio di Ai Image generation  esempio di Ai Image generation

Data Augmentation

La Data Augmentation consiste nel generare nuovi dati di addestramento per i modelli di apprendimento automatico, applicando varie trasformazioni dei dati esistenti (capovolgimento, ritaglio, rotazione, ricolorazione, ecc). L'obiettivo consiste nell’aumentare la diversità delle informazioni e poter ottenere prestazioni migliori dei modelli.

Un caso d’uso in ambito Automotive può prevedere, a partire da un’immagine di un'automobile, la generazione di nuove versioni della stessa ma in diverse situazioni per migliorarne l’individuazione da parte dei sistemi di videosorveglianza.

Esempio di Ai Data Augmentation

I vantaggi dell’IA generativa per le aziende

L'Intelligenza Artificiale (IA) generativa offre una serie di benefici significativi alle aziende che decidono di utilizzarla. Ecco perché sempre più imprese stanno adottando questa tecnologia innovativa:

  1. Produzione di contenuti creativi: L'IA generativa può creare contenuti creativi, come testi, immagini, e addirittura musica. Questa capacità può essere sfruttata per la creazione di materiale di marketing, pubblicitario, e di intrattenimento unico e coinvolgente.

  2. Automazione di processi complessi: Le aziende possono automatizzare compiti complessi, come la progettazione di prodotti, la generazione di codice informatico, e la simulazione di scenari aziendali. Questa automazione può ridurre i costi operativi e migliorare l'efficienza.

  3. Personalizzazione su larga scala: L'IA generativa può creare contenuti personalizzati per ciascun cliente o utente, migliorando l'esperienza dell'utente e aumentando la fedeltà del cliente.

  4. Analisi dei dati avanzata: L'IA generativa può analizzare enormi quantità di dati per identificare modelli e tendenze, aiutando le aziende a prendere decisioni più informate e a sviluppare strategie di business più efficaci.

  5. Risparmio di tempo e risorse: Automatizzando attività manuali e complesse, le aziende possono risparmiare tempo e risorse preziose, consentendo ai dipendenti di concentrarsi su compiti più strategici e creativi.

  6. Generazione di contenuti multilingue: L'IA generativa può tradurre e generare contenuti in diverse lingue, aprendo nuovi mercati e opportunità globali per le aziende.

  7. Miglioramento della produttività e innovazione: L'IA generativa può accelerare il processo di sviluppo e progettazione, favorendo l'innovazione e la competitività aziendale.

Cosa significa integrare l'IA in azienda?

La maggior parte delle aziende che vuole adottare l'IA all'interno dei propri processi non dispone il più delle volte delle competenze o del budget per raccogliere e gestire grandi quantità di dati. Inoltre è necessario, soprattutto in questo ambito, portare avanti soluzioni che rispettino i principi di riservatezza, trasparenza ed equità delle informazioni.

Esistono, ad oggi, diversi Cloud Provider che offrono tecnologie a supporto della generazione di dati. In particolare concentriamo la nostra attenzione sulla piattaforma Vertex AI di Google Cloud, attualmente integrata ed utilizzata in AI-Know, per la gestione di modelli di appendimento automatico.

 


Vuoi scoprire di più su Vertex AI?

Fissa un appuntamento con noi


 

Soluzioni di IA generativa per le aziende : cos’è Vertex AI?

Vertex AI è una piattaforma che permette di gestire il ciclo di vita di un modello, offerta da Google Cloud. Essa fornisce un'interfaccia unificata per lo sviluppo, l'addestramento e la distribuzione di modelli, eliminando la necessità di dover utilizzare differenti piattaforme e strumenti per queste attività. Inoltre, Vertex AI offre strumenti di automazione e ottimizzazione che consentono di ridurre i tempi ed i costi di sviluppo.

 

piattaforma di IA generativa Vertex AI

 

La piattaforma supporta diversi tipi di modelli di IA, tra cui Machine Learning e Deep Learning, ed è anche in grado di gestire grandi quantità di dati.

Vertex AI sta producendo risultati notevoli nella creazione di dati. Grazie alla sua flessibilità e scalabilità, la piattaforma è in grado di rispondere alle esigenze di Data Scientists, Data Engineers e Machine Learning Engineers. 

Il servizio di Generative AI Studio si trova all'interno di Vertex e ci permette di generare grandi quantità di dati per ottimizzare i nostri modelli.
 

image (1)

Tuttavia, come con qualsiasi tecnologia avanzata, ci sono anche alcune questioni etiche e di sicurezza associate al suo utilizzo, come la creazione di contenuti manipolativi o diffamatori. È quindi importante utilizzare questo strumento in modo attento e responsabile, al fine di massimizzare i suoi benefici e minimizzare i rischi potenziali. 

 

Esempio della piattaforma di intelligenza artificiale generativa

Noi di OT Consulting siamo al tuo fianco per supportarti nelle decisioni ed aiutarti ad integrare questa tecnologia con AI-Know, una piattaforma unica per il governo di modelli di apprendimento automatico con attenzione all’etica e alla spiegabilità. Potremo infatti fornirti soluzioni per generare nuovi dati a partire da quelli già esistenti e con questi andare a migliorare ed eventualmente personalizzare i modelli di apprendimento automatico attualmente utilizzati su Vertex AI.

Riserva un’ora della tua giornata per innovare con noi!

 


Raccontaci il tuo processo e scopri le potenzialità dell'IA generativa.

Fissa un appuntamento con noi


 

ot-consulting
2023/05
30 maggio 2023 12.50.24 CEST
IA generativa: cos'è e come sta rivoluzionando le realtà aziendali
Tecnologie

30 maggio 2023 12.50.24 CEST

IA generativa: cos'è e come sta rivoluzionando le realtà aziendali

IA generativa è uno strumento utile alle aziende per generare grandi quantità di dati per il business. Scopri i vantaggi dell'intelligenza artificiale
RPA & Intelligent Automation 2023 - 7ª edizione
 

RPA & Intelligent Automation 2023 - Governance e compliance delle piattaforme Low Code

RPA & Intelligent Automation 2023 è l’unico evento in Italia con 10 casi applicativi di RPA, Intelligent Automation e Integrazione con Low Code Process.

Gartner stima che entro il 2024 la combinazione di rpa – intelligenza artificiale e Low-Code permetterà alle aziende di ridurre i costi operativi del 30% e che saranno sempre di più le aziende che investiranno in queste tecnologie.

Cristina Nizzoli, Managing Director di OT Consulting, parteciperà alla tavola rotonda delle 12:35 dal titolo: "E’ possibile gestire la governance e la compliance delle piattaforme low code?".

 

Fissa un appuntamento con noi

 

Grafiche 2023 - 2023-05-05T102233.489

 

A RPA & Intelligence Automation 2023 potrai partecipare a una giornata intera di lavori in cui verranno messi a confronto i settori Utility, Retail e Finance.

Sarà una giornata di confronto tra aziende e fintech durante la quale si potranno conoscere le migliori strategie e soluzioni per:

        • Ridurre tramite l’automazione intelligente i costi di processi fino al 90%
        • Aumentare la produttività e la capacità di previsione nei processi di pianificazione
        • Ottenere una maggiore accuratezza dei processi decisionali con l’uso di dati strutturati e non
        • Migliorare la customer experience dei clienti
        • Accelerare il business liberando risorse dalle attività a minor valor aggiunti  
        • Agevolare l'interazione tra i sistemi di RPA e AI: ChatGPT di OpenAI
 

Perchè scegliere la Robotic Process Automation?

La mancanza di informazioni sui processi aziendali espone le aziende al rischio di spendere tempo, denaro e risorse per l'automazione senza comprendere l'impatto delle loro iniziative RPA.

Il segreto è affrontare l'RPA da una prospettiva di miglioramento dei processi aziendali. Quando inizi con una visione chiara del tuo processo end-to-end completo, puoi facilmente identificare le attività migliori da automatizzare in base all'impatto che porteranno al processo complessivo.


Se vuoi approfondire i temi trattati, non esitare a contattarci e fissa un appuntamento con uno dei nostri esperti.

 

Fissa un appuntamento con noi

 

ot-consulting
2023/05
15 maggio 2023 11.39.47 CEST
RPA & Intelligent Automation 2023 - 7ª edizione
Eventi

15 maggio 2023 11.39.47 CEST

RPA & Intelligent Automation 2023 - 7ª edizione

RPA & Intelligent Automation 2023 è l’unico evento in Italia che risponde alle domande dei professionisti sui dubbi applicativi, attraverso la presentazione di insights e case study aziendali.
Ecco tutte le ultime novità sull’AI emerse durante AI Week 2023
 

Ecco tutte le ultime novità sull’intelligenza artificiale emerse durante AI Week 2023: prepariamoci al futuro!

 

OT Consulting partecipa, ad Aprile, ad AI Week 2023: l’evento dedicato alle ultime innovazioni in Intelligenza Artificiale.

“E' stato gratificante partecipare ad un evento sull'Intelligenza Artificiale come la AI Week Italia dove abbiamo raccolto un gran numero di riscontri positivi sia dopo lo stand up speech che durante gli incontri one-to-one presso la zona networking."

Cristina Nizzoli - Managing Director OT Consulting

 

Si è ritrovata la giusta sinergia con il campo della ricerca rispetto alle applicazioni pratiche nelle aziende, ma anche la possibilità di confrontarsi su temi trasversali all’AI.

 

L’evento in breve

Più di 1.200 imprenditori e manager italiani, più di 150 speaker e postazioni deputate al networking B2B, oltre 100 sponsor e workshop, 80 aziende coinvolte e persino 50 demo dimostrative sono stati i veri protagonisti dell’evento!

“Un’azienda che utilizza l’intelligenza artificiale sfrutta fino a 40 volte in più il suo potenziale”.

Pasquale Viscanti, co-founder di Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice, la più grande community italiana dedicata alla scoperta dell’AI.

 

L’AI Week è uno degli eventi più importanti nel mondo dell’intelligenza artificiale e delle sue applicazioni in diversi settori. L’evento è stata una grande opportunità per esperti del settore, imprenditori e appassionati di conoscere le ultime innovazioni in campo di AI e di condividere esperienze e conoscenze.

Le conferenze sono una delle attività principali dell’AI Week e offrono ai partecipanti l’opportunità di ascoltare esperti del settore che condividono le loro esperienze e conoscenze in materia di intelligenza artificiale. Le presentazioni hanno coperto una vasta gamma di argomenti, tra cui le ultime tendenze in campo di AI, le applicazioni in diversi settori, l’etica e la sicurezza nell’utilizzo dell’AI e molto altro ancora.

 

nuova foto aiweek

“A livello nazionale solo il 6% delle aziende italiane utilizza l’intelligenza artificiale per accrescere il proprio business e migliorare i servizi operativi. Insieme possiamo invertire il trend: siamo chiamati a vivere il presente con coraggio e positività e, a questo proposito, l’IA è la tecnologia all’avanguardia di  cui abbiamo bisogno, anche e, soprattutto, per correre a tutta velocità verso il futuro”.

Giacinto Fiore - co-founder di Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

 

Durante la settimana, il team di OT Consulting ha avuto l’opportunità di raccogliere le necessità e le curiosità delle aziende che desiderano integrare l'AI nei propri processi business. La partecipazione all’AI WEEK ha rappresentato un’importante occasione per OT Consulting di rafforzare la propria capacità di offrire ai propri clienti soluzioni su misura e all'avanguardia.

Vuoi far crescere il tuo business con l’AI? Prenota subito il tuo appuntamento personalizzato con noi e scopri come possiamo aiutarti!

Fissa un appuntamento con noi

 

ai week 3

 

Gli interventi che ci portiamo a casa.

Ecco alcuni punti salienti degli interventi in Plenaria all’AI WEEK, che hanno una grande rilevanza per il nostro lavoro in OT Consulting:

 

AI Safety in the Era of Generative AI

Seth Dobrin, ex responsabile dell’intelligenza artificiale di IBM e attuale CEO di Trustwise e presidente del Responsible AI Institute, ha sottolineato che la responsabilità delle azioni e la fiducia nei dati che vengono utilizzati sono fondamentali per il futuro dell’intelligenza artificiale

“Senza responsabilità, le persone non saranno disposte ad utilizzare la vera Generative AI, che non si limiterà solo al testo, ma riguarderà anche immagini e video.”

 

Inoltre, Dobrin prevede l’avvento dell’AutoGPT, ovvero l’AI che genera AI, e la formula per utilizzarla sarà una serie di fasi ripetute (ideazione, prioritizzazione, pianificazione, esecuzione e operazione) in cui la responsabilità sarà il comune denominatore per garantire l’affidabilità dei prodotti ottenuti con i dati utilizzati.

 

ai week 1

Democrazia digitale: a che punto siamo?

Il business generato dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale rappresenta un grande richiamo, ma deve essere bilanciato con i diritti e la privacy degli individui. 

Durante la AI Week 2023, è stata sottolineata l’importanza di questi aspetti. Pegah Moshir Pour, attivista per la democrazia digitale, ha evidenziato come la diffusione delle piattaforme digitali abbia creato una forma di intelligenza distribuita, ma ha anche sollevato il problema dell’inclusività in tutto il mondo, poiché nei paesi autoritari le tecnologie sono uno strumento in mano agli autoritarismi. 

“Affinché l’obiettivo ideale di una democrazia venga raggiunto, è necessaria l’intelligenza collettiva e l’impegno di tutti i cittadini nel processo di digitalizzazione globale e sociale.  E’ importante che anche gli algoritmi siano inclusivi e considerino tutte le diversità.”

 

L’invito lanciato da Pegah Moshir Pour è quello di assumersi la responsabilità in questo processo di digitalizzazione e di proteggere i dati degli utenti. Inoltre, l’intrusione del Garante della Privacy sulla gestione dei dati di ChatGPT da parte di OpenAI ha suscitato un dibattito acceso sulla protezione dei dati nella società civile e nel panorama imprenditoriale.

In OT Consulting crediamo fermamente che è necessario sempre di più tutelare le minoranze che potrebbero essere discriminate dai modelli di AI. Per questo è nata l’esigenza di studiare una piattaforma per il governo e il monitoraggio dei modelli: AI-know.

Scopri come AI-know risponde alle tue esigenze.

 

Fissa un appuntamento con noi

 

Grafiche 2023 - 2023-05-08T151644.286

 

L’incoscienza artificiale. Dalla macchina all’intelligenza.

Massimo Chiriatti, Chief Technical & Innovation Officer in Lenovo, afferma che l’intelligenza artificiale è un’utile strumento per analizzare dati e fornire spiegazioni plausibili, ma non è in grado di comprendere il vero significato delle cose, poiché manca della capacità di effettuare giudizi umani profondi. 

Così Massimo approfondisce i rischi etici nell'intelligenza artificiale, fornendo preziosi spunti per navigare responsabilmente in questo complesso panorama. In OT Consulting, diamo la massima importanza alle pratiche etiche di IA e il discorso di Massimo ha rafforzato il nostro impegno per un'innovazione responsabile.

“Le macchine sono la somma delle loro porti: hardware, software e dati. Noi abbiamo una coscienza, un’anima e una mente.”

 

Chiriatti si definisce come un tecno-ottimista e crede che sia possibile trarre vantaggio dall’AI e dalla tecnologia senza essere vittime dei loro rischi esistenziali, attraverso una consapevole conversazione sulla relazione tra uomo e macchina per creare una comunità più giusta ed efficiente e liberarsi dei compiti alienanti e pericolosi.

 

L’AI e la semantica ingannevole: come evitare di sottovalutare i cambiamenti in corso solo perchè le parole non cambiano

Federico Cussigh, Senior Partner presso R-Tree technologies, ha evidenziato come la struttura della nostra società sta subendo un drastico cambiamento a causa della crescente disuguaglianza tra popolazioni attive e inattive. In tale contesto, la robotica e l’intelligenza artificiale possono avere un ruolo cruciale per contrastare questa tendenza. 

OT Consulting è un’azienda impegnata a creare un impatto positivo sulla società attraverso l’utilizzo dell’AI, e di conseguenza la visione di Federico Cussigh sulla necessità di utilizzare l’AI per colmare il gap demografico occupazionale si allinea perfettamente con la missione dell’azienda. 

In sintesi, l’utilizzo dell’AI può aiutare a creare opportunità occupazionali per compensare il divario demografico e fare in modo che l’automazione crei posti di lavoro invece di eliminarli, come spesso temuto.

 

Fissa un appuntamento con noi

 

La partecipazione di OT Consulting all’evento

Durante l’evento, OT Consulting è stata anche protagonista del palco virtuale di AIplay che dei palchi di stand up.

Schermata 2023-04-26 alle 14.15.53

 

“Ciò che l’AI nasconde: promuovere l’explainability e l’etica tramite la piattaforma AI-know” - Stand Up Speech

Cristina Nizzoli ha tenuto durante uno dei due giorni in presenza. Abbiamo avuto la possibilità di presentare AI-know, la piattaforma unica per la fruizione ed il governo dei modelli di ML con attenzione all'Etica ed Explainable AI che abbiamo creato partendo dalle esigenze dei clienti.

 

“Intelligent document processing basata su ML nel contesto degli accertamenti bancari e sequestri preventivi di BPER Banca” - Digital Speech

Abbiamo parlato di AI-know, la piattaforma di OT Consulting per l’integrazione e il governo anche di modelli di Document Intelligent Processing di Machine Learning, in modo etico, calato nel processo di digitalizzazione dell’ufficio rapporti con l’Autorità Giudiziaria di BPER Banca, rappresentata, per l'occasione da Maria Francesca Russo.

Rivivi l'evento con noi

In conclusione, l’AI Week è stato un evento imperdibile per chiunque sia interessato all’intelligenza artificiale e alle sue applicazioni in diversi settori. Con conferenze, workshop, esposizioni di use case e opportunità di networking, l’AI Week offre una vasta gamma di attività per aiutare i partecipanti a rimanere aggiornati sulle ultime innovazioni e tecnologie in campo di AI e conoscere i migliori leader sul mercato.

 


 

OT Consulting è una società di consulenza nel settore dell’Information and Communication Technology (ICT) che, grazie a più di due decenni di esperienza, è diventata un Centro di Eccellenza per la trasformazione digitale dei processi aziendali.

Il gruppo conta circa 120 professionisti in grado di aiutare le aziende nello sviluppo di nuove aree di business, nelle ottimizzazioni dei processi esistenti, nella risposta rapida al cambiamento dei mercati e delle organizzazioni, grazie alla realizzazione di servizi innovativi e soluzioni all’avanguardia.

 

"I colloqui avvenuti durante l’evento hanno lasciato il nostro team di OT Consulting ispirato e desideroso di continuare il nostro lavoro nel campo del AI, garantendo l'altissimo livello di professionalità e la forte attenzione ai processi dei clienti."

Cristina Nizzoli, Managing Director

 

È il momento di prepararsi e integrare nuove tecnologie per sfruttare al meglio il valore di questa nuova era. Non rimanere indietro.


Investi nel futuro della tua azienda e fallo a partire da oggi.

 

Fissa un appuntamento con noi

 

 

ot-consulting
2023/05
9 maggio 2023 16.59.47 CEST
Ecco tutte le ultime novità sull’AI emerse durante AI Week 2023
Eventi

9 maggio 2023 16.59.47 CEST

Ecco tutte le ultime novità sull’AI emerse durante AI Week 2023

Ecco tutte le ultime novità sull’intelligenza artificiale emerse durante AI Week 2023: prepariamoci al futuro!
Automazione Intelligente: Rivoluzione nel Settore Fashion
 

How intelligent automation is reshaping Fashion

Grafiche 2023 (98)

“How intelligent automation is reshaping Fashion” è il titolo dell’evento che abbiamo organizzato in occasione di e-P Summit 2023 e che ha coinvolto alcune tra le aziende protagoniste del panorama fashion internazionale.

Un momento speciale che ci ha dato modo di confrontarci sui temi principali tra due mondi interconnessi tra loro come quello fashion e quello ICT.

Visualizza l'estratto della presentazione

Antonio Farini, Group CIO, Group CEO CRM, Group CEO digital division di Max Mara Fashion Group, ha approfondito gli aspetti di un tema che coinvolge le aziende del settore fashion e che grazie alle tecnologie più all'avanguardia presenti sul mercato possono affrontare un percorso di digital trasformation efficientando i loro processi business.
 
Max Mara Fashion Group da diverso tempo ha adottato le migliori tecnologie presenti sul mercato e lo testimonia il percorso di continuo miglioramento dei processi e delle tecnologie utilizzate.
 
Schermata 2023-04-20 alle 09.25.28
 
 
 
Un caso di particolare successo per raggiungere importanti risultati di efficientamento nei processi è I’uso di IBM Process Mining, sia per i processi di gestione degli ordini che spedizione. La partnership con IBM ci permette di creare soluzioni per i nostri clienti con il più alto standard qualitativo possibile.
 
Schermata 2023-04-20 alle 09.26.25
 
 

Come OT Consulting, vogliamo essere protagonisti del futuro del mondo del fashion, aiutando le aziende a superare le continue sfide del mercato.


Fissa subito una consulenza personalizzata e gratuita per capire le tue esigenze specifiche e proporti la soluzione più adatta a te.

 
 
Fissa un appuntamento

 

 
ot-consulting
2023/05
3 maggio 2023 9.25.16 CEST
Automazione Intelligente: Rivoluzione nel Settore Fashion
Fashion & Retail

3 maggio 2023 9.25.16 CEST

Automazione Intelligente: Rivoluzione nel Settore Fashion

Il fuori e-P Summit 2023 organizzato da OT Consulting per fare networking con i maggiori protagonisti del mondo digitale e del mondo fashion.
Career Day 2023 - UniBO
 

Career Day 2023 - Università di Bologna 

L'appuntamento con la principale manifestazione di incontro tra aziende e studenti/laureati dell'Università di Bologna è per il 19 Aprile 2023 dalle 9.30 alle 17.00 presso il Padiglione 33 di BolognaFiere.

Saremo presenti allo stand con Francesca Laureti, Talent Acquisition Specialist, che potrà fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno e  chiarire qualsiasi tuo dubbio. Potrai ricevere tutte le informazioni sul mondo ICT e scoprire come lavora un'azienda di consulenza per la Digital Transformation.

 

banner facebook linkedin 2023 en

Potrai assistere ai workshop in programmazione nel corso della giornata, importante momento di incontro con le aziende partecipanti che in tale occasione si presenteranno e illustreranno le possibilità di inserimento lavorativo e di sviluppo di carriera.

Saremo a tua completa disposizione per guidarti e consigliarti su quali potranno essere le tue scelte future.

Scopri le nostre posizioni aperte

ot-consulting
2023/04
17 aprile 2023 10.59.51 CEST
Career Day 2023 - UniBO
Recruiting

17 aprile 2023 10.59.51 CEST

Career Day 2023 - UniBO

Vieni a trovarci e scopri se vuoi lavorare con noi utilizzando le tecnologie del futuro.
AI WEEK 2023: l'importanza dell'AI nel mondo business
 

AI WEEK 2023: l'importanza dell'AI nel mondo business.

 
"Ciò che l'AI nasconde: promuovere l'explainability e l'etica tramite la piattaforma AI-Know" è il titolo dell'intervento previsto per il 21 aprile alle 15:30 che vedrà coinvolta Cristina Nizzoli, la nostra Managing Director in uno stand-up talk.
 
Sarà anche possibile assistere online al digital speech di Natalia Orlandi, Product Manager & Process Analyst di OT Consulting, in onda a partire dal 17 aprile su aiplay.it, che intervisterà Maria Francesca Russo, collaboratrice dell'ufficio rapporti con l'Autorità Giudiziaria in ambito finance con un intervento dal titolo: "Intelligent document processing basata su ML nel contesto degli accertamenti bancari e sequestri preventivi di BPER Banca."
 
Parleremo delle tecnologie che abbiamo sviluppato per fare fronte alle esigenze dei nostri clienti. Una in particolare, AI-Know, la piattaforma unica per la fruizione ed il governo dei modelli di ML con attenzione all'Etica ed Explainable AI, in grado di governare e spiegare il comportamento dei modelli in processi business oriented.
 
Durante l'evento prenota una sessione one-to-one per avere maggiori informazioni su come migliorare i tuoi processi aziendali sfruttando l'automazione intelligente.
 
 
Fissa una consulenza one-to-one
 
 
"Un’azienda che utilizza l’Intelligenza Artificiale sfrutta fino a 40 volte in più il suo potenziale".
Sono stati i nostri clienti a darci un feedback più che positivo sul miglioramento dei processi aziendali attraverso l'utilizzo di un prodotto come AI-Know che in ambito bancario può portare una digitalizzazione pari al 100% sul processo end-to-end e un’automazione del 60% in fase di data entry di campi da documenti non strutturati complessi.
 
Quale occasione migliore di AI WEEK 2023 per approfondire il discorso?
 
Carosello evento AI WEEK (1920 × 1080 px)
 
Nei 5 giorni totalmente dedicati all’intelligenza artificiale verranno trattate numerose tematiche: dall’automotive alla sostenibilità, dalla robotica al fintech fino al metaverso. E ancora non mancheranno spunti e
analisi riguardanti il mondo dell’istruzione, del turismo, della sanità, dell’editoria, del food, dell’arte e del design, del fashion, della cybersecurity e infine, dei big data e del retail.
 
All'evento puoi scoprire AI-Know, la piattaforma unica per la fruizione ed il governo dei modelli di ML con attenzione all'Etica ed Explainable AI fissando una call one-to-one con uno dei nostri esperti.
 
 
Fissa una consulenza one-to-one
ot-consulting
2023/04
14 aprile 2023 10.18.58 CEST
AI WEEK 2023: l'importanza dell'AI nel mondo business
Eventi

14 aprile 2023 10.18.58 CEST

AI WEEK 2023: l'importanza dell'AI nel mondo business

AI WEEK 2023: l'importanza dell'AI nel mondo business.
e-P Summit 2023 - Il mondo Fashion incontra le tecnologie del futuro
 

e-P Summit 2023: il mondo Fashion incontra le tecnologie del futuro.

La moda torna a dialogare con le aziende tech.
E lo fa attraverso e-P Summit 2023, che animerà Firenze nelle giornate del 18 e 19 aprile, presso la Stazione Leopolda.
 
Il tema «Shaping the digital future of fashion» tratterà di tematiche fondamentali per il comparto fashion-luxury come la tracciabilità lungo la supply chain, il Web3, la shopping experience e l'automazione dei processi aziendali.
 
Con decenni di esperienza nella partnership con aziende del settore Fashion, OT Consulting partecipa a pieno titolo all'evento organizzato da Pitti Immagine per condividere con i propri casi di successo.
 
 
Grafiche 2023 (88)
 
Vieni a trovarci al nostro stand, dove potrai scoprire le nostre innovative soluzioni per il settore.
In alternativa, puoi fissare un appuntamento tramite il link sottostante per una sessione one-to-one con uno dei nostri esperti.
 
 
Fissa un appuntamento

 

 
ot-consulting
2023/04
12 aprile 2023 13.16.55 CEST
e-P Summit 2023 - Il mondo Fashion incontra le tecnologie del futuro
Eventi

12 aprile 2023 13.16.55 CEST

e-P Summit 2023 - Il mondo Fashion incontra le tecnologie del futuro

OT Consulting partecipa al più importante evento che collega il mondo fashion a quello IT.
Presenta la tua azienda con Assintel - 6 aprile 2023
 
 

"Presenta la tua azienda" con Assintel.

 

Assintel, l'associazione nazionale delle imprese ICT, garantisce una presenza capillare su tutto il territorio grazie alla collaborazione attiva con le Confcommercio locali, alla presenza ai tavoli di lavoro istituzionali su tutti i temi legati all'innovazione tecnologica, ad un team di lavoro che convoglia idee e stimoli verso iniziative forti e a beneficio del mercato.

Grafiche 2023 (75)

Giovedì 6 aprile 2023, partecipare a "Presenta la tua azienda", sarà un'occasione per parlare dei prodotti che abbiamo creato per offrire soluzioni di miglioramento del business in ambito automotive, manufacturing e banking.

Scopri AI-knowla piattaforma unica per la fruizione ed il governo dei modelli di ML con attenzione all'Etica ed Explainable AI.

Scopri iService Platform, la piattaforma unica di gestione delle attività di service, collaborativa e integrata, per aziende con una vasta rete di vendita di componentistica.

Sarà anche un momento per stringere rapporti e condividere nuove opportunità sulla digital transformation con altri protagonisti del mondo ICT associati ad Assintel.

 

Contattaci

ot-consulting
2023/03
31 marzo 2023 9.48.02 CEST
Presenta la tua azienda con Assintel - 6 aprile 2023
Eventi

31 marzo 2023 9.48.02 CEST

Presenta la tua azienda con Assintel - 6 aprile 2023

Assintel garantisce una presenza capillare su tutto il territorio grazie alla collaborazione attiva di tutti gli attori del mondo ICT e degli enti preposti.
Innovazione nella Banca del Futuro: Il Forum ABI Lab 2023

Forum ABI Lab 2023 - Il ruolo dell’innovazione nella banca del futuro.

 

Il Forum ABI Lab si è affermato negli anni come un momento di incontro e confronto tra il mondo bancario, istituzionale, accademico e ICT per approfondire il ruolo dell’innovazione nella banca del futuro.

Il 22 marzo saremo all'evento che coinvolge tutti i maggiori protagonisti del mondo finance. Cristina Nizzoli, Managing Director e Natalia Orlandi, Product Manager & Process Analyst di OT Consulting parteciperanno con un intervento dal titolo: "Intelligent document processing basata su ML nel contesto degli accertamenti bancari e sequestri preventivi di BPER Banca.", supportate dalla testimonianza diretta di Nora Chersoni, Responsabile Ufficio Rapporti Autorità Giudiziarie (URAG) presso BPER Banca.

Grafiche 2023 (53)

Sarà per noi l'occasione di raccontare quali prodotti e quali soluzioni sono in grado di migliorare i processi necessari alla crescita del business aziendale attraverso la governance dei dati e l'utilizzo di tecnologie di Machine Learning; ma sarà soprattutto l'occasione per raccontare un caso di successo attraverso la testimonianza del cliente, che potrà dipingere lo stesso scenario da una diversa prospettiva.

Tutti gli innovation partner potranno partecipare ad un evento ricco di incontri, dibattiti e approfondimenti su temi relativi a trasformazione ed efficientamento dei processi di Digital Transformation in ambito bancario.

Partecipa anche tu e scopri come accelerare la digitalizzazione nella tua azienda.

 

Registrati e partecipa all'evento

ot-consulting
2023/03
13 marzo 2023 15.00.33 CET
Innovazione nella Banca del Futuro: Il Forum ABI Lab 2023
Eventi

13 marzo 2023 15.00.33 CET

Innovazione nella Banca del Futuro: Il Forum ABI Lab 2023

Scopri di più su Forum ABI Lab 2023 e scopri le nostro soluzioni applicabili al mondo finance.
Trasformazione Digitale Continua: L'Evento Go Beyond 2023 a Milano
 

Go Beyond 2023 - L'impulso ideale per la tecnologia del futuro.

Go Beyond è l'appuntamento di IT leadership dove si reinventano i sistemi, le operation e l'experience dell'impresa del futuro con l’impulso della trasformazione digitale: soluzioni concrete per monetizzare gli investimenti, scegliere tecnologie, ottimizzare costi e tempi e definire nuove competenze.

Approfittando della 3° edizione di Go Beyond in programma all'NH Congress Centre di Milano nei primi due giorni di marzo, racconteremo la nostra esperienza di trasformazione digitale con un intervento dal titolo: "Dalla digital transformation journey alla continuous digital transformation: come passare dalla tecnologia al governo dell’innovazione continua in azienda".

 

Contattaci

 

Grafiche 2023 (23)

 
Cristina Nizzoli, Managing Director di OT Consulting, ci spiegherà i diversi approcci nell'ambito della gestione IT in azienda, passando dall'utilizzo di una singola tecnologia alla possibilità di sfruttarne più di una in modo progressivo, tutte orchestrate e governate in modo uniforme per garantire i migliori risultati al business. 
 
Contattaci
 
 
 
ot-consulting
2023/02
20 febbraio 2023 11.10.50 CET
Trasformazione Digitale Continua: L'Evento Go Beyond 2023 a Milano
Eventi

20 febbraio 2023 11.10.50 CET

Trasformazione Digitale Continua: L'Evento Go Beyond 2023 a Milano

Soluzioni concrete per monetizzare gli investimenti, scegliere tecnologie, ottimizzare costi e tempi e definire nuove competenze.
SWERC 2023 - Southwestern Europe Regional Contest
 

SWERC 2023 - Southwestern Europe Regional Contest.

 

Il 19 febbraio, affiancati da aziende di levatura internazionale, parteciperemo come sponsor ad un evento che consentirà a molti talenti di distinguersi attraverso le loro spiccate abilità in ambito IT. Avremo anche l'onore di premiare coloro che si saranno distinti durante la competizione.

Da diversi anni supportiamo questo genere di competizioni che permettono a ragazzi di talento di emergere attraverso attività di coding. La volontà e la capacità di mettersi in gioco è per noi una grande qualità che desideriamo trovare e coltivare nelle persone che si dimostrano appassionate all'ambito IT.

 

Schermata 2023-02-07 alle 15.16.06

ICPC (International collegiate programming contest) è la principale competizione di programmazione globale condotta da e per le università del mondo. Promuove la creatività, il lavoro di squadra e l'innovazione nella creazione di nuovi programmi software e consente agli studenti di tutto il mondo di testare la loro capacità di ottenere buoni risultati sotto pressione.

In quest'ottica nasce SWERC, un concorso di programmazione di 5 ore per team di tre studenti incentrato sulla risoluzione di problemi algoritmici e sul coding pratico, aperto a squadre provenienti da Francia, Israele, Italia, Portogallo, Spagna e Svizzera. 

 
 
 
ot-consulting
2023/02
13 febbraio 2023 11.54.10 CET
SWERC 2023 - Southwestern Europe Regional Contest
Eventi

13 febbraio 2023 11.54.10 CET

SWERC 2023 - Southwestern Europe Regional Contest

Supportiamo le attività che permettono a ragazzi di talento di emergere attraverso attività di coding.
Piattaforme di Elaborazione Intelligente: i Leader di Mercato
 

Piattaforme di elaborazione intelligente dei documenti: come AI-Know si serve dei migliori player in circolazione

"Eventi come l'incertezza economica, gli shock della catena di approvvigionamento e il lavoro ibrido stanno spingendo le organizzazioni ad intensificare le iniziative di trasformazione digitale." 
Forrester.
 
Questa evoluzione che sta via via guadagnando terreno, parte dall'automazione dei processi digitali e passa attraverso l'utilizzo di piattaforme di elaborazione intelligente dei documenti.
 
Secondo l'analisi del mercato effettuata da Forrester Wave, i prodotti di Google per l'estrazione del testo dai documenti cartacei digitalizzati, risultano essere tra i migliori nel mercato e sono proprio questi che abbiamo scelto di integrare in primis sulla nostra piattaforma di ML: AI-Know. 
 
The Forrester Wave è il nome della metodologia per mettere a confronto soluzioni innovative e tecnologiche utilizzata dall'agenzia Forrester Research, che mira ad essere oggettiva e indipendente da ciascuna delle soluzioni confrontate. Prende la forma di un rapporto periodico (di solito trimestrale o semestrale ) che classifica aziende o soluzioni su argomenti specifici, solitamente con un quadrante.
 

Questa metodologia viene utilizzata per confrontare gli attori nel mercato dei software, degli hardware o dei servizi in modo che chiunque possa prendere decisioni di acquisto ben informate. Nel secondo trimestre 2022, Google si posiziona come leader tra i document oriented text analytics platforms, seguito da Aws, IBM e Microsoft.

 
Formato facebook - 2023-01-17T163548.225
 
 
Il team di R&D in ambito AI di OT Consulting, per garantire la gestione ed il monitoraggio grazie ad operazioni automatiche e manuali, ha realizzato AI-Know, la piattaforma unica per la fruizione ed il governo dei modelli di machine learning. 
Siamo in grado, quindi, di accelerare i processi business mettendo a disposizione i migliori modelli sul mercato, tra cui i servizi cloud dei leaders di  ML/AI di analisi e di estrazione dei dati dai documenti.
 
Nuove grafiche contenuti - 2022-11-22T152110.481
 
 
Richiedi una demo di AI-Know
 
 

Il tool permette di estrarre il testo dai documenti cartacei scansionati, attraverso la lettura NLP. Una volta estratti, i dati vengono gestiti automaticamente o possono essere validati grazie all'intervento umano. Il risultato è stato sorprendente perchè siamo riusciti a sviluppare un prodotto con una nuova capacità di automazione: dalla percentuale di risultati positivi di estrazione automatica dei dati iniziale, ne abbiamo ottenuta una superiore all'80%.

L'intervento umano combinato con le potenzialità di AI-Know permette di raggiungere un importante obiettivo come la riduzione dei bias e l'aumento della precisione in fase di analisi. Le business rules prese come riferimento consentono di gestire una chain of execution di modelli e di algorimi deterministici.

Dashboard-1

Scegliendo i prodotti leaders, AI-Know ha alleati in continua evoluzione proprio come lo è la nostra azienda nel mercato di riferimento. 

Se vuoi approfondire questo argomento e scoprire come AI-Know può fare la differenza nei tuoi processi business, richiedi ora una demo del prodotto, il nostro team sarà a tua disposizione.

 

Richiedi una demo di AI-Know

ot-consulting
2023/01
23 gennaio 2023 11.26.59 CET
Piattaforme di Elaborazione Intelligente: i Leader di Mercato
Tecnologie

23 gennaio 2023 11.26.59 CET

Piattaforme di Elaborazione Intelligente: i Leader di Mercato

Scopri le soluzioni leader di ML e AI raccomandate da The Forrester Wave, attraverso l'utilizzo di AI-Know.
COE e Innovazione: OT Consulting per la Trasformazione Digitale
 

Un centro di competenze in continua evoluzione

La nostra azienda crede fermamente nella formazione e in tutti quei percorsi che permettono di aggiungere valore ai progetti ai quali ci dedichiamo e alle soluzioni che offriamo.

La decennale esperienza sul campo ci permette di anticipare le esigenze che ci vengono espresse sia dai nuovi clienti, sia da quelli che già ci hanno scelto. Ma per creare soluzioni che soddisfino appieno le richieste, abbiamo bisogno che i nostri team restino costantemente al passo con le tecnologie più innovative prodotte dalle migliori aziende IT presenti sul mercato.

Con alcune di queste, elette da Gartner come migliori nel loro ambito di riferimento, abbiamo stretto importanti partnership attraverso le quali è stato possibile organizzare per i nostri collaboratori, percorsi di formazione certificati sull'utilizzo di specifici software.

Con una visione a 360° sui processi e sulle innovazioni di mercato siamo in grado di proporre approcci nuovi al miglioramento delle performance aziendali in termini di incremento di revenue e di riduzione dei costi.

Il 2022 ci ha visti impegnati a potenziare tutte le nostre certificazioni pronti per iniziare un nuovo anno: 

 

IBM

  • Cloud pack for automation
  • Cloud pack for integration

Banner prodotti sito (5) (1)

 

UiPath
  • UiPath Certified RPA Associate
  • UiPath Certified Advanced RPA Developer

Nuove grafiche contenuti - 2022-12-02T120843.704

 

Appian
  • Certificazione developer Appian

Nuove grafiche contenuti - 2023-01-09T124618.295

 

Automation Anywhere
  • Certificazione Master A360

Nuove grafiche contenuti - 2022-12-02T124227.812

 

Board
  • Board practitioner certification
  • Board professional certification
Nuove grafiche contenuti - 2022-12-02T120455.377

 


Le certificazioni ottenute oltre ad aggiungere valore al processo di continuous improvement ci rendono il partner ideale per affiancare i clienti durante il percorso di Digital Transformation.

 


 
Ottieni una consulenza e scopri come OT Consulting può supportare la trasformazione digitale della tua azienda.
 
 
Contattaci
 
 
 

ot-consulting
2023/01
11 gennaio 2023 10.57.34 CET
COE e Innovazione: OT Consulting per la Trasformazione Digitale
Azienda

11 gennaio 2023 10.57.34 CET

COE e Innovazione: OT Consulting per la Trasformazione Digitale

Con il nostro Centro di Competenze continuiamo ad essere il partner ideale nella Digital Transformation.
Application Maintenance: essenziale per la longevità del Software

Application maintenance: significato e servizi personalizzati

Cos’è l’Application maintenance

L'Application Maintenance, conosciuta anche come manutenzione delle applicazioni, rappresenta un insieme di attività essenziali per garantire il corretto funzionamento, l'efficienza e l'affidabilità di un'applicazione software nel tempo. Questo processo coinvolge la gestione di aggiornamenti, correzioni di bug, ottimizzazioni e la supervisione costante delle prestazioni dell'applicazione, allo scopo di assicurare che essa soddisfi sempre le esigenze degli utenti e si mantenga al passo con l'evoluzione tecnologica.

Quali sono i servizi di Application maintenance

I servizi di manutenzione delle applicazioni sono essenziali per garantire il corretto funzionamento e l'efficienza delle applicazioni software. Questi servizi coprono una vasta gamma di attività, tra cui:

  • Aggiornamenti e Patch Management: L'applicazione deve essere costantemente aggiornata per rimanere al passo con le nuove tecnologie e per correggere le vulnerabilità di sicurezza. I servizi di manutenzione includono l'installazione di patch e aggiornamenti per garantire che l'applicazione rimanga sicura e funzionante.

  • Monitoraggio delle Prestazioni: La supervisione costante delle prestazioni dell'applicazione è fondamentale per individuare tempestivamente eventuali problemi. Questi servizi comprendono il monitoraggio delle risorse, dei tempi di risposta e dei problemi di utilizzo delle risorse.

  • Gestione degli Errori e Debugging: La risoluzione tempestiva degli errori è fondamentale per garantire che l'applicazione funzioni senza intoppi. I servizi di manutenzione includono la diagnosi degli errori, la loro risoluzione e il debugging dell'applicazione.

  • Ottimizzazione delle Risorse: L'ottimizzazione delle risorse è importante per garantire che l'applicazione utilizzi in modo efficiente i server e le risorse disponibili. Questo può comportare la riduzione dei costi operativi e un miglioramento delle prestazioni complessive.

  • Gestione delle Modifiche e degli Aggiornamenti Funzionali: Le esigenze dei clienti e del mercato cambiano nel tempo. I servizi di manutenzione includono la gestione delle modifiche e degli aggiornamenti funzionali per soddisfare le nuove esigenze e garantire che l'applicazione rimanga rilevante.

Questi sono solo alcuni degli aspetti chiave dei servizi di manutenzione delle applicazioni, ma dimostrano quanto siano cruciali per garantire il successo a lungo termine di qualsiasi applicazione software.

Quali sono i vantaggi dell’Application maintenance

Alcuni dei principali vantaggi di investire nella manutenzione delle applicazioni sono:

  • Affidabilità migliorata: La manutenzione regolare riduce il rischio di malfunzionamenti e errori nell'applicazione, garantendo un'esperienza utente più affidabile.

  • Sicurezza rinforzata: L'aggiornamento costante dell'applicazione per affrontare le vulnerabilità di sicurezza notevolmente riduce il rischio di intrusioni o violazioni dei dati sensibili.

  • Risparmio sui costi a lungo termine: La manutenzione preventiva è spesso più economica rispetto alla risoluzione di problemi critici o alla riscrittura completa dell'applicazione.

  • Aggiornamenti delle funzionalità: La manutenzione permette di integrare nuove funzionalità e miglioramenti nell'applicazione per mantenerla competitiva sul mercato.

  • Miglioramenti delle prestazioni: Le attività di manutenzione possono includere l'ottimizzazione delle prestazioni, garantendo che l'applicazione funzioni in modo efficiente.

  • Soddisfazione del cliente: Un'applicazione ben mantenuta offre un'esperienza utente migliore, contribuendo alla soddisfazione dei clienti e alla fidelizzazione.

  • Conformità normativa: La manutenzione può aiutare a garantire che l'applicazione rispetti le normative e gli standard di settore in continua evoluzione.

  • Aumento della longevità: Una corretta manutenzione prolunga la vita utile dell'applicazione, ritardando l'obsolescenza tecnologica.

Esempio reale di Application maintenance

Si può alleggerire il carico di lavoro di un team di consulenza in modo che questo garantisca una migliore efficienza e molto più valore al lavoro sul cliente?

E’ possibile ed è proprio quanto è accaduto ad uno dei team che si occupa di gestire i clienti del settore finance in OT Consulting, un team che offre un servizio di application maintenance per la gestione di circa 3000 ticket all’anno attraverso il workflow sull'applicativo Jira.

Poiché il lavoro di gestione dei ticket ricade su diversi membri del team, e poiché, a causa di questo, non veniva utilizzato un unico metodo standard, la scelta di utilizzare un bot che svolgesse il lavoro ripetitivo in modo automatico, è stata facile.

Il lavoro maggiore è stato capire quali e quanti passaggi occorressero da automatizzare per arrivare ad avere:

  • Precisione per evitare l’errore.
  • Tempistiche corrette per evitare dimenticanze.

Grafiche 2023

Sistema manuale o automazione? Questo è il problema

Con l'obiettivo di aumentare l'efficienza del lavoro da svolgere, il team incaricato di gestire tutte le segnalazioni dei clienti si è posto diverse domande:

  1. Esiste un modo per gestire tutte le segnalazioni prima che scadano?
  2. Come fare a monitorare sistematicamente l'arrivo dei ticket?

Il processo manuale che richiedeva una verifica su più di un applicativo con un doppio dispendio di energia, era soggetto ad errore e creava complessità al lavoro di gestione. Ci si è chiesti, quindi, se esistesse un modo per standardizzare ed automatizzare l'intero processo e la risposta non ha tardato a prendere forma: creare un bot in grado di aggiornare parallelamente più di un applicativo alla volta rispettando l'intero workflow.

La scelta di automazione è ricaduta sui bot creati con Automation Anywhere in quanto già disponibili e rodati in altri progetti sviluppati dai team di OT Consulting.

Impressioni del team di sviluppo

Nuove grafiche contenuti - 2022-12-21T114927.057

La soluzione sta in un bot per gestire le attività ripetitive

I bot creati attraverso l’aiuto di Automation Anywhere, programmati per svolgere tutte le attività ripetitive di gestione, reminder, monitoraggio e verifica ci hanno aiutato a ridurre gli errori ed efficientare la gestione delle segnalazioni facendo guadagnare a tutto il team, tempo da spendere in altre attività a più alto valore.

Creazione di una serie di bot per gestire i ticket

Questo ha consentito di accelerare la gestione dei ticket che risulta cruciale per mantenere elevato il livello del servizio ma anche di migliorare il lavoro di chi li gestisce. Il team ha deciso di creare un’ulteriore serie di bot in grado di manipolare le informazioni rilevanti del ticket per notificare le scadenze urgenti.

Quali e quante azioni possono essere migliorate con l’automazione?

  • Chiusura automatica su Jira dei ticket evasi sul sistema banca

  • Invio notifica su ticket in scadenza

  • Invio notifica per ticket già scaduti (errore data scadenza

Progetti di Application maintenance personalizzati

Attraverso un continuo allenamento e un costante lavoro di affinamento dei bot si è arrivati progressivamente ad ottenere risultati in linea con le necessità riscontrate. Il miglioramento del processo di segnalazione e monitoraggio dei ticket ha posto le basi per lo sviluppo di altri progetti declinabili in diversi ambiti e customizzabili a seconda delle esigenze di ogni cliente.

I nostri Servizi di Application Maintenance per le aziende

L'automazione nell'Application maintenance accelera i processi facendo guadagnare tempo. Ci occupiamo di:

  1. Aggiornamenti e patch: Fornire aggiornamenti regolari per garantire che le applicazioni aziendali siano sicure e compatibili con le ultime tecnologie.

  2. Risoluzione dei problemi: Affrontare e risolvere eventuali problemi tecnici o malfunzionamenti delle applicazioni per garantire un funzionamento senza intoppi.

  3. Monitoraggio e ottimizzazione delle prestazioni: Monitorare costantemente le prestazioni delle applicazioni per identificare e risolvere problemi di velocità, scalabilità o efficienza.

  4. Backup e recupero dati: Garantire la disponibilità continua dei dati aziendali attraverso backup regolari e piani di ripristino in caso di emergenza.

Contattaci per raccontarci la tua esigenza e farci sapere se i nostri bot sono integrabili nella tua azienda.

 

 
ot-consulting
2023/01
2 gennaio 2023 9.54.07 CET
Application Maintenance: essenziale per la longevità del Software
Financial Services

2 gennaio 2023 9.54.07 CET

Application Maintenance: essenziale per la longevità del Software

L'Application maintenance comprende l'aggiornamento, la correzione di bug, l'ottimizzazione delle app aziendali e molto altro. Scopri i benefici per le aziende
Innovazione e Trasformazione Digitale: Banking, Fashion e Automotive
 

Industries: competenze ed esperienza per lo sviluppo dei processi.

 

L’industria 4.0 è un'evoluzione del modello finora utilizzato, che sta andando verso un'industria automatizzata ed interconnessaSi può parlare quindi di rivoluzione industriale digitale basata su nuove regole tecnologiche, socio economiche e ambientali.

Il cambiamento riguarda l'approccio all’utilizzo dei dati, la potenza di calcolo, la connettività per la centralizzazione delle informazioni e la loro conservazione per ricavarne poi valore attraverso la loro analisi.

Ma riguarda anche i vantaggi che si possono ottenere a partire dal “machine learning”: le macchine, grazie all'automazione combinata al lavoro umano, perfezionano la loro resa “imparando” dai dati via via raccolti e analizzati. Il procedimento permette di raggiungere risultati sempre più raffinati in modo da razionalizzare i costi, ottimizzare le prestazioni e dedicarsi ad attività a più alto valore.

Per noi, l'innovazione tecnologica e la conformità normativa dei processi aziendali è indispensabile per intraprendere un percorso di Digital Transformation volto a portare miglioramenti e nuovo valore al business all'interno degli ambiti nei quali operiamo maggiormente.

Nuove grafiche contenuti - 2022-12-07T105036.727

Banking/finance:
Sviluppiamo processi basati sulla forte competenza acquisita e accompagniamo i nostri clienti in un percorso di innovazione con tecnologie che riguardano cybersecurity, firma digitale, omnicanalità ed Intelligent Automation. 
 
 
Visita la pagina banking
 

 

Fashion/luxury:
La customer experience risulta per noi un tema chiave intorno al quale  sviluppare strategie offerte e soluzioni attraverso progetti riguardanti intelligent automation, Intelligent planning e omnicanalità. La customer data platform è la naturale evoluzione per un’azienda che deve saper stare al passo con i tempi, unendo i dati del consumatore a quelli più gestionali.
 
Visita la pagina fashion
 

 

Automotive/manufacturing:
I nostri servizi garantiscono la conformità agli standard di settore come ISO 26262, ISO 21434, ISO 24089 e tutti gli altri relativi alle attività di sicurezza funzionale e sicurezza informatica nell'intero ciclo di vita del prodotto. Consulenza, sviluppo e test sui software ci permettono di esplorare e creare soluzioni relative agli embedded system.
 

Visita la pagina automotive

 

Scopri come aiutiamo le aziende a vivere la trasformazione digitale attraverso la nostra expertise nei settori banking/finance, fashion/luxury e automotive/manufacturing.  

 
Contattaci
 
 
 
ot-consulting
2022/12
13 dicembre 2022 9.22.37 CET
Innovazione e Trasformazione Digitale: Banking, Fashion e Automotive
Tecnologie

13 dicembre 2022 9.22.37 CET

Innovazione e Trasformazione Digitale: Banking, Fashion e Automotive

L’evoluzione del modello di Industry finora utilizzato sta andando verso un'industria automatizzata ed interconnessa.
AI-know, la piattaforma di governance etica ed explainable AI
 

AI-know: come rendere semplice ed intuitiva l'intelligenza artificiale.

L'intelligenza artificiale risulta spesso essere complessa da capire a causa dei suoi molteplici utilizzi: dall'elaborazione del linguaggio naturale, alla generazione di immagini realistiche.

Noi sfruttiamo l'intelligenza artificiale per fornire un aiuto concreto al miglioramento delle attività gestite quotidianamente dalle aziende. Perseguendo questo obiettivo abbiamo creato AI-Know, la piattaforma unica per la fruizione ed il governo dei modelli di machine learning.

 

Scopri il prodotto

 

Con l’utilizzo di AI-know non ci si deve più preoccupare di avere una conoscenza dettagliata dei problemi che riguardano il mondo dell’apprendimento automatico. Le aziende sono quindi in grado di migliorare i propri processi decisionali, facendo fronte alle proprie esigenze tramite il machine learning.
Nuove grafiche contenuti - 2022-11-22T152110.481

L'intervento umano combinato con le potenzialità di Ai-know permette di ottenere un importante obiettivo: ridurre i bias e aumentare sia la precisione, sia i dati necessari per le analisi attraverso le business rules che permettono, inoltre, di gestire una chain of execution di modelli e di algorimi deterministici.

Le funzionalità:

  1. Dashboard

    Una dashboard in cui è possibile visualizzare il risultato dell'elaborazione di modelli On Premise o On Cloud.

     

    Dashboard-1

  2. Integrazione

    Consentono l'integrazione con i migliori modelli di ML sul mercato (ad esempio Google e AWS) e con i tuoi modelli già esistenti.

     

    Integrazione-1

     

  3. Re-Train

    Automatizza il Re-Train del modello e fornisce sempre modelli aggiornati.

     

    Re-train-1

     

  4. Correzione umana

    Correzione umana dei casi non gestiti dalla ML.

     

    Schermata 2022-12-07 alle 16.11.02

AI-Know promette di essere un compagno invisibile che esegue compiti e monitora ogni attività consentendo di impostare obiettivi e raggiungere risultati significativi.

 

Richiedi una demo di AI-Know

ot-consulting
2022/12
5 dicembre 2022 11.59.45 CET
AI-know, la piattaforma di governance etica ed explainable AI
Tecnologie

5 dicembre 2022 11.59.45 CET

AI-know, la piattaforma di governance etica ed explainable AI

OT Consulting presenta AI-Know, la piattaforma che rende semplice ed intuitivo l'utilizzo dell'intelligenza artificiale.
TED Women OnChange: idee che cambiano il mondo.

TED Women On Change: idee che cambiano il mondo.

Idee che cambiano il mondo al TED Women che si terrà a Fiorano Modenese (MO) il 26 novembre 2022. TEDxModena si unisce alla call globale cui rispondono eventi TED in tutto il mondo e presenta TED Women 2022 On Change.

L'evento si propone di mostrare l'evoluzione che sta avvenendo nel design, nella tecnologia, nella scienza e nella cultura e come sia possibile immaginare  un futuro che possiamo costruire unendo le forze e senza distinzione di genere.

Nuove grafiche contenuti - 2022-11-22T093820.321

Da parte sua, OT Consulting, forte di decenni di esperienza in campo ICT offre una visione su ciò che significa lavorare insieme alle aziende durante il loro percorso di Digital Transformation e di come la sinergia tra uomini e donne che lavorano a stretto contatto ogni giorno ha permesso di compiere enormi passi avanti in campo tecnologico.

Il contributo di ciascun collaboratore in OT Consulting ha permesse all'azienda di diventare un Centro di Competenze che garantisce un aiuto concreto alle aziende attraverso analisi di processo con sistemi automatici, realizzazione di automazioni software su attività ad alto valore aggiunto e implementazioni di soluzioni omnicanale orientate alla completa fusione delle esperienze fisiche e digitali.

L’evento TED Women On Change eleva tutti i protagonisti che hanno saputo contribuire al cambiamento della società e del mondo del lavoro, ispirando con idee di valore, accendendo conversazioni e sollevando gli spiriti attraverso le connessioni che sono sempre il segno distintivo dell'esperienza TED Women.

 

Contattaci

ot-consulting
2022/11
23 novembre 2022 9.46.42 CET
TED Women OnChange: idee che cambiano il mondo.
Eventi

23 novembre 2022 9.46.42 CET

TED Women OnChange: idee che cambiano il mondo.

L'evento che si propone di mostrare l'evoluzione che sta avvenendo nel design, nella tecnologia, nella scienza e nella cultura.
Pianificazione Intelligente e Gestione delle Performance con Board

Board - Intelligent planning and performance management.

In un mondo in cui la quantità e la complessità dei dati aumenta esponenzialmente, nasce l'esigenza di appoggiarsi a software che permettano di pianificare obiettivi di BI, creare applicativi per gestire i risultati e fare analisi predittive per mettere in campo le giuste strategie di business. Board consente di risolvere problemi e sfruttare opportunità.

E’ tempo di una nuova soluzione che consenta alle persone di pianificare in modo più agile, raggiungere i risultati aziendali e guidare la trasformazione.

Slide 2

Board è un sistema scalabile, affidabile e centralizzato di Business Intelligence, Planning e Advanced Analytics in grado di gestire e monitorare gran parte dei processi tipici di un'azienda retail: dalla pianificazione degli obiettivi di vendita dei negozi, alla gestione della movimentazione di magazzino, fino al monitoraggio delle vendite presso i singoli punti vendita. 

Slide 3

Grazie alla combinazione, in un'unica soluzione, di funzionalità di business analytics, reporting, planning e forecasting, Board consente alle aziende di sfruttare i propri dati per prendere decisioni rapide e integrate, collegando in modo efficiente la definizione strategica degli obiettivi con la loro realizzazione. Si possono realizzare dashboard, report e analisi completamente integrate con i processi a livello enterprise di pianificazione e gestione degli scenari di business.

Con Board si può creare una pianificazione più agile, accedere ad insight significativi e ottenere risultati migliori. La piattaforma offre:

  • Scenario di pianificazione dinamico
  • Un'unica fonte di verità in tempo reale

  • Predizioni spiegabili

  • Allineamento continuo

Slide 4

 

OT Consulting, con oltre 20 anni di esperienza nella Digital Transformation, per garantire un utilizzo efficace di Board, effettua:

  • Indagini preliminari e raccolte di dati per progettare la soluzione nel migliore dei modi.
  • Interviste ai referenti IT aziendali per individuare le corrette fonti informative ed eventuali carenze attraverso anche un'analisi del ciclo di vita dei dati.
  • La messa in opera di sistemi di integrazione tra le diverse fonti aziendali, con la definizione di un data mart sottostante gli applicativi di Board, e la predisposizione di nuove tabelle o campi.
  • Progettazione dell'infrastruttura del database multidimensionale di Board, e conseguente preparazione di mockup e definizione del funzionamento dell'applicazione per finire con la definizione etl.
  • Sviluppo iterativo della soluzione, creazione di strutture per importare e memorizzare i dati a bordo, creazione di interfacce, definizione di utenti e licenze, test interni e supporto agli UAT.
  • Babysitting, manutenzione post-rilascio, interventi di manutenzione straordinaria, AM, rollout, richieste evolutive e di modifica.
  • Un approccio di miglioramento continuo, identificando i problemi della soluzione nella produzione e nell'iterazione dei processi.

Nuove grafiche contenuti - 2022-11-17T184502.310

Board aiuta le aziende a raggiungere ottimi risultati come:

  • Automatizzare il 90% dei data input nell’area finance, ridurre il tempo di trasferimento dei dati da 24 ore a 15 minuti, e realizzare una pianificazione digitale driver-based, dalla produzione alla consegna.
  • Ridurre del 75% il tempo del ciclo di pianificazione adottando un approccio best practice all’Integrated Business Planning.
  • Trasformare i processi end-to-end di budgeting, planning e forecasting a livello mondiale per gestire in modo efficace domanda e offerta su un insieme di 100.000 SKU.
  • Migliorare l’analisi della redditività e trasformare la pianificazione per le decine di società presenti in un Gruppo aziendale.
  • Diminuire la durata dei cicli di budgeting con una simulazione agile attraverso l’area Finance.

Richiedi una demo e scopri come OT Consulting può aiutarti nel definire la tua strategia di Business Intelligence e Performance Management.

 

Contattaci

ot-consulting
2022/11
21 novembre 2022 11.49.27 CET
Pianificazione Intelligente e Gestione delle Performance con Board
Fashion & Retail

21 novembre 2022 11.49.27 CET

Pianificazione Intelligente e Gestione delle Performance con Board

Board fornisce Business Intelligence, Planning e Advanced Analytics in grado di gestire e monitorare gran parte dei processi tipici di un'azienda retail.
WomenX Impact - Empowering Women Worldwide - 17-18-19 Novembre 2022
 

Women X Impact - Empowering Women Worldwide.

Women X Impact - 17-18-19 Novembre

WomenX Impact nasce da una donna per dar voce alle donne che si sono distinte nei loro percorsi di carriera e alle aziende che si sono impegnate con progetti importanti in ambito Diversity & Inclusion.

Si pone come obiettivo di contribuire ad avere sempre più donne in posizioni di leadership e vuole essere soprattutto un punto di riferimento concreto nel mondo dell’empowerment femminile.

In OT Consulting cerchiamo di valorizzare prima di tutto l'individuo, le sue competenze e il contributo che può portare all'interno del team. Non ci importano le etichette di genere ma solo le persone e il loro talento. Vogliamo continuare a rappresentare una scelta credibile ed affidabile agli occhi di chi decide di intraprendere un percorso di Digital Transformation insieme a noi.

Questo evento consentirà di avere da Natalia, da Cristina e da tutte le donne coinvolte negli speech, una visione da un'altra prospettiva di quello che è il mondo aziendale di oggi ma, soprattutto, di avere un assaggio delle sfide di domani.

 

Nuove grafiche contenuti - 2022-10-26T123920.101

 

"Disegnare il futuro non è una questione di genere".

Natalia Orlandi che ricopre il ruolo di Product Manager e Process Analyst in OT Consulting salirà sul palco dell'evento con un intervento dal titolo: "Disegnare il futuro non è una questione di genere". In azienda già da diversi anni, chi meglio di lei può raccontare un percorso di crescita all'interno di una realtà di consulenza IT?OT Consulting si distingue nell'ambito IT anche per la sua Managing Director, Cristina Nizzoli, che contribuirà alla buona riuscita dell'evento con un'intervista dedicata.

ot-consulting
2022/11
2 novembre 2022 9.53.45 CET
WomenX Impact - Empowering Women Worldwide - 17-18-19 Novembre 2022
Eventi

2 novembre 2022 9.53.45 CET

WomenX Impact - Empowering Women Worldwide - 17-18-19 Novembre 2022

OT Consulting parteciperà come Top Sponsor a WXI 2022 e salirà sul palco con un intervento dal titolo: Disegnare il futuro non è una questione di genere.
Digital360 Awards - Presentazione nuova piattaforma AI-know.

AI-know, la nuova piattaforma presentata ai Digital360 Awards 2022.

Digital360 Awards 2022

La tre giorni di contest sul lago di Garda ha permesso ad OT Consulting di presentare quello che qualche anno fa è nato come un progetto legato alla digital transformation e che adesso è diventato un prodotto innovativo che racchiude molti dei valori dell'azienda.

Tutto il team rappresentato da Cristina Nizzoli, si è adoperato per consentire la nascita, lo sviluppo e la messa in opera di AI-know, una piattaforma unica per la fruizione ed il governo dei modelli di ML con attenzione all'Etica ed Explainable AI, grazie alle cui caratteristiche, raccontate dalla Managing Director, ha riscosso molto successo.

Oggi possiamo trovare dovunque modelli di AI utilizzati per cercare di rispondere a specifiche esigenze di business ma è necessario porci le giuste domande per fare in modo che l'intelligenza artificiale ci fornisca le risposte migliori.

Nuove grafiche contenuti (96)

Scarica il whitepaper

 

AI-know è la piattaforma di governance etica ed Explainable dell’AI attraverso la quale testiamo i migliori modelli di AI/ML presenti sul mercato e che ci permette di rispondere alle esigenze dei nostri clienti.

 

Nuove grafiche contenuti (94)

Nuove grafiche contenuti (95)

AI-know è un'interfaccia low code di integrazione che permette di configurare l'aggancio di tutti i principali modelli di machine learning best of breed e anche l'integrazione con modelli custom.

Può utilizzare la stessa classe di modelli per scenari differenti: dalla richiesta di informazioni del mondo fashion circa lo stato degli ordini e delle spedizioni, alla gestione del supporto da parte degli uffici verso l’help desk interno.

Gestisce così una chain of execution di modelli e di algorimi deterministici basati su Business Rules.

 

Scarica il whitepaper

 

L'obiettivo è ridurre i bias e aumentare la precisione con l'intervento combinato di AI-know e di un umano decision maker. Attraverso le business rules è possibile aumentare i dati necessari per le analisi, perciò l'elaborazione successiva permette di migliorare la precisione dei risultati.

AI-know promette di essere un compagno invisibile che esegue compiti e monitora ogni attività consentendo di impostare obiettivi e raggiungere risultati significativi.

 

Contattaci

 

ot-consulting
2022/10
24 ottobre 2022 9.33.36 CEST
Digital360 Awards - Presentazione nuova piattaforma AI-know.
Eventi

24 ottobre 2022 9.33.36 CEST

Digital360 Awards - Presentazione nuova piattaforma AI-know.

OT Consulting presenta AI-Know, la piattaforma unica per la fruizione ed il governo dei modelli di ML con attenzione all'Etica ed Explainable AI.
Intelligent Automation Congress 2022. L'automazione che migliora il business.
 

Intelligent Automation Congress 2022 - 5° edizione

Il convegno, alla sua quinta edizione, si propone quest'anno di indagare come sia possibile pensare ad una nuova Automazione Intelligente con basi ben strutturate e condivise. Se l'Intelligenza Artificiale (AI) e l'Automazione Robotica di Processo (RPA) vengono introdotte nelle aziende senza una reale pianificazione e senza utilizzare solide best practices può capitare che le potenzialità rimangano inespresse o non del tutto sfruttate.

Cristina Nizzoli, Managing Director, parteciperà il 13 ottobre al panel delle ore 17:00 dal titolo: "IA in azienda, un problema di Adoption?" dove parlerà della declinazione di significato di Intelligent Automation secondo OT Consulting e di come è stato possibile ottenere grandi risultati applicando strategie di business basate su RPA.

Nuove grafiche contenuti (70)

La crescita economica derivante dall'applicazione delle soluzioni tecnologiche RPA non sostituirà la manodopera e il capitale umano esistenti, ma ci consentirà di ottimizzare il modo in cui facciamo affari e di sfruttare il potenziale umano in un modo molto più efficace e gratificante.

RPA ci darà la possibilità di abbracciare le nuove tecnologie di intelligenza artificiale quindi di continuare a guidare le aziende verso l'automazione intelligente.

 

Contattaci

ot-consulting
2022/10
3 ottobre 2022 9.50.35 CEST
Intelligent Automation Congress 2022. L'automazione che migliora il business.
Eventi

3 ottobre 2022 9.50.35 CEST

Intelligent Automation Congress 2022. L'automazione che migliora il business.

Intelligent Automation Congress 2022 è l’evento che immagina un'Automazione Intelligente con basi ben strutturate e condivise per migliorare il business.
Digital360 Awards - Finalisti.
 

Finalisti ai Digital360 Awards 2022

L’edizione 2022 del contest, organizzato da Digital360, che promuove le migliori soluzioni digitali presenti sul mercato è arrivata alla fase finale alla quale è stata ammessa anche OT Consulting.

Cristina Nizzoli, il 29 di settembre a Lazise (VR), presenzierà per raccontare di AI-Know, un progetto partito qualche anno fa in collaborazione con un importante gruppo bancario italiano e che adesso è diventato realtà tanto da essere selezionato ad un concorso di innovazione digitale.

Guarda l'intervista che racconta di AI-Know

Schermata 2022-09-29 alle 11.10.21

Contattaci

ot-consulting
2022/09
29 settembre 2022 12.15.15 CEST
Digital360 Awards - Finalisti.
Eventi

29 settembre 2022 12.15.15 CEST

Digital360 Awards - Finalisti.

OT Consulting finalista con AI-Know, la piattaforma unica per la fruizione ed il governo dei modelli di ML con attenzione all'Etica ed Explainable AI.
Innovazione nel Banking: OT Consulting al Forum Banca 2022
 

Forum Banca 2022

L'appuntamento nel mondo banking più importante in Italia ci aspetta il 28 e 29 settembre a Milano.

OT Consulting approfitterà di questo momento di confronto per raccontare la sua esperienza di trasformazione digitale applicata sul campo attraverso i casi di successo che l'hanno vista coinvolta. 

Nuove grafiche contenuti (63)

Fabio Tassoni, Innovation Account Manager, parteciperà alla tavola rotonda programmata durante la Main Conference del 29 settembre alle 12:50, dal titolo: "Gestire carichi imprevisti sui processi: i vantaggi ed estensioni dell’utilizzo di piattaforme low code".

La tavola rotonda sarà un'ottima occasione per affrontare temi di grande rilevanza nella digital transformation dei processi bancari:

  • Come le tecnologie low code possono rispondere alla necessità di digitalizzazione rapida, con un risparmio fino al 70% rispetto a un approccio tradizionale, di un processo (vedi analisi richieste finanziamento imprese durante la pandemia).
  • Come risolvere il problema della frammentazione dei processi tipici del settore finanziario.
  • Quale impatto hanno i processi di RPA sul change management.
  • La scrittura senza codice estende le potenzialità di sviluppo.
 
 
 
 
 
ot-consulting
2022/09
19 settembre 2022 10.27.18 CEST
Innovazione nel Banking: OT Consulting al Forum Banca 2022
Eventi

19 settembre 2022 10.27.18 CEST

Innovazione nel Banking: OT Consulting al Forum Banca 2022

OT Consulting sarà sponsor di Forum Banca 2022, l'appuntamento nel mondo banking più importante in Italia.
Il bando Conciliamo premia OT Consulting per il welfare aziendale
 

Il bando conciliamo premia le politiche e gli obiettivi di OT Consulting.

“#Conciliamo” è il bando governativo per progetti di conciliazione famiglia-lavoro. I fondi sono destinati a interventi che promuovano un welfare su misura per le famiglie e per migliorare la qualità della vita di mamme e papà lavoratori.

Dopo aver analizzato le esigenze di tutti i collaboratori del gruppo, sono state meticolosamente raccolte tutte le informazioni in base a ciò che è emerso: dalla gestione dei figli e di familiari non autosufficienti, agli spostamenti (con problematiche anche di tipo ambientale) e alle conseguenze da stress da lavoro (il lavoro è mentalmente impegnativo e presuppone un costante contatto con i clienti) che incide sul benessere e sul tempo di vita familiare oltre che sulle performance lavorative.

Abbiamo deciso di partecipare al bando con una serie di progetti suddivisi in tre azioni principali che riguarderanno ogni dipendente dell'azienda.

Bando Conciliamo

Obiettivi specifici

Area a. flessibilità oraria e organizzativa - Smart working:

  • Garantire una maggiore flessibilità ai dipendenti nella gestione dei tempi familiari (gestione dei figli e dei familiari non autosufficienti) e personali, ottenendo miglioramenti del work-life balance;

  • Ridurre lo stress dovuto alle problematiche per raggiungere il posto di lavoro e le problematiche ambientali che si verificano con sempre maggiore frequenza nei dintorni delle sedi e acuito a seguito della pandemia da Covid-19,

Area c. Interventi e servizi – Programma di welfare:

  • Garantire un supporto ai dipendenti per la gestione dei figli e delle spese scolastiche e la tutela della salute.

  • Contrastare i continui aumenti delle spese di trasporto (in particolare in questo momento di crisi internazionale dovuta al conflitto in Ucraina), offrendo un supporto per la gestione delle spese legate agli spostamenti da e verso il luogo di lavoro o i clienti.

Area c. Interventi e servizi – Area relax:

  • Offrire un luogo che permetta di diminuire lo stress da lavoro con conseguente aumento del benessere, della soddisfazione e delle performance lavorative.

  • Diminuire lo stress da lavoro che ha impatto sulla vita familiare dei dipendenti.

 

Siamo orgogliosi di essere stati scelti e di aver ottenuto i finanziamenti necessari affinché i nostri progetti possano molto presto venire alla luce perchè questo contribuirà a rendere la nostra azienda un ambiente sempre più affine ai bisogni dei lavoratori che a loro volta potranno dividersi in modo equilibrato tra lavoro e famiglia.

 

Contattaci

ot-consulting
2022/09
12 settembre 2022 11.03.09 CEST
Il bando Conciliamo premia OT Consulting per il welfare aziendale
Azienda

12 settembre 2022 11.03.09 CEST

Il bando Conciliamo premia OT Consulting per il welfare aziendale

OT Consulting ha vinto e ottenuto, tra tutte le aziende partecipanti, i fondi necessari per migliorare la work-life balance dei nostri dipendenti
Contact Center: evoluzione e success stories per le Aziende
 

L'evoluzione del contact center per il business aziendale.


Secondo i dati raccolti da Assintel alla fine del 2021, la situazione attuale vede un mercato in continua evoluzione dove, sempre di più, il rapporto con il cliente assume un ruolo fondamentale. Ciò porta le aziende a scegliere le tecnologie più all'avanguardia per affrontare il cambiamento e gestire la customer journey nel migliore dei modi. 

Questo permette di creare nuove possibilità utilizzando i giusti canali. OT Consulting ha affiancato i propri clienti nello sviluppo e nell'evoluzione dei processi dei contact center, permettendo la connessione con gli utenti finali in maniera semplice e integrata con i processi aziendali già esistenti.

Nuove grafiche contenuti (48)

 

Fissa un appuntamento

 

Success story

L'implementazione di una nuova interfaccia di contact center in azienda ha consentito di:

  1. Creare un'app di videochiamata personalizzabile
  2. Garantire un elevato livello di sicurezza con l'utilizzo delle API di Twilio
  3. Essere facilmente integrato con le applicazioni aziendali esistenti
  4. Avere un'elevata compatibilità dei dispositivi

Schermata 2022-09-01 alle 12.13.07

Questo stesso processo è stato implementato in un'azienda cliente che ha potuto quindi accedere a dei servizi utili allo sviluppo del suo business, come la creazione di un'app personalizzata secondo le esigenze del cliente utilizzando l'API di Twilio, l'introduzione di un sistema di scadenza della stanza programmata, lo sviluppo di un'interfaccia reattiva e l'integrazione con Whatsapp business per la realizzazione di room per video call.

 

 
Richiedi una consulenza e scopri come possiamo aiutarti a gestire il tuo business.
 
Fissa un appuntamento

 

ot-consulting
2022/09
6 settembre 2022 9.51.36 CEST
Contact Center: evoluzione e success stories per le Aziende
Fashion & Retail

6 settembre 2022 9.51.36 CEST

Contact Center: evoluzione e success stories per le Aziende

OT Consulting crea proposte di business per la gestione della customer journey avvalendosi delle migliori tecnologie.
OT Consulting sceglie i migliori partner per accelerare il business

OT Consulting sceglie i migliori partner per accelerare il business.

 
OT Consulting da molti anni mette in campo competenza ed esperienza per sviluppare tecnologie di automazione sempre più all'avanguardia da applicare ai processi aziendali.
 
Per questo motivo, grazie al centro di competenze nella Digital Transformation, propone ai propri clienti soluzioni create ad hoc con aziende come UiPath, Automation Anywhere, Microsoft e Blue Prism che Gartner® ha inserito nel Magic Quadrant™ come leader nel campo dell'automazione.
 

Le richieste dei clienti verso OT Consulting di intraprendere un percorso di Digital Transformation si fanno sempre più frequenti perciò nasce l'esigenza  di offrire le migliori soluzioni possibili. La competenza e l'esperienza che ci contraddistinguono ci permettono di analizzare il processo end-to-end completo ed identificare facilmente quali sono le attività da automatizzare che porteranno maggiore impatto al processo complessivo. I nostri clienti ci identificano come il partner ideale per intraprendere un percorso di continuo efficientamento.

 

Contattaci

 

Nuove grafiche contenuti (38)

La presenza di prodotti di altissimo livello sul mercato e l'orchestrazione da parte di aziende come OT Consulting, capaci di gestire al meglio queste risorse, ha fatto in modo che la trasformazione digitale trasformasse il knowhow acquisito in enormi benefici. Essere precursori e cercare la collaborazione con le aziende che saranno poi riconosciute leader nel loro settore è una sfida che OT Consulting si pone come costante stimolo per proporre ai propri clienti sempre qualcosa in più.


Contattaci per ricevere una consulenza e scoprire qual è la soluzione ideale per il tuo business.

Contattaci

ot-consulting
2022/08
8 agosto 2022 15.25.29 CEST
OT Consulting sceglie i migliori partner per accelerare il business
Tecnologie

8 agosto 2022 15.25.29 CEST

OT Consulting sceglie i migliori partner per accelerare il business

OT Consulting accelera il business con partner leader nella Digital Transformation, offrendo soluzioni di automazione avanzate per processi aziendali efficienti. Contattaci per una consulenza personalizzata.
Il Valore delle Community of Practice nel Settore ICT
 

Community of Practice - Le migliori soluzioni nascono dalla condivisione di idee.

Per fare si che una realtà aziendale sia al passo con i rapidi cambiamenti che si verificano nel settore ICT, è necessario che gli strumenti e le competenze per lo sviluppo di applicativi e prodotti specifici vengano condivise tra i collaboratori poiché ciascuno può portare un valido contributo.

Da queste esigenze nascono le Community of Practice, gruppi di persone che condividono il proprio sapere allineandosi e confrontandosi su prodotti e soluzioni da proporre ai clienti. Il costante stimolo e il continuo confronto tra i collaboratori è fondamentale per affrontare al meglio ogni tipo di richiesta proveniente da un cliente. 

Nuove grafiche contenuti (31)All'interno di OT troviamo le migliori soluzioni per i nostri clienti perchè abbiamo un approccio strutturato e metodico che tende allo sviluppo dell'innovazione. La Community of Practice è uno degli strumenti che utilizziamo per trovare soluzioni e generare nuovo valore.

L'approccio che solitamente viene scelto è quello DevOps che nasce dalla sinergia tra cultura aziendale, pratiche e strumentiIl team Dev e il team Ops lavorano a stretto contatto, venendo coinvolti in ogni parte del processo e ponendo focus su sicurezza, qualità e velocità. 

Ciò che rende importante ill lavoro della Community è che, essendo l'azienda composta da figure eterogenee come Frontend, Backend Developers, DBA Expert e Data Scientist, solo per citarne alcune, è possibile creare una grande "tavola rotonda" che migliora la creazione di soluzioni ad alto valore in ogni ambito.


Richiedi una consulenza gratuita per analizzare i tuoi processi e scopri come possiamo aiutarti.

Contattaci 

ot-consulting
2022/08
1 agosto 2022 9.34.29 CEST
Il Valore delle Community of Practice nel Settore ICT
Azienda

1 agosto 2022 9.34.29 CEST

Il Valore delle Community of Practice nel Settore ICT

Community of Practice, gruppi di tecnici che che condividono il proprio sapere allineandosi e confrontandosi su prodotti e soluzioni da proporre ai clienti.
Certificazioni IBM: OT Consulting per la Trasformazione Digitale
 

Certificazione IBM - Un partner competente che dà valore alla formazione.

OT Consulting crede nei percorsi di formazione e valorizzazione dei propri collaboratori poiché le certificazioni ottenute, oltre ad essere un successo personale, sono anche un valore aggiunto per i nostri clienti.

Tramite le esperienze sul campo e la formazione siamo il perfetto partner per garantire il massimo valore dalle tecnologie applicate quindi per soddisfare le esigenze dei nostri clienti. 

Nuove grafiche contenuti (25)

Il 2022 ci sta vedendo impegnati a mantenere e potenziare le nostre certificazioni IBM attraverso specifici corsi di formazione che permettono di consegnare all'azienda sempre più autorevolezza per distinguersi nel settore:

  • Cloud pack for automation: per permettere alle aziende clienti un miglioramento continuo nel percorso di trasformazione digitale.

  • Cloud pack for integration: garanzia di sicurezza ed affidabilità nella gestione delle integrazioni tra sistemi.

Per intraprendere un percorso di continuous improvement, necessario per crescere ogni giorno di più, avere un partner che parla il linguaggio del business attraverso il business e che è in grado di estrarre il massimo valore dalle tecnologie, risulta essere la condizione ideale.

OT Consulting colleziona da molti anni tutte le certificazioni utili non solo a dimostrare conoscenze e capacità tecniche da parte del team ma anche quell'autorevolezza che ci rende il partner ideale per affiancare i clienti durante il percorso di Digital Transformation.

 


 
Ottieni una consulenza e scopri come OT Consulting può supportare la trasformazione digitale della tua azienda.
 
 
Contattaci
 
 
 
ot-consulting
2022/07
25 luglio 2022 12.01.10 CEST
Certificazioni IBM: OT Consulting per la Trasformazione Digitale
Azienda

25 luglio 2022 12.01.10 CEST

Certificazioni IBM: OT Consulting per la Trasformazione Digitale

Le certificazioni consentono di acquisire nuovo valore e raggiungere nuovi successi.
Gestione Efficiente del Business B2B: La Soluzione di OT Consulting
 

iService Platform: un nuovo modo di gestire il business B2B nel mondo manufacturing.

Le nuove esigenze di business tendono ad una sempre maggiore semplificazione e ad una gestione più efficiente di tutti i rapporti produttore-dealer.

OT Consulting ha creato una soluzione integrata, scelta da un'azienda come CVS Ferrari, che garantisce una comunicazione perfetta tra produttore e dealer.

Group 8 (1)

Service

  • Documentazione
  • Garanzie
  • Manutenzione

Il produttore potrà mettere a disposizione dei propri Dealers un’area dedicata dove condividere documenti profilati per lingua, mercato e brand, in modo da dare informazioni più mirate alle esigenze di chi consulta. La piattaforma permette di avviare i processi relativi agli interventi post vendita, quali manutenzioni e garanzie ed è possibile anche avere evidenza di quali prodotti necessitano di manutenzione per programmare in anticipo campagne di richiamo.

Sales

  • Catalogo prodotti
  • Ordini
  • Lista prodotti
  • Sconti

Il Dealer avrà a disposizione la consultazione del catalogo prodotti e potrà inserire ordini gestiti secondo scontistiche personalizzate per cliente e configurabili per tempi di evasione.

Collaboration

Viene messa a disposizione del Dealer una serie di informazioni che faciliterà le attività di collaborazione riducendo notevolmente le comunicazioni organizzative.

Integration

La soluzione proposta potrà essere fornita in modalità on-premise o cloud con la possibilità di integrarsi con qualsiasi servizio esterno.

Le features che sono state sviluppate ad hoc per questa piattaforma permettono a qualsiasi dealer di avere a portata di mano tutto ciò che serve per non interrompere il proprio business: dalla manutenzione, all'intero catalogo prodotti tutti ordinabili, dalla documentazione, alle garanzie.

La piattaforma è stata pensata per essere utilizzata in molteplici contesti aziendali nei quali viene richiesto un rapporto diretto produttore-dealer, vista la sua estrema duttilità e facilità di utilizzo.

 

ot-consulting
2022/07
19 luglio 2022 9.28.45 CEST
Gestione Efficiente del Business B2B: La Soluzione di OT Consulting
Automotive & Manufacturing

19 luglio 2022 9.28.45 CEST

Gestione Efficiente del Business B2B: La Soluzione di OT Consulting

La soluzione di OT Consulting per i servizi B2B tra Produttore e Dealers, che gestisce le dinamiche di collaboration delle diverse aree di business.
Business Intelligence e performance management for Fashion
 

Business Intelligence and performance management for fashion

In un mondo in cui gestire agilmente i propri dati è diventato fondamentale, un’importante multinazionale del mondo della moda presente in 105 nazioni con più di 2500 negozi, si è affidata a OT Consulting per realizzare uno strumento di analisi dei dati moderno ed efficace.

Computer con grafici piattaforma board

L'esigenza

L’azienda nutriva l’esigenza di introdurre un sistema scalabile, affidabile e centralizzato di Business Intelligence, Planning e Advanced Analytics in grado di gestire e monitorare gran parte dei processi tipici di un'azienda retail; dalla pianificazione degli obiettivi di vendita dei negozi alla gestione della movimentazione di magazzino fino al monitoraggio delle vendite presso i singoli punti vendita. 

Per questo, OT Consulting ha stretto una partnership con Board International, società leader del settore, che offre prodotti a supporto dei processi decisionali.

Logo - Board

 

Contattaci

 

La soluzione

Grazie alla combinazione, in un' unica soluzione, di funzionalità di business analytics, reporting, planning e forecasting, Board consente alle aziende di sfruttare i propri dati per prendere decisioni rapide e integrate, collegando in modo efficiente la definizione strategica degli obiettivi con la loro realizzazione. È stato quindi possibile realizzare dashboard, report e analisi completamente integrate con i processi a livello enterprise di pianificazione e gestione degli scenari di business.

Le numerose certificazioni Board conseguite, rendono OT Consulting un centro di eccellenza nell’ambito della business intelligence e performance management.

Logo Board bluLogo Board verde

Il know-how acquisito in anni di esperienza nel settore ha consentito di realizzare una soluzione integrata di pianificazione e reportistica estremamente estesa. Ad oggi, la soluzione è composta da cinque differenti applicazioni, venti report e più di settanta screen.

I risultati

La piattaforma si costituisce di due potenti soluzioni per assolvere le principali esigenze aziendali di pianificazione e monitoraggio.

Le applicazioni, sono in grado di gestire più di 5 miliardi di record al mese con una disponibilità del servizio 24 ore su 24. Questo garantisce a più di 1000 utenti abilitati di gestire e analizzare i dati per un totale di più di 10 milioni di layout visitati al mese.


 

Scopri come OT Consulting può aiutarti nel definire la tua strategia di Business Intelligence e Performance Management e richiedi una demo.

 

Contattaci

 

ot-consulting
2022/07
13 luglio 2022 9.21.28 CEST
Business Intelligence e performance management for Fashion
Fashion & Retail

13 luglio 2022 9.21.28 CEST

Business Intelligence e performance management for Fashion

OT Consulting porta la Digital Transformation nel mondo Fashion per automatizzare tutti i processi di business e creare valore.
High-Flyers Day 2022 - Colloqui in digitale
 

High-Flyers Day 2022 - Colloqui in digitale

Torna High-Flyers Day DIGITAL EDITION, per dare occasione ai migliori laureati e laureandi di sostenere colloqui di selezione in modalità digitale.

Giovedì 30 Giugno si terrà High-Flyers Day - Technical Engineers, dedicato a chi ha conseguito o sta per conseguire una laurea in Ingegneria Meccanica, Elettrica, Elettronica, Energetica, Automazione, Meccatronica e Gestionale.

Nuove grafiche contenuti (20)

Un evento importante al quale OT Consulting non poteva mancare: l'azienda è da sempre attenta alla ricerca e alla valorizzazione del talento delle persone, contribuendo a renderla sempre più all'avanguardia nel settore della trasformazione digitale.

Il nostro team di ricerca e selezione sarà a disposizione per tutta la durata dell'evento con Francesca e Fabio che saranno pronti a raccontarvi tutto ciò che riguarda OT Consulting: dal nostro core business, alla tipica giornata di lavoro, passando per la descrizione delle tecnologie impiegate nei processi di trasformazione digitale.

Scopri se siamo l'azienda che stavi cercando.

 

Contattaci

ot-consulting
2022/06
29 giugno 2022 12.21.58 CEST
High-Flyers Day 2022 - Colloqui in digitale
Recruiting

29 giugno 2022 12.21.58 CEST

High-Flyers Day 2022 - Colloqui in digitale

Scopri se siamo l'azienda che stavi cercando attraverso i colloqui in digitale.
OT On-Tour - Summer Event 2022
 

OT On-Tour - Summer Event 2022

Gli ultimi anni ci hanno insegnato l'importanza della socialità e del "fare squadra", sotto ogni punto di vista.
In questo senso il gruppo OT, ha scelto di organizzare il meeting di fine semestre in una location decisamente non convenzionale: piedi nella sabbia in Riviera Romagnola.
 
Attività ludiche e sportive di gruppo sono fondamentali per motivare, rafforzare lo spirito di squadra e rendere più affiatato il team di lavoro, affinare una sana competizione, annullare le gerarchie e sensibilizzare sul tema del benessere fisico.
 
 

Nuove grafiche contenuti (19)

Per questo non si è parlato solo di risultati e obiettivi, di strategie e di roadmap per il secondo semestre ma ci si è sfidati a beach soccer, beach volley e ping pong; i meno sportivi invece hanno sfruttato la splendida giornata di sole per rilassarsi e rinfrescarsi in riva al mare. 
 
Perchè per qualche ora possiamo mettere da parte call, e-mail e chat ma anche i nostri robot e i nostri IDE di sviluppo: l'obiettivo del resto era divertirsi!
 
E la serata non poteva non terminare con uno splendido bagno di mezzanotte!
ot-consulting
2022/06
27 giugno 2022 12.30.10 CEST
OT On-Tour - Summer Event 2022
Eventi

27 giugno 2022 12.30.10 CEST

OT On-Tour - Summer Event 2022

Scopri s siamo l'azienda che stavi cercando.
RPA & Intelligent Automation 2022 - Gestire la Digital Workforce per ridurre i rischi della nuova era robotica
 

Gestire la Digital Workforce per ridurre i rischi della nuova era robotica.

RPA & Intelligent Automation è l'occasione per le aziende ICT che operano nel mondo Banking di confrontarsi sulle tecnologie più all'avanguardia con le quali scendere in campo per generare nuovo business.
 
L'evento di quest'anno ha permesso a Fabio Tassoni, Innovation Account Manager di OT Consulting di portare anche il nostro contributo, con un intervento dal titolo: "Gestire la Digital Workforce per ridurre i rischi della nuova era robotica".
 
Contenuti (75)
 
Cosa c'è alla base di un Centro d'eccellenza per la Digital Transformation?
" Process Mining e Hyperautomation possono essere driver importanti per le scelte future delle aziende che intraprendono un percorso di Digital Transformation. Dal 2013 abbiamo cominciato a porre le fondamenta di un Centro d'Eccellenza interno che a tutt'oggi ci permette di proporre soluzioni alle esigenze di business aziendale".
 
"Il mondo industriale vede una forte presenza dell'intelligenza artificiale declinata per fare fronte alle molteplici esigenze di utilizzo. Secondo l'attuale trend del mercato, entro il 2050, l'aumento della produttività aziendale sarà del 75%".
 
Contattaci
 
Ridurre il "rischio" è diventata una regola.
"Fare sempre più cose e sempre più velocemente è il lait motiv che in questi anni caratterizza il lavoro di chi cerca di generare business offrendo soluzioni tecnologicamente all'avanguardia. Nel mondo dell'automazione questo concetto rappresenta sempre di più una sfida ma bisogna sempre tenere conto della qualità di ciò che si realizza soprattutto all'interno di un ambiente che muta con notevole rapidità".
 
"Nuovi scenari portano nuove esigenze che a loro volta hanno bisogno di nuove soluzioni. In un contesto di questo tipo bisogna sempre cercare di rimanere al passo sia con i tempi, sia con le tecnologie ma la cosa più importante è cercare di ridurre al minimo i rischi collegati".
 
Schermata 2022-06-01 alle 16.43.59
 
Evitare i problemi futuri è il nostro obiettivo
"Non possiamo e non dobbiamo rischiare di creare tecnologie quindi processi di automazione "non manutenibili". Ciò che non è automatizzabile, non deve essere automatizzato perché si rischia di fare il passo più lungo della gamba. Al fine di evitare di incappare in errori di questo genere è necessario documentare ogni avanzamento collegato alla sviluppo di un progetto, cercando di automatizzare tutta questa parte e utilizzando degli standard ben definiti. Si deve tenere traccia di ogni fase di avanzamento poiché ciascun di esse risulterà essere fondamentale".
 
"Un punto chiave rimane comunque il passaggio attraverso il Process Mining: noi stiamo generando la nostra nuova forza lavoro perciò è necessario, già dall'inizio, prevedere tutti i passaggi che porteranno al monitoraggio a 360°. Il monitorare la forza lavoro di oggi farà si che saremo in grado di controllarla in futuro. Quando arriverà il momento del cambiamento, tutte le aziende che operano nel mondo ICT dovranno essere capaci di intervenire per aggiustare la rotta in modo da tendere sempre all'obiettivo iniziale".
 
Schermata 2022-06-01 alle 16.45.58
 
Il ruolo centrale delle risorse umane
"Nelle aziende che sfruttano l'automazione per accelerare ed efficientare i processi, l'umano e il robot collaborano e lavorano insieme perché l'uno senza l'altro non funzionano. La notevole percentuale di crescita dell'automazione prevista nei prossimi decenni sarà merito di una maggiore efficienza prodotta sia dall'intervento umano ma soprattutto dall'assistente digitale".
 
 Intervista a Fabio Tassoni, Innovation Account Manager di OT Consulting.

 

 

Contattaci

ot-consulting
2022/06
15 giugno 2022 9.22.21 CEST
RPA & Intelligent Automation 2022 - Gestire la Digital Workforce per ridurre i rischi della nuova era robotica
Eventi

15 giugno 2022 9.22.21 CEST

RPA & Intelligent Automation 2022 - Gestire la Digital Workforce per ridurre i rischi della nuova era robotica

Nella creazione della nostra nuova forza lavoro, è necessario prevedere tutti i passaggi che ci permetteranno di poterla monitorare.
Osservatorio ABI Lab: Innovazione e Processi nel Settore Bancario
 

L'osservatorio per la condivisione delle esperienze in ambito Banking.

l prossimo 9 giugno torna l'appuntamento con l'Osservatorio ABI Lab, una serie di eventi che fa da corollario al consorzio e che permette di far luce in modo più approfondito su temi di interesse bancario.

Contenuti (76)

Dalle 10:00 alle 12:30 si parlerà delle linee guida per trasformare le "Operations" del settore Banking, con un focus sui "Processi" che rendono questo settore sempre più all'avanguardia in ambito tecnologico.

Lo scopo dell'osservatorio è quello di mettere a confronto le esperienze di digital transformation generate dalle aziende IT che operano in campo finanziario. Gli spunti di riflessione che nasceranno, permetteranno di determinare nuovi percorsi da intraprendere per la generazione di nuovo business.

 

Contattaci

ot-consulting
2022/06
6 giugno 2022 10.14.36 CEST
Osservatorio ABI Lab: Innovazione e Processi nel Settore Bancario
Eventi

6 giugno 2022 10.14.36 CEST

Osservatorio ABI Lab: Innovazione e Processi nel Settore Bancario

L'osservatorio nel quale i protagonisti del mondo ICT possono condividere le proprie esperienze legate all'efficientamento dei processi bancari.
Partnership con Assintel: Crescita e Valore per il Business ICT
 

Assintel: una partnership per condividere ed aumentare il valore del business.

 
Dopo aver partecipato per due anni consecutivi al webinar organizzato da Assintel, l'associazione nazionale delle imprese ICT ed aver conosciuto alcuni degli affiliati, abbiamo deciso di proseguire la collaborazione affiliandoci anche noi all'associazione.
 
Assintel  rappresenta l’ICT sull’intero territorio nazionale  attraverso accordi diretti con le associazioni territoriali di Confcommercio (Ascom), per portare concretamente le iniziative e i servizi alle migliaia di piccole e medie aziende che operano nel settore.
 
In questo modo avremo l'opportunità di crescere professionalmente e contribuire a portare maggiore valore, approfondendo e condividendo specifiche tematiche con tutti gli affiliati.
 
partnership assintel
 
Gli incontri con gli iscritti saranno ottime occasioni per ‘Fare rete’, non solo digitale, ma attraverso rapporti diretti, quindi avere la possibilità di entrare facilmente in contatto con colleghi che hanno analoghe competenze di settore.
 
Siamo molto soddisfatti di aver stretto una partnership con un gruppo formato da persone e aziende con la quali sarà possibile intessere rapporti utili a far crescere il proprio business.

 

ot-consulting
2022/05
30 maggio 2022 10.09.59 CEST
Partnership con Assintel: Crescita e Valore per il Business ICT
Eventi

30 maggio 2022 10.09.59 CEST

Partnership con Assintel: Crescita e Valore per il Business ICT

L'affiliazione ad Assintel permetterà ad OT Consulting di creare nuove possibilità di business facendo focus sull'innovazione tecnologica.
Career Day 2022 - Università degli Studi di Bologna
 

Career Day 2022 - Università di Bologna 

L'appuntamento con la principale manifestazione di incontro tra aziende e studenti/laureati dell'Università di Bologna è per il 17 Maggio 2022 dalle 9.30 alle 17.00 presso il Padiglione 33 di BolognaFiere.

Il team di OT Consulting sarà presente allo stand B29 per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno e per chiarire qualsiasi tuo dubbio. Potrai ricevere tutte le informazioni sul mondo IT e scoprire come lavora un'azienda di consulenza per la Digital Transformation.

Al Career Day potrai visitare gli stand di alcune tra le più importanti aziende nazionali e multinazionali per raccogliere informazioni sulle modalità di candidatura, parlare con i referenti aziendali e consegnare il tuo CV.

Contenuti (60)

Potrai assistere ai workshop in programmazione nel corso della giornata, importante momento di incontro con le aziende partecipanti che in tale occasione si presenteranno e illustreranno le possibilità di inserimento lavorativo e di sviluppo di carriera.

Saremo a tua completa disposizione per guidarti e consigliarti su quali potranno essere le tue scelte future.

Iscriviti all'evento.

ot-consulting
2022/05
16 maggio 2022 9.09.03 CEST
Career Day 2022 - Università degli Studi di Bologna
Recruiting

16 maggio 2022 9.09.03 CEST

Career Day 2022 - Università degli Studi di Bologna

Vieni a trovarci e scopri se siamo l'azienda che stavi cercando.
RPA & Intelligent Automation 2022: Innovazione e Digitalizzazione dei Processi
 

Evento RPA & Intelligent Automation 2022 - sesta edizione 

RPA & Intelligent Automation 2022 è l’unico evento in Italia che offre una visione concreta sui casi di applicazione cross-industry: quest'anno il tema sarà: "Sviluppo di piattaforme Low Code e Robotic Process Automation per digitalizzare i processi in maniera veloce e rispondere alle urgenze di business."

Fabio Tassoni, Innovation Account Manager di OT Consulting, parteciperà al panel delle 11:50 dal titolo: "Come catalogare e ottimizzare l'intera forza lavoro digitale per abilitare l'analisi dell'impatto istantanea e la gestione proattiva del cambiamento."

Contenuti (46)

RPA & Intelligence Automation 2022 potrai partecipare a una giornata intera di lavori in cui verranno messi a confronto i settori Utility, Retail e Finance.

Sarà una giornata di confronto tra aziende e fintech durante la quale si potranno conoscere le migliori strategie e soluzioni per:

  • Scalare i processi di automazione
  • Risolvere l’interazione tra uomo e macchina per aumentare l’agilità, la coerenza e la precisione e fare scelte migliori
  • Sfruttare i digital twin per migliorare l’efficienza operativa e ridurre tempi di inattività e di manutenzione
  • Mitigare i processi attuali e semplificare le operazioni per soddisfare le normative ambientali raggiungendo gli obiettivi di sostenibilità.

 

Contattaci

ot-consulting
2022/05
9 maggio 2022 10.26.46 CEST
RPA & Intelligent Automation 2022: Innovazione e Digitalizzazione dei Processi
Eventi

9 maggio 2022 10.26.46 CEST

RPA & Intelligent Automation 2022: Innovazione e Digitalizzazione dei Processi

RPA & Intelligent Automation 2022 è l’unico evento in Italia che risponde alle domande dei professionisti sui dubbi applicativi, attraverso la presentazione di insights e case study aziendali.
e-P Summit 2022 - Il mondo Fashion incontra il mondo IT
 

e-P Summit 2022: quando il mondo fashion assume le tinte dell'IT.

 
Tutte le aziende del mondo IT collegate all'ambito fashion si incontreranno il 4 e il 5 maggio a e-P Summit, l'appuntamento di Pitti Immagine alla Stazione Leopolda di Firenze dedicato ai rapporti tra la moda e il mondo digitale. Nelle due giornate sarà possibile entrare in contatto con i protagonisti del settore intenzionati a fornire il proprio contributo per rendere concreta la promessa alla base dell'evento stesso: "Shaping the digital future of Fashion".
 
Contenuti (31)
 
Con decenni di esperienza nel fashion, OT Consulting partecipa a pieno titolo all'evento organizzato da Pitti Immagine per condividere con i presenti il proprio knowhow.
 
La formula impiegata quest'anno dall'organizzazione permetterà di partecipare a momenti di approfondimento e di confronto diretto: tutte le aziende di moda avranno la possibilità di allacciare rapporti direttamente con le più importanti aziende IT per creare nuove opportunità di business.
 

I temi al centro dei due giorni di confronto e dibattito saranno, tra gli altri:

 
  • lo sviluppo digitale dei processi creativi e produttivi alla base delle nuove collezioni, con particolare attenzione alla manifattura artigianale;
  • le nuove supply chains;
  • la transizione digitale a sostegno dell’ecologia e dell’economia circolare;
  • l’integrazione tra la distribuzione tradizionale e i canali dell’e-commerce;
  • strategie per i social media;
  • i modelli di ingaggio e analisi dei clienti consumatori;
  • l’Internet of Things;
  • Intelligenza Artificiale e Machine Learning;
  • utilizzo e protezione Big Data e il Cloud; la Blockchain;
  • il Metaverso e la creazione, lo scambio e la fruizione dei NFT;

 

Contattaci

 
ot-consulting
2022/04
26 aprile 2022 12.00.16 CEST
e-P Summit 2022 - Il mondo Fashion incontra il mondo IT
Eventi

26 aprile 2022 12.00.16 CEST

e-P Summit 2022 - Il mondo Fashion incontra il mondo IT

Incontra i leader del fashion e dell'IT a e-P Summit 2022 a Firenze per plasmare il futuro digitale della moda.
Controlling Digital ROI, AI, RPA e Digitalizzazione - Il caso di LIU-JO
 

Intelligent Process Automation a supporto delle attività di controlling e misurazione del ROI.

 
L'invito di Assocontroller, l'associazione italiana di controller, a partecipare al webinar: "Controlling Digital ROI, AI, RPA e Digitalizzazione", ha permesso a Cristina Nizzoli, Managing Director di OT Consulting di portare anche il nostro contributo all'evento, con un intervento dal titolo: Intelligent Process Automation a supporto delle attività di controlling e misurazione del ROI.
 
Abbiamo parlato di un'esperienza avuta con Liu-Jo, il noto brand del settore fashion, con il quale è stato possibile sviluppare un percorso di automazione all'interno dell'ambito di finanza e controllo.
 
In generale cerchiamo di analizzare il processo in modo da identificare quello che è un processo to be prestando molta attenzione alla valutazione del ROI legato a molteplici implementazioni in un'ottica di continuous improvement.
 
Schermata 2022-04-13 alle 17.15.07
 
 
Fissa un appuntamento
 
Fondamentali per l'implementazione sono state le fasi di Discovery,  Analisi e Simulazione del processo. Attraverso il Process Mining, caricando i dati prelevati dai sistemi informativi aziendali si è potuto avere immediata evidenza dei processo e delle attività più rilevanti.
 
 
Schermata 2022-04-13 alle 17.26.06
 
Gli spunti dati dal Process Mining ci danno la possibilità di andare ad agire su processi fortemente manuali, ripetitivi, basati su regole chiare e definite, con un basso livello di eccezioni e leggibili da un punto di vista di dati di input.
 
L'esigenza di Liu-Jo era di poter migliorare la soglia dei controlli che aveva in atto nel mondo dei corrieri: dal magazzino che gestisce le spedizioni, al corriere che effettua la spedizione, si genera un insieme di fatture basate su listini quindi è proprio in questa fase che si è voluto aumentare la capacità di controllo.

 

Schermata 2022-04-13 alle 17.26.18

Dopo l'analisi iniziale abbiamo presentato una serie di casistiche per fornire all'azienda alcune opzioni per la valutazione del ROI:
 
  1. Estensione del processo di controllo manuale
  2. Introduzione software tailor- made o prodotto
  3. Introduzione di RPA

Si è deciso di scegliere l'automazione che è stata misurata con il ritorno di investimento: il bot creato, attended, è in grado di raccogliere le informazioni, leggere le fatture, controllare i dati dei documenti di trasporto ed eseguire automaticamente tutti quei controlli di matching tra le fatture arrivate e i dati a disposizione, portando all'attenzione dell'operatore solo le eccezioni.

Schermata 2022-04-15 alle 12.14.04

 

Si è giunti ad un controllo quasi totale con un livello del rischio davvero molto basso. Abbiamo migliorato il controllo automatico dal 5% al 90%.

 

 

 

Fissa un appuntamento

ot-consulting
2022/04
20 aprile 2022 9.15.32 CEST
Controlling Digital ROI, AI, RPA e Digitalizzazione - Il caso di LIU-JO
Fashion & Retail

20 aprile 2022 9.15.32 CEST

Controlling Digital ROI, AI, RPA e Digitalizzazione - Il caso di LIU-JO

OT Consulting presenta come l'intelligent process automation supporta l'attività di controlling attraverso il business case in collaborazione con LIU-JO.
Forum ABI Lab 2022: il cruscotto di monitoraggio dell'automazione su piattaforma Appian

Gestione integrata e collaborativa dei processi automatizzati: il caso BPER Banca

  

l cruscotto è disponibile anche sulla piattaforma appian-logo-red

Il 2022 ci ha visti di nuovo partecipare al Forum ABI Lab 2022 dove abbiamo potuto condividere un altro progetto creato in collaborazione con un'azienda del calibro di BPER Banca.

L'esigenza del cliente era di avere la possibilità di monitorare e gestire in modo ancora più sistematico le informazioni relative al lavoro dei bot nei processi aziendali.

Schermata 2022-04-04 alle 17.20.06

Su questo trend abbiamo voluto mostrare il funzionamento del cruscotto  attraverso le sue funzionalità:

DASHBOARD MONITORAGGIO: monitoring delle performance dei propri collaboratori virtuali.

Home del cruscotto con la panoramica delle attività.

Schermata 2022-04-07 alle 09.46.59

Dettaglio della dashboard di monitoraggio nella quale si vede il lavoro effettuato dai bot.

Schermata 2022-04-04 alle 16.41.34

 

Dashboard con il dettaglio del lavoro effettuato da un singolo bot con l'evidenza del beneficio effettivo, non solo in funzione delle FTE che lavorano, ma anche del numero di pratiche

Schermata 2022-04-07 alle 11.47.12

 

LISTA SCARTI: task list di quello che l’Automa non ha potuto lavorare con il quale l’operatore può fornire indicazione per il prosieguo.

Panoramica della lista che raccoglie tutti gli scarti.

Schermata 2022-04-06 alle 11.38.41

Esempio di pratica scartata.

Schermata 2022-04-07 alle 10.42.40

 

Dettaglio di descrizione della pratica scartata.

Schermata 2022-04-04 alle 16.48.00

RICHIESTA INFORMAZIONI, da parte del responsabile verso i collaboratori virtuali.

Schermata 2022-04-04 alle 16.42.24

L’operatore può richiedere, per ogni automazione, informazioni circa la lavorazione delle pratiche in corso (es: in attesa per mancanza di un documento o altra motivazione) e/o sulla pregressa lavorazione.

Schermata 2022-04-04 alle 16.43.02

 

Abbiamo voluto dare evidenza del valore che la possibilità di monitorare le attività dei bot, dà all’umano. In questo modo si è potuto evincere la qualità dell’automazione guardando gli scarti effettivi prodotti dal bot nel corso del tempo, il beneficio dell’automazione e quanto tempo l’umano deve dedicare alla gestione (FTE necessari per la gestione del processo degli umani). 

Schermata 2022-04-04 alle 16.52.54

 

Calcola il valore

ot-consulting
2022/04
13 aprile 2022 9.35.01 CEST
Forum ABI Lab 2022: il cruscotto di monitoraggio dell'automazione su piattaforma Appian
Eventi

13 aprile 2022 9.35.01 CEST

Forum ABI Lab 2022: il cruscotto di monitoraggio dell'automazione su piattaforma Appian

Scopri di più sul cruscotto di monitoraggio presentato al Forum ABI Lab 2022.
Automazione Intelligente: Supporto al Controlling e Misurazione del ROI
 
 

Intelligent Process Automation a supporto delle attività di controlling e misurazione del ROI.

 
Il ruolo del Controller nella analisi e nel calcolo del ROI e del payback degli investimenti aziendali in automazione digitale è il tema del webinar organizzato da Assocontroller a cui OT Consulting parteciperà giovedì 7 aprile 2022 con un intervento dal titolo: Intelligent Process Automation a supporto delle attività di controlling e misurazione del ROI.
 
 

Contenuti (12)

Oggi il Controller diventa figura centrale e di riferimento per il calcolo della redditività effettiva degli investimenti previsti per lo sviluppo digitale

Passando dall'analisi teorica all'implementazione pratica, verranno illustrati dati e fondamenti sia qualitativi, sia quantitativi, in grado di stabilire il framework di riferimento per progetti di digitalizzazione per la crescita aziendale.

ot-consulting
2022/03
30 marzo 2022 16.24.44 CEST
Automazione Intelligente: Supporto al Controlling e Misurazione del ROI
Eventi

30 marzo 2022 16.24.44 CEST

Automazione Intelligente: Supporto al Controlling e Misurazione del ROI

Scopri come OT Consulting supporta le attività di controlling e la misurazione del ROI attraverso l’Intelligent Process Automation. Leggi il nostro approfondimento!
OT Consulting: come aggiungiamo valore al Tuo Business Aziendale
 
 

OT Consulting si presenta: in che modo si aggiunge valore al business aziendale.

 

Grazie all'invito di Assintel, l'associazione nazionale delle imprese ICT, OT Consulting avrà l’occasione di raccontarsi, partecipando ad un evento online giovedì 31 marzo 2022 alle 14:30. Parlerà della propria expertise e di ciò che la rende l'alleato ideale delle aziende per aggiungere valore ai processi di business durante il percorso di Digital Transformation.

 

Contenuti (11)

Assintel garantisce una presenza capillare su tutto il territorio grazie alla collaborazione attiva con le Confcommercio locali, presenza ai tavoli di lavoro istituzionali per fare lobbyng su tutti i temi legati all'innovazione tecnologica, un team di lavoro dinamico e aperto alle idee e agli stimoli di ogni azienda associata che vengono trasformati in iniziative forti e a beneficio del mercato.

ot-consulting
2022/03
28 marzo 2022 15.34.05 CEST
OT Consulting: come aggiungiamo valore al Tuo Business Aziendale
Eventi

28 marzo 2022 15.34.05 CEST

OT Consulting: come aggiungiamo valore al Tuo Business Aziendale

Assintel garantisce una presenza capillare su tutto il territorio grazie alla collaborazione attiva con le Confcommercio locali.
Forum ABI Lab 2022: Innovazione e Futuro della Banca

Forum ABI Lab 2022: un momento di incontro per approfondire il ruolo dell’innovazione nella banca del futuro

Template ABI Lab (5)

Il Forum ABI Lab si è affermato negli anni come un momento di incontro e confronto tra il mondo bancario, istituzionale, accademico e ICT per approfondire il ruolo dell’innovazione nella banca del futuro.

OT Consulting parteciperà insieme a BPER Banca con un intervento dal titolo: "Gestione integrata e collaborativa dei processi automatizzati: il caso BPER Banca".

Iscriviti all'evento e partecipa all'intervista che vedrà protagonisti Cristina Nizzoli, Managing Director di OT Consulting e Luca Storchi Intelligent Automation Specialist di BPER Banca.

Mercoledì 23 marzo alle ore 11:45.

 

 

 

ot-consulting
2022/03
7 marzo 2022 10.17.12 CET
Forum ABI Lab 2022: Innovazione e Futuro della Banca
Eventi

7 marzo 2022 10.17.12 CET

Forum ABI Lab 2022: Innovazione e Futuro della Banca

Iscriviti all'evento e partecipa a Forum ABI Lab 2022.
Agenda 2022 - Scopri a quali eventi OT Consulting porterà il suo contributo
schizzi (1)

21/24 MARZO - Forum ABI LabIl forum nel quale si incoraggia il dialogo tra le banche e gli innovation partner.

Resta connesso con le ultime novità in ambito finance e partecipa online all'evento che pone l'attenzione sull'evoluzione della tecnologia applicata al mondo bancario ed assicurativo. Maggiori informazioni: https://www.abilab.it/web/guest/-/eventi/forum-abi-lab-2022/1.3

 

04/05 MAGGIO - e-P Summit 2022 - Pitti Immagine alla Stazione Leopolda di Firenze dedicato ai rapporti tra la moda e il mondo digitale.

Nelle due giornate sarà possibile entrare in contatto con i protagonisti del settore intenzionati a fornire il proprio contributo per rendere concreta la promessa alla base dell'evento stesso: "Shaping the digital future of Fashion".

 

07 APRILE - Assocontroller - Webinar organizzato dall'associazione italiana dei controller.

L'invito di Assocontroller, l'associazione italiana di controller, a partecipare al webinar: "Controlling Digital ROI, AI, RPA e Digitalizzazione", ha permesso a Cristina Nizzoli, Managing Director di OT Consulting di portare anche il nostro contributo all'evento, con un intervento dal titolo: Intelligent Process Automation a supporto delle attività di controlling e misurazione del ROI.

 

25 MAGGIO - RPA & Intelligent Automation - L'unico evento in Italia di casi di Studio Applicativi e Use Case di convergenza tra Automazione e Intelligenza Artificiale.

Casi concreti e tangibili sulla workforce del futuro, un ecosistema virtuale sicuro, intelligente, altamente integrato e collaborativo che consentirà alle aziende di funzionare come un’organizzazione senza confini fisici.

 

ot-consulting
2022/02
21 febbraio 2022 10.21.13 CET
Agenda 2022 - Scopri a quali eventi OT Consulting porterà il suo contributo
Eventi

21 febbraio 2022 10.21.13 CET

Agenda 2022 - Scopri a quali eventi OT Consulting porterà il suo contributo

Tutti gli eventi a cui OT Consulting parteciperà. Rimani aggiornato.
Automazione intelligente: come sta rivoluzionando le aziende
 

Automazione intelligente: cos’è e come sta rivoluzionando i processi delle aziende

L'automazione intelligente, chiamata anche Hyperautomation da Gartner, combina metodi e tecnologie per eseguire automaticamente i processi aziendali. 

L'evoluzione dell'automazione: dall'automazione tradizionale all'automazione intelligente

L'automazione rappresenta un elemento chiave nello sviluppo della tecnologia e dell'industria. Essenzialmente, si tratta del processo di impiego di macchine e sistemi per eseguire compiti precedentemente svolti da esseri umani, al fine di migliorare l'efficienza, la precisione e la produttività. L'evoluzione dell'automazione ha conosciuto un notevole cambiamento nel corso dei decenni, passando dall'automazione tradizionale all'automazione intelligente.

L'automazione tradizionale si basava principalmente su sistemi programmabili che eseguivano compiti ripetitivi e prevedibili. Ad esempio, le linee di produzione in fabbrica erano controllate da PLC (Controller Logico Programmabile) che eseguivano compiti come l'assemblaggio di prodotti o il controllo di processi. Questa forma di automazione era efficace per la riduzione degli errori umani e l'aumento della produzione, ma rimaneva limitata nella sua capacità di adattarsi a situazioni complesse e variabili.

L'automazione intelligente, d'altra parte, sfrutta tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale, il machine learning e la robotica avanzata. Questi sistemi possono apprendere dai dati e adattarsi a situazioni in evoluzione.

Quali sono i principi dell'automazione intelligente

L'automazione intelligente è basata su una serie di principi fondamentali che guidano la progettazione e l'implementazione di sistemi automatizzati. Questi principi includono:

  • Apprendimento automatico: L'automazione intelligente si basa sull'uso dell'apprendimento automatico per migliorare le prestazioni dei sistemi nel tempo. I sistemi possono analizzare i dati e adattarsi in modo autonomo per prendere decisioni più intelligenti.

  • Autonomia: Gli sistemi di automazione intelligente devono essere in grado di operare in modo autonomo senza necessità di intervento umano costante. Questa autonomia può variare da compiti semplici a decisioni complesse.

  • Adattabilità: L'automazione intelligente deve essere in grado di adattarsi a nuove situazioni e condizioni. I sistemi dovrebbero essere in grado di rispondere in modo flessibile ai cambiamenti nell'ambiente circostante.

  • Interazione uomo-macchina: Gli sistemi automatizzati devono poter interagire in modo efficace con gli esseri umani. Ciò include l'interfaccia utente, la comunicazione e la comprensione delle esigenze umane.

  • Trasparenza e responsabilità: È essenziale che i sistemi di automazione intelligente siano trasparenti nelle loro azioni e decisioni. Inoltre, dovrebbero essere in grado di essere resi responsabili delle loro azioni, specialmente in situazioni critiche.

 

Quali sono i vantaggi dell’automazione intelligente dei processi per le aziende

Le imprese italiane rivelano uno spiccato interesse per i benefici derivanti dall’Automazione Intelligente:

Banner social (7)

L'obiettivo che si vuole raggiungere utilizzando l'automazione intelligente è migliorare i risultati di business aziendali attraverso un processo automatizzato riprogettato, che non prevede alcun (o quasi) intervento da parte dell’umano. 

Le aziende si appoggiano a consulenti che siano in grado di proporre soluzioni strategiche di innovazione tecnologica e che possano essere dei punti fermi durante tutto il processo di Digital Transformation. OT Consulting è in grado di fornire tutti gli strumenti necessari per affrontare il percorso di trasformazione grazie alla sua decennale consulenza in campo ICT e alle competenze acquisite.

Contenuto MKTG (21)

Chi può avvalersi dei vantaggi dell'automazione intelligente?

OT Consulting offre consulenza al mondo bancario nel quale le soluzioni proposte permettono di calcolare i pagamenti, fare predizioni dei tassi e rispettare le norme. Offre supporto alle aziende operanti nel mondo fashion che si servono dell'automazione intelligente per velocizzare i processi o ridurre il rischio di errore umano. E ultimo ma non ultimo, OT Consulting propone soluzioni di automazione intelligente per ridurre i costi e guadagnare efficienza anche nei procedimenti ripetitivi che interessano il mondo automotive. 

 

Quali sono i benefici tangibili per chi ha intrapreso questo percorso?

  1. Riduzione dei costi, aumento della forza lavoro e miglioramento della produttività. L’automazione intelligente, grazie alla sua capacità di automatizzare i processi, permette di scalare rapidamente senza rischi e mai a discapito della qualità del risultato.
  2. Aumento dell’accuratezza e della precisione dei risultati che permettono di intraprendere un percorso di decision-making senza errori (o quasi).
  3. Miglioramento dell’esperienza dei consumatori avvalendosi di una qualità maggiore, di un prodotto più affidabile per dare risposte più velocemente alle domande degli utenti.

  4. Poiché molte aziende devono aderire a politiche e regolamentazioni specifiche, l’automazione intelligente garantisce l'esecuzione dei processi in piena conformità alle norme di compliance senza disperdere energia dalle attività per la creazione di valore.


    Le soluzioni e le strategie di automazione intelligenti proposte da OT Consulting riescono a garantire una posizione concorrenziale nel mercato in cui il cliente opera. La razionalizzazione dei processi, unita all’aumento dell’efficienza, riduce la necessità di affidare ai dipendenti compiti ripetitivi permettendo loro di dedicarsi ad attività di più alto valore.

Esempi di automazione intelligente

Un caso di automazione intelligente è l'uso dei bot conversazionali o chatbot, che possono rispondere alle domande dei clienti e assistere nell'automazione del supporto clienti in tempo reale. In ambito finanziario, gli algoritmi di trading automatizzato utilizzano analisi avanzate per prendere decisioni di investimento in modo rapido ed efficiente. Le aziende utilizzano anche software di automazione dei processi aziendali (BPM) per gestire flussi di lavoro complessi e ridurre il lavoro manuale. Inoltre, l'automazione intelligente è ampiamente adottata nell'ambito del marketing digitale, dove strumenti di automazione consentono la personalizzazione delle campagne pubblicitarie e l'ottimizzazione dei risultati. Questi esempi dimostrano come l'automazione intelligente software stia trasformando la digitalizzazione e la gestione dei processi in diversi settori, portando a notevoli miglioramenti nell'efficienza e nella produttività.
 

Settori di applicazione dell’Intelligent automation

L'Intelligent Automation è una tecnologia che offre numerosi benefici in diversi settori. Ecco alcuni dei principali settori di applicazione:

  • Settore sanitario: Nell'ambito sanitario, l'Intelligent Automation può migliorare l'efficienza dei processi amministrativi, la gestione delle scorte di farmaci e la diagnosi medica, consentendo una migliore assistenza ai pazienti.

  • Settore finanziario: Le istituzioni finanziarie utilizzano l'Intelligent Automation per automatizzare processi di verifica dei clienti, gestione del rischio, elaborazione dei prestiti e molto altro, migliorando l'efficienza e riducendo i costi operativi.

  • Settore manifatturiero: Nella produzione, l'Intelligent Automation è utilizzata per monitorare e controllare i processi di produzione, migliorando la qualità dei prodotti e riducendo gli sprechi.

  • Settore dell'energia: Nel settore dell'energia, questa tecnologia è impiegata per ottimizzare la gestione della rete e migliorare l'efficienza energetica, contribuendo così a ridurre l'impatto ambientale.

  • Settore delle risorse umane: Le attività legate alle risorse umane, come la selezione del personale, la formazione e la gestione delle prestazioni, possono beneficiare dell'automazione per ridurre il carico di lavoro amministrativo e concentrarsi su compiti di valore aggiunto.

  • Settore dei servizi: L'Intelligent Automation è ampiamente utilizzata nei servizi per migliorare l'assistenza clienti, l'elaborazione delle transazioni e la gestione dei reclami.

  • Settore dell'educazione: Nell'ambito dell'istruzione, l'Intelligent Automation può essere impiegata per personalizzare l'apprendimento degli studenti, automatizzare processi di valutazione e semplificare l'amministrazione scolastica.

  • Settore del trasporto e della logistica: L'automazione intelligente è essenziale per ottimizzare le operazioni di trasporto e logistica, riducendo i costi e migliorando la puntualità delle consegne.

Questi sono solo alcuni dei settori in cui l'Intelligent Automation sta rivoluzionando i processi aziendali e migliorando l'efficienza operativa. La sua versatilità la rende una soluzione preziosa per un'ampia gamma di applicazioni.

 

Ti interessa sapere di più sulla consulenza che OT Consulting può fornirti per aumentare il successo del tuo business?

Contattaci

 
ot-consulting
2022/02
14 febbraio 2022 9.44.37 CET
Automazione intelligente: come sta rivoluzionando le aziende
Tecnologie

14 febbraio 2022 9.44.37 CET

Automazione intelligente: come sta rivoluzionando le aziende

Cos'è l'Intelligent automation e qual è la nuova sfida dell'automazione intelligente per lo sviluppo dei processi end-to-end aziendali?
La strada migliore per la sicurezza dei dati bancari passa per OT Consulting
 

La strada migliore per la sicurezza dei dati bancari passa per OT Consulting.

Gli sconvolgimenti indotti dalla pandemia Covid-19 hanno determinato, in brevissimo tempo, un incremento esponenziale dell’utilizzo delle tecnologie digitali. In Italia, in particolare, il 50% dei consumatori ha velocemente intensificato l’uso dei canali online e dell’eBanking. 

Questa scelta, imposta dalle nuove regole di comportamento sociale, nasconde, tuttavia, una notevole quantità di rischi legati alla fuoriuscita o al furto dei dati sensibili dei clienti. L'esigenza di proteggere i clienti da attacchi informatici, ha portato aziende come OT Consulting ad escogitare soluzioni efficaci in campo di cybersecurity.

Slide Video Cassetto fiscale (24)

OT Consulting è in grado di offrire, anche grazie all'aiuto di Asseco SEE, una gamma di prodotti utili a garantire un livello di sicurezza come mai prima d'ora per ciò che riguarda l'accesso al proprio account, all'utilizzo delle app da mobile e alle transazioni bancarie:

  • SxS by Asseco: soluzione all'avanguardia per la gestione a 360° dei processi di autenticazione multi-factor in ambito banking e finance.

Slide Video Cassetto fiscale (19)


  • ASEE App Protector: utilizzando la tecnologia RASP SDK (Runtime Application Self-Protection), vengono intercettate le minacce provenienti dall'esterno e rese innocue.Slide Video Cassetto fiscale (20)

  • 3D Secure: è un servizio che mette a disposizione dei consumatori un codice temporaneo per validare le transazioni online, aumentando così il livello di sicurezza degli acquisti e dei pagamenti effettuati su internet.

Slide Video Cassetto fiscale (18)

ot-consulting
2022/01
24 gennaio 2022 10.11.42 CET
La strada migliore per la sicurezza dei dati bancari passa per OT Consulting
Tecnologie

24 gennaio 2022 10.11.42 CET

La strada migliore per la sicurezza dei dati bancari passa per OT Consulting

OT Consulting amplia la gamma di soluzioni in campo di cybersecurity in collaborazione con Asseco SEE.
Certificazioni OT Consulting: Chiave per la Trasformazione Digitale 2022
 

Competence Center Improvement: le certificazioni di OT Consulting supportano la Digital Transformation.

L'attuale panorama mondiale in campo ICT vede la trasformazione digitale come importante soluzione per affrontare le nuove sfide del 2022 e per garantire alle aziende nuovo valore per il loro business.

Promuoviamo senza sosta l'innovazione tecnologica a supporto dei nostri clienti in modo tale che rimangano competitivi e che possano consolidare la loro posizione nel mercato di riferimento. Parallelamente, vogliamo rimanere un punto di riferimento per tutte le aziende che intendono apportare valore al loro business.

A garanzia di quanto realizzato durante tutto il 2021, la squadra di OT ha lavorato senza sosta per ottenere tutte le certificazioni utili a rendere OT Consulting un'azienda di riferimento per la Digital Transformation. Anche nel 2022 continuerà ad aggiungere valore alle aziende clienti attraverso il suo Centro di Eccellenza per la trasformazione digitale.

Slide Video Cassetto fiscale (8)

ot-consulting
2022/01
14 gennaio 2022 15.44.29 CET
Certificazioni OT Consulting: Chiave per la Trasformazione Digitale 2022
Tecnologie

14 gennaio 2022 15.44.29 CET

Certificazioni OT Consulting: Chiave per la Trasformazione Digitale 2022

OT Consulting aggiunge valore al suo Centro di Eccellenza Tecnologico, raggiungendo tutti gli obiettivi di Digital Transformation con le certificazioni.
Partnership di OT Consulting: Innovazione e Valore nel 2021
 

Progettare innovazione per fornire valore grazie alle partnership di OT Consulting

OT Consulting continua costantemente ad aggiungere valore al suo Centro di Eccellenza Tecnologico grazie alle partnership che stringe con chi, della produzione di software per l'automazione e per l'accelerazione della trasformazione digitale, è il protagonista indiscusso nel panorama ICT.

La combinazione tra le nostre competenze e i prodotti dei nostri partner ci ha portati a raggiungere tanti e talvolta impegnativi obiettivi durante tutto il corso del 2021: dall'ambito banking a quello automotive, passando dal fashion, per finire con l'energy. Il valore che siamo riusciti ad apportare ai nostri clienti e viceversa è stato davvero notevole ed è stato, in larga parte possibile, grazie alle partnership strategiche strette nel corso del tempo.

Slide Video Cassetto fiscale (4)

 

automation-anywhere

Automation Anywhere: i prodotti che sviluppa hanno consentito al team di OT Consulting di creare processi di automazione durante tutto il 2021. (Centro d'eccellenza certificato). Continua l'evoluzione del COE certificato dal player.

 

UiPath_2019_Corporate_Logo

UiPath (Silver Partner): una piattaforma che permette di analizzare processi e sviluppare bot super intelligenti.

 

appian-logo-red

Appian: piattaforma low-code che permette di creare, gestire e semplificare i flussi di lavoro. Il 2021 ci ha visti impegnati con diversi clienti nella realizzazione del primo impianto della piattaforma e nello sviluppo dei processi core.

 

1200px-Board_International_logo.svg

Board: piattaforma di performance management grazie alla quale OT Consulting ha potuto supportare importanti realtà del mondo fashion nel monitoraggio e nell'analisi previsionale dei risultati in un periodo complesso come quello Covid.

 

LogoRecogniform_2018_Small-1

Recogniform: sfruttiamo la sua capacità di lettura dei dati dei documenti cartacei per automatizzare i processi attivati con l'invio della documentazione cartacea.

 

Logo Asseco Asee 

Asseco: da anni sviluppiamo e forniamo nuove tecnologie ai nostri clienti in ambito banking. Con questa partnership siamo riusciti a creare ulteriore innovazione per rendere più sicure le transazioni bancarie e trasformare un contact center in un virtual center.

 

ABILAB_HILIGHT (1)

ABI Lab: il palcoscenico ideale per raccontare le esperienze di accelerazione di trasformazione digitale in ambito banking è ABI Lab, il Centro di Ricerca e Innovazione per la Banca promosso dall’ABI (Associazione Bancaria Italiana) allo scopo di incoraggiare il dialogo tra le banche e innovation partner.

digital workforce

Digital Workforce: in OT Consulting siamo convinti che il prossimo futuro vedrà una sempre maggiore presenza di "lavoratori digitali" affiancare l'umano nei processi aziendali e per questo motivo non poteva mancare un partner come questo a supportarci per la Digital Transformation attualmente in corso.

ot-consulting
2022/01
10 gennaio 2022 9.39.41 CET
Partnership di OT Consulting: Innovazione e Valore nel 2021
Tecnologie

10 gennaio 2022 9.39.41 CET

Partnership di OT Consulting: Innovazione e Valore nel 2021

OT Consulting, come Centro di Eccellenza Tecnologico, progetta innovazione e produce valore grazie al contributo dei suoi partner commerciali.
Migrazione BOT con Automation 360: L'Innovazione di OT Consulting
 

OT Consulting ridefinisce il concetto di RPA con la migrazione dei BOT.

A volte, la decisione di intraprendere un percorso di adeguamento di piattaforma, spaventa. OT Consulting si pone l'obiettivo di sviluppare tecnologie all'avanguardia e ad alto valore aggiunto per efficientare i processi aziendali dei propri clienti ed accompagnarli nella crescita tecnologica.

Per garantire ai propri clienti le migliori soluzioni in termini di cyber security, privacy ed efficenza, OT Consulting accompagna la Migrazione della piattaforma Automation Anywhere verso Automation 360.

Automation 360 è la piattaforma lanciata da Automation Anywhere per l'RPA, che si distingue dalle altre per:

  • Implementazione pure Cloud, orientata a non-Developer
  • Sviluppo dei BOT in modalità Web
  • Forte orientamento alla cooperazione uomo e bot.

Formato facebook (1920 x 1080 px) (12)

Il team di OT Consulting ha messo in campo le sue competenze volte all'attenzione ai dettagli per rendere l'esperienza dei clienti ancora più semplice e diretta. La scelta di Automation Anywhere come partner prosegue in un percorso di collaborazione importante e per consegnare al cliente un prodotto "chiavi in mano" di automazione che gli consenta di eliminare ogni tipo di preoccupazione fino al rilascio in produzione.

Formato facebook (1920 x 1080 px) (18)

Le fasi di transizione verso Automation 360 prevedono:

  1. Migrazione codice: il codice dei Bot viene migrato mediante apposito tool e sulla base di specifica check list di controllo sono verificati punti di attenzione dei processi.
  2. Esecuzione dei test di non regressione: OT Consulting realizza completamente i test di non regressione, concordando con l'owner del business modalità, tempistiche e controlli.
  3. Supporto post rilascio in produzione: Velocemente i BOT sono portati verso la nuova versione beneficiando così delle potenzialità della piattaforma e della garanzia di un supporto attento e continuo da parte del partner.
Con il giusto Partner, la migrazione tecnologica di piattaforma diventa  l'opportunità per evolvere con maggiore slancio e migliori strumenti verso la trasformazione.
ot-consulting
2021/12
16 dicembre 2021 12.20.24 CET
Migrazione BOT con Automation 360: L'Innovazione di OT Consulting
Tecnologie

16 dicembre 2021 12.20.24 CET

Migrazione BOT con Automation 360: L'Innovazione di OT Consulting

Automation 360: la nuova piattaforma di Automation Anywhere che porta l'RPA a nuovi livelli di avanguardia tecnologica.
OT Consulting progetta innovazione e crea Automotive Embedded System
 

Automotive Embedded System: la Business Unit di OT Consulting

OT Consulting, come Centro di Eccellenza Tecnologico, ha da tempo avviato una Business Unit di Embedded System nell'ambito Automotive.

La Business Unit di OT Consulting, in collaborazione con leader del settore per lo sviluppo di software automotive come Autosar (partnership di sviluppo a livello mondiale di costruttori di veicoli, fornitori, fornitori di servizi e aziende del settore automobilistico, elettronica, semiconduttori e software del settore) e Vector (partner che supporta produttori e fornitori dell'industria automobilistica e delle industrie correlate con una piattaforma professionale di strumenti, componenti software e servizi per lo sviluppo di sistemi embedded), permette la creazione di software che garantiscono la gestione in tempo reale del veicolo.

Formato facebook (1920 x 1080 px) (9)-1

Gli standard adottati nel settore automobilistico riguardano lo sviluppo, la convalida e la verifica del software integrato. OT Consulting è perfettamente allineata alle norme:

Schermata 2021-12-03 alle 16.06.06

I costi collegati ai richiami dei software, la reputazione dell'azienda che immette i prodotti sul mercato e la perdita di vite umane, insieme alla crescente adozione di standard internazionali, stanno spingendo i leader del settore automotive a migliorare la qualità del software per il loro utilizzo in un ambito critico come quello della sicurezza nella mobilità mondiale. Per questo motivo OT Consulting, Centro di Eccellenza Tecnologico, mette a disposizione la sua esperienza per il raggiungimento di tutti questi obiettivi.

ot-consulting
2021/12
1 dicembre 2021 15.52.58 CET
OT Consulting progetta innovazione e crea Automotive Embedded System
Tecnologie

1 dicembre 2021 15.52.58 CET

OT Consulting progetta innovazione e crea Automotive Embedded System

OT Consulting, come Centro di Eccellenza Tecnologico, progetta innovazione anche attraverso la nuova business unit con la quale crea Embedded System.
Falck Renewables ha scelto OT Consulting per la Digital Transformation
 

OT Consulting e Falck Renewables: una scelta "rinnovabile"

 

La collaborazione con Falck Renewables porta automaticamente alla creazione di nuove e stimolanti sfide.

Falck Renewables, infatti, è un operatore internazionale operante nel campo delle energie rinnovabili, attivo nello sviluppo, nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti di produzione di energia pulita. Ciò che una società di consulenza si trova ad affrontare, collaborando con un'azienda multinazionale di questo calibro, è un lavoro impegnativo, costante ma sicuramente ricco di significato.

schizzi (95)

La scelta di Falck Renewables di collaborare con OT Consulting nasce dall'esigenza di affrontare un percorso di Digital Transformation attraverso l'esperienza e le capacità di un Centro di eccellenza tecnologico che nel corso degli anni ha dimostrato, con le sue storie di successo, di poter raggiungere ottimi risultati, accettando, di volta, in volta, le sfide all'apparenza più dure: Dal process mining, all'RPA fino all'intelligenza artificiale. Ci siamo concentrati sui seguenti processi: 

  • Processo di estrazione dati da sistemi SCADA
  • Elaborazione dati da servizi energetici nazionali
  • Elaborazione di listini prezzi elettrici giornalieri IT, SP, UK & EU
  • Processo di invio del bilancio consolidato
  • Processi di fatturazione di energia e servizi ausiliari
  • Processo di contabilità fornitori
Il percorso che ci si appresta ad affrontare porterà ad entrambe le aziende un valore che sarà possibile spendere nel corso del tempo per le "trasformazioni" di cui entrambe si occupano: una per le future soluzioni da apportare ai processi di Digital Transformation; l'altra per i futuri passi necessari alle tecnologie di trasformazione dell’energia.
ot-consulting
2021/11
22 novembre 2021 10.11.03 CET
Falck Renewables ha scelto OT Consulting per la Digital Transformation
Energy & Utilities

22 novembre 2021 10.11.03 CET

Falck Renewables ha scelto OT Consulting per la Digital Transformation

Una nuova collaborazione che OT Consulting ha deciso di stringere con uno dei protagonisti del mercato per la produzione e la gestione di energia pulita.
Webinar ABI Lab - Ottobre 2021
 

Webinar ABI Lab 2021

 
Il 28 di ottobre, dalle 10:00 alle 13:00, OT Consulting parteciperà al webinar all'interno dell'ambito Operations di ABI Lab con Cristina Nizzoli, Managing Director, che farà un intervento insieme a Gian Luigi Fiore, Senior Process Owner - Lean Manager di Credem Banca, per approfondire un tema importante relativo all'automazione dei processi in ambito bancario, dal titolo: "Il percorso che porta all'analisi dei dati ed efficientamento dei processi: CREDEM - il caso della vendita carte di credito".
 
 schizzi (85)

 

Il webinar ABI Lab 'La nuova era delle operations sarà l'occasione per approfondire il cambiamento operativo e l'evoluzione continua che caratterizzano le strutture di Operations bancarie.
 
Il monitoraggio delle performance e il miglioramento dei processi in ottica end-to-end rappresentano oggi le priorità per le strutture di Operations.

Per partecipare all'evento è possibile effettuare la registrazione al seguente link: https://www.abilab.it/en/eventi/2021-10-iscrizione-webinar-operations

ot-consulting
2021/10
18 ottobre 2021 14.41.10 CEST
Webinar ABI Lab - Ottobre 2021
Eventi

18 ottobre 2021 14.41.10 CEST

Webinar ABI Lab - Ottobre 2021

OT Consulting di nuovo protagonista nel duplice ruolo di sponsor e testimone di innovazione digitale in ambito finance.
Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per la Disabilità
Formato facebook (53)

"Un ponte tra università e mondo del lavoro per l’inclusione e la vita indipendente"

Questo è il tema della Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per la Disabilità programmata per il 25 di ottobre che vedrà OT Consulting partecipare con la propria esperienza, tutto in live streaming.
 
Ciò che porta alla nascita di nuove opportunità è la costante ricerca del confronto tra le diversità che caratterizzano ciascuno di noi e che insieme si trasformano in valore aggiunto. La Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per la Disabilità offre l'opportunità per condividere questi valori ed aprirsi a chi cerca realtà che guardano il talento e non l'etichetta.
OT Consulting è da sempre attenta a fare in modo che i suoi collaboratori si sentano parte integrante di un'azienda nella quale la diversità sia considerata un valore.
 
Vogliamo che nella nostra realtà aziendale ci sia sempre lo spazio per esprimere tutto il proprio potenziale senza essere giudicati, ma accompagnati nell'evoluzione di un percorso che possa creare un vero e proprio "ponte" tra il mondo lavorativo e il proprio lato umano.
 
Unimore (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia), legata a doppio filo da anni ad OT Consulting per l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità, ha coinvolto l'azienda come rappresentate del mondo ICT in un convegno attraverso il quale sarà possibile avere un chiaro spaccato delle dinamiche tra il mondo universitario e quello aziendale secondo il punto di vista delle persone portatrici di disabilità.
 

Partecipa online il 25 ottobre all’evento che vede coinvolti coloro che costruiscono i "ponti" tra il mondo universitario e quello del lavoro e alcuni rappresentanti di OT Consulting come Cristina Nizzoli, Managing Director, Efisia Puca, Talent Acquisition Specialist e Fabio Chiesa, Marketing Specialist che interverranno per raccontare il valore di un'azienda da diversi punti di vista.

Registrati: http://convegnocnudd2021.unifg.it/

ot-consulting
2021/10
11 ottobre 2021 11.17.39 CEST
Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per la Disabilità
Recruiting

11 ottobre 2021 11.17.39 CEST

Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per la Disabilità

Un ponte tra università e mondo del lavoro per l’inclusione e la vita indipendente.
Forum Banca 2021: OT Consulting e Innovazione nel Controllo dei Costi
 

Forum Banca 2021 – 14 ͣ  edizione

La quattordicesima edizione di Forum Banca è alle porte e anche nel 2021 vedrà i maggiori rappresentanti del settore banking e finance partecipare ai panel e alle conferenze incentrati su Digital Transformation e Innovazione digitale. 
OT Consulting sarà presente anche quest'anno e racconterà la sua esperienza di trasformazione digitale applicata sul campo attraverso i casi di successo che l'hanno vista coinvolta. 
 

Slide Video Cassetto fiscale (29)

Sarà Cristina Nizzoli, Managing Director di OT Consulting, a partecipare al panel programmato durante la Main Conference del 5 ottobre alle 12:00, dal titolo: "Le nuove sfide e opportunità nel controllo costi e riduzione inefficienze". Un momento in cui sarà possibile approfondire argomenti che spazieranno dall'RPA al work management, passando per l'efficienza operativa.

Partecipa all’evento in live streaming: https://www.forumbanca.com/iscrizione/

ot-consulting
2021/09
28 settembre 2021 9.56.34 CEST
Forum Banca 2021: OT Consulting e Innovazione nel Controllo dei Costi
Eventi

28 settembre 2021 9.56.34 CEST

Forum Banca 2021: OT Consulting e Innovazione nel Controllo dei Costi

OT Consulting, con la sua pluriennale esperienza nei progetti di digital transformation, sarà presente alla quattordicesima edizione di Forum Banca 2021.
Agenda 2021 - Scopri a quali eventi OT Consulting porterà il suo contributo
Formato facebook (29)
 

Agenda Eventi 2021

Rimani aggiornato su quelli ai quali parteciperemo.
 

4/5 OTTOBRE - Forum Banca - Il meeting annuale che coinvolge tutti i protagonisti del settore banking e finance. 

Partecipa online alla Main Conference del 5 ottobre che vede protagonista Cristina Nizzoli, Managing Director di OT Consulting e altri esperti del settore all'interno di un panel dal titolo: "Le nuove sfide e opportunità nel controllo costi e riduzione inefficienze" nell'ambito dell'AI e della Robotic Process Automation. Maggiori informazioni: https://www.forumbanca.com/

 

25 OTTOBRE - Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per la Disabilità.

Unimore (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia), legata a doppio filo da anni ad OT Consulting per l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità, ha coinvolto l'azienda come rappresentate del mondo ICT in un convegno attraverso il quale sarà possibile avere un chiaro spaccato delle dinamiche tra il mondo universitario e quello aziendale secondo il punto di vista delle persone portatrici di disabilità.

 

28 OTTOBRE - ABI Lab - Evento all'interno di un osservatorio nel quale si incoraggia il dialogo tra le banche e gli innovation partner.

Resta connesso con le ultime novità in ambito finance e partecipa online all'evento che pone l'attenzione sull'evoluzione della tecnologia applicata al mondo bancario ed assicurativo.

 

 

ot-consulting
2021/09
20 settembre 2021 14.38.54 CEST
Agenda 2021 - Scopri a quali eventi OT Consulting porterà il suo contributo
Eventi

20 settembre 2021 14.38.54 CEST

Agenda 2021 - Scopri a quali eventi OT Consulting porterà il suo contributo

Scopri gli eventi principali del 2021 a cui parteciperà OT Consulting, con focus su banking, finanza e inclusione lavorativa per persone con disabilità.
Pronti al lavoro Reggio Emilia - Digital Edition

Siamo noi l'azienda che stai cercando?

OT Consulting collabora da sempre con università e centri per l'impiego per trovare giovani laureati pronti a mettersi in gioco e desiderosi di dimostrare le proprie capacità.
 
Dal 27 al 29 settembre 2021 durante l'evento totalmente digitale avrai la possibilità di conoscere la nostra realtà che si impegna da anni per essere un Centro Tecnologico d'Eccellenza nell'ambito dei processi di automazione e della Digital Transformation.
 
Nei tre giorni saranno presenti e disponibili, per eventuali colloqui conoscitivi, molte aziende che avranno uno stand virtuale nel quale sarà possibile partecipare a webinar e workshop.
 
A rappresentare OT Consulting ci sarà Fabio Tassoni, uno dei nostri Team Manager che porterà il suo contributo all'interno di una sessione dal titolo: Intelligent Digital Transformation: AI e RPA al servizio delle aziende.
 
ot-consulting
2021/09
13 settembre 2021 11.39.34 CEST
Pronti al lavoro Reggio Emilia - Digital Edition
Recruiting

13 settembre 2021 11.39.34 CEST

Pronti al lavoro Reggio Emilia - Digital Edition

Un evento totalmente digitale dedicato ai laureandi e neolaureati dell'Emilia Romagna che amano le sfide e vogliono mettersi in gioco.
Silver partner di UiPath: un altro grande traguardo raggiunto.

Esprimi il massimo del potenziale RPA con UiPath.

 

Con UiPath si possono creare robot software che eseguono le automazioni dei processi. La sua semplicità di utilizzo permette una realizzazione rapida ed efficace dell'automazione di cui le aziende hanno bisogno.

Per essere sempre aggiornati sulle novità del prodotto, gli sviluppatori di OT Consulting partecipano ai corsi di aggiornamento proposti da UiPath la quale rilascia una certificazione necessaria a definire il livello di competenza raggiunto dall'azienda.

Ad oggi, OT Consulting ha raggiunto un numero elevato di collaboratori certificati e perciò è diventata Silver Partner. Rimangono comunque diversi step per raggiungere livelli ancora più elevati ma il sentiero è stato intrapreso ed ogni certificato porterà le competenze necessarie ad arricchire il know how del nostro Centro di Eccellenza Tecnologico per la Digital Transformation.

ot-consulting
2021/09
6 settembre 2021 12.30.00 CEST
Silver partner di UiPath: un altro grande traguardo raggiunto.
Tecnologie

6 settembre 2021 12.30.00 CEST

Silver partner di UiPath: un altro grande traguardo raggiunto.

Un eccellente risultato ottenuto con l'impegno e la costanza del team di OT Consulting.
I grandi risultati di una partnership strategica con Board

Il valore di un'azienda si crea con le persone

Un'azienda che si pone come obiettivo di diventare centro di eccellenza tecnologico e punto di riferimento nel settore per tutto ciò che riguarda la Digital Transformation, lo fa grazie alla cultura della ricerca e dello sviluppo sul campo. 
 

Nel corso del tempo OT Consulting si è evoluta attraverso le conoscenze che le collaborazioni con i partner hanno via via portato e trasmesso. Ma tutta l'esperienza e il valore raggiunto sono stati conquistati da coloro che compongono e che animano attivamente la squadra.

Il modo migliore per dimostrare i continui passi avanti che compie ogni giorno l'azienda, è frequentare i corsi proposti dalle aziende partner e conquistare le certificazioni che decretano il raggiungimento delle competenze necessarie per la realizzazione delle strategie di Digital Transformation. Esse garantiscono ai clienti un alto livello di professionalità messo in campo per fornire soluzioni ad alto valore aggiunto per rispondere a tutte le esigenze di business.

Le certificazioni ottenute permettono ad OT Consulting di distinguersi nel mondo ICT dai competitor e hanno fatto in modo che l'azienda ottenesse la credibilità e l'affidabilità che la connotano da decenni.

Board è solo uno dei partner con cui OT Consulting collabora e che fornisce certificazioni a fronte della frequenza dei corsi di aggiornamento. La squadra di OT Consulting è composta da molti ragazzi che si impegnano ogni giorno per consentire all'azienda di essere un centro d'eccellenza tecnologico perciò ogni successo individuale è un successo di tutti.

ot-consulting
2021/09
1 settembre 2021 9.33.02 CEST
I grandi risultati di una partnership strategica con Board
People

1 settembre 2021 9.33.02 CEST

I grandi risultati di una partnership strategica con Board

Il valore di un'azienda si crea con le persone. Partnership strategica per la realizzazione dei processi di business management.
OT Consulting partner dei leader di mercato

Quadrante Magico di Gartner: OT Consulting partner dei leader di mercato.

OT Consulting è centro d’eccellenza per lo sviluppo e la sperimentazione delle tecnologie di automazione applicate ai processi aziendali. Nei diversi anni di presenza nel panorama ICT, ha potuto attingere da diverse fonti per riuscire ad aumentare sempre di più il proprio knowhow utile alla creazione di soluzioni di business. La collaborazione con altri protagonisti del mercato ha portato grande valore ed aumentato le competenze, soprattutto quella con aziende che nel 2021 sono state definite leader da Gartner.
 

Mai come nel periodo attuale è stato richiesto uno sforzo da parte delle aziende di continuare o addirittura cominciare un processo di digital transformation utile a far fronte alle esigenze di business in tutto il mondo e in tutti i settori aziendali.

L'accelerazione delle richieste di digital transformation, la presenza di prodotti di altissimo livello sul mercato e l'orchestrazione da parte di aziende come OT Consulting, capaci di gestire al meglio queste risorse, ha fatto in modo che la trasformazione digitale partisse proprio da loro e trasformasse il knowhow acquisito in enormi benefici non solo per le aziende clienti ma per tutti i fornitori di questo genere di servizi. 

I protagonisti del mondo ICT hanno, di rimbalzo, dovuto far fronte ad una richiesta sempre più forte da parte del mercato e questo ha fatto in modo che ci si specializzasse ulteriormente nel proprio ambito di business ma soprattutto che nascessero nuove partnership utili a rendere sempre più competitive le offerte e le soluzioni ICT per le aziende.

Formato facebook (21)

UiPath e Automation Anywhere nello specifico, si sono distinte per i loro risultati ottenuti nell'ambito della Robotic Process Automation anche grazie alla partnership con OT Consulting che ha contribuito attivamente a dare eco all'attività di business proposta da questi due leader di mercato.

Contattaci per maggiori informazioni

ot-consulting
2021/08
27 agosto 2021 10.10.01 CEST
OT Consulting partner dei leader di mercato
Tecnologie

27 agosto 2021 10.10.01 CEST

OT Consulting partner dei leader di mercato

OT Consulting, in collaborazione con leader di mercato come UiPath e Automation Anywhere, accelera la trasformazione digitale grazie a soluzioni avanzate di automazione dei processi aziendali.
Partnership Asseco
  

OT Consulting e Asseco SEE: tecnologia e knowhow per il massimo del valore

 

OT Consulting è una realtà in continua evoluzione e sfrutta la propria esperienza come system integrator all'avanguardia nel mondo ICT per stringere partnership di successo con i top player del panorama mondiale.

La partnership con Asseco SEE, azienda leader del settore, tra i dieci più importanti fornitori di software e servizi del mercato europeo, permette ad OT Consulting di creare nuove sinergie e costruire nuove opportunità, ampliando ulteriormente il parco delle soluzioni offerte :

  • SxS by Asseco : soluzione all'avanguardia per la gestione a tutto tondo dei processi di autenticazione multi-factor nell'ambito banking e finance.
  • Live by Asseco : soluzione di customer relationship management pensata per massimizzare le performance di Contact Center ed Helpdesk, puntando sulla multicanalità e sulla centralità del cliente.
  • Asseco AML : soluzione di Antiriciclaggio che permette il monitoraggio in tempo reale delle transazioni bancarie/finanziarie e la profilazione del cliente (KYC - Know Your Customer).

schizzi (52)

Crediamo fortemente nel connubio tra la qualità del parco prodotti offerta da Asseco e l'attenzione ai processi che da sempre contraddistingue OT Consulting per raggiungere insieme nuovi traguardi e nuove success story.

Scopri la gamma di prodotti di Asseco SEE

ot-consulting
2021/08
2 agosto 2021 9.12.53 CEST
Partnership Asseco
Eventi

2 agosto 2021 9.12.53 CEST

Partnership Asseco

Otconsulting e Asseco: tecnologia e knowhow per il massimo del valore
OT Consulting: una visione d'insieme in costante evoluzione

OT Consulting: una visione d'insieme in costante evoluzione. 

Da decenni Ot consulting lavora tendendo verso un unico obiettivo: essere un Centro di Eccellenza Tecnologico per aiutare le aziende nel loro processo di trasformazione digitale.

Il percorso che ha portato l’azienda ad affermarsi sempre più come punto di riferimento nel settore ICT è stato lungo ma gratificante poichè ogni azienda scelta come partner ha contribuito a creare sempre più valore nelle proposte di business aziendale.

Robotic process automation, Hyperautomation ed Intelligent data extraction sono solo alcune delle soluzioni di digital transformation che soltanto grazie a partner come Automation Anywhere, Appian o Google, Otconsulting è in grado di proporre alle aziende che intendono accelerare e migliorare i processi aziendali.

 

schizzi (50)

 

Siamo in grado di fornire una nuova prospettiva di robotic process automation grazie ad Automation Anywhere e a UI Path; oppure una nuova idea di intelligenza artificiale grazie all’intelligent data extraction supportata dalle piattaforme di Google Cloud. Il valore aggiunto che i partner con cui abbiamo deciso di collaborare hanno portato all’azienda, supera di gran lunga ogni iniziale aspettativa e ci ha permesso di raggiungere gran parte degli obiettivi che ci eravamo prefissati come supporto alle aziende per il loro processo di digital transformation.

 

Guida di Gartner per la gestione dei processi aziendali intelligenti

Panoramica

La gestione dei processi aziendali intelligenti (iBPMS) aiuta le aziende a trasformare e migliorare le prestazioni utili a raggiungere gli obiettivi di business. Gartner ha creato una guida con le indicazioni necessarie per tenere sotto controllo il mercato.

Cosa fare nel mercato iBPMS

Gartner paragona il mercato delle suite di gestione dei processi aziendali intelligenti (iBPMS) a quello dei software: entrambi supportano l’intero ciclo di processi aziendali oltre che l’individuazione, l’analisi, la progettazione, l’implementazione e l’esecuzione degli stessi.

Gartner suggerisce di seguire alcune regole per raggiungere i propri obiettivi di business:

  • Automatizzare i processi di lunga durata che richiedono un’orchestrazione complessa dei flussi di lavoro e l’intervento di risorse umane
  • Equilibrare l’intervento dei sistemi di automazione e dell’intervento umano tendendo sempre al raggiungimento dell’hyperautomation attraverso l’utilizzo della propria piattaforma iBPMS
  • Promuovere l’hyperautomation sfruttando le funzionalità che la piattaforma già possiede: process mining, RPA, sviluppo del low-code e del machine learning.

Il mercato iBPMS si rivolge a tutte quelle aziende capaci di creare le architetture necessarie per lo sviluppo e l’integrazione dei sistemi di trasformazione digitale. OT Consulting possiede tutti i requisiti necessari per l’implementazione dei processi: dal team di supporto, alle infrastrutture e per questo motivo è diventata un centro tecnologico d’eccellenza.

Entro il 2024 le organizzazioni ridurranno i costi di gestione del 30% combinando i processi di automazione con i processi operativi riprogettati.

Le funzionalità chiave di un sistema di iBPMS

  • Process discovery
  • Business process automation
  • Business rules and process management
  • Analytics
  • Integration
  • Human task management and collaboration
  • Low-code application development
  • Context and behavior history

Schermata 2021-07-19 alle 10.39.36

La tendenza del mercato

Gartner stima una crescita costante del mercato delle suite aziendali per lo sviluppo dei processi. La pandemia di COVID-19 ha sicuramente accelerato la domanda, in quanto le aziende si sono accorte di avere la necessità di intraprendere nuove strategie volte alla trasformazione digitale. La forte domanda ha permesso alle aziende fornitrici di servizi di automazione dei processi aziendali di farsi sempre più strada nel mondo IT.

Come si muove il mercato

Innovazione digitale e ottimizzazione digitale sono le due forme di trasformazione più richieste nel mercato. Entrambe forniscono alle iBPMS agilità, possibilità di strutturare architetture adeguate e controllo dei processi di breve durata sebbene siano anche in grado di consentire la gestione e il controllo delle attività di lunga durata che coinvolgono persone, servizi di macchine e confini funzionali.

Caratteristiche delle piattaforme di iBPMS

Un possibile acquirente cerca un fornitore di servizi iBPMS che offra:

  • Digital OPS: insieme di metodi e tecnologie per pianificare, modellare, coordinare, governare e monitorare i processi.
  • Hyperautomation: un approccio disciplinato che le organizzazioni utilizzano per identificare, controllare e automatizzare rapidamente il maggior numero possibile di processi aziendali e IT.
  • Fusion teams: le piattaforme di iBPMS consentono a gruppi di specialisti di collaborare durante tutto il ciclo di vita del processo per definirlo, mantenerlo ed evolverlo.

I fornitori di iBPMS stanno aggiungendo funzionalità come interfacce utente grafiche (per definire i dati), modelli di processo e componenti dell'interfaccia utente predefiniti (per creare moduli e applicazioni) e fornendo flussi di integrazione predefiniti per connettersi senza problemi a diverse applicazioni.

I quattro casi più comuni di utilizzo delle piattaforme di iBPMS

  • Creazione di app intelligenti incentrate sui processi

Gli iBPMS vengono sempre più utilizzati per l'orchestrazione headless, ovvero per definire, orchestrare e monitorare i processi aziendali attraverso i microservizi.

  • Miglioramento continuo del processo (CPI)

iBPMS supporta CPI fornendo funzionalità per modellare, orchestrare e monitorare i processi a livello aziendale.

  • Gestione del caso

L'analisi in tempo reale, la collaborazione con le attività umane, le regole aziendali e le capacità di gestione delle decisioni di un iBPMS consentono processi aziendali adattivi situazionali.

  • Trasformazione aziendale

Le piattaforme iBPMS svolgono un ruolo significativo nelle iniziative di trasformazione aziendale fornendo funzionalità di rilevamento, orchestrazione e analisi dei processi.

 

ot-consulting
2021/07
19 luglio 2021 15.04.56 CEST
OT Consulting: una visione d'insieme in costante evoluzione
Tecnologie

19 luglio 2021 15.04.56 CEST

OT Consulting: una visione d'insieme in costante evoluzione

Gli obiettivi si raggiungono lavorando con i partner migliori sul mercato.
OT Consulting cambia volto

Un nuovo volto per OT Consulting 

OT Consulting cambia volto.

Siamo lieti di annunciare che OT consulting, dopo aver rinnovato il suo logo, ha deciso di cambiare la sua immagine online rinnovando anche il sito internet.

Nuove grafiche, nuovi contenuti, nuove proposte che ci permetteranno di veicolare la nostra vision in modo più efficace, efficiente e innovativo. Otconsulting possiede una decennale esperienza nell'attuazione dei processi di digital transformation e abbiamo voluto allineare la nostra immagine alla nostra identità aziendale.

schizzi (40)

Comincia un nuovo percorso basato sia sulle innumerevoli Success Stories che ci hanno visti coinvolti in questi anni, sia su un volto del tutto nuovo con il quale trasmetteremo i nostri contenuti in linea con i tempi.

Rimani aggiornato sulle Success Stories di OT Consulting, centro di eccellenza nello sviluppo delle tecnologie di automazione dei processi aziendali.

Il Team di OT Consulting

ot-consulting
2021/07
12 luglio 2021 10.02.00 CEST
OT Consulting cambia volto
Azienda

12 luglio 2021 10.02.00 CEST

OT Consulting cambia volto

Siamo lieti di annunciare che otconsulting, dopo aver rinnovato il suo logo, ha deciso di cambiare la sua immagine rinnovando anche il sito internet.
Un nuovo livello di automazione con UI Path

Un nuovo livello di automazione grazie alla partnership con UiPath 

La digital transformation a 360° è ciò che OT Consulting aiuta a sviluppare grazie ad una consulenza aziendale basata su soluzioni sempre tecnologicamente all’avanguardia.

 La scelta di stringere una partnership con UiPath, azienda leader nella creazione di robot software, si è rivelata vincente poiché completa il quadro dei prodotti utili ai processi di digital transformation proposti da OT Consulting.
 

Ora che anche questo tassello è stato aggiunto, saremo pronti per creare nuovi scenari di automazione che renderanno le scelte aziendali sempre più allineate alle richieste di mercato.

 

schizzi (37)


OT Consulting accompagna le aziende nel processo di digital transformation già da decenni e ciò la rende il partner ideale in qualsiasi ambito.

 

Cosa significa lavorare con UiPath?

Quando i robot software possono ragionare sui dati e utilizzare l'intelligenza artificiale (AI) per prendere decisioni, si sbloccano nuove possibilità che trasformano l'RPA e interi settori.

Si raggiungono nuovi livelli di produttività. Si espande l'automazione in tante nuove aree aziendali. La piattaforma di UiPath include intelligenza artificiale in ogni sua parte perciò è da considerare un valido partner.

L'intelligenza artificiale (AI) di UiPath consente di scoprire scientificamente opportunità di automazione e di migliorare i robot. Trascinando e rilasciando semplicemente queste abilità di intelligenza artificiale nei flussi di lavoro si potrà iniziare ad automatizzare tutti i processi desiderati.

Rimani connesso con noi e scopri tutte le novità a 360° nel campo della digital transformation.

ot-consulting
2021/07
12 luglio 2021 9.33.09 CEST
Un nuovo livello di automazione con UI Path
Tecnologie

12 luglio 2021 9.33.09 CEST

Un nuovo livello di automazione con UI Path

La partnership con UI Path completa il quadro dei prodotti utili ai processi di digital transformation proposti da OT Consulting
L'automazione intelligente

La rivoluzione dell'automazione intelligente

 

L’emergenza sanitaria nella quale siamo stati coinvolti ha dato una notevole spinta alla ricerca dell’automazione dei processi: le aziende, infatti, nell’ultimo anno si sono mosse velocemente per incrementare il peso dell’intelligenza artificiale all’interno delle proprie organizzazioni.

L’automazione completamente intelligente non è ancora arrivata, ma le organizzazioni che lavorano per colmare le lacune stanno trovando modi innovativi per rendere più concreto questo concept così promettente e rivoluzionario.

Formato facebook (1)

Un’intelligenza artificiale è addestrata ad inserire manualmente, per esempio, le informazioni da un PDF in un modulo, sostituendo l’umano e consentendogli di dedicarsi ad attività di più alto valore.

Oppure, quando un dipendente normalmente cerca tra i documenti aziendali per rispondere a una domanda del cliente, un’intelligenza artificiale suggerisce le possibili risposte.

Per quanto riguarda il resto del processo, gli umani rimangono al centro. Un analista aziendale umano capisce cosa entra in un particolare processo. Gli sviluppatori utilizzano sistemi di automazione dei processi robotici (RPA) per creare flussi di processo. Più analisti aziendali monitorano le prestazioni del processo, cercando di trovare colli di bottiglia e idee per altri passaggi che potrebbero essere automatizzati tramite lo scripting tradizionale o con il potenziamento dell’intelligenza artificiale.

La tecnologia per creare una vera automazione intelligente end-to-end è già disponibile, almeno in piccoli pezzi. Tuttavia le sfide rimangono, incluso il fatto che ottenere visibilità sui flussi di lavoro aziendali non è sempre semplice, poiché i dipendenti spesso cambiano sistema per svolgere parte di un’attività, minando così la capacità dell’IA di comprendere appieno un processo dall’inizio alla fine.

Marc Kerremans, autore di un report sull’elaborazione del mining afferma che: “L’intelligenza artificiale per il process mining e l’automazione del flusso di lavoro è ancora nelle fasi iniziali. Ma può solo migliorare.  Ciò che però non sarà automatizzato, almeno nell’immediato futuro, è la consapevolezza del contesto. Sarà comunque necessaria un’analisi umana per accertare se un processo debba esistere in primo luogo o se debba essere sostituito con qualcos’altro”.

Ciò che afferma Kerremans affonda le radici in un contesto più che reale: infatti tutti i principali vendor di RPA si stanno muovendo per acquisire sempre più know how sull’argomento e per acquistare funzionalità di process mining e AI, inclusi Celonis, UiPath, Automation Anywhere, Blue Prism e Livejourney. Notizia di poco tempo fa è che IBM ha acquisito  la società di process mining myInvenio,  SAP ha acquisito il fornitore di process mining Signavio e Microsoft ha acquistato il fornitore di automazione del flusso di lavoro Softomotie.

Alla fine, conclude Kerremans, il process mining sarà una caratteristica comune nelle piattaforme aziendali. Tuttavia, consiglia di procedere velocemente per quanto riguarda gli investimenti di risorse ed energie sul mining di processo: “Anche se non tutte le informazioni sono disponibili, è sufficiente iniziare con le attività che hanno informazioni prontamente disponibili. Si creeranno intuizioni, visibilità e valore. Se non lo si fa subito ma si decide di attendere, si rimarrà indietro.”

Grazie al suo centro di eccellenza e ad un team di professionisti certificati, otconsulting si è creata un’ottima posizione all’interno del campo della trasformazione digitale e gode ormai di una conclamata autorevolezza per la creazione dei processi di automazione end-to-end.

Contattaci per saperne di più.

ot-consulting
2021/06
7 giugno 2021 9.33.35 CEST
L'automazione intelligente
Tecnologie

7 giugno 2021 9.33.35 CEST

L'automazione intelligente

La nuova sfida dell'automazione intelligente per lo sviluppo dei processi end-to-end
Partecipa a Imagine 2021: l'evento virtuale di Automation Anywhere

Imagine 2021

11-13 maggio - "Imagine 2021"

Anche OT Consulting parteciperà all'evento virtuale, organizzato da A utomation Anywhere, un'opportunità ideale per connettersi, condividere e imparare dai leader che utilizzano RPA e automazione intelligente per raggiungere gli obiettivi di business più critici.

Imagine 2021

Sono passati anni dal primo live Imagine nel 2017 che si è tenuto a New York e che raccolse la presenza di meno di 400 persone. Ma già entro la fine del 2020, dopo aver ospitato le esperienze "Imagine" a New York, Londra, Tokyo e Bangalore, gli iscritti all'evento sono stati più di 3000.

A causa della pandemia, "Imagine 2020 è stato spostato sul palco virtuale, dove ha attirato più di 22.000 partecipanti. L'"Imagine" di quest'anno, che si terrà dall'11 al 13 maggio 2021, promette di essere un altro evento all'altezza degli standard elevati finora stabiliti.

ot-consulting
2021/05
10 maggio 2021 10.40.00 CEST
Partecipa a Imagine 2021: l'evento virtuale di Automation Anywhere
Eventi

10 maggio 2021 10.40.00 CEST

Partecipa a Imagine 2021: l'evento virtuale di Automation Anywhere

Un'opportunità ideale per connettersi, condividere e imparare dai leader che utilizzano RPA e automazione intelligente.
IBM e MyInvenio

IBM acquisisce MyInvenio

Il tema dell’automazione dei processi svolge un ruolo sempre più chiave e tante aziende che se ne occupano hanno acceso l’interesse dei grandi colossi del settore.
 
Siamo lieti di comunicare l’acquisizione di MyInvenio Process Mining, uno dei più importanti player del Process Mining nato da OT Consulting, da parte del colosso informatico IBM. Un risultato che ci riempie di orgoglio.
 
Ciò comporterà, per il colosso americano, la creazione di un data-driven in grado di facilitare ad aziende di qualsiasi settore, il compito di identificare, attraverso l'analisi dei dati, le aree operative delle organizzazioni più complesse (vendite, acquisti, produzione e contabilità) più adatte ad essere interessate dal lavoro degli algoritmi.
 

IBM e myInvenio

L'obiettivo principale è quello di dare vita ad una soluzione che permetterà alle società di snellire i processi più critici come il recupero crediti, esaminando le interazioni con i sistemi Erp e di fatturazione, azzerando la congestione dei flussi di lavoro e impattando, di conseguenza, sui costi operativi.

ot-consulting
2021/04
16 aprile 2021 13.21.00 CEST
IBM e MyInvenio
Tecnologie

16 aprile 2021 13.21.00 CEST

IBM e MyInvenio

Scopri come OT Consulting ha implementato IBM MyInvenio per ottimizzare i processi aziendali. Leggi il nostro approfondimento sulla soluzione innovativa!
Nel panorama di OT, si aggiunge un nuovo protagonista: Appian

Nella value proposition di OT Consulting, si aggiunge un nuovo protagonista: Appian 

OT Consulting, centro d’eccellenza per i processi di Digital Transformation, consolida un’ulteriore partnership con Appian, leader decretato da Gartner nell'ambito del low code e dell’automazione dei processi.

Questo è un ambito del quale OT Consulting si occupa da anni, fornendo supporto alle aziende a 360° e garantendo il successo dei processi di Digital Transformation.

 

schizzi (28)

L’ufficializzazione di questa partnership connette un altro protagonista del panorama IT ad un’azienda come OT, che da questo punto in poi, avrà la possibilità di sviluppare progetti sempre più all’avanguardia e capaci di adattarsi ad ogni tipo di richiesta.

Uno su tutti è lo sviluppo di un sistema che permette di automatizzare i processi di confronto delle immagini dei documenti relativi ad ogni tipo di documentazione fornita dagli utenti. Questo sistema, creato da OT Consulting sfruttando il know how di Appian, permette di raggiungere una nuova frontiera tecnologica applicabile ad una moltitudine di aziende operanti in diversi settori.



 

ot-consulting
2021/03
29 marzo 2021 15.55.00 CEST
Nel panorama di OT, si aggiunge un nuovo protagonista: Appian
Tecnologie

29 marzo 2021 15.55.00 CEST

Nel panorama di OT, si aggiunge un nuovo protagonista: Appian

OT Consulting consolida una partnership con Appian, leader decretato da Gartner nell'ambito del low code e dell’automazione dei processi.
Automazione Intelligente: GoogleML e Appian per BPER Banca

GoogleML, Appian e la collaborazione con BPER Banca: una combinazione vincente

 

Quando parliamo di Intelligenza Artificiale ci riferiamo ad una disciplina in grado di dotare gli apparecchi elettronici di una forma di intelligenza quanto più possibile simile a quella caratteristica dell’essere umano.

L'esigenza di velocizzare processi interni ad un’azienda come BPER Banca ha dato il via ad uno studio ed alla successiva realizzazione di uno strumento in grado di realizzare alcune delle operazioni tipiche dell’uomo, digitalmente: estrarre automaticamente i dati da documenti destrutturati (come lettere e mail), di classificarli al fine di organizzarli e di comparare addirittura le differenti  immagini del documento nelle diverse interazioni di processo.

 

schizzi (4)

Questa tecnologia è stata applicata al contesto BPER Banca in due particolari Business Case: “Gestione Pignoramenti” e  processo di “Perfezionamento Fidi basato su immagini”.

In particolare il processo “Perfezionamento Fidi basato su immagini” inizia con l’inserimento della pratica del fido da parte della filiale che inserirà alcune informazioni base ed il documento firmato dal richiedente tramite scansione. Automaticamente il sistema recupera le informazioni chiave della richiesta leggendo  il documento. In seguito alla validazione da parte dell’ufficio preposto della richiesta di fido, la filiale procederà con l’invio effettivo del cartaceo per l’archiviazione sostitutiva. Questo passaggio, però, richiede la verifica che quanto spedito dalla filiale corrisponda alla scansione inviata in precedenza per l’approvazione. Il confronto di due immagini documentali, ha diverse sfaccettature da considerare: la qualità di scansione, la corrispondenza dei testi, la presenza delle firme. Questo controllo può essere automatizzato con il giusto mix di AI e controlli tradizionali.

Nel caso di correttezza delle due scansioni il processo si chiuderà in automatico, in caso contrario saranno attivati gli attori richiesti per i dovuti controlli.

Scopri di più: VIDEO “Hyperautomation: Algoritmi AI di interpretazione del linguaggio naturale e di confronto dei documenti a supporto della Digital Transformation di BPER Banca”.

ot-consulting
2021/03
26 marzo 2021 9.13.00 CET
Automazione Intelligente: GoogleML e Appian per BPER Banca
Financial Services

26 marzo 2021 9.13.00 CET

Automazione Intelligente: GoogleML e Appian per BPER Banca

Success Story: GoogleML, Appian e la collaborazione con BPER Banca
Process Mining-MyInvenio e la success story di Banco Desio
 

IBM Process Mining è una soluzione di Digital Transformation che disegna automaticamente i processi, analizza i pattern passati, monitora le attività e predice le tendenze future dei processi.

IBM Process Mining ha svolto un ruolo fondamentale nella realizzazione dei processi di analisi dei finanziamenti nell’ambito bancario e più precisamente in collaborazione con Banco Desio, gruppo bancario polifunzionale fondato nel 1909 che offre servizi bancari, finanziari, assicurativi e che si distingue tra le quindici banche italiane nella classifica delle più capitalizzate tra quelle quotate in Borsa.

L’obiettivo del progetto è stato quello di automatizzare il processo di richiesta dei mutui fondiari ed ipotecari a clienti privati di Banco Desio, coinvolgendo sia la rete commerciale, sia gli uffici centrali della Banca e si compone a livello macro delle tipiche fasi di:

  • Gestione domanda
  • Determinazione istruttoria
  • Esecuzione perizia
  • Negoziazione condizioni
  • Stipula ed erogazione
 

schizzi (2)

Lo scopo è stato, attraverso l’analisi dei dati aziendali (modalità cloud), di ottenere automaticamente una rappresentazione  di processo, identificare i percorsi tipici (performance e network delle risorse coinvolte), fornire una piattaforma di BPA (Business Process Analysis) integrata e una Advanced Analytics self service.

  • Determinazione oggettiva degli ambiti operativi
  • Valutazione interventi pre-realizzazione
  • Monitoraggio al verificarsi di eventi es: Covid, o improvement

Con la definizione del progetto si è capito quali procedure coinvolgere (Procedura Mutui, Procedura PEF, Procedura GUC, Procedura Collateral, Procedura “Nuova Vendita”) e quali informazioni raccogliere per poter passare alla fase di realizzazione. Dopo aver preso in esame le varianti di processo si è passati alla fase di rilavorazione per poi concludere con le fasi finali (predisposizione del contratto, erogazione e finalizzazione post erogazione).

Scopri di più: VIDEO "Approccio all’analisi dei finanziamenti con l’utilizzo del Process Mining: il caso Banco Desio."

ot-consulting
2021/03
24 marzo 2021 9.14.00 CET
Process Mining-MyInvenio e la success story di Banco Desio
Financial Services

24 marzo 2021 9.14.00 CET

Process Mining-MyInvenio e la success story di Banco Desio

Success Story Banco Desio: scopri come OT Consulting ha supportato l’innovazione digitale e l’efficienza operativa. Leggi il caso di successo!
OT Consulting si veste di nuovo

OT Consulting si veste di nuovo.

 
 OT Consulting, pur mantenendo intatta la sua vision con tutti i suoi valori, ha voluto rinnovare la sua immagine.
 
Siamo lieti di presentare il nostro nuovo logo.
 
 

nuovo logo otconsulting

Non ci siamo accontentati un colpo di spugna sulla lavagna o dello strumento “gomma” di qualche programma di grafica ma ci siamo dati da fare per presentarci sotto una nuova luce.

Rimanete in contatto per i prossimi aggiornamenti.

ot-consulting
2021/03
23 marzo 2021 14.33.00 CET
OT Consulting si veste di nuovo
Azienda

23 marzo 2021 14.33.00 CET

OT Consulting si veste di nuovo

OT Consulting si cambia d'abito e presenta il nuovo logo.
Innovazione Bancaria: OT Consulting al Forum ABI Lab 2021

Forum ABI Lab 2021 

ABI Lab, il Centro di Ricerca e Innovazione per la Banca promosso dall’ABI (Associazione Bancaria Italiana) è di nuovo il motore di un network tra gli innovatori tecnologici in ambito bancario.
Il 2021, dopo un periodo di assestamento causato dall'attuale emergenza sanitaria, vede di nuovo OT Consulting partecipare come sponsor ma soprattutto come testimone di un'innovazione tecnologica senza precedenti.
 
 

schizzi (23)

Dal 22 al 26 marzo si potrà partecipare all'evento in modalità completamente online con la possibilità di entrare in un mondo virtuale ricco di incontri, dibattiti e approfondimenti su temi relativi a trasformazione ed efficientamento dei processi e di Digital Transformation in ambito bancario, oltre a uno spazio espositivo 3D dedicato a tutti gli innovation partner.

Quest'anno OT Consulting parteciperà attivamente in due momenti:

1) 24 marzo nella sessione "Operations" con l'intervento dal titolo: "Approccio all'analisi dei finanziamenti con l'utilizzo del Process Mining: il caso Banco Desio".

2) 26 marzo nella sessione "Intelligenza Artificiale" con l'intervento dal titolo: "Hyperautomation: Algoritmi AI di interpretazione del linguaggio naturale e di confronto dei documenti a supporto della Digital Transformation di BPER Banca".

Per partecipare agli eventi è possibile effettuare la registrazione al seguente link: iscrizione-forum-abi-lab-2021

ot-consulting
2021/03
1 marzo 2021 9.24.24 CET
Innovazione Bancaria: OT Consulting al Forum ABI Lab 2021
Eventi

1 marzo 2021 9.24.24 CET

Innovazione Bancaria: OT Consulting al Forum ABI Lab 2021

Partecipa al Forum ABI Lab 2021 per scoprire il ruolo dell’innovazione nel settore bancario e l’importanza della digitalizzazione.
Evento Digitale del Gruppo Credem: The Avvera Show 2021

The Avvera Show - 01 Marzo 2021

 
Il primo evento digitale del Gruppo Credem coinvolge anche OT Consulting che fornisce da tempo il supporto adeguato per costruire insieme i processi di Digital Transformation.
Un’ottima occasione per aggiornarsi su tutte le novità proposte dal Gruppo Credem e scoprire cosa offre oggi il mondo bancario.
 
 

schizzi (10)

L'evento verrà trasmesso in streaming online, il giorno 1 Marzo dalle ore 21.00. Connettiti anche tu se sei curioso di conoscere le novità: The Avvera Show

ot-consulting
2021/02
24 febbraio 2021 15.07.17 CET
Evento Digitale del Gruppo Credem: The Avvera Show 2021
Eventi, Financial Services

24 febbraio 2021 15.07.17 CET

Evento Digitale del Gruppo Credem: The Avvera Show 2021

Il primo evento digitale del Gruppo Credem sponsorizzato da OT Consulting.
Networking ICT: L'Impegno di OT Consulting nel Panorama Tecnologico
 
 

Assintel - Networking ICT - 25 Febbraio 2021

 

Assintel garantisce una presenza capillare su tutto il territorio grazie alla collaborazione attiva con le Confcommercio locali, presenza ai tavoli di lavoro istituzionali per fare lobbyng su tutti i temi legati all'innovazione tecnologica, un team di lavoro dinamico e aperto alle idee e agli stimoli di ogni azienda associata che vengono trasformati in iniziative forti e a beneficio del mercato.

schizzi (8)

Per OT Consulting, giovedì 25 febbraio 2021, sarà l’occasione per dimostrare il suo valore e l’impegno grazie al quale è diventata centro d’eccellenza per i processi di digital transformation.

ot-consulting
2021/02
8 febbraio 2021 11.15.42 CET
Networking ICT: L'Impegno di OT Consulting nel Panorama Tecnologico
Eventi

8 febbraio 2021 11.15.42 CET

Networking ICT: L'Impegno di OT Consulting nel Panorama Tecnologico

Assintel collabora con Confcommercio per promuovere l'innovazione tecnologica. OT Consulting, centro d'eccellenza per la digital transformation, dimostra il suo valore il 25 febbraio 2021.
RPA & Intelligent Automation - 4ª edizione - 02 Dicembre 2020
 

RPA & Intelligent Automation - 4ª edizione - 02 Dicembre 2020

La 4ª edizione di “RPA and Intelligent Automation” si avvicina. Anche quest’anno OT Consulting ed Automation Anywhere si ritrovano fianco a fianco per testimoniare come sia possibile introdurre la digital workforce al pari di un collega umano.

Quarta edizione dell'evento RPA & Intelligent Automation

Questa edizione, che si terrà a Milano il 2 dicembre 2020 in modalità “virtuale” a causa dell’attuale situazione di emergenza sanitaria, vede molti protagonisti coinvolti nell’ambito dell’automazione dei processi aziendali tra cui, naturalmente, OT Consulting con la sua decennale esperienza nel mondo della process digital transformation.

Il titolo dell’intervento, previsto per le 10:30, sarà: “Digital Workforce, come il collega diventa digitale” e vedrà Cristina Nizzoli, Managing Director di OT Consulting, accompagnata da Nicolò Saa, Strategic Partnerships Director di Automation Anywhere, alternarsi durante l’esposizione per offrire un innovativo e più che mai attuale punto di vista sull’applicazione dell’automazione dei processi aziendali. 

Iscriviti per seguire l’evento online: https://www.ikn.it/iscrizione/10731/

ot-consulting
2021/01
22 gennaio 2021 17.11.49 CET
RPA & Intelligent Automation - 4ª edizione - 02 Dicembre 2020
Eventi

22 gennaio 2021 17.11.49 CET

RPA & Intelligent Automation - 4ª edizione - 02 Dicembre 2020

Anche quest’anno OT Consulting ed Automation Anywhere si ritrovano fianco a fianco per parlare di digital workforce al pari di un collega umano.
Forum Banca - 13 ͣ edizione
 

Forum Banca – 13 ͣ  edizione

OT Consulting con la sua pluriennale esperienza nei progetti di digital transofrmation sarà presente alla tredicesima edizione di Forum Banca 2020, a Milano dal 24 Settembre presso il Centro Congressi NH Milanofiori, affiancata da Automation Anywhere, azienda leader nell’advanced RPA Automation. Si condivideranno i principali scenari di innovazione, trasformazione digitale ed i trend nel mercato ICT per il settore bancario con rappresentanti di primo livello degli istituti di credito italiani.

Forum Banca 2020 - 13a edizione

Il team di OT Consulting, in qualità di leader nella Digital Transformation nel settore bancario grazie alla sua soluzione myInvenio, terrà un’intervento dal titolo: “Hyperautomation. Visione integrata nell’efficientamento dei processi bancari” il 24 Settembre alle ore 12:10, durante la giornata delle main conference.

Le soluzioni adottate per l’evento, in ottemperanza alle restrizioni sanitarie anti COVID-19, consentono la partecipazione del pubblico sia in presenza, sia in modalità virtuale attraverso una piattaforma che permetterà di accedere a tutti i contenuti prodotti durante l’evento. Sarà possibile anche contattare le aziende partecipanti e fissare appuntamenti in room virtuali.

 

ot-consulting
2020/09
24 settembre 2020 18.32.00 CEST
Forum Banca - 13 ͣ edizione
Eventi

24 settembre 2020 18.32.00 CEST

Forum Banca - 13 ͣ edizione

OT Consulting con la sua pluriennale esperienza nei progetti di digital transformation sarà presente alla tredicesima edizione di Forum Banca 2020.
La trasformazione digitale acquista un nuovo significato.
 
 

Digital Workforce e OT Consulting: la trasformazione digitale acquista un nuovo significato.

 
OT Consulting, attraverso la partnership con Digital Workforce, azienda di respiro internazionale e innovatore a supporto dei servizi di automazione intelligente come RoboShore, consolida la sua posizione di punto di riferimento nella digital transformation dei processi aziendali.
 

Grafica collaborazione - OT Consulting e Digital Workforce

Settembre 2020 si è dimostrato un mese ricco di significato visti i recenti sviluppi in termini di collaborazioni strategiche. Due dei più grandi protagonisti che operano nell’ambito dell’automazione dei processi aziendali hanno deciso di unire le forze per poter proporre ai clienti passati e futuri nuovi scenari tecnologici. Le due aziende insieme porteranno avanti, grazie a Roboshore, un servizio basato su tecnologie di nuova generazione che permetterà di gestire e guidare tutti gli aspetti dell’automazione intelligente. Il pacchetto comprende: 

  • Tecnologie di ultima generazione
  • Piattaforma cloud sicura
  • Monitoraggio continuo
  • Manutenzione dei processi

Il valore aggiunto dell’intero pacchetto darà la possibilità a chi ne usufruirà, di simulare scenari futuri e futuribili che andranno a completare il servizio congiunto in un rapporto sinergico di tecnologie all’avanguardia.

ot-consulting
2020/09
11 settembre 2020 17.30.00 CEST
La trasformazione digitale acquista un nuovo significato.
Eventi

11 settembre 2020 17.30.00 CEST

La trasformazione digitale acquista un nuovo significato.

OT Consulting, attraverso la partnership con Digital Workforce consolida la sua posizione di punto di riferimento nella digital transformation
Forum ABI Lab 2020 - OT Consulting e la Success Story BPER Banca

Forum ABI Lab 2020 – OT Consulting e la Success Story “BPER Banca” 

OT Consulting presenta: l’intelligent automation del processo dei Pignoramenti BPER Banca (Cognitive data extraction, RPA e Process mining come fattori abilitanti)

schizzi (5)
Quest’anno OT Consulting insieme a IBM Process Mining parteciperà al Forum ABI Lab 2020, presso il Palazzo Mezzanotte di Milano il 17-18 marzo, per presentare una sperimentazione realizzata in collaborazione con BPER Banca nell’ambito dell’introduzione di strumenti di NLP (Natural Language Processing). Forte della propria passione per le Tecnologie e per i Processi, OT Consulting ha realizzato una soluzione in grado di efficentare la fase di estrazione dei dati da documenti completamente destrutturati come le comunicazioni da parte di avvocati e/o del tribunale nel contesto dei Pignoramenti.

In particolare il processo dei pignoramenti prevede le seguenti fasi:

  • Ricezione tramite e-mail dei documenti relativi ai pignoramenti (MAIL)
  • Estrazione del documento dalla e-mail (OPERATORE)
  • Estrazione dei dati (OPERATORE)
  • Caricamento dei dati sulle procedure Banca (OPERATORE)

Questi passaggi si traducono come di seguito rappresentato nei due scenari human vs Intelligent Data Extraction.

OT Consulting diagramma myInvenio Google Intelligent Automation

 

Se avete bisogno di ottenere informazioni più specifiche relative ai nostri prodotti e servizi quali consulenza per l’analisi dei processi, la progettazione, la realizzazione e l’integrazione di sistemi informativi, potete inviarci un messaggio ai nostro esperti contattandoci direttamente.

Per partecipare all’evento è possibile effettuare la registrazione al seguente link: www.abilab.it/forum-abi-lab-2020.

ot-consulting
2020/02
19 febbraio 2020 15.51.00 CET
Forum ABI Lab 2020 - OT Consulting e la Success Story BPER Banca
Eventi

19 febbraio 2020 15.51.00 CET

Forum ABI Lab 2020 - OT Consulting e la Success Story BPER Banca

OT Consulting e myInvenio presentano una sperimentazione realizzata in collaborazione con BPER Banca nell’ambito dell’ NLP (Natural Language Processing).
3ª Edizione RPA: Verso l'Automazione Intelligente con OT Consulting
 
 

edizione di RPA — Automation Anywhere feat. OT Consulting

 

La definizione della Roadmap verso un Intelligent Process Automation al fine di spiegare come combinare la Robotica, l’Intelligenza Artificiale e l’organizzazione dei processi aziendali per raggiungere gli obiettivi di business saranno il focus della terza edizione di RPA, l’evento, ideato da IKN Italy, dove Automation Anywhere sarà presente con OT Consulting.

L’edizione 2019 si svolgerà il 22 maggio presso l’Enterprise Hotel di Milano. Durante l’evento potete mettervi in gioco sul concetto di Change Management al tavolo interattivo 2 delle ore 14:30. Discuteremo “Come definire un centro di eccellenza (CoE) di digital planning che governi il progetto di automazione e sviluppi le necessarie strategie di talent management, change management e performance management.” I best players del settore presenteranno delle Best Practices, nuove tecnologie che aiuteranno a trasformare le aziende in realtà connesse e predittive, e anticiperanno i cambiamenti con skills tecniche e organizzative.

OT Consulting e Automation Anywhere - Evento RPA 2019

OT Consulting vanta una pluriennale esperienza nell’ambito della Digital Transformation. Automation Anywhere, il più grande Enterprise Software Provider di soluzioni RPA, è un partner importante e ha designato OT Consulting “Center of Excellence”.

Automation Anywhere parteciperà alla Tavola Rotonda “Reskilling per integrazione dei processi” delle ore 12:30, dove anche Credem, uno dei nostri clienti chiave, sarà presente per parlare di reskilling, integrazione dei vari reparti per costruire una dashboard di controllo con skills tecniche e organizzative, e della robotica del futuro. Iscriviti ora!

ot-consulting
2019/05
17 maggio 2019 7.15.00 CEST
3ª Edizione RPA: Verso l'Automazione Intelligente con OT Consulting
Eventi

17 maggio 2019 7.15.00 CEST

3ª Edizione RPA: Verso l'Automazione Intelligente con OT Consulting

Combinare la Robotica, l’Intelligenza Artificiale e l’organizzazione dei processi aziendali per raggiungere gli obiettivi di business.
OT Consulting e iGrafx consolidano una nuova partnership

OT Consulting e iGrafx consolidano una partnership

 

Siamo orgogliosi di presentare la nuova partnership con iGrafx, società leader mondiale nella produzione di software orientato alla mappatura e simulazione di processi aziendali secondo gli standard vigenti (BPMN, IDEF0, Lean, Six Sigma, ecc.), per rivoluzionare interamente l’approccio alla digitalizzazione delle aziende.

schizzi (7)

L’innovazione tecnologica e la trasformazione digitale sono tra i pilastri fondamentali della mission di OT Consulting per questo proponiamo le migliori piattaforme tra cui myInvenio per il Process Mining, Automation Anywhere per l’RPA, e le principali soluzioni per il Machine Learning. iGrafx completa la value proposition per l’Enterprise Business Process Management and Analysis.

ot-consulting
2019/05
10 maggio 2019 10.00.00 CEST
OT Consulting e iGrafx consolidano una nuova partnership
Tecnologie

10 maggio 2019 10.00.00 CEST

OT Consulting e iGrafx consolidano una nuova partnership

OT Consulting in partnership con iGrafx, società leader mondiale nella produzione di software per la mappatura e simulazione di processi aziendali.
Forum ABI Lab 2019 e la Success Story Mediolanum Vita
 
 

Forum ABI Lab 2019 – OT Consulting e la Success Story “Mediolanum Vita”

 

OT Consulting sarà presente all’ABI Lab Forum 2019 a Milano dal 28 al 29 Marzo presso Palazzo Mezzanotte. Si condivideranno i principali scenari di innovazione, trasformazione digitale ed i trend nel mercato ICT per il settore bancario con rappresentanti di primo livello di diverse banche italiane.

Grafiche 2023 (48)

Il motto sarà: “Passion for Innovation”. Un motto che rispecchia chiaramente la mission di OT Consulting nella sua ventennale esperienza nel settore IT con clienti cross-industry e di fama internazionale.

Il team di OT Consulting, in qualità di leader nella Digital Transformation nel settore bancario grazie alla sua soluzione IBM Process Mining, presenterà, nel corso del Panel “TRASFORMARE I PROCESSI” il 29 Marzo alle ore 11:15, un caso di successo dal titolo “Process Mining, Simulazione e Digital Twin: il caso Mediolanum Vita”.

Per maggori info: https://www.abilab.it/forum-abi-lab-2019.

ot-consulting
2019/03
12 marzo 2019 10.15.00 CET
Forum ABI Lab 2019 e la Success Story Mediolanum Vita
Eventi

12 marzo 2019 10.15.00 CET

Forum ABI Lab 2019 e la Success Story Mediolanum Vita

OT Consulting sarà presente all’ABI Lab Forum 2019. Si condivideranno i principali scenari di innovazione e trasformazione digitale per il settore bancario
OT Consulting - Centre of Excellence for Digital Transformation
 
 

OT Consulting – Center of Excellence for Digital Transformation

 

Siamo davvero orgogliosi di condividere un riconoscimento molto importante come quello conferitoci da Automation Anywhere, il più grande Enterprise Software Provider di soluzioni RPA, che ci ha designati “Center of Excellence of Automation Anywhere”.

COE_AutomationAnywhere

OT Consulting vanta una pluriennale esperienza nell’ambito della Digital Transformation. Il centro di eccelenza OT Consulting con il team certificato, propone anche la soluzione di Process Mining myInvenio al fine di fornire un suite completa che permette il miglioramento dei processi, automazione e monitoraggio continuo.

ot-consulting
2018/12
20 dicembre 2018 16.01.00 CET
OT Consulting - Centre of Excellence for Digital Transformation
Tecnologie

20 dicembre 2018 16.01.00 CET

OT Consulting - Centre of Excellence for Digital Transformation

Orgogliosi di condividere un riconoscimento come quello conferitoci da Automation Anywhere, il più grande Enterprise Software Provider di soluzioni RPA.
OT Consulting pluripremiata da Digital360
 
 
 

OT Consulting pluripremiata da Digital360

 

Digital360 assegna ad OT Consulting due premi di prestigio: “Digital Transformation” e “Soluzioni B2B e di eSupply Chain”.

Digital360 Awards OT Consulting

L’edizione Digital360 Awards 2018, organizzata dal Gruppo Digital 360, nasce con lo scopo di promuovere la cultura dell’innovazione in Italia permettendo ad aziende, fornitori, startup ed istituzioni di condividere le loro esperienze nel mondo digital.

OT Consulting si è distinta tra più di 200 concorrenti in seguito ad un’attenta valutazione, basata sui criteri di originalità, convenienza e replicabilità, da parte di esperti di innovazione provienienti da diverse aziende italiane di grande rilievo.

OT Consulting ha ricevuto questi due premi per la realizzazione del progetto di Process Digital Transformation in Credem banca, una delle top 10 delle banche italiane. Grazie a myInvenio Process Mining e alla Robotic Process Automation (RPA) di Automation Anywhere, OT Consulting ha realizzato il miglior progetto di trasformazione digitale ottenendo un maggiore efficientamento dei processi in Credem.

ot-consulting
2018/07
12 luglio 2018 8.30.00 CEST
OT Consulting pluripremiata da Digital360
Azienda

12 luglio 2018 8.30.00 CEST

OT Consulting pluripremiata da Digital360

Digital360 assegna ad OT Consulting due premi di prestigio: “Digital Transformation” e “Soluzioni B2B e di eSupply Chain”.