Business Orchestration and Automation Technologies (BOAT): Automazione e Orchestrazione Intelligente

Grafica con cerchio rosso e line art

Cosa sono le Business Orchestration and Automation Technologies (BOAT)?

Le Business Orchestration and Automation Technologies (BOAT) rappresentano l’evoluzione più recente nel campo dell’automazione aziendale. Queste piattaforme uniscono automazione e orchestrazione dei processi. Usano tecnologie come RPA, BPA e iPaaS. Integrano anche intelligenza artificiale generativa, elaborazione intelligente dei documenti e sviluppo di applicazioni low-code.

Automazione

Automazione Intelligente dei Processi

L'integrazione con tecnologie avanzate, come RPA e AI, permette al BOAT di svolgere compiti ripetitivi da solo. Inoltre, può adattarsi facilmente a nuove esigenze. Questo approccio migliora l’agilità aziendale, riducendo i tempi di risposta e ottimizzando i processi in base ai dati in tempo reale.

Sistemi eterogenei

Integrazione di Sistemi Eterogenei

Il BOAT permette di collegare e gestire diversi sistemi aziendali, come ERP, CRM e strumenti di gestione documentale, assicurando un flusso di dati continuo. Grazie a questa integrazione, le aziende evitano silos informativi e migliorano la coerenza operativa.

supporto in tempo reale

Supporto Decisionale in Tempo Reale

Il BOAT permette di coordinare e monitorare i processi aziendali in un’unica piattaforma, eliminando inefficienze e riducendo la complessità operativa. Con una visione unificata, si possono gestire workflow end-to-end, garantendo maggiore coerenza nelle attività.

Low code

Sviluppo Low-Code

Grazie all’uso di piattaforme low-code, il BOAT permette di creare e modificare processi aziendali senza necessità di competenze di programmazione avanzate. Questo accelera lo sviluppo di nuove soluzioni e consente alle aziende di adattarsi rapidamente ai cambiamenti, migliorando l’innovazione interna.

Quali sono i vantaggi delle Business Orchestration and Automation Technologies (BOAT)

Efficienza Operativa Migliorata

Il BOAT consente di automatizzare e orchestrare i processi aziendali, riducendo i tempi di esecuzione e ottimizzando le risorse disponibili. Le attività ripetitive vengono gestite in modo autonomo dai sistemi, permettendo ai dipendenti di concentrarsi su compiti a maggior valore aggiunto. Questo si traduce in una significativa riduzione dei costi operativi e in una maggiore produttività complessiva.

Flessibilità e Scalabilità
Grazie all'integrazione con tecnologie come BPMS, RPA e low-code, il BOAT aiuta le aziende a cambiare i loro processi. Questo avviene in modo rapido per rispondere alle esigenze del mercato che cambia continuamente. Le organizzazioni possono modificare i flussi di lavoro senza interventi complessi o costosi, rendendo il business più agile e capace di crescere senza ostacoli tecnologici.
Riduzione degli Errori Umani

L’automazione delle attività ripetitive e a basso valore riduce significativamente il rischio di errori causati dall’intervento manuale. Grazie all'uso di processi automatizzati, le aziende possono avere dati più precisi. Questo aiuta a gestire le informazioni in modo più sicuro. Così, si migliora la qualità delle operazioni.

Decisioni Basate su Dati
Il BOAT integra strumenti di intelligenza artificiale e analisi avanzata che forniscono insight in tempo reale sui processi aziendali. Questo permette ai decisori di usare dati concreti e aggiornati per le loro strategie. Così, possono reagire meglio alle sfide del mercato. Inoltre, possono trovare nuove opportunità per ottimizzare e crescere.

Giammaria Ripoli - Head of operations and Delivery

La parola ai nostri esperti

BOAT ambiti di applicazione

OTTIMIZZAZIONE DELLA GESTIONE DEI PAGAMENTI E DELLE FRODI

Nel settore finanziario, il BOAT può automatizzare il processo di verifica e approvazione dei pagamenti, integrando diverse fonti di dati per rilevare anomalie e segnali di frode in tempo reale. Grazie all’orchestrazione di RPA, AI e regole decisionali avanzate, è possibile migliorare l’efficienza operativa, ridurre i rischi e garantire una maggiore conformità normativa.

 

SUPPLY CHAIN AGILE E GESTIONE DELLA DOMANDA

Nel settore fashion, il BOAT aiuta a ottimizzare la gestione della supply chain, coordinando fornitori, logistica e previsioni di domanda. Ad esempio, può automatizzare il riordino dei materiali, adattare la produzione in base alle tendenze di vendita e migliorare la distribuzione nei vari canali retail. Questo approccio garantisce maggiore reattività alle esigenze del mercato e riduce il rischio di sovrapproduzione o carenze di stock.

 

AUTOMAZIONE DELLA GESTIONE E DALLA MANUTENZIONE PREDITTIVA

Nella produzione industriale, l’APA può gestire il monitoraggio e la manutenzione predittiva dei macchinari, migliorando l’efficienza operativa e riducendo i tempi di inattività. I sistemi possono analizzare in tempo reale lo stato delle apparecchiature e prendere decisioni autonome per interventi di manutenzione.

 

Soluzioni correlate

Process Mining - Homepage

Process Mining & Task Mining

Analizziamo i processi partendo dai dati che risiedono all'interno dei sistemi informativi. I processi automatizzati completano le attività più velocemente ed eliminano le possibilità di errore.

RPA-OT-Consultig

Robotic Process Automation (RPA)

Supportiamo la tua azienda nel percorso di trasformazione digitale attraverso sistemi di Robotic Process Automation consentendoti di raggiungere un livello concorrenziale senza precendenti.

IBPMS -OT Consulting

iBPMS & Case Management

Automatizziamo i processi aziendali con l'obiettivo di massimizzare l'efficienza e contribuire al conseguimento degli obiettivi di business, eliminando errori e velocizzando le attività.

FAQ

Cos’è il BOAT?

Il Business Orchestration and Automation Technologies (BOAT) è un insieme di strumenti e metodi. Questi aiutano le aziende a automatizzare e gestire processi complessi. In questo modo, migliorano l’efficienza operativa.
Integra tecnologie come RPA, BPMS, process mining e low-code.

Queste tecnologie ottimizzano il flusso di lavoro tra sistemi diversi. Così si garantisce maggiore agilità e controllo nelle operazioni aziendali.

Quali sono i principali vantaggi del BOAT?

Il BOAT offre numerosi vantaggi strategici per le aziende:
1.    Migliora l’efficienza operativa – Automatizza attività ripetitive e complesse, riducendo i tempi di esecuzione e i costi operativi.


2.    Maggiore flessibilità e scalabilità – Adatta i processi aziendali alle esigenze in evoluzione, permettendo una rapida implementazione di nuove soluzioni.


3.    Riduzione degli errori umani – Automatizzando le operazioni manuali, si minimizzano gli errori e si garantisce maggiore affidabilità nei processi aziendali.


4. Supporto alle decisioni basate sui dati – L'integrazione con strumenti di analisi e intelligenza artificiale offre informazioni in tempo reale. Questo aiuta a prendere decisioni più informate e strategiche.

Quali tecnologie sono incluse nel BOAT?

Il BOAT combina diverse tecnologie per garantire un’automazione completa e intelligente dei processi aziendali. Tra queste troviamo:

  • BPMS (Business Process Management Suite), per modellare, eseguire e ottimizzare i processi aziendali.
  • RPA (Robotic Process Automation), per automatizzare attività ripetitive basate su regole predefinite.
  • Process Mining, per analizzare e ottimizzare le performance dei processi attraverso l’analisi dei dati.
  • Low-Code, per lo sviluppo rapido di applicazioni aziendali con un’interfaccia intuitiva e senza la necessità di competenze avanzate di programmazione.
Come il BOAT supporta le decisioni aziendali?
Grazie all’integrazione con intelligenza artificiale e strumenti di analisi avanzati, il BOAT aiuta le aziende a prendere decisioni più informate e tempestive. Attraverso il monitoraggio in tempo reale, le imprese possono trovare colli di bottiglia e inefficienze. Possono anche scoprire opportunità di miglioramento. Questo aiuta a ottimizzare le strategie aziendali usando dati concreti.
Hai qualche domanda?

Parla con un esperto